Siria Splendore e Dramma

Siria Splendore e Dramma Mostra: Siria Splendore e Dramma
Roma Palazzo Venezia 20 giugno - 31 agosto
Exhibition Syria Splend

Mostra Siria Splendore e Dramma

Promossa da
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Organizzata da
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma

Assieme a
Associazione Priorità Cultura
Missione Archeologica Italiana in Siria - Università La Sapienza di Roma
in collaborazione con Institute for

Cultural Diplomacy, Berlino

L'iniziativa è stata determinata dall’esigenza, ormai improcrastinabile ed urgente, di sensibilizzare al più alto livello e con persuasiva efficacia l’opinione pubblica mondiale sui danni già provocati e sui rischi estremi che corre il patrimonio culturale della Siria in relazione alla gravissima crisi politica, civile, militare e umanitaria in cui è piombato il Paese da tre anni.

Il   Rescue Prize è stato assegnato a Maamoun Abdulkarim direttore Generale delle Antichità di  The Cultural Heritage Re...
27/10/2014
Syrian Official Honored for Work Protecting Antiquities

Il Rescue Prize è stato assegnato a Maamoun Abdulkarim direttore Generale delle Antichità di

The Cultural Heritage Rescue Prize has been awarded to Maamoun Abdulkarim, Syria’s director general of antiquities and museums.

Syria’s director general of antiquities and museums will be the recipient of a new prize that recognizes important efforts to preserve cultural heritage.

Il nuovo inviato speciale dell'  per la crisi siriana, Staffan de Mistura, in visita alla chiusura della mostra Siria Sp...
01/09/2014

Il nuovo inviato speciale dell' per la crisi siriana, Staffan de Mistura, in visita alla chiusura della mostra Siria Splendore e Dramma.



Photo © Gabriel Stabinger

Staffan de Mistura e Francesco Rutelli durante la visita della mostra   Splendore e Dramma, che si chiude oggi a Palazzo...
31/08/2014

Staffan de Mistura e Francesco Rutelli durante la visita della mostra Splendore e Dramma, che si chiude oggi a Palazzo Venezia

28/08/2014

L’inviato speciale dell’ per la crisi siriana, Staffan de Mistura, parteciperà alla chiusura della mostra “Siria splendore e dramma”, domenica 31 agosto alle 16.30 presso i Saloni Monumentali di Palazzo Venezia, via del Plebiscito 118, Roma.

28/08/2014

Vi aspettiamo a Palazzo Venezia ,in via del Plebiscito 118, Mostra Siria Splendore e Dramma fino al 31 agosto ingresso libero.
Non solo una mostra, non solo consapevolezza.
È l’esperienza che lascia il segno.

  tra le vittime del conflitto anche il minareto di  , gioiello dell’  che aveva resistito quasi dieci secoli. Ecco il s...
28/07/2014

tra le vittime del conflitto anche il minareto di , gioiello dell’ che aveva resistito quasi dieci secoli. Ecco il sito prima e dopo la distruzione


Tra le vittime del conflitto anche il minareto di , gioiello dell’ che aveva resistito quasi dieci secoli. Ecco il sito prima e dopo la distruzione

11/07/2014
Siria Splendore e Dramma (teaser)

Alle 11.40 il Prof Matthiae e Matteo Barzini, il regista del video realizzato per la mostra Siria Splendore e Dramma, saranno in diretta su Rai News 24 (canale 48 digitale terrestre) per parlare della Campagna per la salvaguardia del patrimonio culturale in .

Di Matteo Barzini Musiche: Ennio Morricone

La mostra Siria Splendore e Dramma è aperta dalle 10.00 alle 19.00 (tutti i giorni tranne il lunedì) a Palazzo Venezia, ...
04/07/2014

La mostra Siria Splendore e Dramma è aperta dalle 10.00 alle 19.00 (tutti i giorni tranne il lunedì) a Palazzo Venezia, via del Plebiscito 118. Ingresso libero

Photo © Gabriel Stabinger
20/06/2014

Photo © Gabriel Stabinger

Francesco Rutelli e il Ministro Dario Franceschini
19/06/2014

Francesco Rutelli e il Ministro Dario Franceschini

Il Ministro Dario Franceschini durante la visita della Mostra Siria Prendere e Dramma a Palazzo Venezia
19/06/2014

Il Ministro Dario Franceschini durante la visita della Mostra Siria Prendere e Dramma a Palazzo Venezia

19/06/2014

Alle 18.30 il Ministro per i Beni e le e Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini - pagina ufficiale inaugurerà la mostra Siria Splendore e Dramma

Giovedì 19 giugno alle ore 12.00 il Soprintendente Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e p...
19/06/2014

Giovedì 19 giugno alle ore 12.00 il Soprintendente Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale Romano Daniela Porro, Francesco Rutelli e Paolo Matthiae, promotori della Campagna Internazionale per... la salvezza del patrimonio culturale siriano, hanno presentato alla stampa Siria Splendore e Dramma: non solo una mostra, ma un'esperienza che lascerà il segno.

