MUST Museo del territorio

MUST Museo del territorio In Villa Sottocasa 14 sale raccontano 2000 anni di storia di Vimercate e della Brianza-est

Il MUST Museo del territorio è un museo civico gestito dal Comune di Vimercate e riconosciuto da Regione Lombardia. È dedicato alla Brianza-est, l'area posta tra i fiumi Lambro e Adda, tra le province di Monza e Brianza, Lecco e Milano. Aperto dal 2010, ha sede in Villa Sottocasa e racconta il territorio vimercatese dall’età romana, al Medioevo, alla rivoluzione industriale, fino ai tempi più rece

nti. 14 sale con reperti archeologici, opere d'arte, installazioni multimediali, fotografie e filmati storici. Nel 2012 il MUST ha ottenuto la nomination all'EMYA (European Museum of the Year Award) e il premio ICOM (International Council of Museum) come ‘miglior allestimento italiano’.

In occasione della Sagra di S. Antonio organizzata da Pro Loco Vimercate con il sostegno del Comune di Vimercate, il MUS...
10/01/2025

In occasione della Sagra di S. Antonio organizzata da Pro Loco Vimercate con il sostegno del Comune di Vimercate, il MUST sarà aperto gratuitamente. Vi aspettiamo!

E' disponibile Vimercate Agenda di GENNAIO 2025 con il calendario degli eventi a Vimercate, al MUST e presso la Bibliote...
30/12/2024

E' disponibile Vimercate Agenda di GENNAIO 2025 con il calendario degli eventi a Vimercate, al MUST e presso la Biblioteca Civica di Vimercate. Potete scaricare il PDF a questo link: https://tinyurl.com/4huz3ra4

Torna anche quest'anno al MUST la nuova mostra a cura di Psiche e Società Onlus. Ingresso libero e gratuito alla mostra ...
16/12/2024

Torna anche quest'anno al MUST la nuova mostra a cura di Psiche e Società Onlus. Ingresso libero e gratuito alla mostra (la mostra è allestita nella sala del camino e nelle sale di accoglienza del museo)

Ultima settimana di apertura della mostra su Marco Carnà. Vi aspettiamo!
12/12/2024

Ultima settimana di apertura della mostra su Marco Carnà. Vi aspettiamo!

Prosegue FESTE INSIEME, la rassegna per le festività natalizie promossa dal Comune di Vimercate (programma completo qui:...
09/12/2024

Prosegue FESTE INSIEME, la rassegna per le festività natalizie promossa dal Comune di Vimercate (programma completo qui: www.comune.vimercate.mb.it/it/page/feste-insieme)

In quest'ambito vi segnaliamo l'iniziativa V𝗢𝗟𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗦𝗢𝗧𝗧𝗢𝗖𝗔𝗦𝗔 promossa dal Comune in collaborazione con Musicamorfosi presso la Corte d'onore di Villa Sottocasa e del MUST Museo del territorio.

⭐ 14, 15, 21 e 22 dicembre dalle 16.00 alle 18.30: una magica struttura “natalizia” ospiterà performance di danza aerea e piccoli laboratori per bambini con le artiste de LaClè de l'Art. 𝘐𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘰
🎶 Sabato 14 dicembre, ore 17-18.30
𝗭𝗔𝗠𝗣𝗢𝗚𝗡𝗢𝗥𝗖𝗛𝗘𝗦𝗧𝗥𝗔
Parata musicale nel centro storico con un’insolita e originale orchestra di zampogne. Dai grandi classici del Natale a brani blues e rock ‘n roll.
🎺 Sabato 21 dicembre, ore 17-18.30
𝗥𝗨𝗦𝗧𝗬 𝗕𝗥𝗔𝗦𝗦
Parata nel centro storico con una brass band di ottoni arrugginiti che insieme a qualche classico natalizio gioca a mescolare jazz, funky e blues.

Dall'1 dicembre al 6 gennaio torna FESTE INSIEME, la rassegna promossa dal Comune di Vimercate con le Associazioni cultu...
28/11/2024

Dall'1 dicembre al 6 gennaio torna FESTE INSIEME, la rassegna promossa dal Comune di Vimercate con le Associazioni culturali locali che propone oltre 50 eventi per trascorrere le festività in città e nelle frazioni. Scarica qui il pdf del volantino: https://tinyurl.com/55bj6j4x
Leggi il programma dettagliato a questo link: https://tinyurl.com/3w3ym4bx

E' disponibile Vimercate Agenda di DICEMBRE 2024 con il calendario degli eventi a Vimercate, al MUST e presso la Bibliot...
26/11/2024

E' disponibile Vimercate Agenda di DICEMBRE 2024 con il calendario degli eventi a Vimercate, al MUST e presso la Biblioteca Civica di Vimercate. Potete scaricare il PDF a questo link: https://tinyurl.com/399vmne7

Ringraziamo Lombardia Segreta per aver scelto le nostre proposte turistiche. Ultimo appuntamento dell'anno domenica 1 di...
25/11/2024

Ringraziamo Lombardia Segreta per aver scelto le nostre proposte turistiche. Ultimo appuntamento dell'anno domenica 1 dicembre ad Oreno. Tutte le info qui: www.lombardiasegreta.com/eventi/

In occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE (25/11) prosegue per tutto il mese di novembre...
30/10/2024

In occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE (25/11) prosegue per tutto il mese di novembre la rassegna MARZO DONNA TUTTO L'ANNO promossa dal Comune di Vimercate in collaborazione con le associazioni del territorio.

