Clicky

Museo delle Mura

Museo delle Mura Il Museo delle Mura ha sede nella porta San Sebastiano. Before planning your visit, please check our website bit.ly/modalitadaccesso or call +39060608. d.C.

Prima di programmare la visita consulta le modalità d'accesso nel Sistema Musei di Roma Capitale: bit.ly/modalitadaccesso o chiama lo 060608. Il Museo delle Mura ha sede nella porta San Sebastiano, una delle più grandi e meglio conservate delle mura aureliane. L'attuale allestimento, inaugurato nel 1990, si svolge al primo e secondo piano della porta, è suddiviso in tre sezioni - antica, medievale

e moderna - e si compone di pannelli didattici con testi a cui fanno da supporto disegni a colori e fotografie. Nei pannelli si ripercorre la storia delle fortificazioni della città, quelle di età regia e repubblicana e quelle di aureliano del III sec. Di queste ultime si descrivono le vicende storico-politiche che portarono alla loro edificazione, e i motivi strategici della scelta del percorso; vengono poi analizzate la tecnica costruttiva, la tipologia delle porte e quindi i restauri e le successive trasformazioni. Nella sala tonda al primo piano sono esposti alcuni plastici delle varie fasi costruttivi delle mura aureliane, ed uno che rappresenta la pianta schematica di Roma con i tracciati delle sue fortificazioni. Nelle altre due sezioni, medievale e moderna, ubicate al secondo piano, riprende la narrazione delle vicende storiche e architettoniche delle mura aureliane evidenziando per il medioevo il diverso rapporto creatosi tra queste e l'abitato, ormai rispettosi per il progressivo diminuire della popolazione. Sulle pareti di due ambienti del museo sono esposti i calchi in gesso delle croci incise nella pietra sopra gli archi di ingresso di alcune porte. I calchi ripropongono anche le croci e le decorazioni a palmette e raggiere fatte con i mattoni dagli operai durante la costruzione delle mura. E' possibile accedere anche alla terrazza del corpo centrale della porta fra le due torri ed anche a quella sulla torre occidentale.

Normali funzionamento

In mostra al Museo delle Mura fino al 4 dicembre “Defence. What do you do with your anger?” il video dell’artista Simona...
22/11/2022

In mostra al Museo delle Mura fino al 4 dicembre “Defence. What do you do with your anger?” il video dell’artista Simona Andrioletti, vincitrice della 15ª edizione del premio internazionale di arti visive, le opere degli altri finalisti e i premi speciali.
Nella gallery alcuni scatti dell’inaugurazione e dell'allestimento.
Info Talent Prize 2022 | 19 novembre – 4 dicembre 2022: bit.ly/TalentPrize22

Il Museo delle Mura partecipa a Musei in Musica con visite guidate in notturna, alle ore 20.30, 21.30 e 22.30.Durante la...
17/11/2022

Il Museo delle Mura partecipa a Musei in Musica con visite guidate in notturna, alle ore 20.30, 21.30 e 22.30.
Durante la serata sarà visitabile anche la mostra "Talent Prize 2022", dedicata al vincitore, ai finalisti e ai premi speciali della 15ª edizione del premio internazionale di arti visive

Il museo infatti per l'occasione sarà aperto eccezionalmente dalle 20.00 alle 2.00, con ingresso gratuito.
Il programma completo è consultabile qui: bit.ly/MUSica22

Il 5 novembre il Museo delle Mura propone una visita guidata a "Pharmakon ep.2", il progetto espositivo, curato dall’Ass...
03/11/2022

Il 5 novembre il Museo delle Mura propone una visita guidata a "Pharmakon ep.2", il progetto espositivo, curato dall’Associazione Gandhara.
Il percorso prevedere anche un’esplorazione tattile per persone non vedenti e ipovedenti alla scoperta delle opere dei cinque giovani artisti in mostra.

Info e prenotazione obbligatoria 060608: bit.ly/3sVCHex

Al Museo delle Mura proseguono gli appuntamenti con il progetto espositivo curato dall’Associazione Gandhara, Pharmakon ...
18/10/2022

Al Museo delle Mura proseguono gli appuntamenti con il progetto espositivo curato dall’Associazione Gandhara, Pharmakon ep.2
Sabato 22 ottobre alle 12 è prevista una visita guidata per conoscere meglio i giovani artisti e le opere esposte.

