Commenti
Fine settimana impegnativo per il Gruppo Storico Romano, che ci vedrà impegnati per due venti prestigiosi, la Legio XI Clavdia Pia Fidelis all'accampamento di Tuoro sul Trasimeno della Legio I Ta**us.
dovealtre associazioni del panorama rievocativo nazionale hanno aderito a tale progetto. La I Cohorte Praetoria Palatina, su invito della Augustus Caesar Praetoria di Hadriano Augusto Valerio Bello, nel famoso sito archeologico di Lugdum (Lyone) in Francia, con altre associazioni riconosciute a livello internazionale.
La Scuola Gladiatori Roma del Gruppo Storico Romano ,si conferma per la seconda edizione consecutiva, campione del Torneo di Gladiatura "Hercules Victor" nell'ambito della manifestazione "le idi in illo tempore" organizzata dalla associazione VILLA Adriana Nostra e dal gruppo storico Publio Elio Adriano presieduto da Pietro Lombardozzi
Splendido servizio come sempre di Andrea Contorni
Il Gruppo Storico Romano piange la prematura scomparsa dii Emanuele Vaccarini, il gigante Ulfghar, un gigante dal cuore infinito che aveva un rapporto speciale con i bambini e i meno fortunati, ci rivedremo nei Campi Elisi, che la terra ti sia lieve.
Domani il Gruppo Storico Romano sarà in diretta su Rai Uno per la trasmissione Camper, tra le 12 e le 13,30 per parlare di Via Appia Antica.
Domenica 10 luglio alle ore 10,30 presso il Parco Archeologico delle Tombe Latine, in collaborazione con il Ministero della Cultura ed il Parco Archeologico dell'Appia Antica, il Gruppo Storico Romano, proporrà "Mundus Patet" il giorno in cui nell'antica Roma si apriva un canale tra il mondo dei vivi e l'aldilà.
Si è svolta ieri presso la sala stampa della Camera dei Deputati, la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "TEMPORA" che si svolgerà il 24-25-26 giugno ad Aquileia, conferenza organizzata dall'intergruppo Parlamentare Arte Cultura e Sport, presieduto dall'Onorevole Federico Mollicone, alla presenza del Sindaco di Aquileia Emanuele Zorino , nel corso della stessa si è concretizzato il progetto di gemellaggio tra Tempora in Aquileia e il Natale DI ROMA ,manifestazione organizzata dal Gruppo Storico Romano presieduto da Sergio Nerone Iacomoni e gettate le basi per una futura e proficua collaborazione tra la città di Aquileia ed il Gruppo Storico Romano che andrà oltre il gemellaggio stipulato tra le due realtà rievocativo, a breve importanti novità.
Si è svolta ieri presso la sala stampa della Camera dei Deputati, la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "TEMPORA" che si svolgerà il 24-25-26 giugno ad Aquileia, conferenza organizzata dall'intergruppo Parlamentare Arte Cultura e Sport, presieduto dall'Onorevole Federico Mollicone, alla presenza del Sindaco di Aquileia Emanuele Zorino , nel corso della stessa si è concretizzato il progetto di gemellaggio tra Tempora in Aquileia e il Natale DI ROMA ,manifestazione organizzata dal Gruppo Storico Romano presieduto da Sergio Nerone Iacomoni e gettate le basi per una futura e proficua collaborazione tra la città di Aquileia ed il Gruppo Storico Romano che andrà oltre il gemellaggio stipulato tra le due realtà rievocativo, a breve importanti novità.
Un grazie di cuore ad Andrea Contorni, alla sua professionalità e soprattutto alla sua sensibilità, con cui in questo video promo, ha saputo cogliere le sfumature più intense del nostro messaggio rievocativo.
Il prossimo fine settimana sarà intenso per il Gruppo Storico Romano, impegnato in quattro manifestazioni:
sabato 18 pomeriggio presso il Museo Etrusco di villa Giulia nel corso della manifestazione RomArché. Parla l'archeologia proporrà il rito alla Dea Vacuna.
Domenica 19 la mattina presso il Parco Archeologico delle Tombe Latine in collaborazione con il Ministero della Cultura e il parco archeologico dell'Appia Antica "Captio Virginis" l'iniziazione di una vestale due repliche ore 9 e 30 e 11 e 30.
domenica 19 dalle 17,00 presso la sede del Gruppo Storico Romano in Via Appia Antica 18 "Rivivere l'antica Roma" manifestazione dedicata alla Dea Vacuna dove saranno presenti tutte le figure dell'antica Roma civili e militari, didattica , manovre militari, cerimonie e combattimenti gladiatori
Sabato 18 e domenica 19 potrete ammirare i gladiatori della Scuola Gladiatori Roma presso il Circo di Massenzio.
auguri agli sposi, confarreatio a cura del Gruppo Storico Romano
L‘Internazionalizzazione del Gruppostoricoromano
Stupendo e gradito present, Grazie Natalia