Clicky

Archiviopittorgiani

Archiviopittorgiani L'Archivio pittor Giani promuove e valorizza l'opera del pittore neoclassico Felice Giani (San Sebastiano Curone 1758 - 1823 Roma)

Normali funzionamento

24/12/2021
Felice Giani grato alla sua Patria

L' Archiviopittorgiani augura Buone Feste a tutti riproponendo il breve video che racconta la storia di Felice Giani e che uscirà nella sua versione completa nel 2022. Tanti Auguri.
Terre Derthona
Quarto Piemonte
San Sebastiano Curone Comune
Museo Diocesano Tortona
Iat Tortona
Palazzo Milzetti Museo Nazionale dell'Età Neoclassica
Comune di Faenza
FONDAZIONE CRT
Associazione Museo del Risorgimento - Faenza
Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

#

15/12/2021

In occasione del 263° anniversario della nascita di Felice Giani, avvenuta a San Sebastiano Curone il 15 dicembre 1758,
l' Archiviopittorgiani presenta un breve video che riassume la vita del maestro neoclassico, mostra alcuni dei suoi capolavori conservati in tutto il mondo e svela un’ anteprima dei tesori custoditi da quest’anno nella sede di piazza Roma 15 a San Sebastiano. Una versione più approfondita del video realizzato da Davide Bonaldo sarà visibile il prossimo anno in occasione degli eventi organizzati per la
presentazione della grande manifestazione che sarà realizzata nel 2023 per celebrare i 200 anni dalla morte del pittore avvenuta a Roma nel 1823.
Quarto Piemonte
Terre Derthona
Museo Diocesano Tortona
Iat Tortona
San Sebastiano Curone Comune
Palazzo Milzetti Museo Nazionale dell'Età Neoclassica
Comune di Faenza
Associazione Museo del Risorgimento - Faenza
FONDAZIONE CRT

Anche Davide Rampello e Walter Massa ieri hanno apprezzato la mostra " Felice Giani grato alla sua patria". Insieme abbi...
29/11/2021

Anche Davide Rampello e Walter Massa ieri hanno apprezzato la mostra " Felice Giani grato alla sua patria". Insieme abbiamo condiviso la volontà di seguire il sentimento del maestro neoclassico e collaborare per valorizzare il nostro amato territorio facendolo conoscere in Italia ed all'estero per le tante peculiarità che offre e che considerate nel loro insieme lo rendono affascinante ed unico.
Quarto Piemonte
Terre Derthona
Iat Tortona
San Sebastiano Curone Comune
Comune di Faenza
Palazzo Milzetti Museo Nazionale dell'Età Neoclassica
Associazione Museo del Risorgimento - Faenza
Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
Rampello & Partners

Che piacere riscontrare l'interesse per il nuovo allestimento dell'Archivio! È stato tutto molto apprezzato: il bassoril...
26/11/2021

Che piacere riscontrare l'interesse per il nuovo allestimento dell'Archivio! È stato tutto molto apprezzato: il bassorilievo voluto da Giani per dimostrare il suo legame con San Sebastiano Curone, la prima esposizione di parte dei documenti e delle opere ricevute in comodato d'uso gratuito nel 2020 e l'originale video che racconta la storia del pittore. Grazie per chi è venuto a trovarci, domenica 28 novembre si replica!
Archiviopittorgiani

20/11/2021

Anteprima del video realizzato da Davide Bonaldo che sarà visibile nella sede dell' Archiviopittorgiani a partire da domani.

Per chi durante la Fiera Nazionale del Tartufo di San Sebastiano Curone vuole coltivare il "buon gusto" non solo a tavol...
15/11/2021

Per chi durante la Fiera Nazionale del Tartufo di San Sebastiano Curone vuole coltivare il "buon gusto" non solo a tavola l'Archiviopittorgiani rimane aperto per mostrare alcuni imperdibili tesori...
Quarto Piemonte
Terre Derthona
Museo Diocesano Tortona
Iat Tortona
San Sebastiano Curone Comune
Comune di Faenza
Palazzo Milzetti Museo Nazionale dell'Età Neoclassica
Associazione Museo del Risorgimento - Faenza
Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
FONDAZIONE CRT

L'Archivio Pittor Giani al lavoro a Faenza. Guardate che spettacolo queste dimore!!!! Seguiteci per scoprire cosa stiamo...
09/11/2021

L'Archivio Pittor Giani al lavoro a Faenza. Guardate che spettacolo queste dimore!!!! Seguiteci per scoprire cosa stiamo preparando per voi!!!

