Clicky

Leonardo a Venezia - Palazzo Giustinian Lolin fino al 25 agosto 2019

  • Casa
  • Italia
  • Venice
  • Leonardo a Venezia - Palazzo Giustinian Lolin fino al 25 agosto 2019

Leonardo a Venezia - Palazzo Giustinian Lolin fino al 25 agosto 2019 LEONARDO E LA SUA GRANDE SCUOLA
31 MAGGIO - 25 AGOSTO 2019

Palazzo Giustinian Lolin c/o Fondazione Ugo e Olga Levi onlus, San Marco 2893, Venezia

Normali funzionamento

LO SAPEVI CHE...Leonardo Da Vinci faceva parte della commissione preposta alla decisione della collocazione del David di...
14/08/2019

LO SAPEVI CHE...
Leonardo Da Vinci faceva parte della commissione preposta alla decisione della collocazione del David di Michelangelo?
Ecco qui una fotografia rarissima che li ritrae in riunione!!

Credits:
🎥Non ci resta che piangere, Massimo Troisi e Roberto Benigni (1984)
🖌Ritratto di Michelangelo, Daniele da Volterra (1544 ca.)

Come hanno applicato i suoi seguaci la tecnica pittorica dello "sfumato" che Leonardo aveva inventato?Vieni a scoprirlo ...
11/08/2019

Come hanno applicato i suoi seguaci la tecnica pittorica dello "sfumato" che Leonardo aveva inventato?
Vieni a scoprirlo nelle opere in mostra!!

Marco d’Oggiono, "Madonna col bambino e San Giovannino", Olio su tavola, Collezione privata

LO SAPEVI CHE...Leonardo era un grande animalista? Ci racconta Vasari che quando passeggiava per il mercato di animali e...
08/08/2019

LO SAPEVI CHE...
Leonardo era un grande animalista?
Ci racconta Vasari che quando passeggiava per il mercato di animali era solito comprare gli uccelli per poi lasciarli «in aria a volo, restituendoli la perduta libertà».

Fonti:
G. Vasari, Le vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri, Firenze, 1550

Credits:
Giotto, San Francesco d'Assisi predica agli uccelli (1295-99), Basilica superiore di San Franesco, Assisi
Leonardo da Vinci, Autoritratto (1515 ca.), Biblioteca Reale, Torino

La figura di Sant'Anna insieme alla Vergine e al Bambino con l'agnellino appare in due dipinti attribuiti a Gian Giacomo...
06/08/2019

La figura di Sant'Anna insieme alla Vergine e al Bambino con l'agnellino appare in due dipinti attribuiti a Gian Giacomo Caprotti, detto Salaì.
Vieni a scoprire le diverse rappresentazioni!!

Gian Giacomo Caprotti detto Salaì (attr.), "Sacra conversazione", Olio su tavola, Collezione privata

Venite a scoprire i gioielli indossati dalle figure femminili nei dipinti alla mostra "Leonardo e la sua grande scuola",...
04/08/2019

Venite a scoprire i gioielli indossati dalle figure femminili nei dipinti alla mostra "Leonardo e la sua grande scuola", vi aspettiamo!!

Leonardo e assistente (Marco da Oggiono?), "Maddalena discinta", Olio su tavola, Collezione privata

LO SAPEVI CHE...Leonardo Da Vinci era un esperto di cosmesi? Genio poliedrico, si interessava di fragranze e profumi ma ...
01/08/2019

LO SAPEVI CHE...
Leonardo Da Vinci era un esperto di cosmesi?
Genio poliedrico, si interessava di fragranze e profumi ma non solo!
Alla corte di Ludovico il Moro forniva misture vegetali o a base di zolfo per tingere i capelli di biondo, il colore di più amato dalle donne che volevano chiome simili a quelle degli angeli. Per depilare le sopracciglia e rendere la fronte alta, secondo la moda del tempo, sperimentò una ceretta a base di sostanze derivanti dall'arsenico e pigmenti dell'oro.
Si intendeva di fragranze e profumi perfezionando procedimenti di distillazione per estrarre fragranze più intense dai fiori; le sue preferite erano lavanda, fiori d'arancio e gelsomino bianco.
Le nobildonne delle corti del tempo infine usavano scambiarsi le ricette ed i consigli del maestro per poter sempre sperimentare nuovi miracolosi trucchi di bellezza antiage; alcune tracce restano nelle epistole che personaggi come Lucrezia Borgia, Isabella d'Este e Caterina Sforza scambiavano con le loro amiche.
Per le donne rinascimentali era molto importante la cura del proprio corpo, poichè bellezza era sinonimo di virtuosismo spirituale.

