Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato al talk e proiezione di video "Mi raccomando i saluti", conversazione con Iginio De Luca e Pietro Gaglianò con l'intervento di Agnes Kohlmeyer e Daniele Capra
Un ringraziamento anche a tutti coloro che hanno visitato la mostra negli spazi della galleria "Tanti auguri e saluti"
AROUND VIDEO ART FAIR
✨ AROUND VIDEO ART FAIR LILLE
Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione alla seconda edizione di Around Video Art Fair 2022.
Nei giorni di fiera verrà esposto il lavoro dell'artista Nico Angiuli dal titolo "Amazon Dance". Si tratta di una video performance che indaga gli algoritmi dell'interazione uomo-macchina nei magazzini Amazon. I dati raccolti sono stati tradotti in algoritmi di danza attraverso il sistema delle notazioni Laban e messi in scena nel giugno 2021 presso la Fondazione Onassis ad Atene (partner di progetto) e poi al Werkleitz Center for Media Art di Halle, in Germania. Angiuli ha sviluppato questa performance attraverso il dialogo con lavoratori Amazon e con mentori vicini ai temi della ricerca.
Coreografia: Katerina El Raheb; musica: Pier Alfeo; video editing: Andreas Luokakos, Nunzio Santoro.
___
30 settembre - 2 ottobre 2022
Moxy City Lille Hotel
3 Rue Jean Bart, 59000 Lille, France
The Motovun Tape (1976)
"Nel 1976 Živa Kraus coordina, con la Galleria del Cavallino di Venezia e la Galleria d’Arte Contemporanea di Zagabria, il IV Incontro a Motovun, sul tema dell’Identità, organizzato dal Museo Etnografico d’Istria di Pisino. In questo contesto l’artista realizza il video in bianco e nero The Motovun Tape - ripreso da Paolo Cardazzo e Andrea Varisco - in cui scorre sensibilmente con la sua mano le pietre di un muro a secco, mentre il rumore della registrazione in loco funziona come unico, diretto, fondo sonoro. Questo video storico è un’opera chiave anche per comprendere il rapporto di sensorialità tattile che l’autrice intrattiene con l’opera pittorica e in particolare con i suoi pastelli."
- dal testo critico di Viana Conti -
___
Videotapes del Cavallino - Cavallino Venezia
The Motovun Tape (1976)
Živa Kraus
Bianco e nero, european standard, suono, 4'18'', master: open reel 1/2'' camera: Andrea Varisco
Video integrale: https://youtu.be/vrFFSOOHJJY
✨ Il team della marina bastianello gallery vi augura Buone Feste! ✨
Un caloroso ringraziamento a tutte le persone che ci hanno supportato durante l'anno che va a concludersi.
Vi aspettiamo nel 2022 con tanta novità!
In attesa di scoprire i nuovi progetti del 2022 ripercorriamo l'anno trascorso assieme:
Le promesse - Ginevra Dolcemare
In attesa della performance di Sebastiano Pelli con "LAST CALL FOR HUMANITY" in programma venerdì 21 ore 18.30 nel foyer M9, riviviamo una delle ultime performance che hanno animato gli spazi di M9 nel mese di febbraio!
#PostoFisso – L’appuntamento fisso sempre al solito posto, in collaborazione con M9 e Temporaneo
⏩ Ginevra Dolcemare con Le Promesse (con Danila Gambettola)
🎥 video credit: Giorgia Rorato
La huella - Eva Chiara Trevisan
Siamo lieti di condividere con voi il video della mostra personale "La huella" dell'artista Eva Chiara Trevisan.
La huella è l’occasione per riflettere sulla natura e sull’ambiente in cui noi viviamo. La coesistenza di tecnica e dei processi naturali, all’interno del lavoro di Eva Chiara Trevisan, diventa spunto per una riflessione necessaria sul rapporto tra uomo e natura, tra ambiente e lo sfruttamento umano di cui oggi vediamo quotidianamente le conseguenze.
___
dal 15 aprile al 5 giugno 2021
sound design di Francesco Piva
© Giorgia Rorato
Quel che resta - Eva Chiara Trevisan
In occasione della mostra personale dal titolo "La huella" dell'artista Eva Chiara Trevisan, ricondividiamo il video della performance "Quel che resta" che, assieme ad altre, ha animato gli spazi di M9 nel mese di febbraio.
L’artista lavora seguendo un procedimento caratterizzato da stratificazioni, gesti lenti e graduali, azioni che si ripetono e si dilatano per tempi infiniti, modalità che richiamano quelle dei processi naturali. Il lavoro dell’artista si concentra non solo sull’atto generativo dell’opera ma sulle conseguenze che questo ha.
- dal testo critico "La leggerezza della materia" di Alessio Vigni -