■ مؤتمر الصحفي
■ Press Conference

معرض سورية الألـق والمأساة
حملة لحماية التراث الثقافي في سورية
Exhibition "Syria Splendor and Drama"
Campaign for the Safeguarding of Cultural Heritage in Syria


Photo © Gabriel Stabinger

il Soprintendente Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale Romano Daniela...
19/06/2014

il Soprintendente Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale Romano Daniela Porro, Francesco Rutelli e Paolo Matthiae, promotori della Campagna Internazionale per la salvaguardia del patrimonio culturale siriano, stanno presentando alla stampa "Siria Splendore e Dramma": non solo una mostra, ma un'esperienza che lascerà il segno.

■ مؤتمر الصحفي
■ Press Conference

معرض سورية الألـق والمأساة
حملة لحماية التراث الثقافي في سورية
Exhibition "Syria Splendor and Drama"
Campaign for the Safeguarding of Cultural Heritage in Syria

2 Days left■ Il Work in progress della mostra Siria Splendore e Dramma■ The work in progress of exhibition Syria Splendo...
18/06/2014

2 Days left

■ Il Work in progress della mostra Siria Splendore e Dramma
■ The work in progress of exhibition Syria Splendor and Drama
■ تقدم في أعمال التحضير لمعرض: سورية الألق والمأساة

■ The work in progress of exhibition Syria Splendor and Drama
■ تقدم في أعمال التحضير لمعرض: سورية الألق والمأساة
■ Il Work in progress della mostra Siria Splendore e Dramma

● Read and watch more in
اقرأوا و شاهدوا المزيد في
Leggi altro in
http://goo.gl/R1Goe5

Pagina ufficiale della mostra!
الصفحة الرسمية للمعرض
Official fan page of the exhibition!
http://goo.gl/BtGaca

Photo © Gabriel Stabinger


#سورية #سوريا

Il Work in progress della mostra Siria Splendore e DrammaThe work in progress of exhibition Syria Splendor and Dramaتقدم...
17/06/2014

Il Work in progress della mostra Siria Splendore e Dramma
The work in progress of exhibition Syria Splendor and Drama
تقدم في أعمال التحضير لمعرض: سورية الألق والمأساة

Foto © Gabriel Stabinger

Work in Progress Mostra   Splendore e DrammaRoma | Palazzo Venezia20 giugno - 31 agosto
17/06/2014

Work in Progress
Mostra Splendore e Dramma
Roma | Palazzo Venezia
20 giugno - 31 agosto

Giovedì 19 giugno alle ore 12.00 il Soprintendente Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e p...
17/06/2014
Eventi - Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per...

Giovedì 19 giugno alle ore 12.00 il Soprintendente Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale Romano Daniela Porro, Francesco Rutelli e Paolo Matthiae, promotori della Campagna Internazionale per la salvezza del patrimonio culturale siriano, presenteranno alla stampa "Siria Splendore e Dramma": non solo una mostra, ma un'esperienza che lascerà il segno.

■ مؤتمر الصحفي
■ Press Conference

معرض سورية الألـق والمأساة
حملة لحماية التراث الثقافي في سورية
Exhibition "Syria Splendor and Drama"
Campaign for the Safeguarding of Cultural Heritage in Syria

الخميس، 19 حزيران 2014 الساعة 12:00
Thursday, June 19, 2014, 12:00


Giovedì 19 giugno alle ore 12.00 il Soprintendente Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma Daniela Porro, Francesco Rutelli e Paolo Matthiae, promotori della Campagna Internazionale per la salvezza del patrimonio culturale siriano,…

  7.000 anni di storia. In queste immagini il  souq, patrimonio dell’  dal 1986, una delle tappe più importanti dell'ant...
17/06/2014

7.000 anni di storia. In queste immagini il souq, patrimonio dell’ dal 1986, una delle tappe più importanti dell'antica Via della Seta, è stato distrutto dalle fiamme.

■ حلب 7000 عام من التاريخ
■ Aleppo 7000 years of history

في هذه الصور يظهر السوق، المسجل على لائحة اليونسكو للتراث العالمي منذ عام 1986، وهو من أهم مراحل طريق الحرير القديم، وقد دمرته النيران

In these images, the Souq, UNESCO World Heritage Site since 1986 and one of the most important stages of the ancient Silk Road; was destroyed by the flames.

  Splendore e DrammaLe due immagini scattate da Google Earth a dieci mesi di distanza (il 20 luglio 2011 e il 4 aprile 2...
16/06/2014

Splendore e Dramma
Le due immagini scattate da Google Earth a dieci mesi di distanza (il 20 luglio 2011 e il 4 aprile 2012) mostrano lo stesso sito archeologico, l'antica città di , prima e dopo i saccheggi.