Nel weekend una delegazione dell'Archivio Pittor Giani ha visitato lo splendido Palazzo Laderchi affrescato dal Giani - ...
26/09/2021

Nel weekend una delegazione dell'Archivio Pittor Giani ha visitato lo splendido Palazzo Laderchi affrescato dal Giani - ed ora sorprendente Museo del Risorgimento - e ha partecipato alla presentazione del volume "Romolo Liverani e Faenza" a cura della nostra cara amica Marcella Vitali. Complimenti!!!









Oggi in occasione del progetto Chiese Aperte anche l'Archivio Pittor Giani sarà visitabile ore 17 -19 eccezionalmente an...
29/08/2021

Oggi in occasione del progetto Chiese Aperte anche l'Archivio Pittor Giani sarà visitabile ore 17 -19 eccezionalmente anche senza prenotazione.









Toro Europa - cartografia d'invenzione di Piero Leddi. A San Sebastiano Curone alla Casa del Principe dal 29 Agosto tutt...
28/08/2021

Toro Europa - cartografia d'invenzione di Piero Leddi. A San Sebastiano Curone alla Casa del Principe dal 29 Agosto tutti i sabati e le domeniche su prenotazione. Oggi l'inaugurazione alla presenza di numerosi appassionati. Nella suggestiva installazione della sala degli utensili di Piero Mega, l'esposizione del grande disegno di Piero Leddi dal coinvolgente effetto scenografico.









Sabato 28 agosto alle ore 17,30 nei locali della Casa del Principe di San Sebastiano verrà inaugurata dall'Archivio Pier...
25/08/2021

Sabato 28 agosto alle ore 17,30 nei locali della Casa del Principe di San Sebastiano verrà inaugurata dall'Archivio Piero Leddi la mostra Toro-Europa che svelerà in un'ambientazione suggestiva la splendida tela di grandi dimensioni (130×270 cm) realizzata da Leddi per affrontare tematiche storico esistenziali sempre attuali. Per l'occasione l'ArchivioPittorGiani rimarrà aperto e gli ospiti potranno ammirare il nuovo allestimento che vede esposte alcune delle opere acquisite recentemente.










Oggi presentazione dei "SentieriGastronomici". Unire le forze per far conoscere il nostro territorio è la strada giusta!...
24/07/2021

Oggi presentazione dei "SentieriGastronomici". Unire le forze per far conoscere il nostro territorio è la strada giusta!!!! Un "in bocca al lupo" per il nuovo progetto!!!






Siamo tornati alla normalità. Ecco i primi visitatori dopo la riapertura!    Iat TortonaTerre Derthona Quarto Piemonte S...
06/06/2021

Siamo tornati alla normalità. Ecco i primi visitatori dopo la riapertura! Iat Tortona
Terre Derthona Quarto Piemonte San Sebastiano Curone Comune Casa Museo Clemen Parrocchetti Archivio PIERO LEDDI Il Divisionismo Pinacoteca Fondazione C.R. Tortona Musei Pellizza da Volpedo Museo Diocesano Tortona Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

Finalmente ci siamo! L' Archiviopittorgiani riapre con un nuovo allestimento e, a partire da sabato 5 giugno, sarà visit...
04/06/2021

Finalmente ci siamo! L' Archiviopittorgiani riapre con un nuovo allestimento e, a partire da sabato 5 giugno, sarà visitabile tutti i fine settimana su prenotazione( tel: 0131861048; mail: [email protected]
Terre Derthona Distretto del Novese Quarto Piemonte Archivio PIERO LEDDI Casa Museo Clemen Parrocchetti Iat Tortona Il Divisionismo Pinacoteca Fondazione C.R. Tortona San Sebastiano Curone Comune

