I Musei scientifici del Sistema Musei di Roma
Scopri la varietà dei Musei scientifici del Sistema Musei di Roma che ci rende unici!
I Musei scientifici del Sistema Musei di Roma Capitale ti aprono le porte a un universo di conoscenza e di scoperta, un viaggio affascinante tra stelle, pianeti e animali selvatici.
📌 La meraviglia sublime del cosmo si dischiude in tutto il suo fascino al Planetario di Roma, dove le stelle prendono vita e i segreti dell'universo vengono svelati sotto un cielo stellato artificiale mozzafiato;
📌 Una collezione di quattro milioni di esemplari e reperti - dalle conchiglie di molluschi di pochi millimetri fino allo scheletro di balenottera di 16 metri – ti aspetta al Museo Civico di Zoologia per illustrare la sterminata diversità della vita sulla Terra.
Due esperienze uniche per imparare divertendosi!
Scopri di più su: https://www.museiincomuneroma.it/
Oggi vediamo, in un breve time-lapse, i nostri due volontari Edoardo e Ilaria con l’immensa e straordinaria raccolta dei parassiti provenienti dall’ex Giardino Zoologico di Roma.
Oltre a realizzare un catalogo aggiornato, un’altra mansione è quella di porre dell’etichette di riconoscimento sia sulle provette che sulle scatole (Lotti) che le contengono. In questo modo i campioni possono essere trovati e ripresi con molta facilità sia dal Curatore che da qualunque ricercatore e scienziato voglia consultare gli esemplari di questa collezione.
In breve, una giornata tipica presso il Museo!
STAY TUNED e lascia un Like 👍 a questo post per supportare il lavoro dei nostri volontari ✊🤜👏
La via delle api
Fino al 29 maggio 2022 torna al Museo Civico di Zoologia il percorso espositivo dedicato al mondo delle api e al ruolo che esse svolgono per la conservazione della biodiversità vegetale e animale. La mostra guida i visitatori e le visitatrici alla scoperta della “via delle api”: dal particolare ciclo vitale di questi insetti alla straordinaria organizzazione sociale e al loro fondamentale ruolo nell'impollinazione delle piante.
Nel corso della visita il pubblico sarà guidato dall’Ape Agnese, la mascotte della mostra che, oltre a svelare alcune curiosità sulle api, sarà la protagonista di un gioco-quiz con risposte multiple.
Info e biglietti: bit.ly/3GzLqHY
Ingresso gratuito con la #MICRomaCard.
#iostoconlapeagnese #laviadelleapi
La Via delle Api
Cosa si cela dietro la tenda?
Venite a scoprirlo al Museo Civico di Zoologia nell'ultima settimana dedicata alla mostra #laviadelleapi.
Da domani fino a domenica, vi aspettiamo!
Roma Culture: pronti alla riapertura del Sistema Musei civici
Da lunedì 1° febbraio, la bellezza dell’arte torna a disposizione di tutti grazie alla riapertura del Sistema Musei di Roma Capitale, promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Sono di nuovo aperti al pubblico i Musei Capitolini, Museo di Roma a Palazzo Braschi, Museo dell'Ara Pacis, Museo di Roma in Trastevere, Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale, Musei di Villa Torlonia, Museo Civico di Zoologia, Museo Barracco, Museo Napoleonico, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Museo di Casal de' Pazzi, Museo delle Mura, Villa di Massenzio.
Maggiori informazioni: bit.ly/3tcivnC
#CultureRoma
#laculturaincasa: le donazioni di Fabio Cassola
Cari amici, come già sottolineato, sono tanti gli studiosi che con le loro donazioni hanno legato il loro nome alla nostra Istituzione.
Oggi il dott. Roberto Casalini, Responsabile della Collezione Entomologica del Museo, ci illustra la Collezione Entomologica e la Biblioteca donate al Museo Civico di Zoologia da Fabio Cassola, uno dei maggiori esperti mondiali di coleotteri Cicindelidi.