Credits:
- Il mio grosso, grasso matrimonio greco 2, regia di Kirk Jones, 2016
- Leonardo da Vinci, Autoritratto (1515 ca.), Biblioteca Reale, Torino

Per approfondire l'argomento visitate le mostre a e presso .
Per un altro sguardo su Leonardo vi aspettiamo alla mostra "Leonardo e la sua grande scuola"

Lo scorso weekend, presso la mostra, si è svolto un workshop di SMARTPHONE PHOTOGRAPHY con la collaborazione del fotogra...
30/07/2019

Lo scorso weekend, presso la mostra, si è svolto un workshop di SMARTPHONE PHOTOGRAPHY con la collaborazione del fotografo Lorenzo Carrus.
Un evento culturale che ha portato alla mostra un'altra forma d'arte: la fotografia.
Un grazie a tutti i partecipanti e, in particolare, alla Fondazione Ugo e Olga Levi per aver organizzato l'evento!!

Dove è nato Leonardo Da Vinci?La casa natale del genio toscano si colloca ad Anchiano, un piccolo borgo immerso nel paes...
28/07/2019

Dove è nato Leonardo Da Vinci?
La casa natale del genio toscano si colloca ad Anchiano, un piccolo borgo immerso nel paesaggio verde caratterizzato dagli olivi toscani a 3 km dalla rinomata cittadina di Vinci.

Leonardo Da Vinci "ripassato" da allievo, "Testa di uomo", collezione privataChi è l'uomo ritratto nel disegno "Testa di...
26/07/2019

Leonardo Da Vinci "ripassato" da allievo, "Testa di uomo", collezione privata

Chi è l'uomo ritratto nel disegno "Testa di uomo"? Sembrerebbe trattarsi di Artus Gouffier de Boisy, un nobile della corte di Francesco I, riconoscibile forse anche in un ritratto presente agli Uffizi.
Questa proposta di attribuzione è conseguente ad un'analisi del ritratto ai raggi ultravioletti, che ha messo in evidenza la scritta "artus", collocata in alto a destra.

Lo sapevi che Botticelli e Da Vinci hanno aperto una taverna? Sì, Leonardo da Vinci, assieme all’amico Botticelli, ha av...
24/07/2019

Lo sapevi che Botticelli e Da Vinci hanno aperto una taverna? Sì, Leonardo da Vinci, assieme all’amico Botticelli, ha avviato un’attività chiamata delle “Tre Rane” che chiuse però poco tempo dopo a causa dell'eccessiva stranezza dei piatti!

14 maggio 1504, Isabella d’Este scrive una lettera a Leonardo da Vinci chiedendogli un dipinto raffigurante un “Christo ...
23/07/2019

14 maggio 1504, Isabella d’Este scrive una lettera a Leonardo da Vinci chiedendogli un dipinto raffigurante un “Christo giovenetto de anni circa duedici [...] quella età che l’ havea quando dispuò nel tempio [...]”.
Leonardo decide di affidare la commissione ad uno dei suoi piú eccellenti allievi del momento, Gian Giacomo Caprotti detto Salai il quale rappresenta Cristo mentre regge il globo celeste nei panni di salvatore del mondo.
La tavola di Salai è stata poi studiata e riprodotta attentamente da altri giovani scolari leonardeschi; proprio una di queste copie, qui esposta a confronto, permette di capire che la tavola originale è stata tagliata per poterla adattare ad una nuova cornice facendo si che si perdesse l’elegante dettaglio della manica rossa della veste di Cristo e la parte inferiore del globo che poggiava probabilmente su una balaustra.

Foto a confronto:
1. Gian Giacomo Caprotti detto Salai, Cristo fanciullo come Salvator Mundi, Collezione privata.
2. Ignoto pittore del XVI secolo, Cristo fanciullo come Salvator Mundi, Collezione privata.

Come hanno raffigurato la figura di Maria Maddalena gli allievi di Leonardo?Vieni a scoprirlo alla mostra, insieme alle ...
21/07/2019

Come hanno raffigurato la figura di Maria Maddalena gli allievi di Leonardo?
Vieni a scoprirlo alla mostra, insieme alle differenti rappresentazioni del vaso d'unguento, suo tradizionale attributo iconografico!!

