Clicky

Amici del Museo delle mura aureliane

Amici del Museo delle mura aureliane Museo dove è possibile apprendere ed entrare in contatto con quella che era la Roma del III secolo

Normali funzionamento

09/10/2022

Sabato 19 novembre torna Musei in Musica!

Se hai un progetto di animazione culturale e spettacolo dal vivo, e vorresti realizzarlo negli spazi del Sistema Musei in Comune Roma, puoi partecipare al nuovo bando.

C’è tempo fino alle ore 12.00 del 26 ottobre 2022!

Tutte le info qui:
bit.ly/3EntsLd

Photos from Museo delle Mura's post
04/10/2022

Photos from Museo delle Mura's post

30/09/2022

Nuovo appuntamento di Archeologia in Comune a Villa di Massenzio.
Sabato 1 ottobre visita guidata al mausoleo dinastico, edificio a pianta circolare, chiuso all’interno di un quadriportico, nella cui camera sepolcrale fu sepolto il figlio di Massenzio, Romolo Augusto.

Info: bit.ly/3LRsZmp

Photos from Musei in Comune Roma's post
30/09/2022

Photos from Musei in Comune Roma's post

30/09/2022

Il Museo delle Mura il 2 ottobre partecipa all’Appia Day con due visite guidate.
Alle 11.30 i visitatori verranno condotti alla scoperta di uno dei tratti più belli delle Mura Aureliane; alle 16 le curatrici della mostra Pharmakon vi guideranno tra le opere per approfondire gli artisti in mostra.
Info: bit.ly/3xVlS6j

Photos from Musei in Comune Roma's post
23/09/2022

Photos from Musei in Comune Roma's post

Photos from Museo delle Mura's post
23/09/2022

Photos from Museo delle Mura's post

Photos from Museo delle Mura's post
23/09/2022

Photos from Museo delle Mura's post

Photos from Museo delle Mura's post
23/09/2022

Photos from Museo delle Mura's post

21/09/2022

P- Funking band: il 24 settembre musica e archeologia si incontrano a Villa di Massenzio in una passeggiata musicale.
L’evento fa parte della prima edizione del Roma Unplugged Festival, che si svolgerà da venerdì 23 a domenica 25 settembre, all’interno del Parco Archeologico dell’Appia Antica.
Una bella occasione per i visitatori, per scoprire o riscoprire attraverso l’esperienza del Festival uno scenario unico.

Info: bit.ly/3S5LMfh

05/09/2022

Ultima settimana per visitare la mostra Compositio Oppositorum al Museo delle Mura.
Oltre trenta opere di Antonio Taschini e Andrea Meneghetti in costante dialogo, un incontro di due materiali apparentemente antitetici, ferro e argilla, oggetto di ricerca dei due artisti.

Info: bit.ly/CompositioOppositorium

13/08/2022

Il Museo delle Mura partecipa all'iniziativa Appuntamenti d'Estate per il gli over 65 del Municipio Roma I Centro, proponendo quattro visite guidate.
La partecipazione alle attività in programma il 18 e il 28 agosto e poi ancora il 14 e il 26 settembre è gratuita prenotando al numero 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00) fino ad esaurimento posti.
Per saperne di più: bit.ly/3Aef1Xf

Photos from Museo delle Mura's post
12/07/2022

Photos from Museo delle Mura's post

Vi aspettiamo a Villa di Massenzio con l'evento di rievocazione  storica Roma Victrix
10/06/2022

Vi aspettiamo a Villa di Massenzio con l'evento di rievocazione storica Roma Victrix

Il 17, 18 e 19 giugno tornano le 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮! La manifestazione, patrocinata del Ministero della Cultura francese, si pone l’obiettivo di far conoscere i beni archeologici al grande pubblico.

La Sovrintendenza Capitolina partecipa con numerosi appuntamenti: un viaggio nel tempo conduce alla scoperta del complesso di San Paolo alla Regola, mentre al Museo dell'Ara Pacis si narra la vicenda che ha portato alla riscoperta del monumento; laboratori per giovani archeologi sono in programma ai Musei Capitolini, al Museo di Casal de' Pazzi e al Parco dell'Aqua Virgo, mentre rievocazioni storiche sono di scena alla Villa di Massenzio. Una visita inedita è prevista per il Torraccio della Cecchina sulla Nomentana, e a Ostia viene eccezionalmente aperta la c.d. Villa di Plinio dopo i recenti lavori di risistemazione.

