Fondazione De Vito

Fondazione De Vito Fondazione Giuseppe e Margaret De Vito per la storia dell'arte moderna a Napoli. Collezione di dipinti del Seicento napoletano.
(1)

Grande partecipazione all’incontro “Raffaello Causa e Giuseppe De Vito. Storia di un’amicizia”, tenutosi il 14 novembre ...
18/11/2024

Grande partecipazione all’incontro “Raffaello Causa e Giuseppe De Vito. Storia di un’amicizia”, tenutosi il 14 novembre al Museo di Capodimonte.

Sono intervenuti il Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Eike Schmidt, il Presidente Amici di Capodimonte Ets Errico di Lorenzo, Stefano Causa, Professore di Storia dell’Arte Moderna all'Università Suor Orsola Benincasa, il Presidente della Fondazione De Vito Giancarlo Lo Schiavo e la Direttrice scientifica della Fondazione De Vito Nadia Bastogi.

L’iniziativa, a cura degli Amici di Capodimonte Ets e della Fondazione De Vito, è stata l’occasione per riflettere sull’importante sodalizio tra Causa e De Vito e sul vivace periodo delle mostre dedicate al Seicento napoletano negli anni Ottanta.

Grazie a tutti!

14/11/2024
11/11/2024

📢 Notizie da Capodimonte!

Giovedì 14 novembre non perdere l’incontro “Raffaello Causa e Giuseppe De Vito. Storia di un’amicizia”.
L’iniziativa, a cura degli Amici di Capodimonte Ets e della Fondazione De Vito, sarà l’occasione per riflettere sull’importante sodalizio tra Causa e De Vito e sul vivace periodo delle mostre dedicate al Seicento napoletano negli anni Ottanta. A quarant’anni dalla scomparsa di Causa e nel centenario della nascita di De Vito, l’incontro offrirà uno spazio di dialogo in cui ripercorrere gli studi, le passioni e gli imprescindibili scambi tra i due protagonisti.

giovedì 14 novembre 2024 ore 16.30
Sala 20, primo piano

intervengono:
Eike Schmidt, Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte
Errico di Lorenzo, Presidente Amici di Capodimonte Ets
Stefano Causa, Professore di Storia dell’Arte Moderna Università Suor Orsola Benincasa
Giancarlo Lo Schiavo, Presidente Fondazione De Vito
Nadia Bastogi, Direttrice scientifica Fondazione De Vito

Partecipazione libera fino ad esaurimento posti
Per prenotarsi occorre scrivere a: [email protected]
entro mercoledì 13 novembre 2024 ore 14:00

Scopri tutto con un click:

https://capodimonte.cultura.gov.it/notizie-da-capodimonte-raffaello-causa-e-giuseppe-de-vito-storia-di-unamicizia-giovedi-14-novembre/

SAVE THE DATE! - Vi aspettiamo all’incontro “Raffaello Causa e Giuseppe De Vito. Storia di un’amicizia”, che si terrà il...
06/11/2024

SAVE THE DATE! - Vi aspettiamo all’incontro “Raffaello Causa e Giuseppe De Vito. Storia di un’amicizia”, che si terrà il 14 novembre al Museo e Real Bosco di Capodimonte.
L’iniziativa, a cura degli Amici di Capodimonte Ets e della Fondazione De Vito, sarà l’occasione per riflettere sull’importante sodalizio tra Causa e De Vito e sul vivace periodo delle mostre dedicate al Seicento napoletano negli anni Ottanta. A quarant’anni dalla scomparsa di Causa e nel centenario della nascita di De Vito, l’incontro offrirà uno spazio di dialogo in cui ripercorrere gli studi, le passioni e gli imprescindibili scambi tra i due protagonisti.

Intervengono:

Eike Schmidt, Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte
Errico di Lorenzo, Presidente Amici di Capodimonte Ets
Stefano Causa, Professore di Storia dell’Arte Moderna Università Suor Orsola Benincasa
Giancarlo Lo Schiavo, Presidente Fondazione De Vito
Nadia Bastogi, Direttrice scientifica Fondazione De Vito

📍giovedì 14 novembre 2024 ore 16.30
Museo e Real Bosco di Capodimonte
Sala 20, primo piano

✉️Partecipazione libera fino ad esaurimento posti scrivendo a [email protected]

🇬🇧 SAVE THE DATE! - We are pleased to invite you to the conference "Raffaello Causa e Giuseppe De Vito. Storia di un'amicizia", which will take place on 14 November at the Museo e Real Bosco di Capodimonte.
The initiative, organised by the Amici di Capodimonte Ets and the Fondazione De Vito, will be an opportunity to reflect on the important relationship between Causa and De Vito and the lively period of exhibitions dedicated to 17th-century Neapolitan art in the 1980s. Forty years after Causa's passing and on the centenary of De Vito's birth, the meeting will offer a space for dialogue to trace the studies, passions and essential exchanges between the two protagonists.

