Galleria l'Elefante

Galleria l'Elefante arte moderna e contemporanea La sede inaugura con una retrospettiva dedicata a Tancredi, primo omaggio al giovane pittore allora recentemente scomparso.
(4)

La galleria l’Elefante inaugurata nel 1964 e diretta dal giovane Cesare Misserotti, allora ventiduenne, ha sede inizialmente a Mestre in via Giordano Bruno, mentre a partire dal 1966 si trasferisce a Venezia in campo San Provolo. L’Elefante si concentra sin dalla sua apertura sulle ricerche di avanguardia, dalla Pop Art al Nouveau Réalisme, che in quegli anni a Venezia trovavano riscontro soltanto

presso la galleria Del Leone. Tancredi, Gioli e pochi altri saranno gli artisti locali presentati dalla galleria, che privilegia piuttosto un’apertura alle ricerche internazionali. Le iniziative organizzate da Misserotti rivestono un ruolo di straordinaria importanza in quegli anni (…) E’ il caso, per fare un esempio, della mostra “American Supermarket” (1965), in cui viene ricreato all’interno della galleria un vero supermercato con opere dei protagonisti della Pop americana alternate a reali oggetti di consumo (bottiglie di coca-cola, surgelati, etc.) oppure della grande mostra sulla Pop Art con cui inaugura la sede veneziana (1966), dove vengono esposte oltre sessanta opere di artisti tra cui Warhol, Lichtenstein, Dine, Oldenburg e Rosenquist, che viene realizzata in collaborazione con la galleria parigina dei mercanti Leo Castelli e sua moglie Ileana Sonnabend (già noti per l’organizzazione sula mostra della pop art americana nell’ex consolato statunitense a San Gregorio durante la Biennale del ’64). Nel 1968 l’Elefante ospita la mostra di Raymond Hains “Biennale Eclatée”, alla quale parteciparono tra gli altri critici come Berto Morucchio e Otto Hahn.

08/02/2024

Sabato 2 marzo alle ore 18:00, presso Galleria l'Elefante in Via Roggia 52 a Treviso, inaugurerà la mostra collettiva Happy ending a cura di Valerio Dehò.

A poco più di 10 anni dalla sua fondazione l’associazione TRA si scioglie e lo fa con una mostra densa di positività e di creatività, che costituisce una dialogo generazionale e un incrocio tra linguaggi e tendenze. Secondo il suo stile, TRA porta alla città un’occasione di lettura del mondo artistico contemporaneo, chiamando attorno a sé alcuni degli artisti che sono stati presenti nelle sue attività.
Il tema dell’ultima esposizione non poteva che essere un “Happy ending”, un saluto al pubblico trevigiano, un finale ironico e positivo che non solo illumina lo spirito di TRA, ma che vuole ricordare che l’arte contemporanea deve sempre tendere a recuperare il senso critico attraverso l’originalità e l’intelligenza estetica.

Vi aspettiamo per festeggiare insieme!

Indirizzo

Via Roggia 52
Treviso
31100

Orario di apertura

Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00
Sabato 15:00 - 19:00

Telefono

+393489036567

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Galleria l'Elefante pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Galleria l'Elefante:

Condividi

Musei nelle vicinanze


Altro Galleria d'arte Treviso

Vedi Tutte