Commenti
In occasione della prima mostra dei disegni originali di Roberto Kunstler
e del pamphlet d’arte che accompagnerà l’esposizione
presso la galleria Incinque Open Art Monti
VITA D'ARTISTA Un ragionare al margine dei disegni di Roberto Kunstler
di Jonathan Giustini (Arsenio Edizioni)
Cosi oggi l’Adnkronos su Vita D'artista
Roma: a Monti 'Vita d'artista', una mostra e un mese di incontri
I disegni di Roberto Kunstler accompagnano le riflessioni di tanti artisti sul vivere d'arte
Roma, 29 giu. (Adnkronos)
(Nex/Adnkronos)
"Vita d’artista nasce dalla pandemia, da un momento particolare delle nostre vite di gente impegnata con l’arte. Nasce da un grido. Da una necessità. Da un bisogno. Le isitutizioni in questo paese parlano molto, ma poco fanno per l’arte". Così Jonathan Giustini parla del progetto 'Vita d'Artista', di cui è curatore insieme all'architetto e gallerista Monica Cecchini. Un progetto che unisce la prima mostra dei disegni originali di Roberto Kunstler (meglio conosciuto come cantautore e paroliere) e un mese di incontri e opening calls intorno appunto al concetto di vivere d'arte, in programma presso la Galleria Incinque Open Art Monti di Roma (via della Madonna dei Monti 69) dal 2 al 31 luglio.
"Vita d’artista - spiega Giustini - nasce da una canzone di Roberto Kunstler, dal titolo omonimo, di tanti anni fa. Scopro poi che lui disegna e quei disegni diventano un libro sull'arte che abbiano fatto insieme pubblicato da De Felice edizioni. Poi arriva Monica Cecchini con la sua bella galleria a Monti alla quale proponiamo l'esposizione dei disegni. Doveva durare solo una settimana ma esplode il Covid e vivendo tutti questo momento drammatico con Monica ci rendiamo conto che anche l’arte dovrà avere una voce e ne avuta poca. Sentiamo così l’esigenza, noi come tanti altri, di dare voce a tanti altri artisti e decidiamo di chiedere anche a loro cosa vuol dire vivere d arte".
"Si può ancora vivere d'arte? E’ una vecchia domanda. E noi la poniamo ancora una volta a tutti gli artisti, poeti, pittori, cantautori, architetti, street artists, curatori, giornalisti, scrittori, designers che ci verranno a trovare in questo mese di speriamo nuova libertà", sottolinea Giustini.
(segue)
Gli incontri in programma sono: il 3 luglio con Flavio Giurato, il 4 con Canio Loguercio, il 5 con Piero Brega e Oretta Orengo, il 6 con Riccardo Mannelli, il 7 con Marcondiro, l'8 con Maurizio Gregorini, il 9 con Giulio Ceraldi e Giancarlo Savino, il 10 con Luigi Cinque, l'11 con Laura Scarpa, il 12 con Alessio Bonomo, il 14 con Sergio Cammariere, il 15 con Renzo Zenobi, il 16 con Ezia Mitolo Frange/Disegni parlati, il 17 con Michele Caccamo, il 18 con Antonio Rezza e Flavia Mastrella, il 19 con Raffaello Simeoni, il 20 con Emanuele Leonardi e Glauco Cambi, il 21 con Maupal, il 22 con Corrado Veneziano e Raffaella Salato, il 23 con Peppe Voltarelli e Anna Corcione, il 24 con Tancredi Fornasetti, il 25 con Francesco Cabras, il 26 con Nour Eddine Fatty, il 28 con ReBarbus Vissia, Alessandro Arrigo e Giorgio Sacher, il 29 con Omino71, il 30 con Arsenio Edizioni e il 31 con Carlos Atoche.
"I politici - sottolinea Giustini - pensano ai cantieri, alle spiagge, alle industrie e giustamente, ma l’arte? In un paese come il nostro che vive di arte e di turismo e che anzi si sostiene grazie a questo. Che categoria sarebbero gli artisti? E la loro voce? Cosa hanno fatto? cosa hanno prodotto? come si sostengono? Ecco 'Vita d’artista' sono tante domande alle quali cerchiamo di dare risposte, abbracciando tante categorie dell’arte. Visto che questo non lo fanno i musei, le istituzioni, le fondazioni….ancora una volta la cultura che parte dal basso, dall’iniziativa del singolo. Dalle famiglie potrei dire che sono la vera ossatura culturale del nostro belpaese. Una iniziativa collettiva, di solidarietà in parola, in pensiero e speriamo in futuro anche in azione".
L’entrata per la mostra è libera nel rispetto delle distanze e dei provvedimenti emanati. La partecipazione ai talk è su prenotazione.
VITA D’ARTISTA a cura di Monica Cecchini e Jonathan Giustini
In occasione della prima mostra di disegni originali di Roberto Kunstler
Un mese di incontri e opening calls sul tema:
E’ ANCORA POSSIBILE VIVERE D’ARTE OGGI?
Dal 2 LUGLIO al 31 LUGLIO - ore 18:30
presso la galleria Incinque Open Art Monti
via della Madonna dei monti, 69 - Roma
Complimenti
Salve complimenti