Speakers:

Eike Schmidt, Director of the Museo e Real Bosco di Capodimonte
Errico di Lorenzo, President of Amici di Capodimonte Ets
Stefano Causa, Professor of Modern Art History at Università Suor Orsola Benincasa
Giancarlo Lo Schiavo, President of Fondazione De Vito
Nadia Bastogi, Scientific Director of Fondazione De Vito

📍Thursday 14th of November 2024, h. 16.30
Museo e Real Bosco di Capodimonte
Room 20, first floor

✉️The access to the event will be free until full capacity. Please reserve a seat by writing to [email protected]

Museo e Real Bosco di Capodimonte

Vi aspettiamo dal 30 ottobre al Museo Diocesano Donnaregina di Napoli per la mostra sulla Collezione De Vito, in un cont...
25/10/2024

Vi aspettiamo dal 30 ottobre al Museo Diocesano Donnaregina di Napoli per la mostra sulla Collezione De Vito, in un contesto davvero unico del Seicento napoletano.

🔸"Capolavori del '600 napoletano al Donnaregina. La Collezione della Fondazione De Vito"
Dal 30 ottobre 2024 al 28 febbraio 2025

In viaggio verso la nuova mostra "Capolavori del '600 napoletano al Donnaregina. La Collezione della Fondazione De Vito"...
22/10/2024

In viaggio verso la nuova mostra "Capolavori del '600 napoletano al Donnaregina. La Collezione della Fondazione De Vito", a cura di Pierluigi Leone de Castris e Nadia Bastogi, organizzata dal Museo Diocesano di Napoli in collaborazione con la Fondazione De Vito.

📍La mostra sarà aperta al pubblico dal 30 ottobre 2024 al 28 febbraio 2025 presso il Museo Diocesano Donnaregina di Napoli.

Vi aspettiamo!
Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano Napoli

21/10/2024

Il Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano di Napoli è un unico ed interessante itinerario tra gotico e barocco.

[🇬🇧⤵️] La Fondazione De Vito è lieta di annunciare la mostra "Capolavori del '600 napoletano al Donnaregina. La Collezio...
19/10/2024

[🇬🇧⤵️] La Fondazione De Vito è lieta di annunciare la mostra "Capolavori del '600 napoletano al Donnaregina. La Collezione della Fondazione De Vito", a cura di Pierluigi Leone de Castris e Nadia Bastogi, organizzata dal Museo Diocesano di Napoli in collaborazione con la Fondazione De Vito.

📍La mostra sarà aperta al pubblico dal 30 ottobre 2024 al 28 febbraio 2025 presso il Museo Diocesano Donnaregina di Napoli.

A 100 anni dalla nascita di Giuseppe De Vito, l'esposizione è interamente dedicata, per la prima volta in Italia, al collezionista e alla collezione, con 35 dipinti che dialogheranno con le opere dello splendido complesso museale di Donnaregina.
Vi aspettiamo!

🇬🇧 Fondazione De Vito is pleased to announce the new exhibition "Capolavori del '600 napoletano al Donnaregina. La Collezione della Fondazione De Vito", curated by Pierluigi Leone de Castris and Nadia Bastogi, organized by the Museo Diocesano of Naples in collaboration with Fondazione De Vito.

📍The exhibition will be open to the public from 30 October 2024 to 28 February 2025 at the Museo Diocesano Donnaregina in Naples.

Marking 100 years since Giuseppe De Vito's birth, the exhibition is entirely dedicated, for the first time in Italy, to the collector and the collection, represented by 35 paintings in dialogue with the artworks of the wonderful Donnaregina museum complex.
We look forward to seeing you in Naples!