Vimercate che spettacolo Biblioteca Civica di Vimercate Sorgente Oreno Associazione Heart Art-U Visite Guidate Improvincia Sbaraglio Donne e Diritti Vimercate Biscantores Circolo Culturale Sardegna

In programma questa domenica a Oreno. Tutti i dettagli nel post.
29/10/2024

In programma questa domenica a Oreno. Tutti i dettagli nel post.

“Pro Loco Vimercate, il Circolo Culturale Orenese e il Comune di Vimercate ti invitano a scoprire Oreno e i Monumenti della Prima Guerra Mondiale. Mara Balconi vi accoglierà in Oreno e dal Monumento ai Caduti in Piazza San Michele fino al viale delle Rimembranze di Oreno con il suo vecchio cimitero vi guideremo in un itinerario a più voci che racconterà “l’avventura della conoscenza”, con Claudia Brambilla, vi svelerà la storia della trasformazione urbanistica del centro storico, con Rossella Moioli, e farà rivivere la memoria delle famiglie protagoniste della Storia, con Laura Corti.”

È in distribuzione il pieghevole Vimercate Agenda di NOVEMBRE 2024 con il calendario degli eventi a Vimercate, al MUST e...
28/10/2024

È in distribuzione il pieghevole Vimercate Agenda di NOVEMBRE 2024 con il calendario degli eventi a Vimercate, al MUST e presso la Biblioteca Civica di Vimercate. Potete scaricare il PDF a questo link: https://tinyurl.com/ycywhchf

In arrivo al MUST di Vimercate due laboratori artistici per bambini dai 4-6 ai 10 anni. Vi aspettiamo!
23/10/2024

In arrivo al MUST di Vimercate due laboratori artistici per bambini dai 4-6 ai 10 anni. Vi aspettiamo!

19/10/2024
🖼️ Prosegue fino al 15 dicembre 2024 al MUST la mostra MARCO CARNA’ | UOVA DI GALLO con una selezione di più di cinquant...
15/10/2024

🖼️ Prosegue fino al 15 dicembre 2024 al MUST la mostra MARCO CARNA’ | UOVA DI GALLO con una selezione di più di cinquanta opere pittoriche e una scultura realizzate dall’artista fra il 1961 e il 1968. Curatela di Marina Pizziolo e Romano Ravasio di Art Consulting
INFORMAZIONI
🗓️ Giorni e orari di apertura: dal 21 settembre al 15 agosto 2024 > mercoledì e giovedì ore 10-13; venerdì, sabato e domenica ore 10-13 e 15-19
🎟️ Biglietti d’ingresso (mostra+museo): Intero € 5, Ridotto € 3 (residenti nel Comune di Vimercate, 15-24 anni, soci FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano Delegazione FAI del Vimercatese Touring Club Italiano), Gratuito (Under 14 e persone con disabilità, possessori card Abbonamento Musei Lombardia ICOM Italia)
🎨 In programma anche visite guidate e laboratori a cura di Art-U Visite Guidate (su prenotazione)
📍 Indirizzo: MUST, via Vittorio Emanuele II 53 – Vimercate (MB)
ℹ️ Info e prenotazioni: [email protected] - 0396659488 (attivo negli orari di apertura del museo)
ℹ️ Per maggiori informazioni sui contenuti della mostra e sugli eventi collaterali cliccate qui: www.museomust.it/marco-carna-uova-di-gallo-1961-1968/

Iniziativa nell’ambito del progetto Restauro e Riqualificazione del giardino di Villa Sottocasa finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU.


📸 Massimo Spinolo

Ma non si riesce a leggere niente! Le proposte didattiche del MUST per l'anno scolastico 2024/2025 sono talmente tante c...
07/10/2024

Ma non si riesce a leggere niente! Le proposte didattiche del MUST per l'anno scolastico 2024/2025 sono talmente tante che per poterle leggere bene, devi scaricare il pdf (https://tinyurl.com/4kynzdss) oppure andare sul nostro sito (www.museomust.it/didattica/attivita/). Le prenotazioni sono attive!
In collaborazione con Art-U Visite Guidate

Indirizzo

Villa Sottocasa/Via Vittorio Emanuele II, 53
Vimercate
20871

Orario di apertura

Mercoledì 10:00 - 13:00
Giovedì 10:00 - 13:00
Venerdì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Domenica 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Telefono

+390396659488

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MUST Museo del territorio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a MUST Museo del territorio:

Video

Condividi

Un viaggio in 2000 anni di storia

Il Must è il primo museo dedicato alla Brianza-est, l'area posta tra i fiumi Lambro e Adda, ha sede a Vimercate presso Villa Sottocasa dal 2010. Reperti archeologici, dipinti e opere d'arte, installazioni multimediali e interattive, fotografie e filmati storici, sono mostrati e resi accessibili con l'utilizzo delle più moderne tecnologie. Il percorso espositivo si articola in 14 sale disposte su due piani per circa 1000 mq. Al piano terreno si sviluppa una scansione cronologica che, partendo dai primi abitanti del Vimercatese, giunge fino all'Ottocento, mentre al primo piano si trovano i temi che caratterizzano i tempi recenti: la produzione industriale, il cambiamento del territorio e gli elementi di identità e di memoria del Vimercatese. Il MUST ha ottenuto la nomination all'EMYA (European Museum of the Year Award) 2012. EMYA è il più prestigioso riconoscimento europeo per i musei, creato sotto il patronato del Consiglio d'Europa. Il MUST è stato inoltre premiato da ICOM (International Council of Museum) e dalla Fondazione Sole24 Ore come Museo dell'anno 2012 per il miglior allestimento italiano e dal 2014 è ufficialmente riconosciuto da Regione Lombardia come museo di qualità. Il MUST è un museo civico gestito dal Comune di Vimercate.