
24/02/2021
"La Rossa con il cappello blu"
olio su tela
cm: 30/40
Sono stato definito come uno dei più signicativi pittori viventi. Forse l'ultimo. Ormai l'arte ha abbandonato la pittura. Basta andare nei musei d'arte moderna.
Effettivamente dopo di me il computer. Ma voi potete vedere me che dipingo nel museo.
Normali funzionamento
"La Rossa con il cappello blu"
olio su tela
cm: 30/40
Come è bella Roma con le botticelle, i centurioni, gli artisti di strada, i pittori ... E'?
Olio su tela
cm: 30/40
"Il trio jazz"
Gouache
cm: 50/35
"Tramonto all'isola d'Elba con lo scoglietto"
olio su tela
cm: 20/30
"2 barche all'Elba"
olio su tela
cm: 50/20
"Forte Stella" Portoferraio
Olio su tela
cm: 50/30
Auguri di buon compleanno Pippo Baudo.
In ricordo di quando ti ho consegnato la tua caricatura da me eseguita
Un grande giornalista, Roberto Gervaso, che mi ha fatto l'onore di scrivere sulla mia arte.
Quello che so è che in lei c'è la stoffa del maestro
Caro Maestro o, se preferisce, caro Nicosia, non sono un critico d'arte, e mi auguro di non diventarlo mai. Non perché abbia qualcosa contro la critica d'arte, ma perché ho molto contro i critici. Tramontati, forse per sempre, i tempi di Berenson e di Longhi, chi oggi giudica un dipinto o una scultura pensa più a chi la venderà che a chi l'ha prodotta, più al mercante che all'artista. Non sono un critico, quindi non riuscirò mai con linguaggio barocco e astruso, con parole ambigue e indecifrabili a spiegare al lettore, senza riuscirci, perché un quadro è bello o è brutto. lì mio è il giudizio di un profano, di un non addetto ai lavori, che pronuncia verdetti personalissimi, ma sinceri e onesti. Non devo rendere conto a nessuno, perché non sono al servizio di nessuno, non conosco mercanti, e varco la soglia di una galleria ogni morte di papa.
Nella sua, in corso Umberto, sono entrato per caso, dopo aver visto in una bacheca un paio di suoi ritratti. Ritratti di personaggi famosi, riconoscibili ma non ovvi, diversi dagli altri, ma con qualcosa in più degli altri. Non contento di questi saggi della sua bravura, ho voluto vedere altre opere, che me l'hanno confermata.
lo non so chi siano stati i suoi maestri. Quello che so è che in lei c'è la stoffa del maestro: sia quando dipinge che quando caricatura un VIP. Continui così, e se ne infischi dei critici. Qualunque cosa diranno di lei, la diranno sempre a ragion veduta. Una ragione che non mi piace, e di cui i più farebbero bene a vergognarsi.
Roberto Gervaso
Opera giovanile
Questo quadro, l’ho realizzato quando ancora vivevo a Caltanissetta.
“Il mercato di Caltanissetta”
Olio su tela
"Tramonto allo Scoglietto"
olio su tela
cm: 35/50
"Mare in tempesta all'Elba"
olio su tela
cm: 70/50
“La banda”
Olio su tela
Cm: 40/30
"La cantante "
olio su tela
cm: 70/50
"La rossa col cappello blu"
olio su tela
Cm: 30/60
Come è bella Roma con le botticelle, i centurioni, gli artisti di strada, i pittori ... E'?
Olio su tela
cm: 30/40
Non è possibile!!! È una "caprata" non si può sentire in tutti i telegiornali e leggere nei giornali cartacei che si parli del niente spacciando per ARTE UNO CHE SI MANGIA UNA BANANA dicendo che vale una cifra.
PERCHÉ CI PRENDETE PER CAPRA?
Signori giornalisti non posso pensare che siete così ingenui da non capire che è tutta una fake-news. Perché avvalorate il nulla. Sapete che Wan Gogh si è suicidato perché la sua grande Arte non era notizia da vivo.
Che diranno dalla tomba o nell'aldilà i grandi come Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, Leonardo...