01/06/2021

Finalmente ci siamo! Pochi giorni e l' Archiviopittorgiani riapre.
Claudia Giganti
Paola Barbara Conti
Laura Angeleri
Enrico Teresio Orlandi
Gian Francesco Semino
Giancarlo Orlandi

Vanity Fair Italia celebra i luoghi imperdibili del . Tra questi il nostro territorio ed una sua eccellenza.  Corona Ris...
26/05/2021

Vanity Fair Italia celebra i luoghi imperdibili del . Tra questi il nostro territorio ed una sua eccellenza. Corona Ristorante Bar Gelateria Terre Derthona Mariastella Daffunchio Roberto Bonamino Benedetta Manganaro Città Meridiane Travel Dog FotoDiaries

Qui riportiamo un particolare della splendida Galleria di Achille di Palazzo Milzetti Museo Nazionale  dell'Età Neoclass...
29/04/2021

Qui riportiamo un particolare della splendida Galleria di Achille di Palazzo Milzetti Museo Nazionale dell'Età Neoclassica. Approfondimenti ed informazioni sul nuovo sito: www.archiviopittorgiani.com
Terre Derthona
Iat Tortona
Quarto Piemonte
San Sebastiano Curone Comune
Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
Museo Gypsotheca Antonio Canova
Piemonte Turismo
FONDAZIONE CRT
Compagnia di San Paolo
Néoclassicismo

Felice Giani ha decorato alcuni dei palazzi più prestigiosi d'Europa ( l' Hermitage a San Pietroburgo, il Quirinale a Ro...
26/04/2021

Felice Giani ha decorato alcuni dei palazzi più prestigiosi d'Europa ( l' Hermitage a San Pietroburgo, il Quirinale a Roma, il Palazzo Reale a Venezia e molti altri). Qui riportiamo lo splendido soffitto raffigurante Apollo sul Carro del Sole che si trova nel Salone Ottagonale di Palazzo Milzetti Museo Nazionale dell'Età Neoclassica. Tutte le informazioni sul nuovo sito: https://cutt.ly/Uv7Kdbh
Ca' del Monte
Agriturismo Guardamonte
Carlo Battaini
Antonella Benvenga
Patrizia Pomati
Albergo Ristorante La Genzianella
Eugenia Galdi
Andrea Canegalli

Le opere di Felice Giani si trovano nei musei più importanti al mondo. "La Scuola di Roma" è conservata alla Washington ...
12/04/2021

Le opere di Felice Giani si trovano nei musei più importanti al mondo. "La Scuola di Roma" è conservata alla Washington National Gallery che ci ha gentilmente concesso questa immagine. Naturalmente il fondo artistico dell'Archivio Pittor Giani sarà presto visitabile presso la sede di Piazza Roma a San Sebastiano Curone. https://bit.ly/3uDsIJI
Claudia Giganti
Laura Angeleri
Maria Teresa Marchese
Alessandra Tinozzi - Late Bloom Coach
Eugenia Galdi
Monica B. Foglia

Le opere di Felice Giani (oltre che nei locali dell'Archivio di San Sebastiano Curone) sono conservate nei musei più imp...
12/04/2021

Le opere di Felice Giani (oltre che nei locali dell'Archivio di San Sebastiano Curone) sono conservate nei musei più importanti al mondo. "L'artista e la sua modella" si trova al The Metropolitan Museum of Art, New York che ci ha gentilmente concesso questa immagine. Tutte le informazioni nel nuovo sito dell'Archivio Pittor Giani. https://bit.ly/3uDsIJI
San Sebastiano Curone Comune
Golf Valcurone
Gabbantichità - Antiquariato Modernariato Restauri
Terre Derthona
Quarto Piemonte
Foresteria La Merlina
Corona Ristorante Bar Gelateria
Cristiana Rolandi

Sapete che le opere di Felice Giani sono conservate nei musei più importanti al mondo? "L'artista e la sua modella" si t...
12/04/2021

Sapete che le opere di Felice Giani sono conservate nei musei più importanti al mondo? "L'artista e la sua modella" si trova al The Metropolitan Museum of Art, New York che ci ha gentilmente concesso questa immagine. Tutte le informazioni nel nuovo sito dell'Archivio Pittor Giani. https://bit.ly/3uDsIJI
Carlo Battaini
Andrea Griso Ballestrero
Zona Val Curone
Valeria Paludo
Bruno Ghiglia
Paola Fradegrada

L'ArchivioPittorGiani è finalmente online. https://bit.ly/3iia0CIQui troverai informazioni e curiosità sull'artista e le...
26/03/2021

L'ArchivioPittorGiani è finalmente online. https://bit.ly/3iia0CI
Qui troverai informazioni e curiosità sull'artista e le ultime novità sulle attività programmate.