Bernardino Luini, "La Maddalena con vaso d’unguento", Olio su tavola di pioppo, Collezione Privata

Leonardo da Vinci e assistente, "Maddalena discinta", Collezione privata.Vi spieghiamo il perchè la “Maddalena discinta”...
20/07/2019

Leonardo da Vinci e assistente, "Maddalena discinta", Collezione privata.

Vi spieghiamo il perchè la “Maddalena discinta” di Leonardo da Vinci e scuola in realtà non doveva essere Maria Maddalena!! 😱😟 Ebbene si... 🤔🤓
La figura femminile estremamente sensuale occupa il primo piano del dipinto; la nudità viene mitigata dalla presenza di un mantello rosso foderato di verde mirto mentre la donna pudicamente con la mano sinistra afferra la veste e si copre.
Il collo della donna viene valorizzato da un doppio cordoncino nero che regge un prezioso gioiello il quale termina nell’incavo tra i due seni.
Con la mano destra afferra un velo che delicatamente si adagia sul suo grembo; ed è proprio questo dettaglio che secondo le fonti non era presente al momento della realizzazione della tavola.
Leonardo nel suo trattato dedicato all’arte della pittura racconta di un dipinto da lui realizzato raffigurante il personaggio mitologico della Lucrezia Romana suicida, che per volere dell’acquirente dell’opera dovette essere cambiato dato che egli desiderava un dipinto che rappresentasse una donna bellissima, casta e pura; da poter amare e baciare senza commettere peccato.
Nel corso del XVII secolo dipinto è presente anche nella collezione delle famiglie Aldobrandini e Aldobrandini-Pamphili, probabilmente a seguito di una donazione della famiglia estense.
I dubbi emersi dall’analisi delle fonti antiche sull’opera hanno fatto si che lo studioso Carlo Pedretti proponesse la realizzazione di un esame spettrografico della tavola, per poter vedere se negli strati pittorici di fondo ci fosse la presenza del coltello usato da Lucrezia per suicidarsi.
L’esame dei raggi X ha dato ragione alle ipotesi dello studioso, ed ecco svelato il mistero della “Maddalena discinta”!

Fonti:
-Agucchi G. B., Inventario della collezione d’arte del cardinale Pietro Aldobrandini, 1603, n. 77.
-Brizio A. M., Il trattato della pittura di Leonardo, in Scritti di storia dell’arte in onore di Lionello Venturi, voll. 1-2.
-Inventario della collezione d’arte del cardinal Pietro Aldobrandini per Olimpia Aldobrandini-Pamphili, 1665 circa, n. 77.
-Inventario della raccolta del cardinale Benedetto Pamphili, 2 marzo 1710, f. 49.
-Pedretti C.- Londei F.,- Morello G., Leonardo. Genio e visione in terra marchigiana, CB edizioni, Poggio a Caiano, 2005, p. 22.

🇮🇹 Complimenti per le Olimpiadi invernali MilanoCortina2026. Noi vi aspettiamo per visitare la mostra di Leonardo a Vene...
24/06/2019

🇮🇹 Complimenti per le Olimpiadi invernali MilanoCortina2026. Noi vi aspettiamo per visitare la mostra di Leonardo a Venezia. Il genio da Vinci era di casa a Milano.

Info 389 9955636
10:00-20:00 tutti i giorni
San Marco 2893 - 30124 Venezia
www.ilviaggiodileonardo.it

🇬🇧 Congratulations on the Winter Olympics MilanoCortina2026. We are waiting for you to visit Leonardo's exhibition in Venice. The genius da Vinci was at home in Milan.

🇩🇪 Herzlichen Glückwunsch zu den Olympischen Winterspielen MilanoCortina2026. Wir warten auf Sie, um Leonardos Ausstellung in Venedig zu besuchen. Das Genie da Vinci war in Mailand zu Hause.

22/06/2019
Mostra LEONARDO a Venezia

🇮🇹 Mostra LEONARDO a Venezia
24 opere originali del genio da Vinci e allievi. Fondazione Levi, accanto Ponte Accademia sul Canal Grande, Palazzo G. Lolin. Promozione speciale 6€ gruppi e famiglie.

