
22/10/2022
Buongiorno Capo! :D
Alto, possente, con un sorriso così largo che pare beffarsi del mondo. Le pieghe della tunica, il v
Normali funzionamento
Buongiorno Capo! :D
Un bellissimo omaggio alla mia città da un punto di vista inusuale 🤩
Cultura: le meraviglie del Lazio al centro della campagna MiC sulla bellezza italiana Un volo mozzafiato con i droni sull'immenso patrimonio archeologico del...
Venite al fresco! 😄
L'eccezionale scoperta dell'Apollo di Veio nel 1916 gettò nuova luce sull'arte antica che divenne oggetto di studio e ispirazione per gli artisti contemporanei.
Venite a scoprire di più domani giovedì 18 agosto alle 17 nella visita guidata a cura di Francesca Montuori.
Visita compresa nel costo del biglietto.
Info e prenotazioni a [email protected]
È possibile prenotarsi direttamente all'accoglienza salvo disponibilità di posti.
E quindi uscimmo a riveder le stelle ☀️
In occasione del 106esimo anniversario della scoperta del celebre Apollo di Veio, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e la Katholieke Universiteit Leu...
Mamma si fa un lifting 😉
😄❤💐
Sempre tanto alla moda! Stavolta sarà la copertina di Vogue Tuscia? Veio Fair? 😁
La location degli scatti non cambia: il mio favoloso Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ! 😉✌
Che impegni avete per domani? 😄
A Castelnuovo di Porto dal 13 marzo prossimo, con il patrocinio del Parco di Veio.
L'opera d'arte del giorno 🤗
🎨 L’opera d’arte del giorno
Statua di Apollo, dal tempio di Portonaccio di Veio, fine del VI secolo a.C., terracotta, h.175 cm. Roma, Museo di Villa Giulia
Mi propongo? :D
Aspettava da tanto questo momento!
E che copertina bellissima! 😄
Sabato 25 settembre, alle ore 10, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) 2021, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ospiterà la presentazione della Guida Archeologica del Parco di Veio, ora pubblicata in una nuova edizione riveduta e corretta a cura dell’Ente Regionale Parco di Veio. La nuova pubblicazione viene dopo la recente firma, il 14 luglio scorso, di una convenzione tra il Parco e la Direzione Musei statali della città di Roma che consente l’apertura domenicale dell’area archeologica di Portonaccio, posta nel XV Municipio di Roma. In entrambi i casi si tratta di passi avanti nell’ambito di un progetto di ricerca, tutela e valorizzazione dal titolo “Veio: Lost City”, avviato dai dipartimenti di Scienze dell’Antichità e di Architettura e Progetto della Sapienza Università di Roma, che riunisce le diverse anime del Ministero della Cultura, dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale, alla Direzione dei Musei Statali della Città di Roma e al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, insieme con l’Ente Regionale Parco di Veio. Significativamente, l’evento di sabato prossimo – con partecipazione su invito conforme alle norme anti-Covid – segnerà l’apertura della “Festa Etrusca! La storia si racconta”, una manifestazione culturale alla sua prima edizione, dedicata agli strumenti per la divulgazione dell’archeologia e della storia, dai libri alla rievocazione storica, tra i quali la nuova Guida Archeologica si guadagna un posto d’onore.
105 anni fa nacqui a seconda vita grazie a Giulio Quirino Giglioli. Nel suo libro "Veio, la città morta" (morta? Naaaa...) racconta di me ☀️
http://www.artivisive.sns.it/galleria/libro.php?volume=LI&pagina=LI_302_058.jpg
Per ridere un po'! :D
https://www.facebook.com/museoetrubugliano/posts/255133989644264
PILLOLE D'ARTE ETRUSCA
Il "sorriso arcaico" è una peculiarità della scultura greca arcaica (VI sec. a.C.) ripresa anche nell'arte etrusca di stile ionico. Consiste nella caratterizzazione dei volti con le labbra incurvate in su, in modo da apparire simili a un sorriso. Le statue che presentano tale caratteristico sorriso non intendevano riprodurre particolari stati d'animo o sentimenti come avverrà invece a partire dal periodo classico.
Lo scopo principale era quello di conferire profondità al volto e rendere più efficace l'espressività anche in funzione di una visione laterale.