Tutte le info su https://bit.ly/3xl5fjt

29/05/2022

L’appuntamento di Archeologia in Comune della prossima settimana ci porta alla scoperta di Porta Appia.
Una delle più imponenti tra le porte che si aprono nella cinta delle Mura Aureliane, il suo nome cambiò nel corso del Medioevo in Porta San Sebastiano, in memoria del martire cristiano sepolto nella catacomba fuori le mura.
La visita comprende una suggestiva passeggiata sul tratto di camminamento che si dirige verso la via Cristoforo Colombo. Dalla terrazza, che sovrasta una delle due torri, si può godere di una magnifica vista!
Info: bit.ly/3lNEhvI

Museo delle Mura

Photos from Museo delle Mura's post
16/05/2022

Photos from Museo delle Mura's post

Photos from Museo delle Mura's post
14/05/2022

Photos from Museo delle Mura's post

Photos from Museo delle Mura's post
13/05/2022

Photos from Museo delle Mura's post

Photos from Museo delle Mura's post
30/04/2022

Photos from Museo delle Mura's post

Non mancate!
17/04/2022

Non mancate!

14/04/2022

Dal 14 al 18 aprile il Sistema Musei di Roma Capitale è aperto al pubblico con orari consueti, compreso il lunedì di Pasquetta, con mostre e attività didattiche, ma anche spettacoli e concerti di musica classica, jazz e canti popolari, dedicati al tema comune della pace.

Scopri il programma completo su https://bit.ly/38JZtPL

03/04/2022

Tra il secondo ed il terzo miglio della via Appia nella campagna romana, sorge la villa dell’imperatore Massenzio.
Sabato 9 aprile, nell’ambito del ciclo di appuntamenti di Archeologia in Comune, è prevista una visita guidata tra gli edifici del complesso archeologico: il palazzo, un circo ed un mausoleo dinastico.
Prenotazione obbligatoria allo 060608.
Info: bit.ly/3rgvplt

Photos from Villa di Massenzio's post
02/04/2022

Photos from Villa di Massenzio's post

22/03/2022

All'ombra dei merli del Museo delle Mura si conserva un breve tratto dell'acquedotto che l'imperatore Caracalla fece costruire per rifornire le sue terme. Il corridoio in cui scorreva l'acqua, lo "specus", era sorretto da archi; quello che scavalca la Via Appia e che si trova in asse con l'attuale Porta San Sebastiano è conosciuto erroneamente come arco di Druso ed è un passaggio monumentale dell'acquedotto sulla regina viarum.

Sabato 19 ore 11.00. Vi aspettiamo!
12/02/2022

Sabato 19 ore 11.00. Vi aspettiamo!

03/01/2022

Le Mura Aureliane nella zona dell'Appia Antica.Le ho fotografate poco fa al volo dalla macchina. La strada era vuota. Sembra un dipinto degli anni 30 della Scuola Romana per i suoi colori. Negli anni 60 la notte era luogo di pr******te che accendevano dei fuochi in terra se faceva freddo. Erano perfettamente distanziate e quelle fiammelle sembravano fuochi fatui da lontano. Quel luogo per noi romani è come se fosse abitato da spiriti che senti ma non vedi. Sacro e profano si mescolano perché sotto i nostri piedi ci sono un groviglio di catacombe, sepoltura di martiri. Amo Roma per la sua luce, ora abbagliante ora cupa. Questa immagine mi piaceva e la condivido con voi. Anche questa è Roma...
Buona serata.

Carlo Verdone

Photos from Museo delle Mura's post
23/12/2021

Photos from Museo delle Mura's post

Photos from Museo delle Mura's post
22/12/2021

Photos from Museo delle Mura's post

15/12/2021

Giornata all'insegna della musica, domenica 19 dicembre al Museo delle Mura.
Alle 11, alle 12 e alle 13 concerto del Duo Viola e Violoncello, Ilona Balint e Francesco Di Donna, su Musiche di Bach, Beethoven, Clark e Ligetie.
Per i più piccoli invece, alle 11,30 e alle 12,30, "Si canta, si suona, imparando divertendosi", laboratorio interattivo per bambini dai 6 ai 10 anni su musiche di Zoltan Kodaly.

L'evento gratuito è a cura dell' Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
.
Info e prenotazioni: bit.ly/30uvoA7

Photos from Museo delle Mura's post
06/12/2021

Photos from Museo delle Mura's post

Nel nostro Museo dal 7 dicembre. Apertura pomeridiana del Museo per l'inaugurazione alle 16.00.
01/12/2021

Nel nostro Museo dal 7 dicembre.
Apertura pomeridiana del Museo per l'inaugurazione alle 16.00.

Dal 7 Dicembre al 20 Febbraio al Museo delle Mura.

Creature Festival 2021
20/11/2021
Creature Festival 2021

Creature Festival 2021

Come suona Roma? Creature indaga il rapporto tra suono e spazio, ed è una riflessione sul nostro modo di "abitare" il mondo, è un invito all'attenzione e all'ascolto. E l'attenzione, come diceva Simone Weil, "è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprir...