Info: bit.ly/3T9iywO

ph. th.omas.t

In occasione della Giornata delle Famiglie al Museo - F@MU2022, il Museo delle Mura ha accolto genitori e bambini per un...
11/10/2022

In occasione della Giornata delle Famiglie al Museo - [email protected], il Museo delle Mura ha accolto genitori e bambini per una visita -laboratorio nell'ambito della mostra Pharmakon. Episodio 2.
Nella gallery alcuni scatti dell'evento!

Raccontare una mostra: il 15 ottobre il Museo delle Mura propone una visita guidata alla mostra Pharmakon ep.2.Un’occasi...
10/10/2022

Raccontare una mostra: il 15 ottobre il Museo delle Mura propone una visita guidata alla mostra Pharmakon ep.2.
Un’occasione per approfondire le opere di cinque giovani artisti che utilizzano l’installazione in forme diverse (video, scultura e richiami all’arte povera) per esprimere la loro connessione con il territorio e la società contemporanea.
Info: bit.ly/3CHizTo

Il Museo delle Mura in occasione di F@Mu 2022. Diversi ma uguali - Giornata nazionale delle famiglie al museo, il 9 otto...
04/10/2022

Il Museo delle Mura in occasione di [email protected] 2022. Diversi ma uguali - Giornata nazionale delle famiglie al museo, il 9 ottobre, organizza un laboratorio nell’ambito della mostra Pharmakon. Prendendo spunto dai racconti che accompagnano ogni opera, i piccoli visitatori verranno coinvolti per creare delle loro personali storie.
Info: bit.ly/3Eh7byN

Visita e ingresso gratuiti con prenotazione obbligatoria

Alcune immagini delle visite guidate alla mostra Pharmakon. Episodio 2 al Museo delle Mura che le curatrici hanno tenuto...
03/10/2022

Alcune immagini delle visite guidate alla mostra Pharmakon. Episodio 2 al Museo delle Mura che le curatrici hanno tenuto lo scorso 25 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, e nella giornata di ieri per l'Appia Day 2022.

Il Museo delle Mura il 2 ottobre partecipa all’Appia Day con due visite guidate.Alle 11.30 i visitatori verranno condott...
30/09/2022

Il Museo delle Mura il 2 ottobre partecipa all’Appia Day con due visite guidate.
Alle 11.30 i visitatori verranno condotti alla scoperta di uno dei tratti più belli delle Mura Aureliane; alle 16 le curatrici della mostra Pharmakon vi guideranno tra le opere per approfondire gli artisti in mostra.
Info: bit.ly/3xVlS6j

Grande successo per l’inaugurazione del secondo episodio del progetto Pharmakon al Museo delle Mura.Tanti ragazzi e raga...
23/09/2022

Grande successo per l’inaugurazione del secondo episodio del progetto Pharmakon al Museo delle Mura.
Tanti ragazzi e ragazze hanno preso parte all’apertura della mostra che ha come obiettivo la riconnessione delle giovani voci artistiche con il territorio e le istituzioni culturali e museali della capitale.
Di seguito alcuni scatti della serata.
Info: bit.ly/Pharmakonep2

Il Museo delle Mura partecipa alle  il 25 settembre con tre iniziative: due visite guidate, di cui una per non vedenti (...
21/09/2022

Il Museo delle Mura partecipa alle il 25 settembre con tre iniziative: due visite guidate, di cui una per non vedenti (bit.ly/3RU3MK2), alla mostra Pharmakon, progetto espositivo che ha come obiettivo la riconnessione delle giovani voci artistiche con il territorio e le istituzioni culturali e museali della Capitale (bit.ly/3RWviH1).
Il terzo incontro prevede una traduzione simultanea in LIS di una visita guidata alla scoperta della fase novecentesca di Porta San Sebastiano, quando gli ambienti vennero occupati e trasformati da Ettore Muti nella propria abitazione (bit.ly/3DMd3zs).

La terrazza del Museo delle Mura offre ai visitatori un panorama a 360 gradi di notevole bellezza e dà lo spunto per par...
11/09/2022

La terrazza del Museo delle Mura offre ai visitatori un panorama a 360 gradi di notevole bellezza e dà lo spunto per parlare della storia e del patrimonio archeologico di Roma. Con i fondi delle donazioni liberali al Museo delle Mura sono stati allestiti sulla terrazza quattro pannelli con lo skyline del panorama che si gode da altrettanti punti di vista della torre.