Continuate a seguirci per altri approfondimenti ❤
Guardate un po' qua!
Bozzetto del noto artista Enzo Sciotti (sue le locandine di tantissimi film del passato) per il film "Assassinio al cimitero etrusco" (1982)
Arredo urbano ripristinato in modo encomiabile, per non parlare della citazione rivolta a me ^_^
Grazie popolo di via Cassia! ;)
"Intorno al vialetto di corteccia e lapillo tre cipressi, due olivi e un melograno. Domina la scena l’opera d’arte in corten alta quasi due metri che omaggia e raffigura l’Apollo di Veio: un parallelepipedo sulle cui facciate è ripresa la scultura in terracotta del VI secolo a.C., che, rinvenuta quasi integra nel 1916 durante gli scavi al santuario di Portonaccio, è oggi conservata nel Museo nazionale etrusco di Villa Giulia."
La nuova aiuola di via Cassia: verde e artistica
*** IMPERDIBILE ***
Tanti bellissimi documenti sulla mia storia moderna ed antica, grazie ai miei amati ospiti del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia! 🌞
Ancora la bella storia del mio ritrovamento! 🥰
Sono capolavori miei pari ^_^
E chi dice il contrario lo fulmino! ⚡️⚡️⚡️
😜
Riceviamo e pubblichiamo con molto piacere i disegni colorati 🎨 di Nicola e Giovanni, due fratellini che hanno scelto di trascorrere il tempo in casa in compagnia dell'Apollo di Veio (viva il colore!🖌️) e di aquile, pavoni e altre varietà di uccelli dipinte negli affreschi di Villa Giulia.
Complimenti! 👏
Inviaci anche tu i tuoi disegni e se non lo hai ancora fatto visita la sezione del sito dedicata ai bambini 👨🦱👱♂️ con attività e giochi da fare a casa per non annoiarsi, scoprire gli Etruschi e le meraviglie di Villa Giulia.
Clicca qui per saperne di più https://www.museoetru.it/materiali-didattici
museitaliani
(Sono) Bello, bello e impossibile
Con gli occhi neri e il mio sapor mediorientale
Bello, bello e invincibile
Con gli occhi neri e la mia bocca da baciare…
😂😂😂
Calma e sangue freddo gente!
Anche io seguo le raccomandazioni e resto bello e tranquillo in Villa!
Ma non vedo l'ora che passi questo momento, difficile per tutti, per potervi rivedere al mio cospetto e danzare insieme di gioia!
Seguite SEMPRE e SOLO i consigli degli esperti!
A presto! ;)
^_^
2 febbraio. Domenica gratuita al Museo.
Noi siamo pronti ad accogliervi... Anche l'Apollo di Veio 😁
Vi ricordiamo che la Sala Ori resterà chiusa, come ogni prima domenica del mese.
Che ve lo dico a fare? 😁👍
Un'idea per i regali di Natale? 🎁💌
L'abbonamento all'!!!
Regala e Regalati visite guidate in esclusiva, aperture straordinarie, sconti al bookshop e molto altro...
Scoprite di più su www.museoetru.it
museitaliani MiBACT
Lusingato nei colori dell'arcobaleno, dalle mani delle nuove generazioni! Bene così! ^_^
Un acquisto interessante per i bibliofili etruschi! ;)
Le migliori offerte per 1919 NOTIZIE SCAVI ARCHEOLOGIA APOLLO DI VEIO ETRUSCHI LAZIO sono su eBay ✓ Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati ✓ Molti articoli con consegna gratis!
Ciak si gira! ^_^
Face App ha colpito! 😁
Apollo di Veio
Tempo fa postai una foto di un elmo corinzio del sec. V rinvenuto a Vulci, sulla cui fronte ero rappresentato proprio mentre affrontavo Hercle. Se qualcuno ha in programma un viaggio a Parigi, informo che l'elmo si trova presso la Biblioteca nazionale di Parigi, (Médailles et Antiques de la Bibliothèque nationale de France) :)
Link: http://medaillesetantiques.bnf.fr/ark:/12148/c33gbdqnb
Notice d'oeuvre ''casque,
Udite udite! Ma più che altro accorrete! ;)
Eccomi! Sempre contento delle vostre visite e di avere tanti ammiratori! :D
Anche i più piccoli fra il pubblico dei visitatori che ieri ha apprezzato le visite guidate del nostro . Vi ringraziamo come sempre per la partecipazione e vi aspettiamo per il prossimo appuntamento.
