TERRA INCANTATA ✨
Mostra di Jeff Robb, a #CasaRobegan fino al 9 febbraio 2025
Avete già visitato la mostra in corso a Casa Robegan?
In questo video, scopriamo direttamente dalle parole dell'artista britannico, maestro della forma fotografica, dettagli e curiosità sulle sue opere.
Sotto la direzione artistica di Richard Mauger, progettata da Sandra Sanson e curata da Pasquale Lettieri, "Terra Incantata" esplora il rapporto tra arte e contesto storico, fondendo passato e presente attraverso un'esperienza artistica multisensoriale; un’immersione profonda nell’immaginario dell’artista che propone una riflessione sull’arte come strumento di esplorazione interiore e fonte di dialogo con il mondo esterno. L'obiettivo è creare uno spazio stimolante e magico, adatto a visitatori di tutte le età, che vada oltre la semplice osservazione, offrendo un'esperienza profondamente coinvolgente.
Mostra organizzata dalla galleria Cris Contini Contemporary in collaborazione con la Città di Treviso e i Musei Civici di Treviso, con il sostegno di Banca Prealpi SanBiagio, Gruppo Cassa Centrale – l’Istituto di Credito Cooperativo con sede a Tarzo (TV), parte del Gruppo Cassa Centrale - e il supporto di Fondazione Mazzotti.
👉Ingresso libero
Orari di apertura: venerdì ore 14:00 – 18:00; sabato e domenica ore 10:00 – 18:00
Possibilità di visite guidate su richiesta: [email protected]
Vi aspettiamo domani pomeriggio, al #MuseoSantaCaterina, per l'ultimo degli eventi in programma collaterali alla mostra: "Donna in scena":
👉 Dalle ore 18
Aperitivo Salon Musik 🎶
Il nostro chiostro si trasformerà in un café chantant, con musiche dal periodo della Belle Epoque eseguite dall'ensemble Arbor Musica, diretta dal Maestro Carlo Steno Rossi 🎹
Ad accompagnare l'evento, un rinfrescante aperitivo 🥂
E per l'occasione, la mostra sarà aperta al pubblico fino alle ore 20!
Vi aspettiamo 🎼😊
📣La mostra MATER FORTIS è stata prorogata!
Avete tempo fino al 16 Giugno per visitarla, al primo piano del #MuseoBailo.
🤰📸 "Mater Fortis. La potenza della condivisione" è un'esposizione di racconti fotografici dove le protagoniste, le mamme, hanno contribuito con uno scatto o un pensiero a narrare la maternità a 360 gradi.
Quando nasce una mamma, con lei nascono anche emozioni nuove, uniche e spesso contrastanti; sensazioni complesse che molte donne preferiscono nascondere per paura o vergogna. Lo scopo di questa mostra è sensibilizzare ad ascoltare, accogliere e sostenere le mamme, senza giudizio e con gentilezza.
Un racconto unico e spontaneo dell’essere madre, per svelare il valore profondo della maternità̀ attraverso gli occhi e il cuore di tante donne che ogni giorno vivono gioie, ma anche difficoltà ed emozioni contrastanti.
La mostra, ideata dallo studio di design e comunicazione THEY Simply Design, è realizzata in collaborazione con Rocking Motion.
Vi aspettiamo domani, sabato 18 maggio a Treviso! 😍
In occasione della "Notte europea dei musei" le istituzioni museali della città aprono le porte ai visitatori.
Eventi, mostre, visite guidate e tanto altro, tutto in una notte!
🔹 Museo Civico Luigi Bailo
Apertura straordinaria collezioni permanenti.
Dalle ore 20 alle 23.
Ingresso gratuito.
👉con visite assistite degli studenti del Liceo Artistico Statale di Treviso
🔸 Museo Civico Santa Caterina
Mostra “Donna in scena”.
Dalle ore 20 alle 23.
Ingresso ridotto 10 euro.
👉con visite assistite degli studenti del Liceo Scientifico S.A. Max Planck di Villorba (Treviso), e aperitivo musicale
🔹 Chiese Aperte Treviso
Apertura straordinaria: Duomo di Treviso, Chiesa di
San Francesco, Chiesa di San Vito e Santa Lucia, Chiesa di San Leonardo, Chiesa di Santa Maria Maddalena.