Il Museo delle Mura partecipa all'iniziativa Appuntamenti d'Estate per il gli over 65 del Municipio Roma I Centro, propo...
12/08/2022

Il Museo delle Mura partecipa all'iniziativa Appuntamenti d'Estate per il gli over 65 del Municipio Roma I Centro, proponendo quattro visite guidate.
La partecipazione alle attività in programma il 18 e il 28 agosto e poi ancora il 14 e il 26 settembre è gratuita prenotando al numero 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00) fino ad esaurimento posti.
Per saperne di più: bit.ly/3Aef1Xf

E’ prorogata fino all’11 settembre la mostra "Compositio Oppositorum" al Museo delle MuraUn doppio percorso che attraver...
12/07/2022

E’ prorogata fino all’11 settembre la mostra "Compositio Oppositorum" al Museo delle Mura
Un doppio percorso che attraverso oltre trenta opere site specific si focalizza sull’incontro di due materiali apparentemente in antitesi, ferro e argilla, materia di ricerca dei due artisti, Antonio Taschini e Andrea Meneghetti, in dialogo continuo.
Info: bit.ly/CompositioOppositorium

15/06/2022
Compositio Oppositorium

Al Museo delle Mura le Afroditi contemporanee di Meneghetti ripropongono divinità dai mille volti e le Panoplie di Taschini presentano esseri ibridi che ai canoni e ai motivi della statuaria classica, sovrappongono microcircuiti di un futuro non sappiamo quanto lontano.
Questo e molto altro nella doppia mostra personale Compositio Oppositorum | 8 giugno – 31 luglio 2022
Info: bit.ly/CompositioOppositorium

Al Museo delle Mura "Compositio Oppositorum", oltre trenta opere site specific tra le quali un’opera realizzata a quattr...
13/06/2022

Al Museo delle Mura "Compositio Oppositorum", oltre trenta opere site specific tra le quali un’opera realizzata a quattro mani e dedicata al museo che la ospita, in cui s’incontrano due materiali, in apparenza antitetici, in un dialogo continuo tra i due artisti.
Info: bit.ly/CompositioOppositorium

E’ stata inaugurata lo scorso 7 giugno la mostra "Compositio Oppositorum" al Museo delle Mura.Gli artisti Antonio Taschi...
10/06/2022

E’ stata inaugurata lo scorso 7 giugno la mostra "Compositio Oppositorum" al Museo delle Mura.
Gli artisti Antonio Taschini e Andrea Meneghetti con le opere in mostra propongono al visitatore un doppio percorso dell'incontro di ferro e argilla.
Di seguito alcuni scatti della giornata di apertura.

Info: bit.ly/CompositioOppositorium

Il Museo delle Mura Aureliane e il Museo della Villa di Massenzio, inseriti nel più ampio e strutturato contesto del par...
18/05/2022

Il Museo delle Mura Aureliane e il Museo della Villa di Massenzio, inseriti nel più ampio e strutturato contesto del parco archeologico dell’Appia Antica, fanno parte del Sistema Musei di Roma Capitale. Oggi mercoledì 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, Francesca Romana Cappa racconterà gli allestimenti e le attività di questi due “piccoli” Musei in Comune Roma in un incontro online sulla piattaforma Google Meet.

Per informazioni e prenotazioni: bit.ly/3wow1Za

17/05/2022
Ghê Gaia Terra

Al Museo delle Mura fino al 22 maggio 29 opere di artisti contemporanei e i video e le performance di 11 creativi riflettono sul futuro del nostro pianeta. A Il caffè di RaiUno si parla della mostra Ghê Gaia Terra. Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente, a cura di Antonietta Campilongo, che intende riflettere sul futuro del pianeta e sulla necessità di costruire un nuovo rapporto Uomo/Natura.

In tantissimi hanno partecipato all’apertura serale del Museo delle Mura il 14 maggio in occasione della Notte dei Musei...
16/05/2022

In tantissimi hanno partecipato all’apertura serale del Museo delle Mura il 14 maggio in occasione della Notte dei Musei!
In gallery qualche scatto della serata.

Il Museo delle Mura partecipa alla Notte dei Musei con l’apertura serale della mostra Ghê Gaia Terra. Riflessioni sul ra...
13/05/2022

Il Museo delle Mura partecipa alla Notte dei Musei con l’apertura serale della mostra Ghê Gaia Terra. Riflessioni sul rapporto tra uomo e ambiente.
Per l’occasione al Museo sono previste visite guidate alla presenza della curatrice e degli artisti della mostra.

