MuseoTorino

MuseoTorino MuseoTorino è il museo nuovo, virtuale e partecipato che raccoglie, conserva e fa conoscere la stor Tutte le schede sono state inserite in un database.

http://www.museotorino.it/view/s/9b9f8e7bd82a4fada992c07e220dc5ad

MuseoTorino è il Museo della Città inaugurato il 17 marzo 2011 in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Un progetto innovativo di museo on line, nato per raccogliere, conservare e comunicare la conoscenza della città. MuseoTorino è un sito, www.museotorino.it, pensato e strutturato come un museo,

dove è possibile trovare informazioni sui luoghi, sulla loro storia, sulle persone che li hanno abitati, sugli eventi di cui sono stati teatro. Ogni luogo, evento, personaggio, tema è corredato da un breve cartellino identificativo e da una scheda di catalogo, con note e apparati archivistici, bibliografici e sitografici sulle fonti utilizzate, sulla letteratura esistente sull’argomento e sugli enti e le istituzioni a cui far riferimento per un approfondimento. Il database è il catalogo del museo; consultabile on line!

MuseoTorino sulla pagina Ansa: Sguardi su Torino di Franco Ordasso
22/02/2023

MuseoTorino sulla pagina Ansa: Sguardi su Torino di Franco Ordasso

10/02/2023

I profughi istriani a Torino nel febbraio 1947.
Si veda anche la pagina dedicata di MuseoTorino https://www.museotorino.it/view/s/fb75811781014264b5ac837d6f363cf7 #:~:text=Un%20fenomeno%20conosciuto%20come%20esodo,un%20cospicuo%20nucleo%20di%20esuli.&text=Alla%20data%20del%2031%20dicembre,Venezia%20Giulia%20e%20dalla%20Dalmazia.

Uno scorcio di città da "Torino Insight" (foto di Roberto Cortese). Oggi alle 18.30 siete invitati in Archivio per l'eve...
10/06/2022

Uno scorcio di città da "Torino Insight" (foto di Roberto Cortese). Oggi alle 18.30 siete invitati in Archivio per l'evento, se vi piacciono Torino, le sue architetture e la fotografia 😊😊

Un lavoro lungo un anno: la preparazione della mostra nei locali dell'Archivio Storico di via Barbaroux 32 e, nel contem...
09/10/2021

Un lavoro lungo un anno: la preparazione della mostra nei locali dell'Archivio Storico di via Barbaroux 32 e, nel contempo, l'allestimento di una visita virtuale, con traduzione dei testi in inglese e francese. Per chi non potesse ve**re di persona, ecco il link del nostro sito https://www.museotorino.it/view/s/920be2b899ae4df680fb6bc8a902d3c1

Per i 150 anni dall'inaugurazione del traforo del Fréius il monumento in piazza Statuto si è vestito a festa! Ecco una f...
18/09/2021

Per i 150 anni dall'inaugurazione del traforo del Fréius il monumento in piazza Statuto si è vestito a festa! Ecco una fotografia di inizio Novecento di Gian Carlo Dall’Armi, accanto a una ripresa della bellissima installazione "Traifiori del Fréius" di Richi Ferrero (si può vedere il cartello esplicativo). C'è anche, per chi volesse saperne di più, la scheda di MuseoTorino: https://www.museotorino.it/view/s/4feb4b3fb0d54abc8a55bf459f5da9e7
Buon sabato! 👍😊💐💮🌸

"La settimana enigmistica" di questa settimana racconta in breve il nostro museo civico più curioso... Tutte le info su ...
28/08/2021

"La settimana enigmistica" di questa settimana racconta in breve il nostro museo civico più curioso... Tutte le info su www.museotorino.it e su wwwmuseodellafrutta.it.
Buon fine settimana 😊🍐🍊🍓🍇!

https://www.facebook.com/210037634789/posts/10158757993954790/Su MuseoTorino trovate molto materiale sulle ghiacciaie, a...
04/08/2021

https://www.facebook.com/210037634789/posts/10158757993954790/
Su MuseoTorino trovate molto materiale sulle ghiacciaie, anche di questa piazza!
È sufficiente andare sul sito museotorino.it e, in esplora, cercare la voce relativa. Grazie! 😊

Il mercato del ghiaccio in piazza Emanuele Filiberto, 22 luglio 1964.
Oggi, però, non ce ne sarebbe tanto bisogno, con il freddo che c'è! Brrr... 😁

Lo sapete che giovedì 24, San Giovanni, si può entrare gratis nei musei cittadini? E tra questi, c'è anche il Museo dell...
22/06/2021

Lo sapete che giovedì 24, San Giovanni, si può entrare gratis nei musei cittadini? E tra questi, c'è anche il Museo della Frutta di via Giuria 15?
Approfittate dell'occasione 👍😊!

Il primo gennaio 1961 Torino si prepara, con le bandiere a festa, alle celebrazioni di Italia 61.Buon 17 marzo e grazie ...
17/03/2021

Il primo gennaio 1961 Torino si prepara, con le bandiere a festa, alle celebrazioni di Italia 61.
Buon 17 marzo e grazie all'Archivio Storico della Città di Torino.

