Museo Diffuso Castello di Alceste

Museo Diffuso Castello di Alceste Insediamento messapico (VIII-V sec.a.C.)

http://www.castellodialceste.it
L'idea di un MUSEO DIFFUSO per Castello d'Alceste nasce dalla ricerca e dalla sperimentazione progettuale nel campo della musealizzazione all'aperto.

Un bell' intervento di Alessandro Caiulo su Il 7 Magazine, oggi
02/02/2023

Un bell' intervento di Alessandro Caiulo su Il 7 Magazine, oggi

26/06/2019
Domenico Conte

Domenico Conte

Nasce la Rete degli Ecomusei in Puglia. Grazie al nostro lavoro il Castello d’Alceste diviene attrattore culturale a livello regionale.

23/05/2019

Abbiamo inaugurato oggi alla presenza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e dell’assessore Loredana Capone i lavori di potenziamento della fruibilità del Museo Diffuso, da poco conclusi. Adesso il Museo è di nuovo un piccolo gioiello, un frammento prezioso di un paesaggio culturale che racconta la storia della civiltà messapica arcaica, anche attraverso anche nuove ricostruzioni di edifici e oggetti della vita quotidiana. Confidiamo nella possibilità di riuscire a proteggerlo, per farne un punto di riferimento per la vita della comunità, delle scuole cittadine e di quanti vengono a visitare la Città di San Vito dei Normanni. Grazie all’Amministrazione Comunale, al Sindaco Domenico Conte,all’assessore Vincenzo Sardelli, all’architetto progettista Francesco Baratti, a tutti coloro che si sono impegnati per la riuscita del progetto e a quanti hanno trascorso con noi questo bel pomeriggio al Museo.

22/05/2019
13/04/2018

Work in progress dei lavori di restauro e manutenzione del sito. Grazia Semeraro

20/05/2016
Arriva il portale per promuovere e valorizzare i musei italiani - cittadini di twitter

Arriva il portale per promuovere e valorizzare i musei italiani - cittadini di twitter

Un nuovo portale della Direzione Generale Musei con l’obiettivo di una strategia di comunicazione omogenea per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Ieri infatti - in occasione dell’International Museum Day -  si è tenuto l’evento di presentazione delle principali iniz...

18/05/2016

18/05/2016
ICOM Italia

: Oggi è la Giornata Internazionale dei .
Questo giorno è stato istituito al fine di valorizzare il ruolo del museo all'interno della società. "Museums and Cultural Landscapes –­ Musei e paesaggi culturali" è il tema dell'edizione 2016.

Icom Italia - International Council of Museums. Il Comitato Nazionale Italiano di ICOM fondato da Franco Russoli e da un gruppo di direttori e funzionari di musei italiani, si occupa di tutti i problemi strettamente connessi allo sviluppo e alla difesa della professione museale.

08/05/2016

Museo Diffuso Castello di Alceste's cover photo

07/05/2016

04/05/2016
“Il mercato di Campagna amica” a San Vito dei Normanni: ogni giovedì, in via San Giovanni,...

“Il mercato di Campagna amica” a San Vito dei Normanni: ogni giovedì, in via San Giovanni,...

“Il mercato di Campagna amica” a San Vito dei Normanni: ogni giovedì, in via San Giovanni, prodotti a chilometro zero by Silvia Di Dio · 27 aprile 2016 Raggiunge anche San Vito dei Normanni “Il mercato di Campagna amica”: ogni giovedì, dalle 8.30 alle 13.30, in via San Giovanni dieci produttori dell…

04/05/2016
Museo Diffuso Castello d’Alceste: incontri UniTre e Invasioni digitali - SanVitoIn

http://www.sanvitoin.it/wordpress/museo-diffuso-castello-dalceste-incontri-unitre-e-invasioni-digitali/

Museo Diffuso Castello d’Alceste: incontri UniTre e Invasioni digitali by Silvia Di Dio · 2 maggio 2016 Al via da oggi un’intensa serie di incontri per meglio conoscere, valorizzare e quindi custodire, il patrimonio culturale della città di San Vito dei Normanni con particolare riferimento al Museo…

06/04/2016

Timeline Photos

30/03/2016
San Vito tra le città finaliste della “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti” 2015 -...