No no, è un difetto della foto, non sono assolutamente fuori forma! ;)
Si parla di Etruschi, si parla di Villa Giulia e ovviamente si parla di ME! 🌞
Non ero messo molto bene, ma poi sono tornato splendido
Modello 3d prima del restauro (2004)
Questa è un'incisione che mi rappresenta, grande come il palmo di una mano. Ahimè il proprietario vuole disfarsene però!
Se qualcuno vuole la mia benedizione in casa attraverso l'acquisto di questo ritratto non esiti a contattare IN PRIVATO il signor Max Buffa (https://www.facebook.com/massimo.buffa.14)!
Poi preparo il discorso. Per ora GRAZIE! 😚😚😚
A urne chiuse e a scrutinio completato possiamo annunciare il trionfo assoluto dell'Apollo del Santuario Veiente di Portonaccio.
Il risultato era atteso e dato per scontato da tutti gli exit (A)poll.
Una bella vittoria per il dio di Delfi che ha letteralmente sgominato l'accanita concorrenza.
Il dio non ha lasciato per ora dichiarazioni ma si è limitato a commentare con un semplice sorriso (arcaico).
😊
Votapollo, votapollo, votapollo, votapollo... Italiani, elettori, inquilini, coinquilini, etruschi, quando sarete chiamati alle urne per compiere il vostro dovere ricordatevi un nome solo Apollo Di Veio! :D :D :D
Domenica 4 marzo sarà una giornata importante, all'insegna della partecipazione e dell'impegno civico.
Per questo motivo il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ricorda a tutti i cittadini che il voto è un diritto irrinunciabile, una conquista civile cui nessuno dovrebbe sottrarsi, specie in tempi come questi. Attraverso l’impegno di tutti, un voto può contribuire a cambiare e a migliorare le cose.
Domenica 4 marzo non perdete questa occasione e fate anche voi la vostra scelta, anche se, comprendiamo, non sarà per niente facile.
Come ogni prima domenica, l’ingresso è gratuito per tutti.
Vi aspettiamo, quindi, a partire dalle 9.00 e fino alle 19.00.
I nostri capolavori sono a vostra disposizione.
Ammirateli e poi, se lo volete, tornate su questa pagina per votare il vostro preferito!
E, ricordatelo sempre, nel segreto dell'urna gli vi osservano! ;-)
- IMPORTANTE - Ripristinato il link! -
Online il bellissimo video a cura del compianto Folco Quilici realizzato in occasione del mio restauro e alcuni fotogrammi del quale sono stati estratti e sono presenti nella galleria fotografica di questa pagina (in quanto divino Aplu ne ebbi una copia privata quando fu realizzato)
Accompagnato da musiche splendide, qui ve lo presento:
https://www.archeologia.tv/ondemand/apollo-di-veio
di Folco Quilici - Il restauro dell'Apollo di Veio, il capolavoro dell'arte etrusca della fine del VI secolo a.C. concluso l'estate scorsa, e' diventato film con la regia di Folco Quilici. Il film presentato ufficialmente alla 62° edizione del Festival del Cinema di Venezia dalla F...
Piazzale Di Villa Giulia, 9
Rome
00196
Martedì | 08:30 - 19:30 |
Mercoledì | 08:30 - 19:30 |
Giovedì | 08:30 - 19:30 |
Venerdì | 08:30 - 19:30 |
Sabato | 08:30 - 19:30 |
Domenica | 08:30 - 19:30 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Apollo di Veio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Museo Virtuale della Valle del Tevere
Piazzale di Villa GiuliaMuseo Hendrik Christian Andersen
Via Pasquale Stanislao ManciniMuseo degli strumenti musicali dell'Accademia
Viale Pietro de CoubertinAccademia Nazionale di Santa Cecilia Musical
Viale Pietro de CoubertinAccademia di Belle Arti di Roma
Via di RipettaMercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali
Via Quattro NovembreMuseo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano
Via Sant'apollinareAccademia d' Armi Musumeci Greco 1878
Via del SeminarioMuseo di Anatomia Patologica Sapienza
Viale Regina Elena