Il programma completo di : bit.ly/NdMRoma22

Alcune immagini della mostra Ghê Gaia Terra, che dallo scorso 22 aprile potete visitare negli ambienti del Museo delle M...
30/04/2022

Alcune immagini della mostra Ghê Gaia Terra, che dallo scorso 22 aprile potete visitare negli ambienti del Museo delle Mura. Una selezione di opere di artisti contemporanei, tecniche e linguaggi diversi per riflettere insieme sul tema - sempre più attuale - del nostro rapporto con l'ambiente.

Ghê Gaia Terra. Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente | 22 aprile – 22 maggio 2022 è una mostra di racconti, di a...
28/04/2022

Ghê Gaia Terra. Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente | 22 aprile – 22 maggio 2022 è una mostra di racconti, di atmosfere e di rimandi che pone lo sguardo all’universo ecologico e fa riflettere sul futuro del pianeta e sulla necessità di costruire un nuovo rapporto Uomo/Natura.
La selezione degli artisti contemporanei permette, con le loro opere, di analizzare una serie di differenti visioni sul tema proposto, con tecniche e linguaggi diversi.
Info: bit.ly/GaiaTerra

01/04/2022

Dal 1° al 30 aprile 2022, con l’entrata in vigore del DL 24 marzo 2022 n. 24, non è più richiesto il green pass per visitare il Sistema Musei di Roma Capitale. È comunque sempre necessario l’utilizzo della mascherina e la misurazione della temperatura all'ingresso.
Per saperne di più: bit.ly/3JY5tlz

All'ombra dei merli del Museo delle Mura si conserva un breve tratto dell'acquedotto che l'imperatore Caracalla fece cos...
22/03/2022

All'ombra dei merli del Museo delle Mura si conserva un breve tratto dell'acquedotto che l'imperatore Caracalla fece costruire per rifornire le sue terme. Il corridoio in cui scorreva l'acqua, lo "specus", era sorretto da archi; quello che scavalca la Via Appia e che si trova in asse con l'attuale Porta San Sebastiano è conosciuto erroneamente come arco di Druso ed è un passaggio monumentale dell'acquedotto sulla regina viarum.

Ha riscosso grande successo il laboratorio "Nei panni dei romani" che si è svolto domenica 27 febbraio al Museo delle Mu...
01/03/2022

Ha riscosso grande successo il laboratorio "Nei panni dei romani" che si è svolto domenica 27 febbraio al Museo delle Mura nell’ambito di “Carnevale a regola d'arte”, durante il quale i rievocatori dell'Associazione Civiltà Romana, hanno realizzato, insieme ai piccoli partecipanti, abiti in carta crespa e ornamenti con materiale di riuso.
Nella gallery alcuni scatti dell’evento e i disegni realizzati dai bambini.

Il 27 febbraio al Museo delle Mura ci si diverte con il “Carnevale a regola d’arte” della Sovrintendenza Capitolina”.Ves...
24/02/2022

Il 27 febbraio al Museo delle Mura ci si diverte con il “Carnevale a regola d’arte” della Sovrintendenza Capitolina”.
Vestiti di tutto punto, nei panni dei romani, bambine e bambini potranno esplorare gli spazi del Museo.
Info: bit.ly/3v38IUr

Si è conclusa la mostra “Imagine. Incisione e stampa d’arte” al Museo delle Mura con letture di brani di Kandinsky, Po**...
22/02/2022

Si è conclusa la mostra “Imagine. Incisione e stampa d’arte” al Museo delle Mura con letture di brani di Kandinsky, Po***ck e Rothko a cura dell'attrice Emma Marconcini accompagnata dal sassofono di Andrea Mancini.
Di seguito alcuni scatti della mattinata di musica e parole “Quando le immagini… parlano”.

Il 19 febbraio alle ore 11:00 si apre una mattinata di letture e musica al Museo delle Mura “Quando le immagini… parlano...
11/02/2022

Il 19 febbraio alle ore 11:00 si apre una mattinata di letture e musica al Museo delle Mura “Quando le immagini… parlano” , nel contesto della mostra Imagine. Incisione e stampa d’arte | 8 dicembre 2021 – 20 febbraio 2022 ospitata al Museo delle Mura, Porta San Sebastiano di Roma Capitale fino a domenica 20 febbraio.
Il programma del finissage prevede una lettura di brani di Kandinsky, Po***ck e Rothko a cura dell'attrice Emma Marconcini accompagnata dal sassofono di Andrea Mancini, come già realizzato il giorno dell'inaugurazione, riscuotendo grande gradimento.