Photos from Museo delle Mura's post
12/11/2021

Photos from Museo delle Mura's post

Photos from Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali's post
05/11/2021

Photos from Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali's post

Photos from Villa di Massenzio's post
28/10/2021

Photos from Villa di Massenzio's post

Photos from Villa di Massenzio's post
21/10/2021

Photos from Villa di Massenzio's post

Photos from Museo delle Mura's post
14/10/2021

Photos from Museo delle Mura's post

Indirizzo

Via Di Porta San Sebastiano 18
Rome
00179

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 14:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
Giovedì 09:00 - 14:00
Venerdì 09:00 - 14:00
Sabato 09:00 - 14:00
Domenica 09:00 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Amici del Museo delle mura aureliane pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Musei nelle vicinanze


Altro Museo di storia Rome

Vedi Tutte

Commenti

Quest’estate romana non smette di regalarci sorprese, oltre alle temperature africane da record: da inizio luglio, infatti, quelle stesse Mura aureliane, monumento più grande di Roma, che spesso si dimenticano in confronto al simbolico Colosseo, hanno eccezionalmente aperto le porte al pubblico per la prima volta.

E se volete restare al passo coi tempi, la visita è d’obbligo: importantissime non solo per la loro funzione difensiva contro la specie barbarica milanese, ma anche per i loro splendidi tesori, due ordini di arcate dell’epoca dell’imperatore Onorio, il piacevole tour de force prima in via Campania, per poi passare da Porta Pinciana a via Marche, e di viale Pretoriano, tra via dei Frentani e via dei Ramni era un must dell’antichità.

Oggi potete prestarvi a questo percorso gratuitamente. E ci mancherebbe che pagheremmo un trekking di 6 km in città (ringraziate perché in origine si arrivava a circa 18 chilometri di mura). Non preoccupatevi però: l’organizzazione poco fiduciosa nelle nostre capacità sportive ha pensato ad un percorso ridotto che avrà una durata massima di 30 minuti.

Il programma è fittissimo: oltre infatti all’apertura fissa dal 3 luglio al 26 settembre, nei weekend si potrà pure prenotare la visita guidata con la triste consapevolezza che dovrete presentarvi lì alle 9, quindi niente venerdì o sabati lochi, a meno che non vogliate vivere l’ebbrezza di una visita delle Mura Aureliane in hangover.

- The Roman Post

Comitato Mura Aureliane Amici del Museo delle mura aureliane
Che sia un anno migliore rispetto a quello che sta passando!

Ci vediamo nel 2020, carichi come non mai!

Grazie di cuore a tutte le persone che hanno creduto in noi e al nostro progetto.

Museo Civico Etrusco Romano di Trevignano Romano Parco archeologico del Colosseo Ocriculum AD 168 Parchi Val di Cornia Entertainment Game Apps, Ltd. Pithos Ancient Reproductions Herentas - I passi del tempo.Herentas - I passi del tempo. AsSuteria Sutri Fortebraccio Veregrense Ninfe Nereidi Danze Antiche Centuria Picena Legio ### Ulpia Traiana Victrix Agrimensor Legionis I Minerviae Amici del Museo delle mura aureliane Musei in Comune Roma Geo Simmachia Ellenon Fanum Fortunae - La Fano Dei Cesari Benevento Longobarda Legio I Italica legionis Ordine Del Lupo Roberto Petriaggi DieLLe Editore Teuta Senones Pisaurenses Il Lucumone Elena Percivaldi Archeomitato Let's Dig Again
Museo Archeologico Nazionale "Gaio Cilnio Mecenate" e Anfiteatro di Arezzo Museo Nazionale Etrusco di Chiusi Museo Archeologico Nazionale Orvieto - Pagina Istituzionale Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia archeologico perugia e tanti altri!
Grazie per aver pubblicato e condiviso con noi l'evento. Alla prossima !
Parco Regionale dell'Appia Antica ed EcoBike - Bike Hire & Tours, Rome organizzano una visita guidata al tramonto al Museo delle Mura - sabato 7 ottobre, ore 17,00. Info: [email protected]
x

Altro Museo di storia Rome (vedi tutte)

Museo delle Mura Gruppo Storico Romano Thermes de Caracalla - Thermae Antoninianae Museo Luogo della Memoria IMI Museo storico della Liberazione Museo Storico della Liberazione Colosseo di Roma Parco archeologico del Colosseo Mirabilia - Art gallery Caio Giulio Cesare, le idi di marzo Villa di Massenzio Museo Del Tesoro Liberiano Associazione Nazionale Bersaglieri di Roma Mercati di Traiano Fondazione Museo della Shoah - Onlus