Porte Narranti

Porte Narranti Museo diffuso della storia e cultura italo-albanese di San Benedetto Ullano
(5)

La nostra comunità si appresta a vivere un'altra giornata carica di emozione. Onorati di ricevere la visita del Presiden...
30/04/2024

La nostra comunità si appresta a vivere un'altra giornata carica di emozione.
Onorati di ricevere la visita del Presidente della Repubblica d'Albania, S.E. Gen. Bajram Begaj.

Una serata all’insegna della cultura, dell’arte e dei sentimenti . Vi aspettiamo ❤️
14/04/2024

Una serata all’insegna della cultura, dell’arte e dei sentimenti . Vi aspettiamo ❤️

Christos anesti. Alithos anesti.Che sia una Pasqua di gioia e serenità, di perdono e di pace, di risveglio delle anime e...
31/03/2024

Christos anesti. Alithos anesti.

Che sia una Pasqua di gioia e serenità, di perdono e di pace, di risveglio delle anime e delle coscienze , di solidarietà ed amicizia .

Auguri affettuosi e sinceri a tutti .

30/03/2024
❤️Impegno cultura 📚Sabato prossimo alle 18 e30 presenteremo il corso dedicato ai bambini e ragazzi, a partire dai sette ...
13/01/2024

❤️Impegno cultura 📚

Sabato prossimo alle 18 e30 presenteremo il corso dedicato ai bambini e ragazzi, a partire dai sette anni , per l’apprendimento della nostra lingua di appartenenza. Il corso viene realizzato a cura dello sportello linguistico del nostro comune .

❤ Eventi in festa❤Appuntamento per tutti i bambini domani pomeriggio al Polifunzionale per ballare recitare e divertirsi...
03/01/2024

❤ Eventi in festa❤

Appuntamento per tutti i bambini domani pomeriggio al Polifunzionale per ballare recitare e divertirsi🕺💃

❤️Impegno cultura ❤️Dopo il successo della prima edizione , prende  il via la seconda edizione del concorso di poesia “L...
27/12/2023

❤️Impegno cultura ❤️

Dopo il successo della prima edizione , prende il via la seconda edizione del concorso di poesia “La magia di un verso “. Siamo ansiosi di leggere i nuovi componimenti.

Per informazioni ed il bando consultare il sito drl comune .

27/12/2023

Eventi di festa🎄
Continuano gli eventi natalizi per i nostri bambini: oggi pomeriggio alle 17 e 30 al Polifunzionale la proiezione del film " Encanto", a seguire lo spettacolo " Farfalle luminose" a cura del Magico Mondo di Lucrezia.
Vi aspettiamo 🥰

26/12/2023

❤Il grande cuore di San Benedetto ❤

Oggi splende il sole sulla nostra comunità ed è un sole che scalda l'anima ed il cuore dopo la grande paura.

Ieri sera, all'imbrunire, quando le speranze cominciavano a svanire in vista di un'altra notte, Gino è stato ritrovato, acciaccato, infreddolito dopo un giorno ed una notte all'addiaccio, ma sempre con la battuta pronta e l'ironia che lo contraddistinguono. Gino è una persona che ora vive un momento di difficoltà, ma che ha dato tanto alla nostra comunità, cultore della cultura arbëreshë, animatore ed educatore dei nostri ragazzi, pittore autodidatta.
Un intero paese è stato con il fiato sospeso per lunghissime ore, attonito, preoccupato, nessuno ha festeggiato il Natale, tutti con la mente ed il cuore con Gino e la sua famiglia: nonostante ciò nessuno si è arreso, tutti hanno dato il loro contributo, battendo il paese palmo a palmo, in montagna, in campagna, in ogni luogo, anche quelli più impervi, senza trascurare nulla, con ogni mezzo a disposizione, con la forza e la tenacia di un paese unito e solidale, dal grande cuore.