Gianna Marianetti è in mostra al Museo delle Mura, con l’artista Virginia Carbonelli, in un’esposizione che ruota intorn...
26/01/2022

Gianna Marianetti è in mostra al Museo delle Mura, con l’artista Virginia Carbonelli, in un’esposizione che ruota intorni ai temi della stampa d’arte, l’incisione e le espressioni sperimentali.
Quello che emerge dal confronto delle due, è che la ricerca di Marianetti va verso la forma e la materia, sia tramite l’uso delle tradizionali matrici di metallo che di quelle più sperimentali di cartone e la realizzazione di collografie.

Per saperne di più: bit.ly/ImagineMuseodelleMura

Nell’ambito di Natale nei Musei di Roma Capitale 2021, il 28 dicembre il Museo delle Mura propone un laboratorio per fam...
23/12/2021

Nell’ambito di Natale nei Musei di Roma Capitale 2021, il 28 dicembre il Museo delle Mura propone un laboratorio per famiglie. Dopo la visita al monumento i visitatori, divisi in squadre partecipano ad una caccia al tesoro con indizi sui luoghi chiave del sito.
La vista e il laboratorio sono gratuiti con prenotazione obbligatoria allo 060608.
Info: bit.ly/3J2QyXn

Grande successo per la giornata di "Musica alle Mura" a cura dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia in collaborazione...
22/12/2021

Grande successo per la giornata di "Musica alle Mura" a cura dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia in collaborazione con Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
In galleria alcuni scatti del laboratorio e dei musicisti negli incantevoli spazi del Museo delle Mura.

Al Museo delle Mura in mostra le artiste Virginia Carbonelli e Gianna Marianetti. Dal confronto tra le due emerge che la...
17/12/2021

Al Museo delle Mura in mostra le artiste Virginia Carbonelli e Gianna Marianetti. Dal confronto tra le due emerge che la ricerca di Virginia Carbonelli è direzionata verso una dimensione segnica che predilige l’utilizzo di matrici di metallo e di polimetacrilato.
Info: bit.ly/ImagineMuseodelleMura

Giornata all'insegna della musica, domenica 19 dicembre al Museo delle Mura.Alle 11, alle 12 e alle 13 concerto del Duo ...
15/12/2021

Giornata all'insegna della musica, domenica 19 dicembre al Museo delle Mura.
Alle 11, alle 12 e alle 13 concerto del Duo Viola e Violoncello, Ilona Balint e Francesco Di Donna, su Musiche di Bach, Beethoven, Clark e Ligetie.
Per i più piccoli invece, alle 11,30 e alle 12,30, "Si canta, si suona, imparando divertendosi", laboratorio interattivo per bambini dai 6 ai 10 anni su musiche di Zoltan Kodaly.

L'evento gratuito è a cura dell' Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
.
Info e prenotazioni: bit.ly/30uvoA7

Alcuni scatti della visita alla terrazza di Porta San Sebastiano nell'ambito di Open House Roma
13/12/2021

Alcuni scatti della visita alla terrazza di Porta San Sebastiano nell'ambito di

Open House Roma

Indirizzo

Via Di Porta San Sebastiano, 30
Rome
00179

Orario di apertura

Mercoledì 09:00 - 14:00
Domenica 09:00 - 14:00

Telefono

+39060608

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Museo delle Mura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Museo delle Mura:

Video


Altro Museo di storia Rome

Vedi Tutte

Commenti

Grazie ragazzi! Bravissimi!
Buongiorno, vorrei sapere se il museo è aperto anche il 15 agosto e se gli orari di apertura sono 9 - 14. Grazie.
"Non chiedete cosa può fare il vostro MUSEO per voi, chiedete cosa potete fare voi per il vostro MUSEO".

Ho voluto fare un piccolo omaggio a questa bellissima iniziativa: MIC CARD - Musei in Comune - Roma

- laculturaMIChima - larteMIChiama - lapitturaMIChiama - lasculturaMIChiama - larchitetturaMIChiama - lastoriaMIChiama - ilfuturoMIChiama -

https://www.youtube.com/watch?v=rTsJO5K3SQw

x

Altro Museo di storia Rome (vedi tutte)

Amici del Museo delle mura aureliane Gruppo Storico Romano Thermes de Caracalla - Thermae Antoninianae Museo storico vaticano Vatican Historical Museum Porta San Paolo Railway Museum Eisenbahnmuseum der Metro Rom Museum of the Liberation of Rome Museo Luogo della Memoria IMI Catacumbas de San Calixto Museo storico della Liberazione Catacumba de Calisto Catacombe di San Callisto Museo Storico della Liberazione Manzoni – Museo della Liberazione