Io Nicosia sono un artista VIVENTE tutti i giorni alle ore 13:50 MANGIO UNA MELA nel museo da vivo di Roma non è questa una notizia da telegiornale o che ho finito questa mia opera olio su tela 30/40?
San Martino.
È arrivato l'autunno e la pioggia.
Sono stato qui a vedere un mio collega che prometteva bene. Peccato per il suo cattivo carattere...
"Cavalli liberi"
cm: 100/70
olio su tela
Ho iniziato imparando il linguaggio della pittura classica.
Questa è un'opera che ho eseguito quando ero ragazzo.
"Casa dei pescatori "
olio su tela
cm: 60/35
Mio cognato francese ha trovato in una libreria questo vecchio libro dove faccio parte integrante dei bei monumenti di Roma la più bella città del mondo. Non a caso i francesi sanno valorizzare l'arte. (ancora non avevo incontrato Martine)
Come è bella Roma con le botticelle, i centurioni, gli artisti di strada, i pittori ... E'?
Oggi anniversario del nostro matrimonio.
Siccome il matrimonio non è eterno, anche quest'anno, siamo d'accordo per un nuovo "SI".
Un brindisi per il mio compleanno con tutti gli amici.
La torta l'ho fatta io, tutta al naturale e dietetica. Frutta fresca e poco zucchero.
"Non vi dico che bontà..." Martine
Buona Pasqua
Da quando ero un assiduo frequentatore di biblioteche (anche perché erano il posto più facile per rimorchiare belle ragazze colte e intelligenti) ho sempre cercato il significato vero delle parole sapendo che il significato di una parola si evolve e può cambiare completamente col trascorrere del tempo.
Buona Pasqua
Il primo significato 4 mila anni fa era "passaggio", ricordava il passaggio nel mar rosso, il passaggio dalla schiavitù alla libertà ad avere una terra. Dopo tanti anni la parola pasqua si è evoluta in rinascita o immortalità.
Ebbene dicendo "Buona pasqua" io dò il significato di rinascita e immortalità.
Ma l'uomo chiamato Jesus, Cristo o Salvatore discendente del re David da parte di madre, sempre risalendo al primordiale significato delle parole l'uomo "Jesus" o "messia" attualizzando la parola al giorno d'oggi "leader, capo partito ecc." come tutti i capi partito o rivoluzionari di 2 mila o 4 mila anni fa esisteva solo la monarchia i capi erano aspiranti "Re" non esisteva il concetto diverso da Re e per essere Re si doveva essere figli del dio a cui si affidava il "partito" .
Ebbene ritornando a buona pasqua per me Cristo non è resuscitato come uomo, è risuscitato il suo ricordo, il suo pensiero indubbiamente è sempre attuale dopo 2019 anni ed ha rivoluzionato la vita di noi tutti in meglio.
Quindi: "Buona pasqua a tutti e ai miei quadri opere che spero sopravvivranno per molto tempo…
"Il pianista"
olio su tela
cm: 120/80
"Forte stella Portoferraio"
olio su tela
cm: 50/35
Anche oggi è festa della Donna e anche domani pure dopodomani
Da molti giorni che non dipingo, non sono ispirato!!! Oggi omaggiò con questo ritratto che ho fatto qualche anno or sono la mia donna Martine è tutte le donne che per me sono una festa tutto l'anno
Da molti giorni non dipingo, non sono ispirato!!! Questo ritratto di Martine e di qualche anno or sono. Per me la festa della mia donna e di tutte le donne è sempre
"La cantante"
olio su tela
cm: 70/50
La mia befana che ha perso la scopa!
Via Del Corso, 71
Rome
00186
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maestro Nicosia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Maestro Nicosia:
Accademia di Belle Arti di Roma
Via di Ripetta 222De Crescenzo e Viesti Galleria d'Arte Contemp
Via Ferdinando di Savoia, 2Museo Leonardo da Vinci - Piazza del Popolo
Piazza del Popolo, 12Le Mostre al Museo di Palazzo Altemps
Piazza di Sant'Apollinare, 46MAGR - Museo Abusivo Gestito dai Rom
Via Amedeo Avogadro, 85Mondo Mostre - Arcimboldo Roma
Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13Centro Artistico Culturale "Il Leone"
via Aleardo Aleardi 12