Clicky

Museo Condominiale di Tor Marancia

Museo Condominiale di Tor Marancia Presidente Andrea Catizone
Fondato da Stefano Antonelli

Direttore: Stefano Antonelli
Il Museo Condominiale di Tor Marancia é stato ideato e fondato dal curatore Stefano Antonelli nel 2015, è un museo unico la mondo. Un condominio di circa 500 famiglie vive in un comprensorio composto da 11 palazzine le cui facciate ospitano 22 dipinti murali monumentali realizzati da altrettanti artisti provenienti da 11 paesi e 4 continenti. Il museo é nato attravers

o il progetto Big City LIfe selezionato per rappresentare l'Italia alla Biennale di Venezia, 15° Mostra Internazionale di Architettura - Progettare per il bene comune.

// Curiosità
Il museo é molto visitato e oggetto di interesse e studio da parte di università, governi e istituzioni internazionali, ma é anche il set di molti film, video musicali e serie tv tra cui Tutto Può Succedere, la fortunata serie in onda su Rai 1

// Orari, Prezzi e Visite guidate
Il museo non ha orari di chiusura e l'ingresso è totalmente gratuito. È possibile visitarlo liberamente o usufruendo di uno dei molti servizi di visite guidate operati da guide professioniste e associazioni culturali.

Normali funzionamento

12/11/2021

Su Raitre, Fiorella Mannoia ospita nel suo programma il racconto del curatore Stefano S. Antonelli sul Museo Condominiale di Tor Marancia!

Non si tratta solo dell'unico museo abitato al mondo, dove l'arte agisce nella vita quotidiana delle persone, ma un museo dove le persone abitano letteralmente le opere di alcuni tra i più grandi artisti urbani in circolazione

Nel 2016 il Museo Condominiale di Tor Marancia ideato e curato da Stefano S. Antonelli e Gianluca Marziani è al Padiglio...
04/11/2021

Nel 2016 il Museo Condominiale di Tor Marancia ideato e curato da Stefano S. Antonelli e Gianluca Marziani è al Padiglione Italia de La Biennale di Venezia insieme ai migliori progetti nazionali di partecipata. Il tema della Biennale è "prendersi cura, progettare per il bene comune". In foto il catalogo e la sezione dedicata a Big City Life, il progetto di con cui ci siamo presi cura di un pezzetto di città trascurata e della vita di chi la abita, trasformando il concetto stesso di "abitare", dall'abitare case ad abitare l'arte.

Trasformare quartieri in musei
16/10/2021

Trasformare quartieri in musei

“Come e perché trasformo quartieri in musei” intervista per Medium su arte, vita e  urbana del curatore Stefano S. Anton...
16/10/2021
Giorno 8: L’arte urbana tra Tor Marancia e il Trullo

“Come e perché trasformo quartieri in musei” intervista per Medium su arte, vita e urbana del curatore Stefano S. Antonelli, ideatore e fondatore del Museo Condominiale di Tor Marancia

Questo diario di bordo, al contrario degli altri scritti sino ad oggi, non racconterà le pratiche per “giornate”, ma affronterà due…

Photos from Con un viaggio nella testa, il blog di Chiara Carolei's post
18/09/2021

Photos from Con un viaggio nella testa, il blog di Chiara Carolei's post

COSA FARE CON LE PERIFERIE?“Ciò che è mancato alle periferie italiane è uno psicanalista visionario, capace di tirar fuo...
18/09/2021
Il miele delle periferie e la visione dei politici che guideranno le città

COSA FARE CON LE PERIFERIE?
“Ciò che è mancato alle periferie italiane è uno psicanalista visionario, capace di tirar fuori simboli, strutture antiche e potenti, immagini e storie nascoste e latenti, figure universali da scambiare felicemente sui tavoli da gioco della comunicazione reciproca: se non hai anime antiche e vere, cioè sempre nuove e vivissime, fai fatica ad esistere.”
Gianluigi Ricuperati racconta per Il Sole 24 ORE di idee semplici, di rivoluzioni, di radicalità applicativa, tra queste il Museo Condominiale di Tor Marancia. Grazie, un onore essere citati tra questa genìa rigenetratrice.

L'altro giorno ero all'inaugurazione di Dap Art Park, De Missaglia Art Park un progetto di ‘ri-coltivazione spirituale' dell'area che un tempo si chiamava...