Dalle ore 20 alle 23 (San Leonardo chiude alle 22.30).
Ingresso gratuito.
🔸Fondazione Benetton - Ca’ Scarpa
Mostra “L’Espacio Escultórico nel Pedregal de San Ángel, Città del Messico “.
Dalle ore 20 alle 23.
Ingresso gratuito.
🔹 Fondazione Benetton - Chiesa di San Teonisto
Apertura straordinaria della chiesa.
Dalle ore 20 alle 23.
Ingresso gratuito.
🔸Fondazione Imago Mundi - Gallerie delle Prigioni
Mostra “Out of Place. Arte e storie dai campi rifugiati nel mondo”.
Dalle ore 20 alle 23.
Ingresso gratuito.
🔹 Museo nazionale Collezione Salce - San Gaetano
Mostra “Futurismo di carta. Immaginare l’universo con l’arte della pubblicità”.
Dalle ore 18 alle 21.
Ingresso simbolico 1 euro.
🔸 Museo nazionale Collezione Salce - Santa Margherita
Mostra “Arte del Vedere. Manifesti e occhiali dalle Collezioni Salce e Stramare”.
Dalle ore 18 alle 21.
Ingresso simbolico 1 euro
Visita guidata 18.30 SOLD OUT.
Fondazione Benetton Studi Ricerche Fondazione Imago Mundi - Gallerie delle Prigioni Museo Collezione Salce Chiese Aperte Treviso
... Ci eravamo lasciati, alcune settimane fa, con le immagini dal backstage dell'allestimento della mostra DONNA IN SCENA ⚒
Come promesso, ecco per voi la seconda parte! Questo video, in particolare, è dedicato all'arrivo e all'allestimento delle opere. ✨🎥
Buona visione!😉
Vi aspettiamo poi al #MuseoSantaCaterina: la mostra è aperta fino al 28 luglio!
📌 Apre ufficialmente oggi al pubblico la mostra "DONNA IN SCENA. Boldini Selvatico Martini", al Museo Santa Caterina di Treviso.
Un'esposizione organizzata e prodotta dai Musei Civici di Treviso con circa 160 opere, allestita su tre piani espositivi, che vuole omaggiare la Donna e le sue mille sfaccettature, nell'arte e nella società a cavallo tra i secoli '800 e '900. Un periodo ricco di rivoluzioni e mutamenti anche per il ruolo della Donna stessa nel mondo.
Fino al 28 luglio, potrete visitare questa mostra e ammirare le opere dei protagonisti dell'arte del periodo e le protagoniste di tali capolavori: autori come Vittorio Corcos, Giovanni Boldini, Cesare Tallone, Lino Selvatico, Giulio Ettore Erler, Alberto Martini, John Lavery, Giuseppe De Nittis e Federico Zandomeneghi, ma anche molti altri, arricchiti da abiti d'epoca, accessori, oggetti iconici e manifesti pubblicitari.
VI ASPETTIAMO! ✨️
... Siete curiosi di scoprire come si costruisce una mostra? ⚒
Ecco per voi alcune immagini dal backstage di "DONNA IN SCENA. Boldini Selvatico Martini", l'esposizione che aprirà al #MuseoSantaCaterina dal prossimo 13 aprile ✨🎥
Una mostra allestita è sempre la punta dell'iceberg di una gestazione lunga mesi, un lavoro di preparazione, studio e fatica, anche manuale, che si intensifica nelle ultime settimane 💪
In questo video, vedrete in particolare come stiamo preparando gli spazi in attesa di allestire le opere ⏳
Presto, in arrivo anche la seconda parte! 😉
Fino a domani, 14 febbraio, vi aspettiamo al #MuseoSantaCaterina per "Un amore di museo": un'anteprima esclusiva della prossima mostra dei Musei Civici, "DONNA IN SCENA. Boldini Selvatico Martini", che ospiteremo dal prossimo 13 aprile, ovvero tra 2 mesi esatti. ✨
I ritratti di Wally Toscanini ed Emanuele di Castelbarco, protagonisti un secolo fa di una storia d'amore a lieto fine, sono riuniti ed esposti al pubblico di Santa Caterina.