San Vito tra le città finaliste della “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti” 2015 -...

San Vito tra le città finaliste della “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti” 2015 by Silvia Di Dio · 29 marzo 2016 L’iniziativa “Festa del Dono e del Baratto”, svoltasi il 29 novembre 2015 a San Vito dei Normanni, è tra le finaliste dell’edizione italiana della “Settimana Europea per la Ri…

16/03/2016
Archeologia in Puglia - Geo del 15/03/2016

Archeologia in Puglia - Geo del 15/03/2016

Geo ospita Raffaele Rochira, produttore della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori), che possiede una tenuta a Castellaneta, in provincia di Taranto, che si è rivelata in vero patrimonio grazie alle diverse testimonianze archeologiche, emerse durante scavi e ricerche. per

16/03/2016
Ecomuseums forum in ICOM 2016 - Milano Eventi

Ecomuseums forum in ICOM 2016 - Milano Eventi

06 luglio 2016 presso MiCo: Milano Congressi a Milan. ICOM General Conference – Milan 2016 [IT] Programma speciale per gli ecomusei e i musei di comunità [F] Programme Spécial pour les écomusées et les muses communautaires [EN] Special Programme for Ecomuseums and Community Museums Programma 1. Foru…

10/03/2016
La musica dello scavo archeologico.

La musica dello scavo archeologico.

Esiste una musica dello scavo archeologico? Un artista americano e quei suoni che archeologi ed archeologhe conoscono bene (e a volte rimpiangono)

09/03/2016

Il PASSATO per Il FUTURO. Dialoghi sulle nuove frontiere dell'Archeologia con i docenti dell'Università del Salento: Grazia Semeraro_Il Museo Diffuso di Castello d'Alceste, tra ricerca e comunicazione.

07/03/2016

MUSA- Museo Storico-Archeologico/Università del Salento

Domani alle ore 17.00 terzo appuntamento de . Saranno presentate due esperienze virtuose di ricerca archeologica e valorizzazione del paesaggio storico condotte dall’Università del Salento. La prima ha portato, dopo gli scavi, alla realizzazione del Museo Diffuso di Castello di Alceste presso S.Vito dei Normanni (BR), la seconda invece ha rivelato un monumentale santuario presso Pietravairano nell’alto Casertano, che si appresta ad essere aperto al pubblico.
Vi aspettiamo numerosi!

25/02/2016

Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici "Dinu Adamesteanu"

25/02/2016
I paesaggi archeologici e la loro valorizzazione | Articolo 9 della Costituzione

I paesaggi archeologici e la loro valorizzazione | Articolo 9 della Costituzione

È professore ordinario di Archeologia cristiana e medievale presso il Dipartimento di studi umanistici dell'Università degli studi di Foggia. Dal 1º novembre 2008 al 31 ottobre 2013 è stato Rettore dell'Università degli studi di Foggia. Attualmente è Presidente del Consiglio Superiore per i Beni cul…

25/02/2016
Ambiente: lunedì, 29 febbraio, incontro pubblico su “Amianto: rischi e soluzioni” - SanVitoIn

Ambiente: lunedì, 29 febbraio, incontro pubblico su “Amianto: rischi e soluzioni” - SanVitoIn

Ambiente: lunedì, 29 febbraio, incontro pubblico su “Amianto: rischi e soluzioni” by Silvia Di Dio · 25 febbraio 2016 Lunedì 29 febbraio, a San Vito dei Normanni, nell’ambito della campagna “Puglia eternit free”, si terrà un pubblico incontro informativo sul tema “Amianto: rischi e soluzioni”. “Pugl…

Indirizzo

Contrada Castello
San Vito Dei Normanni
72019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Museo Diffuso Castello di Alceste pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi


Altro San Vito Dei Normanni musei

Vedi Tutte