18/08/2021
Arte urbana e politiche di sviluppo territoriale – Società Italiana di Antropologia Applicata – IX Convegno 2021

CALL FOR PAPERS!
ARTE URBANA E POLITICHE DI SVILUPPO TERRITORIALE
IX CONVEGNO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI ANTROPOLOGIA APPLICATA, NEXT GENERATION: PROSPETTIVE ANTROPOLOGICHE
Sapienza Università di Roma
ROMA, 15-18 DICEMBRE 2021



Nella cornice del IX Convegno nazionale della Società Italiana di Antropologia Applicata, Next Generation: Prospettive Antropologiche, il curatore e fondatore del Museo Condominiale di Tor Marancia Stefano S. Antonelli coordinerà con l'antropologo Benedetto Vertucci, uno dei molti panel del convegno.

Il panel ha lo scopo di convocare e mettere in relazione studi, esperienze, pratiche progettuali e regolative, risorse e politiche del territorio in modo da fondare un ambito applicativo e degli strumenti antropologici nei nuovi processi di immaginazione territoriale, nell’ottica di potenziare la consapevolezza dei contesti in cui si opera, in uno spettro che va dall’inclusività alla produzione di nuove socialità.

// ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
RIFERIMENTI:
SIAA 2021 : https://www.siaa-next-gen.it/
SIAA 2021 Panel 18: https://www.siaa-next-gen.it/arte-urbana-e-politiche-di.../

* Scadenza chiusura Call for Paper: 05/09
* Caratteristiche Paper: 400 parole / max 4 riferimenti bibliografici / breve nota biografica 3-4 righe

ATTENZIONE: Per partecipare sarà quindi necessario inviare entro il 5 settembre un abstract di 400 parole e non il paper integrale.

Per ulteriori chiarimenti:
[email protected]
[email protected]

A lungo gli spazi pubblici si sono svuotati, i mezzi di trasporto hanno viaggiato a capacità ridotta e le città non sono state attraversate. Ora, superata la fase emergenziale, si sono riattualizzati i discorsi generalmente legati al territorio e al suo sviluppo, per effetto anche dei nuovi progra...

La bellissima  di UN Youth Delegate Italy
26/06/2021

La bellissima di UN Youth Delegate Italy

La Presidente del Museo Condominiale di Tor Marancia Andrea Catizone con la Ministra Fabiana Dadone di fronte all'opera ...
26/06/2021

La Presidente del Museo Condominiale di Tor Marancia Andrea Catizone con la Ministra Fabiana Dadone di fronte all'opera di Philippe Baudeloque "Elisabetta" che si chiama così perché la mano ritratta è quella di Elisabetta, che abita proprio quella palazzina.

"GEN C - GENERAZIONE CHANGEMAKER" È LA NUOVA BELLISSIMA OPERA DELLA COLLEZIONE PUBBLICA DEL MUSEO CONDOMINIALE DI TOR MA...
26/06/2021

"GEN C - GENERAZIONE CHANGEMAKER" È LA NUOVA BELLISSIMA OPERA DELLA COLLEZIONE PUBBLICA DEL MUSEO CONDOMINIALE DI TOR MARANCIA DONATA DALLE ISTITUZIONI CHE IL PUBBLICO POTRÀ AMMIRARE GRATUITAMENTE.

La Presidente del Museo Condominiale di Tor Marancia, avvocata Andrea Catizone, desidera ringraziare l' Agenzia Nazionale Giovani - ANG, Ashoka Italia, il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri per aver donato questa bellissima opera al nostro piccolo museo. Ringrazia inoltre Ater Del Comune Di Roma per la collaborazione e i gentili e pazienti abitanti tutti del Museo Condominiale di Tor Marancia, unico museo abitato al mondo.

Ministra Fabiana Dadone: "TOR MARANCIA SIMBOLO DI CAMBIAMENTO"

Solo investendo nelle nuove generazioni possiamo sperare in quel cambiamento di cui il mondo, il pianeta, ha bisogno.
Spesso critichiamo lo Stato o le Istituzioni per le contraddizioni e il disagio che vediamo esprimere dalle nuove generazioni, ma quando lo Stato raccoglie le istanze sociali più cogenti, quando è lo Stato che sceglie di investire sui giovani e riunirli sulla linea di luce di un orizzonte comune, allora forse il cambiamento diventa una strada più facile da percorrere insieme, tutti insieme.
Il nostro piccolo museo a è orgoglioso di aver ospitato la nascita di - il progetto dell’ Agenzia Nazionale Giovani - ANG, promosso e realizzato in collaborazione con Ashoka Italia, con l’obiettivo di dare impulso a una nuova generazione di ragazzi che si faccia protagonista del cambiamento sociale.
Il Museo Condominiale di Tor Marancia spiega la Ministra Fabiana Dadone "è stato scelto in quanto luogo simbolo di cambiamento" e per l'occasione, il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri unitamente all' Agenzia Nazionale Giovani - ANG ha donato al museo una bellissima nuova opera curata e realizzata dall'artista e curatore Mathieu Romeo insieme all'artista Giovanni Johnnie

Sono intervenuti la Ministra per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, la direttrice dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, Lucia Abbinante; il direttore di Ashoka Italia, Federico Mento e tantissimi ragazzi che attraverso associazioni, istituzioni e organizzazioni hanno deciso di sostenere la

23/06/2021

sarà presentato in un luogo simbolo di “cambiamento” a Roma, a Tor Marancia, dove l’arte si integra con la vita di tutti i giorni.