Avete già visto un rifugio antiaereo?Ecco una visita virtuale al rifugio che c'è sotto Palazzo Civico, con la nostra sch...
10/03/2021

Avete già visto un rifugio antiaereo?
Ecco una visita virtuale al rifugio che c'è sotto Palazzo Civico, con la nostra scheda 😊
https://www.youtube.com/watch?v=AmJhOcIRzJk
https://www.museotorino.it/view/s/0cb1c15104a24b8a89aa03d79c110817

Il rifugio antiaereo del Comune di Torino fu realizzato negli anni '40 a circa 10 metri sotto il cortile d'onore. Tecnicamente avanzato, poteva ospitare 50 dipendenti garantendo un'alta qualità dell'aria grazie a un sistema di ventilazione forzata. Dopo i lavori di restauro è stato aperto al pubbl...

👋👋👋👋🙏🙏🙏🙏https://www.museotorino.it/view/s/cb04c28f41584c9fb41abc18e861b922
05/02/2021

👋👋👋👋🙏🙏🙏🙏

https://www.museotorino.it/view/s/cb04c28f41584c9fb41abc18e861b922

La vita dello studente era scandita dal rito del premio: visite degli ispettori, cerimonie settimanali e annuali assegnavano medaglie, attestati e libri di pregio. Allo stesso modo, anche se meno ufficiali, le punizioni facevano parte della quotidianità scolastica.

Indirizzo

Torino
10100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MuseoTorino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a MuseoTorino:

Video

Condividi

Digitare

www.museotorino.it

http://www.museotorino.it/view/s/9b9f8e7bd82a4fada992c07e220dc5ad

MuseoTorino è il Museo della Città inaugurato il 17 marzo 2011 in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Un progetto innovativo di museo on line, nato per raccogliere, conservare e comunicare la conoscenza della città.

MuseoTorino è un sito, www.museotorino.it, pensato e strutturato come un museo, dove è possibile trovare informazioni sui luoghi, sulla loro storia, sulle persone che li hanno abitati, sugli eventi di cui sono stati teatro. Ogni luogo, evento, personaggio, tema è corredato da un breve cartellino identificativo e da una scheda di catalogo, con note e apparati archivistici, bibliografici e sitografici sulle fonti utilizzate, sulla letteratura esistente sull’argomento e sugli enti e le istituzioni a cui far riferimento per un approfondimento. Tutte le schede sono state inserite in un database di nuova generazione: un GraphDB che fornisce prestazioni superiori, rispetto ai classici database relazionali, nella gestione di complesse connessioni fra oggetti eterogenei. Il database è il catalogo del museo; consultabile on line!


Commenti

Dal Borgo medievale godiamoci questo splendido bacio che vede l'amore trionfare (si tratta della "Fontana della giovinezza").

(grazie a Caterina 😊) https://www.museotorino.it/view/s/33064f00cbd744b3ad22df4c6ff4b9cf
In piazza Palazzo di Città la splendida opera di Daniel Buren. Ecco la nostra scheda 😊
https://www.museotorino.it/view/s/08ac4ee46815403199d9292a0a0fdb76
Un lavoro lungo un anno: la preparazione della mostra nei locali dell'Archivio Storico di via Barbaroux 32 e, nel contempo, l'allestimento di una visita virtuale, con traduzione dei testi in inglese e francese. Per chi non potesse ve**re di persona, ecco il link del nostro sito https://www.museotorino.it/view/s/920be2b899ae4df680fb6bc8a902d3c1
Per i 150 anni dall'inaugurazione del traforo del Fréius il monumento in piazza Statuto si è vestito a festa! Ecco una fotografia di inizio Novecento di Gian Carlo Dall’Armi, accanto a una ripresa della bellissima installazione "Traifiori del Fréius" di Richi Ferrero (si può vedere il cartello esplicativo). C'è anche, per chi volesse saperne di più, la scheda di MuseoTorino: https://www.museotorino.it/view/s/4feb4b3fb0d54abc8a55bf459f5da9e7
Buon sabato! 👍😊💐💮🌸
"La settimana enigmistica" di questa settimana racconta in breve il nostro museo civico più curioso... Tutte le info su www.museotorino.it e su wwwmuseodellafrutta.it.
Buon fine settimana 😊🍐🍊🍓🍇!
https://www.facebook.com/210037634789/posts/10158757993954790/
Su MuseoTorino trovate molto materiale sulle ghiacciaie, anche di questa piazza!
È sufficiente andare sul sito museotorino.it e, in esplora, cercare la voce relativa. Grazie! 😊
Lo sapete che giovedì 24, San Giovanni, si può entrare gratis nei musei cittadini? E tra questi, c'è anche il Museo della Frutta di via Giuria 15?
Approfittate dell'occasione 👍😊!
MuseoTorino e l'Archivio Storico della Città anche quest'anno partecipano alle Settimane della Scienza 😊
https://www.centroscienza.it/settimanedellascienza/

https://www.museotorino.it/view/s/9d2106e8a8f2410188d5bf314afdd3f1
#}