Info 389 9955636
Orario 10:00-20:00 tutti i giorni
San Marco 2893, 30124 Venezia



🇬🇧 Wonderful LEONARDO in Venice
Unmissable exhibition of 24 original works by the genius da Vinci and his students. Levi Foundation, Palazzo G. Lolin, next to the Accademia Bridge on the Grand Canal. Special promotion € 6 for groups and families.



www.ilviaggiodileonardo.it
www.fondazionelevi.it

🇮🇹 Promozione per tutte le persone che visitano il Salone Nautico Di Venezia. Mostra di LEONARDO alla Fondazione Levi co...
18/06/2019
Convenzioni e vantaggi - Salone Nautico Venezia 2019

🇮🇹 Promozione per tutte le persone che visitano il Salone Nautico Di Venezia. Mostra di LEONARDO alla Fondazione Levi con biglietto a 6€ ridotto 40% www.salonenautico.venezia.it/visitatori/convenzioni-e-vantaggi

🇬🇧 Promotion for all the people who visit the Venice Boat Show. LEONARDO exhibition at the Levi Foundation with a € 6 ticket reduced by 40% www.salonenautico.venezia.it/en/visitatori/conventions-and-benefits/

🇩🇪 Promotion für alle Besucher der Venice Boat Show. LEONARDO Ausstellung in der Levi Foundation mit einem um 40% reduzierten 6 € Ticket.


Venezia Unica Le Città in Festa Venezia360 - Arte, Storia, Cultura ed Eventi Venezia Eventi Eventi Culturali Venezia
VeneziaToday Il Gazzettino La Nuova di Venezia e Mestre Corriere del Veneto Venezia Radio TV: Televenezia Il Nuovo Terraglio La Voce di Venezia LaVocedelnordest Notizie

🇮🇹 Sabato 22 giugno la Fondazione Ugo e Olga Levi onlus partecipa ad ArtNight Venezia. Apertura straordinaria dalle 18 a...
17/06/2019

🇮🇹 Sabato 22 giugno la Fondazione Ugo e Olga Levi onlus partecipa ad ArtNight Venezia. Apertura straordinaria dalle 18 alle 22. 🇬🇧 Saturday, June 22, the Levi Foundation participates in ArtNight Venice. Extraordinary opening from 18 to 22. 🇩🇪 Am Samstag, den 22. Juni, nimmt die Levi Foundation an ArtNight Venice teil. Außerordentliche Öffnungszeiten von 18 bis 22 Uhr.

Piazzale Roma > LEONARDO a Venezia - Google My Maps
16/06/2019
Piazzale Roma > LEONARDO a Venezia - Google My Maps

Piazzale Roma > LEONARDO a Venezia - Google My Maps

Percorso più semplice per arrivare alla Mostra LEONARDO a Venezia in Fondazione Levi. A San Tomà si prende la gondola traghetto (costo 2€) che permette di attraversare il Canal Grande, scendere allo stazio di S. Angelo e procedere a piedi per raggiungere la Mostra. ORARI Feriali: 7.30 - 20.00 Fe...

Ringraziamo hotel e strutture turistiche, media e agenzie, aziende e partner per averci condiviso. Chiamateci al 389 995...
15/06/2019

Ringraziamo hotel e strutture turistiche, media e agenzie, aziende e partner per averci condiviso. Chiamateci al 389 9955636 o messenger per altri accordi, convenzioni e materiali.

15/06/2019
LEONARDO in Venice

🇬🇧 ⚜ Wonderful LEONARDO in Venice ⚜
Unmissable exhibition of 24 original works by the genius da Vinci and his students. Levi Foundation, Palazzo G. Lolin, next to the Accademia Bridge on the Grand Canal. Special promotion € 6 for groups and families. Google Maps: San Marco 2893, 30124 Venice. Info +39 389 9955636


15/06/2019
LEONARDO a Venezia

🇮🇹 ⚜ Mostra LEONARDO a Venezia ⚜
24 opere originali del genio da Vinci e allievi. Fondazione Levi, accanto Ponte Accademia sul Canal Grande, Palazzo G. Lolin. Orario 10:00-20:00 tutti i giorni. Promozione speciale 6€ gruppi e famiglie. Info 389 9955636. Google Maps: San Marco 2893, 30124 Venezia

15/06/2019
LEONARDO in Venedig

🇩🇪 ⚜ Ausstellung LEONARDO in Venedig ⚜
Unumgängliche Ausstellung von 24 Originalwerken des Genies da Vinci und seiner Schüler. Levi Foundation, Palazzo G. Lolin, neben der Accademia-Brücke am Canal Grande. Sonderaktion 6 € für Gruppen und Familien. Bis zum 25. August. Google Maps: San Marco 2893, 30124 Venedig. Info +39 389 9955636

🇮🇹 LEONARDO a Venezia - Cari followers, oggi traguardo 1000 "mi piace". Condividete ancora con noi l'Arte di Leonardo. G...
12/06/2019

🇮🇹 LEONARDO a Venezia - Cari followers, oggi traguardo 1000 "mi piace". Condividete ancora con noi l'Arte di Leonardo. Grazie, ciao.

