Scuola Grande di San Marco

Scuola Grande di San Marco 📜A Venezia dal 1261
🏛️Musei della Scuola Grande di San Marco
📖Biblioteca e Archivio Storico
🔔Chiese di S. Lazzaro, S. Maria del Pianto, Ognissanti
(1)

Si è svolto nella Sala Capitolare della Scuola Grande di San Marco il primo dei due appuntamenti dell’ARTalk:"L'arte sop...
17/06/2025

Si è svolto nella Sala Capitolare della Scuola Grande di San Marco il primo dei due appuntamenti dell’ARTalk:
"L'arte sopra il portego. Capolavori da La Galleria BPER a Venezia".

Un incontro a più voci per raccontare il progetto espositivo che porta eccezionalmente a Venezia due opere della collezione BPER, esposte una alla volta in un contesto carico di storia e bellezza.

Protagonista di oggi: La Madonna dell’umiltà e angeli di Lippo di Dalmasio.
Quando quest’opera lascerà Venezia, sarà il turno de La Crocifissione di Girolamo Sellari, detto Girolamo da Carpi.

Sono intervenuti: Edgardo Contato, Direttore Generale ULSS3 e Presidente della Fondazione del Museo della Scuola Grande di San Marco; Michele De Lucchi, Architetto, AMDL Circle; Sabrina Bianchi, Responsabile Patrimonio Culturale BPER Banca; Enrico Bressan, Founder Fondaco Italia; Lucia Peruzzi, Storica dell’arte; Mario Po’, Direttore della Fondazione Scuola Grande di San Marco.

Un’occasione speciale per riflettere sul dialogo tra arte e luoghi, memoria e visione, nel cuore di Venezia.

✨ Fondazione Museo della Scuola Grande di San Marco e della Sanità per Art Night 2025 ✨🗓️ Sabato 21 giugno torna la spec...
16/06/2025

✨ Fondazione Museo della Scuola Grande di San Marco e della Sanità per Art Night 2025 ✨

🗓️ Sabato 21 giugno torna la speciale notte dedicata all’arte e alla cultura, con aperture serali di musei e istituzioni ed eventi in tutta la città di Venezia.

🌙 In occasione di Art Night 2025, la Fondazione Museo della Scuola Grande di San Marco e della Sanità propone un viaggio alla scoperta del convento Santi Giovanni e Paolo. Cinque itinerari guidati gratuiti (partenza ogni ora dalle 20.00, ultima partenza alle 24.00) per conoscere alcuni luoghi, straordinariamente accessibili per l'occasione, dell'antico convento Domenicano. Fanno parte dell'itinerario il Chiostro della Pace, il Portale Monumentale del Longhena, la Manica lunga conventuale e l'Alma Biblioteca San Domenico. Conclude il percorso uno sguardo verso l'alto all'installazione site-specific dell'architetto Michele De Lucchi "Il Cielo sopra al Portego" nel Portego delle Colonne della Scuola Grande di San Marco.

🎟️ Ingresso gratuito con prenotazione su Eventbrite.

Lunedì 2 giugno 2025, Festa della Repubblica, il museo della Scuola Grande di San Marco sarà eccezionalmente aperto al p...
01/06/2025

Lunedì 2 giugno 2025, Festa della Repubblica, il museo della Scuola Grande di San Marco sarà eccezionalmente aperto al pubblico dalle 10 alle 18.

12/05/2025

✨️THE BIG EXPERIENCE ✨️
La Voce Grande di Venezia 3
CORRIDOIO SAN DOMENICO - Scuola Grande di San Marco
Ex convento Ss Giovanni e Paolo (oggi Ospedale Civile di Venezia)

La Big Vocal Orchestra ha avvolto il pubblico in un abbraccio ricco di suggestione nella prima tappa della terza edizione della La Voce Grande di Venezia.

Luci colorate, coreografie e teatro, testi emozionanti ma soprattutto le voci, tante, di coristi veneziani doc che hanno così omaggiato la storia della Repubblica Serenissima e la location mozzafiato del corridoio San Domenico con la perla della sua biblioteca.

Sulle note del Gladiator Medley alcune immagini eloquenti della magia e dell'emozione generata tra lo stupore e l'entusiasmo del pubblico.
Un ringraziamento speciale al dott.Mario Po', Direttore della Fondazione Museo della Scuola Grande di San Marco e della Sanità e alla Direzione dell'ULLS3 Serenissima.

Grazie anche a Stefano Croce, Guida Turistica di Venezia (AGTV e Best Venice Guides) che ha introdotto il concerto con una presentazione appassionata delle ricchezze artistiche contenute all'interno di questo scrigno di meraviglia.

Ideazione e direzione artistica: Marco Toso Borella

Credits video Andrea Rizzo
www.bigvocalorchestra.it

La cultura che cura. La bellezza che accoglie.Il Cielo sopra al Portego di Michele del Lucchi e AMDL Circle per Fondazio...
09/05/2025

La cultura che cura. La bellezza che accoglie.
Il Cielo sopra al Portego di Michele del Lucchi e AMDL Circle per Fondazione Museo della Scuola Grande di San Marco e della Sanità.