E' online il sito dell'Archivio Pittor Giani. Visitatelo e condividete questo postMonica B. FogliaSilvana Devecchi Lisin...
22/03/2021

E' online il sito dell'Archivio Pittor Giani. Visitatelo e condividete questo post
Monica B. Foglia
Silvana Devecchi Lisino
Daniela Marchetti
Piera Marchetti
Beppe Fraboni
Azienda Agricola Corte di Brignano s.r.l.
Caterina Giani
Concy Tusa
Foresteria La Merlina
L'Erica di Roberto
Bar Statuto da Laura
Elena Scaldelai

L'ArchivioPittorGiani è finalmente online. https://bit.ly/3iia0CIQui troverai informazioni e curiosità sull'artista e le...
22/03/2021

L'ArchivioPittorGiani è finalmente online. https://bit.ly/3iia0CI
Qui troverai informazioni e curiosità sull'artista e le ultime novità sulle attività programmate.




Maria Cristina Innao architetto
Camilla Lugano
Gege Picollo
Ornella Giacobone
Riccardo Tinozzi
Piero Mega
Andrea Siciliano Grafico
Eugenia Galdi

Guardate un po' cosa si è inventato lo chef Ivan Milani con i prodotti delle terre del Giarolo!!! La 36^ edizione della ...
11/11/2019

Guardate un po' cosa si è inventato lo chef Ivan Milani con i prodotti delle terre del Giarolo!!! La 36^ edizione della Fiera Nazionale del Tartufo comincia bene!!!!

Si conclude il 26 settembre la mostra memorie#tradimenti a San Sebastiano Curone presso l'Archivio Pittor Giani. Dopo il...
25/09/2019

Si conclude il 26 settembre la mostra memorie#tradimenti a San Sebastiano Curone presso l'Archivio Pittor Giani. Dopo il grande successo di pubblico oggi hanno visitato la mostra le classi della scuola secondaria di primo grado di San Sebastiano Curone.

Indirizzo

San Sebastiano Curone
15056

Orario di apertura

Sabato 16:00 - 19:30
Domenica 16:00 - 19:29

Telefono

+390131861048

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Archiviopittorgiani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Archiviopittorgiani:

Video

Digitare

Musei nelle vicinanze

Commenti

RAGAZZI FATE DOMANDA ⏳⏰

👉Andate a leggere il bando per il SERVIZIO CIVILE, 1 posto è destinato al Polo Culturale Diocesano!

Possono partecipare i giovani tra i 18 e i 28 anni.
🔴Domande entro il 26 gennaio 2022, ore 14:00.

La Diocesi di Tortona, in collaborazione con il Comune di Tortona, presenta i progetti relativi al Bando 2021/2022 di Servizio Civile Universale:
Programma: Ritorno alla cultura
Progetto: La cultura non si ferma

👉Per informazioni:
Ufficio Politiche Giovanili e Servizio Civile
Tobaldo Marzia
Comune di Tortona, C.so Alessandria, 62
tel. 0131.864.249 | dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30
e-mail: [email protected]
Link utili👇
https://www.politichegiovanili.gov.it/
https://domandaonline.serviziocivile.it/
https://www.comune.tortona.al.it/.../comuni.../257/pubblica/