Archaeology in Syria
13/06/2014

Archaeology in Syria

► Archaeology in Syria ◄ NETWORK www.ainsyria.net
■ In Pictures: Current status of Krak des Chevaliers in Homs
■ بالصور: الوضع الراهن لقلعة الحصن في محافظة حمص
● Read more in | اقرأوا المزيد في
http://goo.gl/ebKBsN
Photo: © DGAM

Mostra Siria Splendore e Dramma Roma Palazzo Venezia 20  giugno - 31 agostoPromossa da Ministero dei Beni e delle Attivi...
12/06/2014

Mostra Siria Splendore e Dramma
Roma Palazzo Venezia 20 giugno - 31 agosto

Promossa da
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Organizzata da
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma

Assieme a
Associazione Priorità Cultura
Missione Archeologica Italiana in Siria - Università La Sapienza di Roma
in collaborazione con Institute for Cultural Diplomacy, Berlino

Mostra: Siria Splendore e Dramma
Roma Palazzo Venezia 20 giugno - 31 agosto

Promossa da
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Organizzata da
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma

Assieme a
Associazione Priorità Cultura
Missione Archeologica Italiana in Siria - Università La Sapienza di Roma
in collaborazione con Institute for Cultural Diplomacy, Berlino

11/06/2014
Siria Splendore e Dramma (teaser)

Splendore e Dramma
Ecco il teaser del video realizzato dal regista Matteo Barzini, con le musiche del Maestro Ennio Morricone, sul drammatico contrasto tra la bellezza storico-artistica ed archeologica di una Terra che è culla di cinquemila anni di Civiltà, e le devastazioni provocate dal conflitto.

Di Matteo Barzini Musiche: Ennio Morricone

La fortezza medievale di Qala'at al-Madiq, che domina l'area archeologica di Apamea, è stata bombardata  nell'aprile del...
10/06/2014

La fortezza medievale di Qala'at al-Madiq, che domina l'area archeologica di Apamea, è stata bombardata nell'aprile del 2012.

09/06/2014

Non c’è bisogno di avere visitato personalmente Palmira, le città antiche di Damasco e di Aleppo, Crac des Chevaliers, Bosra, Qalat Salah El-Din, i 40 antichi villaggi del Nord che erano stati inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO (e sono invece oggi tra i Siti maggiormente in pericolo); bastano nozioni minime di e per vivere con angoscia questa situazione, che trafigge un paese segnato da plurimillenarie civiltà.

09/06/2014

Mostra Splendore e Dramma.
Roma, Palazzo Venezia 20 giugno - 31 agosto

Non solo una mostra, non solo consapevolezza.
È l’esperienza che lascia il segno.

05/06/2014

La Siria è un Paese di straordinario significato storico e culturale sul piano mondiale. Luogo delle prime sperimentazioni neolitiche della vita sedentaria e della nascita dell’agricoltura, delle antichissime città della seconda urbanizzazione del pianeta, come Ebla e Mari, della creazione del più antico alfabeto della storia, patria nell’età romana di eccezionali uomini di cultura come l’architetto Apollodoro di Damasco, autore del Foro di Traiano, sede del magnifico Califfato degli Omayyadi.

  Tra le vittime del conflitto anche il minareto di  , gioiello dell’  che aveva resistito quasi dieci secoli. Ecco il s...
04/06/2014

Tra le vittime del conflitto anche il minareto di , gioiello dell’ che aveva resistito quasi dieci secoli. Ecco il sito prima e dopo la distruzione

04/06/2014

Le vittime del conflitto siriano (ben oltre centomila), i milioni di profughi e rifugiati, e le preoccupazioni per la ricerca di una difficile soluzione politico-diplomatica esigono la massima dedizione della comunità internazionale. Ma perché una tenace patina di silenzio circonda il tremendo bilancio di devastazioni e traffici illeciti a danno di questo inestimabile, irripetibile Patrimonio dell’ ?

03/06/2014

Mostra Splendore e Dramma.
Roma, Palazzo Venezia 20 giugno - 31 agosto

Non solo una mostra, non solo consapevolezza.
È l’esperienza che lascia il segno.

03/06/2014

In c’è un conflitto che sta distruggendo un paese.
Un popolo e la sua storia. Anche quella culturale. Ma la cultura è molto più che un pezzo di storia. É nutrimento per le . Che meritano di avere radici, bellezza, immaginazione, talento nei loro occhi, quel patrimonio che da sempre è il cuore del loro paese.
È DA QUI CHE DEVE RIPARTIRE IL LORO .

Indirizzo

Via Del Plebiscito 118
Rome
00186

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 19:00
Domenica 10:00 - 19:00

Telefono

06 6999 4284

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Siria Splendore e Dramma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Siria Splendore e Dramma:

Condividi

Digitare


Altro Museo d'arte Rome

Vedi Tutte
#}