Oggi è doveroso ringraziare i Carabinieri, i Vigili del Fuoco, il Soccorso alpino della Guardia di Finanza, le unità cinofile, i dipendenti comunali con il vigile, i lavoratori della mobilità in deroga, i volontari della protezione civile: a tutti la nostra riconoscenza ed il nostro grazie per essere stati infaticabili e professionali per tante lunghe ore.

Non potrò mai dimenticare la telefonata e le parole emozionate di Emanuele Matera, autore del ritrovamento: " Sindaco, mandate i soccorsi, ho trovato Gino, è qui con me". La morsa di gelo che attanagliava tutta la comunità si è sciolta finalmente. Grazie Emanuele, grazie anche al giovane Maicol che era con te, grazie ai fratelli Francesco e Marco De Angelis, a Samuele Abate e Fulvio Vetere, che erano lì vicino a cercare ancora e ti hanno aiutato nei primi soccorsi.

Tutta la nostra comunità ha dato una grande prova di cuore, di solidarietà, di condivisione, di altruismo, di tenacia, di forza e soprattutto di unità: ringrazio tutti uno ad uno e sono fiera, orgogliosa ed emozionata di essere la vostra Sindaca.

Gino tornerà presto fra noi con i suoi scherzi e la sua allegria: faremo festa al suo rientro ed oggi, con una delle canzoni del concerto del 23 dicembre, possiamo dire che la vita è bella.
🥰❤🎄

❤️buon Natale ❤️Gino e’ stato ritrovato : e’ in buone condizioni . Siamo tutti emozionati e felici
25/12/2023

❤️buon Natale ❤️

Gino e’ stato ritrovato : e’ in buone condizioni . Siamo tutti emozionati e felici

24/12/2023

📌AVVISO URGENTE📌

Da stamattina alle 10,30 il nostro concittadino Gino Tavolaro si è allontanato di casa e purtroppo non è ancora rientrato. Indossa un cappotto nero, un cappello marrone e una sciarpa beige a quadri. Chiunque lo abbia visto o sia in grado di dare qualche informazione, può contattare la famiglia o il sindaco.
Si prega di dare la massima condivisione.

09/11/2023

Il format de L’altro Corriere Tv (Canale 75) stasera alle 21.00 racconta il progetto comunale destinato alla tutela del patrimonio identitario

I principi Sanseverino : questo era il tema della Porta Narrante assegnato alla pittrice Maria Giovanna Pistilli. Con qu...
24/10/2023

I principi Sanseverino : questo era il tema della Porta Narrante assegnato alla pittrice Maria Giovanna Pistilli. Con quest’opera ricca di colore e di bellezza, che si aggiunge al museo diffuso del nostro borgo, si chiude per quest’anno l’appuntamento con gli artisti delle Porte Narranti, in attesa dei prossimi importanti eventi . ❤️👩‍🎨🧑‍🎨

21/09/2023
Un sentito grazie a Marco Guido e a tutti gli espositori di Diversamente Calabria che quest'anno hanno partecipato a Le ...
14/08/2023

Un sentito grazie a Marco Guido e a tutti gli espositori di Diversamente Calabria che quest'anno hanno partecipato a Le Porte Narranti festival con le loro eccellenze.

Si è conclusa la quarta estemporanea di pittura de "Le Porte Narranti". Con i nostri artisti abbiamo condiviso tre giorn...
14/08/2023

Si è conclusa la quarta estemporanea di pittura de "Le Porte Narranti". Con i nostri artisti abbiamo condiviso tre giorni di arte, bellezza e amicizia. Grazie ai nostri pittori Carmelita Caruso, Gregorio Procopio, Francesco Scorza e Paolo Viscardi che con la loro arte hanno "narrato" sulle porte la nostra storia e la nostra cultura.

14/08/2023

Un'esplosione di buona musica e allegria è stato il concerto dei Sabatum Quartet che ha chiuso la quarta edizione de "Le Porte Narranti". Grazie a tutti!

