Commenti
RAGAZZI FATE DOMANDA ⏳⏰
👉Andate a leggere il bando per il SERVIZIO CIVILE, 1 posto è destinato al Polo Culturale Diocesano!
Possono partecipare i giovani tra i 18 e i 28 anni.
🔴Domande entro il 26 gennaio 2022, ore 14:00.
La Diocesi di Tortona, in collaborazione con il Comune di Tortona, presenta i progetti relativi al Bando 2021/2022 di Servizio Civile Universale:
Programma: Ritorno alla cultura
Progetto: La cultura non si ferma
👉Per informazioni:
Ufficio Politiche Giovanili e Servizio Civile
Tobaldo Marzia
Comune di Tortona, C.so Alessandria, 62
tel. 0131.864.249 | dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30
e-mail:
[email protected]
Link utili👇
https://www.politichegiovanili.gov.it/
https://domandaonline.serviziocivile.it/
https://www.comune.tortona.al.it/.../comuni.../257/pubblica/
Comune di Tortona Iat Tortona Biblioteca Civica "Tommaso De Ocheda" di Tortona Museo Diocesano Tortona Il Popolo Paola Pisa Antiche chiese e strade di Novi Ligure - Alessandria Comunità Pastorale San Marziano - Tortona Tortona è viva! Radiopnr Diocesi Tortona BEWEBOFFICIAL AMEI - ASSOCIAZIONE MUSEI ECCLESIASTICI ITALIANI Consulta BCE Piemonte e Valle d'Aosta Il Piccolo La Provincia pavese Servizio Civile Comune di Sarezzano Comune di Rocchetta Ligure Comune Di Voghera Comune Novi Ligure FAI Giovani - Tortona Delegazione FAI - Novi Ligure Comune di Alessandria Comune di Garbagna Comune Di Volpedo Comune di Viguzzolo Archiviopittorgiani
La Fiera del Tartufo di San Sebastiano Curone non sarà solo buon cibo e buon vino, ma anche cultura!
Nei giorni di Domenica 21 e 28 Novembre, in concomitanza della fiera, l'Archiviopittorgiani sarà aperto al pubblico e per la prima volta vi si potrà ammirare parte della preziosa collezione di documenti ed opere ricevuta in comodato d'uso gratuito nel 2020.
Per ulteriori informazioni visitate il sito
www.archiviopittorgiani.com
Ci piace
👉Sabato 28 agosto noi dell’Ufficio Beni Culturali Diocesano vi proponiamo di godere dell’arte e dei paesaggi delle valli tortonesi con questo :
👉Ore 15,30 possibilità di visita con i alla mostra sugli argenti sacri, provenienti dalla Valle Curone ed ora esposti temporaneamente al Museo d’Arte Sacra di Rocchetta Ligure(AL)
👉👍🏻Ore 17 inaugurazione alla mostra di Leddi a San Sebastiano Curone
👉Ore 18,30 visita con i all’oratorio dell’Assunta…sempre a San Sebastiano
👉Domenica 29 agosto, in contemporanea alla mostra di Leddi, anche l’oratorio dell’Assunta sarà aperto con del progetto Chiese Aperte! ORE 15-18 Associazione SIPBC Delegazione Tortonese
CEI - Conferenza Episcopale Italiana Archiviopittorgiani Quarto Piemonte Terre Derthona
https://www.cittaecattedrali.it/it/eventi/1096-itinerario-culturale-e-chiese-aperte
Progetto Città e Cattedrali CEI - Conferenza Episcopale Italiana Archiviopittorgiani Gabbantichità - Antiquariato Modernariato Restauri Comune di Rocchetta Ligure Regione Piemonte Quarto Piemonte AMEI - ASSOCIAZIONE MUSEI ECCLESIASTICI ITALIANI Consulta BCE Piemonte e Valle d'Aosta Iat Tortona Comune di Tortona Radio Pnr Il Popolo La Provincia pavese San Sebastiano Curone Comune Associazione Albergatori e Ristoratori Val Borbera e Valle Spinti
FELICE GIANI É SITO WEB
🎨Il e decoratore d'interni , nato a Sebastiano Curone (AL) nel 1758, è stato uno dei più importanti esponenti del .
Studiò prima a Pavia e poi a Bologna e nel 1780 si trasferì a Roma, dove si guadagnò le prime vittorie e soddisfazioni.
Vi morì nel 1823 dopo una br**ta caduta da cavallo.
"Nello scenario dell’arte neoclassica, proprio perché viveva una vita all’insegna dell’avventura, era considerato un personaggio molto irregolare ed era così anche nell’insegnamento: dava sempre ai suoi allievi la possibilità dell’improvvisazione".
🗄️Il suo paese di origine, ridente paese della , gli ha dedicato un archivio, allestito mostre e incontri e ultimamente istituito un sito web ARCHIVIOPITTORGIANI, già pagina fb, dove si trovano informazioni e curiosità sull'artista e sulle attività programmate per la prossima stagione estiva.
➡️ Info
www.archiviopittorgiani.com Archiviopittorgiani