Nel corso delle attività della mattinata, che inizierà con una visita guidata del Museo Condominiale di Tor Marancia, condotta dalla storica dell’Arte Roberta Bernabei, Mathieu Romeo, leggenda del writing romano, realizzerà un’opera dedicata alla 🤩

Non vediamo l’ora che arrivi domani ⏰

👉Per consultare il programma completo clicca qui: https://agenziagiovani.it/gen-c-generazione-changemaker/presentazione-gen-c-il-programma-della-mattinata/

👉 Per info [email protected]

Photos from Agenzia Nazionale Giovani - ANG's post
23/06/2021

Photos from Agenzia Nazionale Giovani - ANG's post

Photos from Ashoka Italia's post
23/06/2021

Photos from Ashoka Italia's post

Photos from StartNet - Transizione scuola-lavoro's post
23/06/2021

Photos from StartNet - Transizione scuola-lavoro's post

GIOVANI: LA MINISTRA DADONE ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “GEN C” DI AGENZIA GIOVANI ED ASHOKA ITALIA - Agenzia Nazion...
23/06/2021
GIOVANI: LA MINISTRA DADONE ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “GEN C” DI AGENZIA GIOVANI ED ASHOKA ITALIA - Agenzia Nazionale Giovani

GIOVANI: LA MINISTRA DADONE ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “GEN C” DI AGENZIA GIOVANI ED ASHOKA ITALIA - Agenzia Nazionale Giovani

Mercoledì 23 giugno, alle ore 10.30, presso il Museo Condominiale di Tor Marancia a Roma (Viale di Tor Marancia 63), l’Agenzia Nazionale per i Giovani e Ashoka Italia presentano “Gen C: generazione changemaker”, l’iniziativa che mira a incentivare il protagonismo giovanile e a costituire un...

19/06/2021

"Il progetto di Tor Marancia ha trasformato un quartiere grigio, in uno dei quartieri più belli della città". Grazie Daniele Piervincenzi!

Qualche settimana fa il curatore Stefano S. Antonelli in collegamento dal Museo Condominiale di Tor Marancia per Sky TV8 con Daniele Piervincenzi, Candida Morvillo, Francesco Paolantoni e Michele Cucuzza.

Seth Globepainter è uno degli artisti più amati dai giovani visitatori del Museo. Qui il suo ultimo lavoro, si chiama “L...
06/06/2021

Seth Globepainter è uno degli artisti più amati dai giovani visitatori del Museo. Qui il suo ultimo lavoro, si chiama “Le Tre Gabbie” e si tova su una casa di Amman in Giordania.

ECONOMICS IN THE XXI CENTURYSu invito della prof.ssa Laura Prota oggi il curatore Stefano S. Antonelli terrà una lecture...
12/04/2021

ECONOMICS IN THE XXI CENTURY
Su invito della prof.ssa Laura Prota oggi il curatore Stefano S. Antonelli terrà una lecture per gli studenti dell'American University of Rome, proverà a convincerli a perseguire l'assolata bellezza delle utopie.

TOR MARANCIA, L'UTOPIA DELLA CITTÀ DIPINTA
Attraverso l’analisi del caso studio del Museo Condominiale di Tor Marancia, il lavoro cerca di indagare la fenomenologia produttiva di questi nuovi oggetti culturali che sfidano modelli e tassonomie tradizionali. Partendo da un’analitica delle relazioni tra arte e ordinario, nel corso della lecture saranno presentati e discussi alcuni modelli e processi di ideazione e progettazione, ipotesi di sviluppo e prospettive critiche su gli esiti di specifiche PCI (Participatory Cultural Initiatives) nella cornice delle cosiddette pratiche di rigenerazione e riqualificazione urbana, prendendo in considerazione sia il quadro multidisciplinare dei riferimenti teorici che gli aspetti organizzativi, logistici, economici, giuridici, comunicazionali e di gestione degli esiti.

Josephine Yole Signorelli si racconta x L'Espresso al Museo Condominiale di Tor Marancia! Siamo felici che il nostro pic...
05/04/2021

Josephine Yole Signorelli si racconta x L'Espresso al Museo Condominiale di Tor Marancia! Siamo felici che il nostro piccolo museo ospiti, accolga e ispiri i progressi del pensiero delle nuove generazioni sul mondo che vorranno abitare.

