Our Story
LA GALLERIA RIAPRIRA’ AD APRILE 2020
La Fondazione Giorgio Cini apre nuovamente al pubblico la casa-museo che custodisce un prezioso nucleo della raccolta d’arte antica di uno dei più importanti collezionisti del Novecento italiano: il mecenate e filantropo Vittorio Cini.
Commenti
🏛🕍🎨 è il sestiere di perfetto per gli amanti dell' , straordinariamente ricco di GRANDI CAPOLAVORI e TESORI NASCOSTI in ogni suo o .
🔹 Qui, alle Gallerie dell'Accademia di Venezia, troverete la più grande collezione di veneziana al mondo; i cicli pittorici del Veronese alla chiesa di San Sebastiano; le opere dei vedutisti settecenteschi Guardi e a Ca’ Rezzonico; il dipinto più grande al mondo sul soffitto della chiesa di San Pantalon; le tele di Giambattista nella Scuola Grande dei Carmini.
🔹 E ancora, una delle più importanti collezioni d'arte europea e americana del XX secolo in Italia alla The Peggy Guggenheim Collection, e i protagonisti della scena dell’arte contemporanea esposti a Punta della Dogana Palazzo Grassi - Punta della Dogana. C’è anche Palazzo Cini. La Galleria, casa-museo che custodisce la raccolta d’arte antica di Vittorio Cini, uno dei più importanti collezionisti del novecento italiano.
🔹 La passeggiata dalla Basilica della Salute lungo le Zattere sino a San Basilio è una delle più belle della città. Da non perdere anche i due (piccoli cantieri navali) di Dorsoduro, lo Squero D.co Tramontin & Figli e lo squero di San Trovaso.
Comune di Venezia Venezia Unica Venezia1600 Visit Veneto Fondazione Musei Civici Venezia Ca' Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano
Il Dorsoduro Museum Mile offre uno straordinario percorso culturale attraverso otto secoli di arte nel sestiere di Dorsoduro tra le Gallerie dell'Accademia di Venezia, Palazzo Cini. La Galleria, la The Peggy Guggenheim Collection e Palazzo Grassi - Punta della Dogana
✨Chi compra il biglietto in uno dei Musei di Dorsoduro godrà di una scontistica speciale sull’acquisto del biglietto d'ingresso agli altri e potrà scoprire sia le fantastiche collezioni permanenti sia le mostre temporanee!
Scopri di più 👉
https://events.veneziaunica.it/content/dorsoduro-museum-mile
E fino al 31 luglio a Palazzo Cini. La Galleria tornano "Le Stanze del Vetro" un nuovo, imperdibile appuntamento, che Emilia Campanella ci racconta in esclusiva e in podcast.....
Joseph Beuys
Oven with Torso, 1948 - 1950
Palazzo Cini. La Galleria
Venezia
Joseph Beuys exhibition. Finely Articulated
VENEDIG-KUNSTGRIFF: Alle blicken nach Venedig. Die La Biennale di Venezia Arte 2022 steht kurz bevor. Was bietet die Stadt abseits von Giardini, Arsenale & Länderpavillions? Ausstellungen von Ruth Beraha, Ugo Rondinone, Pauline Curnier Jardin, Tue Greenfort, Ramin Haerizadeh, Rokni Haerizadeh und Hesam Rahmanian, Danh Vo, Isamu Noguchi und Park Seo-Bo, Anish Kapoor, Rafaël Rozendaal, Jonas Lund und Joseph Beuys.
// Zu sehen bei: A plus A, Scuola Grande San Giovanni Evangelista, ERES-Stiftung, OGR Torino beim Complesso Dell'ospedaletto, Fondazione Querini Stampalia Venezia,
Gallerie dell'Accademia di Venezia, Ocean Space und im Palazzo Cini. La Galleria
Sto lavorando su questo progetto da quasi un anno e non ho ancora fatto un post ... ho fatto solo un archivio digitale e non so quante locandine, cartoline, fotografie, campionature d'audio, montaggi di video e presentazioni sono state fatte che non ho mai promosso qui sul mio social (!!!) ma che ho costantemente promosso fisicamente assieme alle altre 2 compagne di avventura, Chiarastella e Erika incontrando centinaia di persone di tutte le età a Venezia.
EVVIVA!!! Oggi inizia il nostro primo WORKSHOP
📷 📷 📷 Fotografare con la Laguna: esperimenti di cianotipia con alga e sale, presso Palazzo Cini. La Galleria curato da me e tenuto assieme alla fotografa Claudia Corrent, e alle attrici Chiarastella Seravalle e Erika Urban (miti e leggende della laguna). Il workshop è parte di un progetto di sensibilizzazione sulla Laguna, un progetto di ricerca antropologica, teatrale e fotografica, fatta di comunicazione sociale, workshop, spettacoli teatrali, realizzato dall’associazione veneziana Arte-Mide e con The Merchant of Venice Bottega Cini e grazie al sostegno del Bando FSE Interreg V-A Italy-Slovenia DIVA grazie Marco Vidal Giovanni Alliata Di Montereale per info per INFO
[email protected] www.arte-mide.com prenota 3518768851
🎨 🎭 🎥 CI SONO ANCORA POSTI DISPONIBILI PER i DUE TURNI DEL WORKSHOP DI SABATO (11-12.15 / 12.45-14.00)! In base ai numeri si può pensare ad un turno del workshop per adulti sabato
🤩 Quaranta opere selezionate e di grande impatto saranno le protagoniste di "Joseph Beuys. Finamente articolato", la mostra dossier omaggio al grande artista dell'arte concettuale, curata da Luca Massimo Barbero.