Comune di Tortona Iat Tortona Biblioteca Civica "Tommaso De Ocheda" di Tortona Museo Diocesano Tortona Il Popolo Paola Pisa Antiche chiese e strade di Novi Ligure - Alessandria Comunità Pastorale San Marziano - Tortona Tortona è viva! Radiopnr Diocesi Tortona BEWEBOFFICIAL AMEI - ASSOCIAZIONE MUSEI ECCLESIASTICI ITALIANI Consulta BCE Piemonte e Valle d'Aosta Il Piccolo La Provincia pavese Servizio Civile Comune di Sarezzano Comune di Rocchetta Ligure Comune Di Voghera Comune Novi Ligure FAI Giovani - Tortona Delegazione FAI - Novi Ligure Comune di Alessandria Comune di Garbagna Comune Di Volpedo Comune di Viguzzolo Archiviopittorgiani
La Fiera del Tartufo di San Sebastiano Curone non sarà solo buon cibo e buon vino, ma anche cultura!

Nei giorni di Domenica 21 e 28 Novembre, in concomitanza della fiera, l'Archiviopittorgiani sarà aperto al pubblico e per la prima volta vi si potrà ammirare parte della preziosa collezione di documenti ed opere ricevuta in comodato d'uso gratuito nel 2020.

Per ulteriori informazioni visitate il sito www.archiviopittorgiani.com


Ci piace
👉Sabato 28 agosto noi dell’Ufficio Beni Culturali Diocesano vi proponiamo di godere dell’arte e dei paesaggi delle valli tortonesi con questo :
👉Ore 15,30 possibilità di visita con i alla mostra sugli argenti sacri, provenienti dalla Valle Curone ed ora esposti temporaneamente al Museo d’Arte Sacra di Rocchetta Ligure(AL)
👉👍🏻Ore 17 inaugurazione alla mostra di Leddi a San Sebastiano Curone
👉Ore 18,30 visita con i all’oratorio dell’Assunta…sempre a San Sebastiano

👉Domenica 29 agosto, in contemporanea alla mostra di Leddi, anche l’oratorio dell’Assunta sarà aperto con del progetto Chiese Aperte! ORE 15-18 Associazione SIPBC Delegazione Tortonese

CEI - Conferenza Episcopale Italiana Archiviopittorgiani Quarto Piemonte Terre Derthona
https://www.cittaecattedrali.it/it/eventi/1096-itinerario-culturale-e-chiese-aperte

Progetto Città e Cattedrali CEI - Conferenza Episcopale Italiana Archiviopittorgiani Gabbantichità - Antiquariato Modernariato Restauri Comune di Rocchetta Ligure Regione Piemonte Quarto Piemonte AMEI - ASSOCIAZIONE MUSEI ECCLESIASTICI ITALIANI Consulta BCE Piemonte e Valle d'Aosta Iat Tortona Comune di Tortona Radio Pnr Il Popolo La Provincia pavese San Sebastiano Curone Comune Associazione Albergatori e Ristoratori Val Borbera e Valle Spinti
FELICE GIANI É SITO WEB

🎨Il e decoratore d'interni , nato a Sebastiano Curone (AL) nel 1758, è stato uno dei più importanti esponenti del .

Studiò prima a Pavia e poi a Bologna e nel 1780 si trasferì a Roma, dove si guadagnò le prime vittorie e soddisfazioni.
Vi morì nel 1823 dopo una br**ta caduta da cavallo.

"Nello scenario dell’arte neoclassica, proprio perché viveva una vita all’insegna dell’avventura, era considerato un personaggio molto irregolare ed era così anche nell’insegnamento: dava sempre ai suoi allievi la possibilità dell’improvvisazione".

🗄️Il suo paese di origine, ridente paese della , gli ha dedicato un archivio, allestito mostre e incontri e ultimamente istituito un sito web ARCHIVIOPITTORGIANI, già pagina fb, dove si trovano informazioni e curiosità sull'artista e sulle attività programmate per la prossima stagione estiva.

➡️ Info www.archiviopittorgiani.com Archiviopittorgiani
x

Altro San Sebastiano Curone musei (vedi tutte)

Sistema Museale Mugello - Montagna Fiorentina FriMact-Museo Civico-di Frigento Museo Archivio SAME Museo del banditismo Io Sono Schiele Museo e IAT Foza Associazione AssoSantostefano e Dintorni Bologna La casa per Karol Museo della Sibilla di Montemonaco Botanica