Oggi, 2 ottobre, ricorrono i 100 anni dalla nascita di Giuseppe De Vito. Abbiamo celebrato ieri questo anniversario con ...
02/10/2024

Oggi, 2 ottobre, ricorrono i 100 anni dalla nascita di Giuseppe De Vito. Abbiamo celebrato ieri questo anniversario con l'iniziativa organizzata nell'ambito della Biennale dell'Antiquariato 2024, nella splendida cornice di Palazzo Corsini. Vogliamo ringraziare in particolare il Segretario Generale della BIAF Fabrizio Moretti, i relatori Giancarlo Lo Schiavo, Renato Ruotolo, Maurizio Canesso, Umberto Giacometti che hanno dialogato con Nadia Bastogi facendo ben emergere la personalità di collezionista e studioso di De Vito, e il pubblico per la grande partecipazione.

Continuate a seguirci per le prossime iniziative!

La Fondazione De Vito è lieta di invitare all'iniziativa per i 100 anni dalla nascita di Giuseppe De Vito, nell’ambito d...
19/09/2024

La Fondazione De Vito è lieta di invitare all'iniziativa per i 100 anni dalla nascita di Giuseppe De Vito, nell’ambito della BIAF 2024

"Collezionare il Seicento napoletano: un profilo di Giuseppe De Vito nel centenario della sua nascita"

📍1 OTTOBRE 2024
h 15.00
Palazzo Corsini, Salone del trono
Lungarno Corsini 10, Firenze

Nadia BASTOGI, Direttrice scientifica della Fondazione De Vito

dialoga con:

Giancarlo LO SCHIAVO, Presidente della Fondazione De Vito
Renato RUOTOLO, membro del Comitato scientifico della Fondazione e del Comitato di redazione dell’Annale “Ricerche sull’arte a Napoli in età moderna”
Maurizio CANESSO, Antiquario e collezionista

L'invito dovrà essere esibito all'ingresso e dopo l'iniziativa i partecipanti potranno usufruire di una visita guidata gratuita alla Biennale. Visti i posti limitati, per usufruire della visita guidata sarà necessario prenotarsi scrivendo alla Fondazione De Vito ([email protected]). In caso di esaurimento posti, i partecipanti saranno comunque liberi di visitare l'esposizione in autonomia.

02/09/2024
[🇬🇧⤵️] Ultimo weekend per visitare la mostra "Napoli a Bergamo" ad Accademia Carrara! L'avete già visitata quest'estate?...
31/08/2024

[🇬🇧⤵️] Ultimo weekend per visitare la mostra "Napoli a Bergamo" ad Accademia Carrara! L'avete già visitata quest'estate? Fatecelo sapere nei commenti!

🇬🇧 This is the last weekend of the exhibition "Napoli a Bergamo" at Accademia Carrara! Have you already visited it this summer? Let us know in the comments!

06/08/2024
28/07/2024
28/06/2024

Indirizzo

Via Della Casa Al Vento, 1774
Vaglia
50036

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione De Vito pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Fondazione De Vito:

Condividi

La storia e l’attività della Fondazione De Vito

La Fondazione De Vito è stata costituita il 5 maggio 2011 dall’Ingegnere Giuseppe De Vito, studioso e collezionista di Seicento napoletano, nella villa di Olmo (Vaglia), per favorire gli studi sulla Storia dell’Arte Moderna a Napoli. Nella sua premessa allo statuto si legge: “tutto ciò che vado studiando ed accumulando intendo lasciarlo a future generazioni che potrebbero trarne profitto”.

La Fondazione custodisce la collezione composta da una sessantina di dipinti del Seicento napoletano, acquistati a partire dalla fine degli anni sessanta da De Vito in stretto rapporto con i suoi interessi di studioso. Essi coprono un arco cronologico che va dagli inizi del naturalismo caravaggesco, con Battistello Caracciolo, Jusepe De Ribera, Massimo Stanzione e il Maestro dell’Annuncio ai pastori, ad artisti operosi alla metà del secolo, come Andrea Vaccaro, Bernardo Cavallino, Antonio De Bellis, per arrivare verso la fine del Seicento con i capolavori di Mattia Preti e le tele di Luca Giordano. Vi si trovano, inoltre, la biblioteca e la ricca fototeca, specializzate sul Seicento napoletano, e un fondo di trascrizioni documentarie.

La Fondazione promuove esposizioni, conferenze, seminari di studio, pubblicazioni, partecipa a progetti di ricerca ed eroga borse di studio rivolte ai giovani. Essa pubblica il periodico Ricerche sul ‘600 napoletano, fondato da De Vito nel 1982 e divenuto punto di riferimento per gli studi del settore, oggi annale della Fondazione con il titolo Ricerche per la storia dell’arte moderna a Napoli.

Sul sito tutte le notizie per approfondire la figura di De Vito, il suo collezionismo e le attività promosse dalla Fondazione.