Un artista, un'istallazione che introcure bellezza e respiro nell'Ospedale, ma che anche un segno di continuità nell'azione di assistenza e di cura: nel vasto e bellissimo ingresso dell'Ospedale Civile di Venezia si può ammirare l'installazione di Michele De Lucchi "Il cielo sopra il Portego".
È stato un piacere per me accogliere questo nuovo segno d'arte e bellezza; ma ritengo che sia importante sottolineare come questi momenti, in cui l'arte affianca l'azione clinica di cura e assistenza, si inseriscono in un percorso che è il percorso di potenziamento e di continuo rinnovamento delle potenzialità assistenziali dell'Ospedale Civile di Venezia. Lo ha sottolineato il Direttore della Fondazione Scuola Grande di San Marco, Mario Po', e lo ribadisce l'Azienda sanitaria: questo Ospedale vive, e la sua evoluzione parte da primo nucleo, secoli fa, ai Mendicanti, e sempre ai Mendicanti vede il proprio futuro prossimo con la costruzione della Casa della Comunità.
Auguri alla Fondazione per la sua attività - e ringraziamenti sinceri agli organi direttivi e ai partner che ci sostengono - ricordando che ogni cosa che qui si propone alla città, anche sul fronte culturale, deve diventare anche una testimonianza della vitalità del Santi Giovanni e Paolo.

La musica è cura. La Big Vocal Orchestra torna alla Scuola Grande di San Marco con un concerto immersivo nella manica lu...
08/05/2025

La musica è cura. La Big Vocal Orchestra torna alla Scuola Grande di San Marco con un concerto immersivo nella manica lunga dell'ex convento di Ss. Giovanni e Paolo.

La Voce Grande di Venezia: 10 maggio ore 20.45

✨ La Voce Grande di Venezia è tornata! ✨
🎶 Prima tappa imperdibile: l'emozionante Corridoio San Domenico Scuola Grande di San Marco si animerà con la potenza della Big Vocal Orchestra!

🗓️ Sabato 10 Maggio
⏰ Apertura porte: 20:15
🎤 Inizio concerto immersivo: 20:45

🔒 Hai prenotato il tuo posto? Perfetto! Avrai la priorità all'ingresso.

➡️ Se non sei riuscito a prenotare, non disperare! Dalle 20:30 apriremo le porte anche a chi non ha la prenotazione, dando precedenza a chi è in lista d'attesa e poi a tutti gli altri, fino a esaurimento posti.

Non perdere l'occasione di vivere un'emozione musicale senza precedenti! ✨

🎟️ Ingresso libero con offerta responsabile.

La cura è la più bella delle arti.
05/05/2025

La cura è la più bella delle arti.

04/05/2025

A different kind of blue… Il Cielo sopra al Portego.
Dall’8 maggio, Scuola Grande di San Marco.

Il Direttore della Fondazione Museo della Scuola Grande di San Marco e della Sanità Mario Po’ è intervenuto durante la s...
22/03/2025

Il Direttore della Fondazione Museo della Scuola Grande di San Marco e della Sanità Mario Po’ è intervenuto durante la serata di apertura del primo Festival Aquamour Venezia di cui la Fondazione SGSM è partner.
Domenica 23 aprile alle 18.30 la Scuola Grande di San Marco ospiterà l’evento del Festival Aquamour Venezia - Concerto di Etienne Avronsart. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

La Parola risuona nel Portego delle Colonne della Scuola Grande di San Marco.
17/03/2025

La Parola risuona nel Portego delle Colonne della Scuola Grande di San Marco.

11/03/2025

Il dialogo con il mondo domenicano permea la storia della Scuola Grande di San Marco. Oggi questa relazione si arricchisce di ulteriori prospettive grazie alla de La Biennale di Venezia e al progetto speciale dedicato al Commento del Vangelo di Giovanni di Meister Eckhart messo in scena nel monumentale Portego delle Colonne della Scuola Grande di San Marco.

06/03/2025

Continua l'impegno della 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ per promuovere la Cultura che Cura: 𝑬𝒙𝒑𝒐𝒔𝒊𝒕𝒊𝒐 𝑺𝒂𝒏𝒄𝒕𝒊 𝑬𝒗𝒂𝒏𝒈𝒆𝒍𝒊𝒊 𝒔𝒆𝒄𝒖𝒏𝒅𝒖𝒎 𝑰𝒐𝒉𝒂𝒏𝒏𝒆𝒎 (𝑪𝒐𝒎𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒂𝒍 𝑽𝒂𝒏𝒈𝒆𝒍𝒐 𝒅𝒊 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒏𝒊), un evento artistico unico, un Progetto Speciale de La Biennale di Venezia sul grande mistico medievale tedesco Meister Eckhart, frate domenicano il cui pensiero è parte della cultura che ha influenzato anche i luoghi storici che custodiamo.

Indirizzo

Scuola Grande Di San Marco, Campo Ss. Giovanni E Paolo, Castello 6777
Venice
30122

Orario di apertura

Martedì 09:30 - 17:30
Mercoledì 09:30 - 17:30
Giovedì 09:30 - 17:30
Venerdì 09:30 - 17:30
Sabato 09:30 - 17:30

Telefono

0415294323

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola Grande di San Marco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Scuola Grande di San Marco:

Condividi