Grazie Marina Brudaglio

Qui il curatore nonché fondatore del Museo Condominiale di Tor Marancia, Stefano S. Antonelli in attesa della diretta pe...
02/04/2021

Qui il curatore nonché fondatore del Museo Condominiale di Tor Marancia, Stefano S. Antonelli in attesa della diretta per parlare di arte pubblica tra Roma e Napoli a Ogni Mattina su Sky TV8 e 😁

Mercoledì il Museo Condominiale di Tor Marancia va all’università!Il curatore Stefano S. Antonelli presenta alla Sapienz...
29/03/2021

Mercoledì il Museo Condominiale di Tor Marancia va all’università!
Il curatore Stefano S. Antonelli presenta alla Sapienza Università di Roma una lecture su “Arte e Rigenerazione” con cui spera di convincere le nuove generazioni di pensatori della forma pubblica a ragionare, produrre e organizzare nuovi e originali repertori di ricchezza simbolica condivisa in grado di territorializzare quello che Husserl chiama Lebenswelt, il mondo della vita.

Dedicata ai Corsi di laurea in:
-Disegno Industriale
-Design Comunicazione Visiva e -Multimediale (specialistica)
-Product Design (specialistica)
-Exhibit e Public Design (master)

in collaborazione con la Prof.ssa Ilaria Petreni.

La lecture si propone di esplorare una nuova museologia vitale ed ecologica attraverso la presentazione di teorie e praxis del principio di “Museoformazione urbana”, la sua fenomenologia ideativa, produttiva e i fallout di una nuova tecnè culturale che sfida modelli e tassonomie tradizionali.

Indirizzo

Viale Di Tor Marancia 63
Rome
00147

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Museo Condominiale di Tor Marancia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Museo Condominiale di Tor Marancia:

Video

Digitare

Musei nelle vicinanze


Altro Museo d'arte Rome

Vedi Tutte

Commenti

Comunicato stampa della protesta esposta dai residenti del Museo Condominiale di Tor Marancia
999Contemporary Rome Gallery Tours Ashley Henry Tormarancia Bigcitylifee Municipio Roma VIII
Il nostro articolo sui murales di Tor Marancia ❤️
Spero possa interessarvi.
Anche domani mattina, sabato 3 novembre, venite a provare i sapori genuini del Mercato contadino dell'Agro Romano in via dell'Annunziatella 3, presso i vivai di Mondo Verde. Direttamente dai contadini frutta e verdure di stagione anche bio, miele, pane di Artena, vino, formaggi, mozzarelle artigianali di bufala e domani anche tartufi....La spesa che non pesa! A Domani!
Domani mattina, sabato 29 settembre, il Mercato contadino vi aspetta in via Dell'Annuziatella, 3 presso il vivio Mondo verde. Frutta e verdura di stagione direttamente dai contadini, formaggi senza conservanti, pane di Artena, mozzarella di Bufala, composte di frutta, yougurt, e tanto altro...
"Al di là della pregevole fattura delle opere realizzate, l’aspetto senza dubbio più significativo di questa manifestazione è il messaggio di cui essa si è fatta portatrice. Ad animare costantemente Big City Life, infatti, è stato un ideale di arte intesa non solo come espressione tangibile del talento e della passione degli artisti coinvolti, ma anche e soprattutto come occasione di partecipazione attiva, di coesione e di inclusione sociale. Attraverso il coinvolgimento diretto dei residenti di Tor Marancia, gli artisti sono riusciti a penetrare l’essenza più profonda del quartiere, dando voce alla sua storia e al suo volto più intimo e genuino"
Domani sabato 12 maggio dalle ore 8.00 alle 13.30, presso il vivaio MONDO VERDE in via dell'Annunziatella, 3 è arrivato il MERCATO CONTADINO DELL'AGRO ROMANO. I prodotti dell'agricoltura direttamente dai . e filiera corta sono arrivati a
quando la prossima visita guidata?
Purtroppo non sarò a Roma ma il luogo e la visita, soprattutto se condotta da Stefano Antonelli, sono DA NON PERDERE. Tenetemi informata delle prossime iniziative
x

Altro Museo d'arte Rome (vedi tutte)

Catacombe di Domitilla (Rome, Italy) Alea Contemporary Art Gruppo Storico Romano Crisciotti Traslochi Villa di Massenzio Museo delle Mura Amici del Museo delle mura aureliane 3D. Dimensione. Distorsione. De Kerckhove Centrale Montemartini Oceanitis Viaggi Galleria D'Arte Edarcom Europa Guide Turistiche Roma - Aurea Roma Planetario e Museo Astronomico Museo delle Civiltà Polo culturale MISE - Museo storico della comunicazione