#laCulturainCasa è il programma di contenuti digital delle Istituzioni culturali capitoline. Scoprilo sul web e sui social! Segui Cultura Roma #ilmuseoincasa #iorestoaCasa #museichiusimuseiaperti #virtualMIC #museumsathome
Riaprono i Musei Civici di Roma
Torna a vivere gli spazi della cultura: i Musei in Comune Roma sono di nuovo aperti! Noi siamo pronti ad accogliervi per farvi scoprire o riscoprire la bellezza e la ricchezza delle nostre collezioni permanenti e il variegato programma di mostre temporanee.
Sono ora aperti, oltre ai Musei Capitolini e al Museo di Roma a Palazzo Braschi, anche il Museo dell'Ara Pacis, i Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, la Centrale Montemartini, il Museo di Roma in Trastevere, la Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale, i Musei di Villa Torlonia, il Museo Civico di Zoologia, il Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese, il Museo Barracco, il Museo Napoleonico, il Museo Pietro Canonica, il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, il Museo di Casal de' Pazzi e il Museo delle Mura.
È obbligatorio prenotare l’ingresso e la fascia oraria al numero 060608 oppure online sul sito www.museiincomuneroma.it
L'ingresso ai Musei in Comune Roma è gratuito per i possessori della #MICRomaCard. La prenotazione allo 060608 è obbligatoria e gratuita.
Info e acquisto online della MIC: bit.ly/MicRoma
#laculturaincasa: "Balene a Roma"
Il Museo Civico di Zoologia resta aperto.. online!
Nel terzo appuntamento della settimana la dott.ssa Rossella Carlini ci parla di "Cetacei e non solo... conservati nella collezione osteologica del Museo Civico di Zoologia" illustrandoci alcuni dei reperti ossei più preziosi custoditi al Museo.
Il video fa parte della raccolta "Scrigni di Biodiversità" ed è stato realizzato con la collaborazione dei ragazzi del #serviziocivile.
#laCulturainCasa è il programma di contenuti digital delle Istituzioni culturali capitoline. Scoprilo sul web e sui social! Segui Cultura Roma #ilmuseoincasa #iorestoaCasa #museichiusimuseiaperti #virtualMIC #museumsathome
L'Elefante “Toto” ci racconta la sua storia. #laculturaincasa
Il Museo Civico di Zoologia resta aperto.. online!.
Nel terzo appuntamento della settimana diamo la "parola" a Toto, il fiero Elefante Africano ospite del Muse Civico di Zoologia.
La sua è una storia avventurosa, fatta di lunghi spostamenti, grandi difficoltà, ma anche di amicizie sincere... e tanto amore.
L'amore di chi lo ha ospitato e accudito per anni.
L'amore di chi ha recuperato e preparato i suoi resti per esporli al Museo e restituirlo all'affetto dei visitatori.
L'amore di chi ha fatto lunghe ricerche per ricostruire la sua storia e "riabilitarne" la memoria.
L'amore di chi questa storia ha voluto raccontarla facendo parlare lo stesso protagonista.. e di chi gli ha "prestato" la voce.
A tutti coloro che lo hanno amato, lo amano e lo ameranno in futuro, non possiamo che augurare... buon ascolto!
#laCulturainCasa è il programma di contenuti digital delle Istituzioni culturali capitoline. Scoprilo sul web e sui social! Segui Cultura Roma #ilmuseoincasa #iorestoaCasa #museichiusimuseiaperti #virtualMIC #museumsathome
#laculturaincasa: le Collezioni di Conchiglie del Museo Civico di Zoologia
"Il Museo Civico di Zoologia resta aperto... online!
Nel terzo appuntamento della rubrica dedicata alle Conchiglie, il curatore della sezione malacologica, dott. Massimo Appolloni, ci parla delle numerose collezioni conservate al museo, con particolare attenzione alla “Monterosato”, una delle più importanti raccolte di conchiglie marine mediterranee a livello europeo.
Il video è stato realizzato con la collaborazione dei ragazzi del #serviziocivile.
#laCulturainCasa è il programma di contenuti digital delle Istituzioni culturali capitoline. Scoprilo sul web e sui social! Segui Cultura Roma #ilmuseoincasa #iorestoaCasa #museichiusimuseiaperti #virtualMIC #museumsathome