🇬🇧 LEONARDO in Venice - Dear followers, today the goal is "1000 likes". Share with us the Art of Leonardo. Thanks bye.

🇩🇪 Liebe Follower, heute lautet das Ziel "1000 likes". Teilen Sie mit uns die Kunst des Leonardo. Danke, tschüss.

11/06/2019
Mostra LEONARDO a Venezia, video percorso Accademia > Palazzo Lolin

🇮🇹 LEONARDO a Venezia
Imperdibile mostra di 24 opere originali del genio da Vinci e allievi. Palazzo G. Lolin in Fondazione Levi, accanto Ponte Accademia sul Canal Grande. Fino al 25 agosto biglietto ridotto per gruppi e famiglie. Info al telefono +39 389 9955636. Google Maps: San Marco 2893, 30124 Venezia

🇬🇧 LEONARDO in Venice
Unmissable exhibition of 24 original works by the genius da Vinci and his students. Levi Foundation, Palazzo G. Lolin, next to the Accademia Bridge on the Grand Canal. Until August 25th. Reduced ticket for groups and families. Google Maps: San Marco 2893, 30124 Venice. Info +39 389 9955636

🇩🇪 LEONARDO in Venedig
Unumgängliche Ausstellung von 24 Originalwerken des Genies da Vinci und seiner Schüler. Levi Foundation, Palazzo G. Lolin, neben der Accademia-Brücke am Canal Grande. Bis zum 25. August. Ermäßigtes Ticket für Gruppen und Familien. Google Maps: San Marco 2893, 30124 Venedig. Info +39 389 9955636

🇪🇸 LEONARDO en Venecia
Exposición ineludible de 24 obras originales del genio da Vinci y sus alumnos. Fundación Levi, Palazzo G. Lolin, junto al Puente de la Academia en el Gran Canal. Hasta el 25 de agosto. Entrada reducida para grupos y familias. Google Maps: San Marco 2893, 30124 Venecia. Info +39 389 9955636

🇫🇷 LEONARDO à Venise
Exposition incontournable de 24 œuvres originales du génie de Vinci et de ses étudiants. Fondation Levi, Palazzo G. Lolin, à côté du pont de l'Accademia sur le Grand Canal. Jusqu'au 25 août. Billet réduit pour groupes et familles. Google Maps: San Marco 2893, 30124 Venise. Info +39 389 9955636

🇨🇳 威尼斯的LEONARDO
Vinci天才和他的学生24件原创作品的不可避免的展览。 Levi基金会,Palazzo G. Lolin,毗邻大运河上的Accademia大桥。直到8月25日。减少团体和家庭的门票。谷歌地图:San Marco 2893,30124威尼斯。信息+39 389 9955636

🇯🇵 ヴェネツィアのレオナルド
ヴィンチと彼の学生の天才の24のオリジナル作品の避けられない展覧会。大運河沿いのアカデミア橋の隣にあるLevi財団、Palazzo G. Lolin。 8月25日までグループや家族のための割引券Googleマップ:San Marco 2893、30124ヴェネツィア。情報+39 389 9955636

🇷🇺 Леонардо в Венеции
Неизбежная выставка из 24 оригинальных работ гения Винчи и его учеников. Фонд Леви, Палаццо Г. Лолин, рядом с мостом Академии на Большом канале. До 25 августа. Льготный билет для групп и семей. Карты Google: Сан-Марко 2893, 30124 Венеция. Инфо +39 389 9955636

🇭🇺 LEONARDO Velencében
Vinci és tanítványai zseniuszának 24 eredeti alkotásának elkerülhetetlen kiállítása. Levi Alapítvány, Palazzo G. Lolin, a Grand Canal Accademia hídja mellett. Augusztus 25-ig. Csökkentett jegy a csoportok és a családok számára. Google Maps: San Marco 2893, 30124 Velence. Info +39 389 9955636