14/08/2023

Momenti magici del viaggio emozionale lungo le porte narranti con gli artisti William Gatto e Parco T. Campanella. Grazie a Mario De Cesare per le immagini.

Alcune immagini del magico viaggio nel tempo attraverso le porte narranti a cura del cantastorie William Gatto e del Par...
14/08/2023

Alcune immagini del magico viaggio nel tempo attraverso le porte narranti a cura del cantastorie William Gatto e del Parco T.Campanella. In questa bellissima occasione i nostri concittadini Paola Napolitano e Daniele Marchese hanno rappresentato la tradizione arbëreshe del nostro borgo.

13/08/2023

Per chi volesse visitare la mostra I Colori d'Arberia, sarò felice di salutarvi questo pomeriggio fino a tarda sera a San Benedetto Ullano, palazzo Bisciglia.
"Fioritura"
Olio su tela a spatola 50x70
www.francescosenise.it

A "Le Porte Narranti" festival, potete gustare anche l'arte della nostra cucina, con specialità della nostra tradizione
13/08/2023

A "Le Porte Narranti" festival, potete gustare anche
l'arte della nostra cucina, con specialità della nostra tradizione

A "Le Porte Narranti" festival è presente l'expo "Diversamente Calabria", con prodotti, arte e artigianato del nostro me...
13/08/2023

A "Le Porte Narranti" festival è presente l'expo "Diversamente Calabria", con prodotti, arte e artigianato del nostro meraviglioso territorio

Serata finale de "Le Porte Narranti " Festival con il concerto dei Sabatum Quartet. Lo spettacolo è fuori dal comune, or...
13/08/2023

Serata finale de "Le Porte Narranti " Festival con il concerto dei Sabatum Quartet. Lo spettacolo è fuori dal comune, originale e di sicuro impatto emotivo sull’uditore. Si spazia dalla tipica tarantella calabrese, a canti di repertorio tradizionale, a pezzi di contenuto socio-politico (brigantaggio, questione meridionale ecc.), a brani inediti, composti dalla band. In tutti le composizioni, originali e non, la caratteristica che contraddistingue il gruppo, è l’innovazione negli arrangiamenti, la polifonia vocale ed i ritmi, che non si soffermano solo ai tipici “grooves” utilizzati nella nostra tradizione, ma spaziano, toccando il tango, il flamenco il rock ed altri generi, espressi in precedenza dai vari componenti del gruppo.

Oggi pomeriggio non perdete lo spettacolo "Magiche Porte", spettacolo teatrale itinerante e rievocazione storica a cura ...
13/08/2023

Oggi pomeriggio non perdete lo spettacolo "Magiche Porte", spettacolo teatrale itinerante e rievocazione storica a cura di William Gatto e il Parco T. Campanella. La rappresentazione inizia nella frazione Marri alle ore 17,30 e prosegue nel centro.

Ieri sera il centro storico di San Benedetto Ullano si è animato con le serenate tradizionali ai balconi. Uno splendido ...
13/08/2023

Ieri sera il centro storico di San Benedetto Ullano si è animato con le serenate tradizionali ai balconi. Uno splendido momento per ammirare i preziosi vestiti e ascoltare i viersh, gli antichi canti d'amore arbereshe.

Un altro momento dello spettacolo del gruppo Ullania
13/08/2023

Un altro momento dello spettacolo del gruppo Ullania

13/08/2023

I bambini del gruppo Ullania hanno proposto ieri sera un bellissimo spettacolo di canti e danze della nostra tradizione. Le giovani generazioni mantengono e promuovono la nostra antica cultura

Grazie alla professoressa Maria Franca Cucci per averci "narrato" del Pontificio Collegio Corsini a San Benedetto Ullano...
13/08/2023

Grazie alla professoressa Maria Franca Cucci per averci "narrato" del Pontificio Collegio Corsini a San Benedetto Ullano. Un interessante approfondimento su questa istituzione importante per tutta l'Arberia.

Indirizzo

San Benedetto Ullano
87040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Porte Narranti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi