Apollo di Veio

Apollo di Veio Alto, possente, con un sorriso così largo che pare beffarsi del mondo. Le pieghe della tunica, il v
(5)

Pssss ehi! Dico a voi! Siccome sono una divinità buona oltre che bella, riaprirò per un po' le porte di casa grazie anch...
29/09/2023

Pssss ehi! Dico a voi! Siccome sono una divinità buona oltre che bella, riaprirò per un po' le porte di casa grazie anche ai miei preziosi custodi del Parco! 😄
Allora vi aspettiamo, eh?😉🤗

Apertura straordinaria dell’Area Archeologica del Tempio di Apollo – Portonaccio e della Tomba dei Leoni Ruggenti.

Venite a scoprire i miei luoghi! Natura archeologia storia in un posto solo!Siete tutti invitati! 😊
17/06/2023

Venite a scoprire i miei luoghi!
Natura archeologia storia in un posto solo!
Siete tutti invitati! 😊

Il santuario di Portonaccio, oggi all’interno dell'Ente Regionale Parco di Veio, era venerato in tutta l'Etruria. Le splendide decorazioni del suo tempio sono conservate nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.

📍 Il santuario è visitabile durante le Giornate Europee dell'Archeologia, 16-18 giugno, dalle 9 alle 13.

👉 urly.it/3vv65

📸 IG live_from_rome

Ministero della Cultura
ParchiLazio

The sanctuary of Portonaccio, today within the Veio Park, was worshiped throughout Etruria. The temple's splendid decorations are preserved in the National Etruscan Museum at Villa Giulia.

📍 The sanctuary is open on the European Archaeology Days, 16-18 June, from 9am to 1pm.

👉 urly.it/3vv6d

🌹🌹🌹🌹🌹
14/05/2023

🌹🌹🌹🌹🌹

In attesa del termine del restauro della mia mamma, che comunque mi guarda sempre le spalle!
04/05/2023

In attesa del termine del restauro della mia mamma, che comunque mi guarda sempre le spalle!

Tuccio Sante Guido illustra il restauro della scultura che svettava in cima al Tempio di Portonaccio a Veio

La mia autorevole presenza è sempre una garanzia! 😉
15/03/2023

La mia autorevole presenza è sempre una garanzia! 😉

Altro che Sanremo! Ciao amici e grazie per la visita!
09/02/2023

Altro che Sanremo! Ciao amici e grazie per la visita!

🎁 A tutti noi Buone Feste, fatte di dolci e allegria e da passare in armonia con le persone che amiamo! 🎄     ✨🌟⭐️ ✨🌟⭐️✨...
23/12/2022

🎁 A tutti noi Buone Feste, fatte di dolci e allegria e da passare in armonia con le persone che amiamo! 🎄
✨🌟⭐️ ✨🌟⭐️✨🌟⭐️ AUGURI! ✨🌟⭐️✨🌟⭐️✨🌟⭐️

Essere riprodotto in bel modo fa sempre molto piacere, ne convenite?😊
23/12/2022

Essere riprodotto in bel modo fa sempre molto piacere, ne convenite?
😊

Riduzione della famosa statua dell’Apollo di Vejo capolavoro dell’arte etrusca in terracotta policroma della fine del VI secolo a.C. Insieme all’Ercole ed altre sculture ornavano il tempio di Veio in località Portonaccio. Costruito alla fine del VI secolo a.C. il grande tempio tuscanico si er...

Programma ricco! Pronti a festeggiare con me? Vi aspetto ancora più numerosi 🎄😊
15/12/2022

Programma ricco! Pronti a festeggiare con me? Vi aspetto ancora più numerosi 🎄😊

Che programmi avete per le feste di ?

Ovunque voi siate, non dimenticate di aggiungere alla lista dei buoni propositi una visita guidata compresa nel costo del biglietto nel vostro Museo del cuore ❤️

Modestia a parte, approfittate del calendario delle nostre iniziative per le festività natalizie.
Visite tematiche, approfondimenti e curiosità sulle collezioni e sulla villa rinascimentale a cura degli archeologi e storici dell'arte del Museo. Un'occasione da non perdere! 🤩

📧Prenotate subito la vostra visita all'indirizzo [email protected]
Possibilità di prenotarsi in accoglienza il giorno della visita.
Che aspettate?!🙋🙋‍♀️

Buongiorno Capo! 😁
22/10/2022

Buongiorno Capo! 😁

Un bellissimo omaggio alla mia città da un punto di vista inusuale 🤩
10/09/2022

Un bellissimo omaggio alla mia città da un punto di vista inusuale 🤩

Cultura: le meraviglie del Lazio al centro della campagna MiC sulla bellezza italiana Un volo mozzafiato con i droni sull'immenso patrimonio archeologico del...

Venite al fresco! 😄
17/08/2022

Venite al fresco! 😄

L'eccezionale scoperta dell'Apollo di Veio nel 1916 gettò nuova luce sull'arte antica che divenne oggetto di studio e ispirazione per gli artisti contemporanei.
Venite a scoprire di più domani giovedì 18 agosto alle 17 nella visita guidata a cura di Francesca Montuori.
Visita compresa nel costo del biglietto.
Info e prenotazioni a [email protected]
È possibile prenotarsi direttamente all'accoglienza salvo disponibilità di posti.

E quindi uscimmo a riveder le stelle ☀️
19/05/2022

E quindi uscimmo a riveder le stelle ☀️

In occasione del 106esimo anniversario della scoperta del celebre Apollo di Veio, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e la Katholieke Universiteit Leu...

Mamma si fa un lifting 😉
18/05/2022

Mamma si fa un lifting 😉

😄❤💐
08/05/2022

😄❤💐

Sempre tanto alla moda! Stavolta sarà la copertina di Vogue Tuscia? Veio Fair? 😁La location degli scatti non cambia: il ...
05/05/2022

Sempre tanto alla moda! Stavolta sarà la copertina di Vogue Tuscia? Veio Fair? 😁
La location degli scatti non cambia: il mio favoloso Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ! 😉✌

Che impegni avete per domani? 😄
12/03/2022

Che impegni avete per domani? 😄

A Castelnuovo di Porto dal 13 marzo prossimo, con il patrocinio del Parco di Veio.

L'opera d'arte del giorno 🤗
03/02/2022

L'opera d'arte del giorno 🤗

🎨 L’opera d’arte del giorno
Statua di Apollo, dal tempio di Portonaccio di Veio, fine del VI secolo a.C., terracotta, h.175 cm. Roma, Museo di Villa Giulia

Mi propongo? :D
23/01/2022

Mi propongo? :D

Aspettava da tanto questo momento!

E che copertina bellissima! 😄
20/09/2021

E che copertina bellissima! 😄

Sabato 25 settembre, alle ore 10, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) 2021, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ospiterà la presentazione della Guida Archeologica del Parco di Veio, ora pubblicata in una nuova edizione riveduta e corretta a cura dell’Ente Regionale Parco di Veio. La nuova pubblicazione viene dopo la recente firma, il 14 luglio scorso, di una convenzione tra il Parco e la Direzione Musei statali della città di Roma che consente l’apertura domenicale dell’area archeologica di Portonaccio, posta nel XV Municipio di Roma. In entrambi i casi si tratta di passi avanti nell’ambito di un progetto di ricerca, tutela e valorizzazione dal titolo “Veio: Lost City”, avviato dai dipartimenti di Scienze dell’Antichità e di Architettura e Progetto della Sapienza Università di Roma, che riunisce le diverse anime del Ministero della Cultura, dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale, alla Direzione dei Musei Statali della Città di Roma e al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, insieme con l’Ente Regionale Parco di Veio. Significativamente, l’evento di sabato prossimo – con partecipazione su invito conforme alle norme anti-Covid – segnerà l’apertura della “Festa Etrusca! La storia si racconta”, una manifestazione culturale alla sua prima edizione, dedicata agli strumenti per la divulgazione dell’archeologia e della storia, dai libri alla rievocazione storica, tra i quali la nuova Guida Archeologica si guadagna un posto d’onore.

Per ridere un po'! :Dhttps://www.facebook.com/museoetrubugliano/posts/255133989644264
13/05/2021

Per ridere un po'! :D
https://www.facebook.com/museoetrubugliano/posts/255133989644264

PILLOLE D'ARTE ETRUSCA

Il "sorriso arcaico" è una peculiarità della scultura greca arcaica (VI sec. a.C.) ripresa anche nell'arte etrusca di stile ionico. Consiste nella caratterizzazione dei volti con le labbra incurvate in su, in modo da apparire simili a un sorriso. Le statue che presentano tale caratteristico sorriso non intendevano riprodurre particolari stati d'animo o sentimenti come avverrà invece a partire dal periodo classico.
Lo scopo principale era quello di conferire profondità al volto e rendere più efficace l'espressività anche in funzione di una visione laterale.
Continuate a seguirci per altri approfondimenti ❤


Guardate un po' qua! Bozzetto del noto artista Enzo Sciotti (sue le locandine di tantissimi film del passato) per il fil...
06/04/2021

Guardate un po' qua!
Bozzetto del noto artista Enzo Sciotti (sue le locandine di tantissimi film del passato) per il film "Assassinio al cimitero etrusco" (1982)

Arredo urbano ripristinato in modo encomiabile, per non parlare della citazione rivolta a me ^_^Grazie popolo di via Cas...
01/10/2020

Arredo urbano ripristinato in modo encomiabile, per non parlare della citazione rivolta a me ^_^
Grazie popolo di via Cassia! ;)
"Intorno al vialetto di corteccia e lapillo tre cipressi, due olivi e un melograno. Domina la scena l’opera d’arte in corten alta quasi due metri che omaggia e raffigura l’Apollo di Veio: un parallelepipedo sulle cui facciate è ripresa la scultura in terracotta del VI secolo a.C., che, rinvenuta quasi integra nel 1916 durante gli scavi al santuario di Portonaccio, è oggi conservata nel Museo nazionale etrusco di Villa Giulia."

La nuova aiuola di via Cassia: verde e artistica

10/09/2020

*** IMPERDIBILE ***

19/05/2020

Tanti bellissimi documenti sulla mia storia moderna ed antica, grazie ai miei amati ospiti del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia! 🌞

Ancora la bella storia del mio ritrovamento! 🥰
18/05/2020

Ancora la bella storia del mio ritrovamento! 🥰

Sono capolavori miei pari ^_^E chi dice il contrario lo fulmino! ⚡️⚡️⚡️😜
23/03/2020

Sono capolavori miei pari ^_^
E chi dice il contrario lo fulmino! ⚡️⚡️⚡️
😜



Riceviamo e pubblichiamo con molto piacere i disegni colorati 🎨 di Nicola e Giovanni, due fratellini che hanno scelto di trascorrere il tempo in casa in compagnia dell'Apollo di Veio (viva il colore!🖌️) e di aquile, pavoni e altre varietà di uccelli dipinte negli affreschi di Villa Giulia.
Complimenti! 👏

Inviaci anche tu i tuoi disegni e se non lo hai ancora fatto visita la sezione del sito dedicata ai bambini 👨‍🦱👱‍♂️ con attività e giochi da fare a casa per non annoiarsi, scoprire gli Etruschi e le meraviglie di Villa Giulia.

Clicca qui per saperne di più https://www.museoetru.it/materiali-didattici

museitaliani

(Sono) Bello, bello e impossibileCon gli occhi neri e il mio sapor mediorientaleBello, bello e invincibileCon gli occhi ...
17/03/2020

(Sono) Bello, bello e impossibile
Con gli occhi neri e il mio sapor mediorientale
Bello, bello e invincibile
Con gli occhi neri e la mia bocca da baciare…
😂😂😂

Calma e sangue freddo gente!Anche io seguo le raccomandazioni e resto bello e tranquillo in Villa!Ma non vedo l'ora che ...
10/03/2020

Calma e sangue freddo gente!
Anche io seguo le raccomandazioni e resto bello e tranquillo in Villa!
Ma non vedo l'ora che passi questo momento, difficile per tutti, per potervi rivedere al mio cospetto e danzare insieme di gioia!
Seguite SEMPRE e SOLO i consigli degli esperti!
A presto! ;)

^_^
02/02/2020

^_^

2 febbraio. Domenica gratuita al Museo.
Noi siamo pronti ad accogliervi... Anche l'Apollo di Veio 😁

Vi ricordiamo che la Sala Ori resterà chiusa, come ogni prima domenica del mese.

Che ve lo dico a fare? 😁👍
20/12/2019

Che ve lo dico a fare? 😁👍

Un'idea per i regali di Natale? 🎁💌
L'abbonamento all' !!!
Regala e Regalati visite guidate in esclusiva, aperture straordinarie, sconti al bookshop e molto altro...
Scoprite di più su www.museoetru.it

museitaliani MiBACT

Lusingato nei colori dell'arcobaleno, dalle mani delle nuove generazioni! Bene così! ^_^
24/11/2019

Lusingato nei colori dell'arcobaleno, dalle mani delle nuove generazioni! Bene così! ^_^

Un acquisto interessante per i bibliofili etruschi! ;)
04/11/2019

Un acquisto interessante per i bibliofili etruschi! ;)

Le migliori offerte per 1919 NOTIZIE SCAVI ARCHEOLOGIA APOLLO DI VEIO ETRUSCHI LAZIO sono su eBay ✓ Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati ✓ Molti articoli con consegna gratis!

Ciak si gira! ^_^
28/10/2019

Ciak si gira! ^_^

Nome fortunato! Buon anniversario! ^_^
19/07/2019

Nome fortunato! Buon anniversario! ^_^

Face App ha colpito! 😁
17/07/2019

Face App ha colpito! 😁

Apollo di Veio

Tempo fa postai una foto di un elmo corinzio del sec. V rinvenuto a Vulci, sulla cui fronte ero rappresentato proprio me...
24/01/2019

Tempo fa postai una foto di un elmo corinzio del sec. V rinvenuto a Vulci, sulla cui fronte ero rappresentato proprio mentre affrontavo Hercle. Se qualcuno ha in programma un viaggio a Parigi, informo che l'elmo si trova presso la Biblioteca nazionale di Parigi, (Médailles et Antiques de la Bibliothèque nationale de France) :)
Link: http://medaillesetantiques.bnf.fr/ark:/12148/c33gbdqnb

Notice d'oeuvre ''casque,

Udite udite! Ma più che altro accorrete! ;)
21/11/2018

Udite udite! Ma più che altro accorrete! ;)

Eccomi! Sempre contento delle vostre visite e di avere tanti ammiratori! :D
18/11/2018

Eccomi! Sempre contento delle vostre visite e di avere tanti ammiratori! :D

Anche i più piccoli fra il pubblico dei visitatori che ieri ha apprezzato le visite guidate del nostro . Vi ringraziamo come sempre per la partecipazione e vi aspettiamo per il prossimo appuntamento.

Indirizzo

Piazzale Di Villa Giulia, 9
Rome
00196

Orario di apertura

Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30
Sabato 08:30 - 19:30
Domenica 08:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Apollo di Veio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Musei nelle vicinanze


Altro Musei Rome

Vedi Tutte

Commenti

Greetings . I present to you my page dedicated to NARBO MARTIVS ( Roman Narbonne , south of the France ) , NARBONENSIS capital's and city among the top 20 according with the very famous Roman author AVSONIVS ( Ausone ) in ORDO VRBIVM NOBILIVM ( order of great noble cities ) : Narbo Martivs , première fille de Rome .
#}