🏛️ Le opere saranno allestite negli spazi del secondo piano di Palazzo Cini. La Galleria dal 20 aprile al 2 ottobre (press preview 19 aprile 10-20).
🤩 The exhibition "Joseph Beuys: Fine-limbed", dedicated to the great conceptual artist and curated by Luca Massimo Barbero, will feature forty works of enormous impact.
🏛️ The works will be on view in the second floor galleries of Palazzo Cini. La Galleria from 20th April to 2nd October (press preview 19th April, 10am – 8pm).
DDMM – VENEZIA 1600. I DIARI DEL MIGLIO 📖
È stato un viaggio lungo 12 mesi, che ci ha portato a scoprire parte della storia dei musei del Dorsoduro Museum Mile Gallerie dell'Accademia di Venezia , Palazzo Cini. La Galleria , The Peggy Guggenheim Collection e Palazzo Grassi - Punta della Dogana .
In occasione dei 1600 anni di Venezia, abbiamo raccontato il legame che ciascuna istituzione ha con la Serenissima, attraverso cinque tematiche a cui sono state dedicate altrettante “Guide”, disponibili sui nostri profili IG. In attesa di visitare di persona le collezioni del DDMM, ti invitiamo a rileggere “I Diari del Miglio” che, insieme ai racconti dei nostri musei, raccolgono anche i contributi dei nostri followers!
Continua a seguire il progetto del Dorsoduro Museum Mile, e non dimenticare, esibendo il biglietto d’ingresso, o la Membership Card, di una delle istituzioni coinvolte puoi accedere alle altre con una tariffa agevolata. Il miglio dell’arte ti aspetta!
Un ringraziamento speciale agli utenti IG e per le immagini, cover delle 5 guide dei Diari del Miglio.
#2022
La Fondazione Giorgio Cini annuncia il programma di attività per il 2022
💠Mostre: ad aprile l'apertura stagionale della Palazzo Cini. La Galleria con una grande mostra dedicata a a cura di Luca Massimo Barbero, e realizzata in collaborazione con Thaddaeus Ropac Gallery.
LE STANZE DEL VETRO in primavera un focus sulla leggendaria azienda milanese Fontana Arte e in autunno una mostra sull’Illuminazione alla Venini.
💠 Dal 10 aprile al 1 maggio 2022 torna a San Giorgio : Crafting a more human future nell'edizione Living Treasures of Europe and Japan, il grande progetto dedicato alla valorizzazione dell’alto artigianato artistico organizzato da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, in partnership con la Fondazione Cini, la Fondazione Cologni Mestieri d’Arte, la Japan Foundation e la Fondation Bettencourt Schueller, patrocinata dall’UNESCO.
💠 Oltre 30 incontri tra convegni, giornate di studio, workshop, seminari e presentazioni; in primo piano il Corso Internazionale di Alta Cultura.
💠 Una nuova stagione concertistica all’Auditorium “Lo Squero”.
💠 Un programma di formazione online e in presenza per il ciclo AOA - ARCHiVe Online Academy.
Per maggiori informazioni:
https://bit.ly/3Gq4GrJ
🤩 La Fondazione Giorgio Cini annuncia una ricca programmazione culturale per il prossimo anno!
👉 Mostre, workshop, convegni, concerti, seminari, spettacoli, opportunità formative, corsi online sulla digitalizzazione sono le parole chiave della programmazione 2022 dell'istituzione veneziana! Senza contare il grande evento Homo Faber e la stagione espositiva di Palazzo Cini. La Galleria
ℹ️ Per maggiori informazioni:
www.cini.it
🤩 The Giorgio Cini Foundation has announced a rich cultural programme for next year!
👉 Exhibitions, workshops, conferences, concerts, seminars, performances, training opportunities, online courses on digitization will be the key aspects of the Venetian institution's programming for 2022! Not to mention the great Homo Faber event and the exhibition season at Palazzo Cini. La Galleria
ℹ️ For more information:
www.cini.it
DDMM – VENEZIA 1600. I DIARI DEL MIGLIO 📖
OPERE LEGATE A VENEZIA
Zoe Leonard “Campo San Samuele, 3231”, 2012
Esposta nel 2021 a Palazzo Grassi, in occasione della mostra “La voce delle Immagini”, l’opera di Zoe Leonard “Campo San Samuele 3231”, 2012, Pinault Collection, è un omaggio a Venezia ma anche una riflessione sulla percezione delle immagini, trasformando lo spazio espositivo in “camera obscura”. In una sala immersa nel buio, la luce che penetra da un piccolo foro rimanda su una superficie piana un’immagine rovesciata dell’ambiente esterno alla stanza. Alle origini della tecnica fotografica e cinematografica, la camera oscura si avvicina qui all’installazione artistica, proponendo allo spettatore una proiezione senza proiettore. Investita di una valenza che va ben oltre quella di artificio larga-mente utilizzato dai pittori nella storia dell’arte, la camera oscura diventa mezzo per esplorare i confini tra immagine e realtà e di ricordare in un certo senso la sovranità dell’osservatore.
Vuoi scrivere con noi una pagina dei “Diari del Miglio”? Partecipa anche tu e arricchisci il quarto diario condividendo in un post su un tuo personale omaggio a Venezia, con l’hashtag . I contenuti più creativi verranno inseriti nella nostra prossima “Guida” che pubblicheremo questa domenica!
E non dimenticare, esibendo il biglietto d’ingresso, o la Membership Card, di una delle istituzioni coinvolte nel progetto Gallerie dell'Accademia di Venezia, Palazzo Cini. La Galleria, The Peggy Guggenheim Collection e Palazzo Grassi - Punta della Dogana, puoi accedere alle altre con una tariffa agevolata. Il miglio dell’arte ti aspetta!
ph. ORCH