🇹🇷 Venedik'te LEONARDO
Vinci dehası ve öğrencilerinin 24 orijinal eserinin kaçınılmaz sergisi. Levi Vakfı, Palazzo G. Lolin, Büyük Kanal üzerindeki Accademia Köprüsü'nün yanında. 25 Ağustos'a kadar. Gruplar ve aileler için indirimli bilet. Google Haritalar: San Marco 2893, 30124 Venedik. Info +39 389 9955636

🇮🇳 वेनिस में लियोनार्डो
विंची और उनके छात्रों की प्रतिभा के 24 मूल कार्यों की अपरिहार्य प्रदर्शनी। लेवी फाउंडेशन, पलाज़ो जी। लोलिन, ग्रैंड कैनाल पर एकेडेमिया ब्रिज के बगल में। 25 अगस्त तक। समूहों और परिवारों के लिए कम किया गया टिकट। गूगल मैप्स: सैन मार्को 2893, 30124 वेनिस। जानकारी +39 389 9955636

🇸🇦 ليوناردو في البندقية
معرض لا مفر منه لـ 24 أعمال أصلية من عبقرية فينشي وطلابه. مؤسسة ليفي ، Palazzo G. Lolin ، بجانب جسر أكاديميا على القناة الكبرى. حتى 25 أغسطس. تذكرة مخفضة للمجموعات والعائلات. خرائط جوجل: سان ماركو 2893 ، 30124 البندقية. معلومات +39 389 9955636

🇮🇱 לאונרדו בוונציה
תערוכה בלתי נמנעת של 24 יצירות מקוריות של גאון וינצ'י ותלמידיו. קרן לוי, פאלאצו ג 'לולין, ליד גשר האקדמיה על התעלה הגדולה. עד 25 באוגוסט. כרטיס מופחת לקבוצות ומשפחות. מפות Google: סן



#ヴェネツィアのレオナルド #ЛеонардовВенеции #वेनिसमेंलियोनार्डो #ليوناردوفيالبندقية #לאונרדובוונציה

Indirizzo

San Marco 2893
Venice
30124

Fermata ACTV Accademia

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00
Sabato 10:00 - 18:00
Domenica 10:00 - 18:00

Telefono

+393899955636

Prodotti

Mostra opere autentiche di Leonardo da Vinci e i suoi allievi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Leonardo a Venezia - Palazzo Giustinian Lolin fino al 25 agosto 2019 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Digitare

Leonardo a Venezia nella cornice di Palazzo G. Lolin sul Canal Grande

24 stupende opere giunte a Venezia da collezioni private e un fondo americano danno vita alla mostra “Leonardo e la sua grande scuola”.

Siamo sul Canal Grande, vicini al Ponte dell’Accademia. Cornice magnifica quella di Palazzo G. Lolin della Fondazione Ugo e Olga Levi.

La mostra riunisce lavori del grande Leonardo da Vinci. Opere dei suoi successori e assistenti Giampietrino Marco d’Oggiono, Cesare da Sesto, Salaì e Bernardino Luini. Tra le sale espositive si cela un intrigante mistero. La superba “Maddalena discinta” una giovane donna dai tratti dolci e delicati che ricordano la mano del Maestro. È stata realizzata da Leonardo con un suo allievo.

OPPORTUNITÀ: Spazi per eventi collaterali privati di aziende, associazioni e organizzazioni. È possibile organizzare aperitivi, happening party e rinfreschi. Al piano terra sono disponibili la Corte con la vera da pozzo, il portico e la terrazza sul Canal Grande.

Musei nelle vicinanze


Altro Museo d'arte Venice

Vedi Tutte

Commenti

.... assolutamente da NON PERDERE !!!
Sono andata a vederla. Si trova a pochi passi dal ponte dell’Accademia. Leonardo merita una visita.
x

Altro Museo d'arte Venice (vedi tutte)

Gallerie dell'Accademia di Venezia Palazzo Zaguri Mostra Leonardo Venezia The Peggy Guggenheim Collection V-A-C Zattere Museo di Palazzo Fortuny Casa di Carlo Goldoni Scala Contarini del Bovolo Gioielli Nascosti di Venezia Pinacoteca Manfrediniana Museo Correr Scuola Grande San Giovanni Evangelista Museo Correr FAI - Negozio Olivetti Direzione regionale Musei Veneto