Commenti
Nell'appartamento in cui il poeta soggiornò durante il suo celebre “viaggio in Italia”, c'è oggi la Casa di Goethe, Roma: unico museo tedesco all’estero, abbiamo parlato delle sue peculiarità e iniziative con Maria Gazzetti, che ne è stata direttrice per sette anni.
Roma intorno al 1900 attraverso gli occhi del corrispondente della Zeitung, Noack: "la nuova moda della bicicletta, la città un unico cantiere e vigili incuranti". Suona familiare? Scopri di più alla nostra mostra. Ogni domenica visita guidata gratuita alle ore 11 e 16.😄
Rom um 1900 mit den Augen des Korrespondenten der Zeitung Noack: die neue Fahrradmode, die Stadt eine einzige Baustelle und (nach)lässige Vigili. Das hört sich bekannt an. Mehr dazu in unserer Ausstellung. Jeden Sonntag um 11 und 16 Uhr Gratis-Führung.😄
Oggi!
"Heimreisen" di Golo Maurer - libro di cui attualmente in Germania si parla molto. Un saggio sull'amore dei tedeschi per l'Italia e i più grandi viaggi in Italia degli intellettuali tedeschi. Ovviamente il punto di partenza del libro è il viaggio in Italia di J.W. Goethe.
Non perdetevi lo streaming in diretta della presentazione del libro stasera alle ore 19:00 qui sul nostro account FB (traduzione simultanea in italiano) e sul nostro canale YouTube (in tedesco).
Golo Maurer conversa con Giovanni Sampaolo con la moderazione di Maria Gazzetti.
In collaborazione con Casa di Goethe, Roma
Rowohlt Verlag
Mercoledì 24 novembre - ore 19:00
Presentazione del libro HEIMREISEN (Rowohlt Verlag) di Golo Maurer
Golo Maurer conversa con Giovanni Sampaolo
Modera Maria Gazzetti
‼🎥 Partecipate numerosi allo streaming dal vivo qui sulla nostra pagina FB (in italiano) o altrimenti su Youtube (in tedesco).
La conversazione è in lingua tedesca con traduzione simultanea in lingua italiana.
I posti per l'evento in presenza sono purtroppo tutti esauriti.
In collaborazione con Casa di Goethe, Roma
Bella discussione adesso sulla caduta del muro, oggi 9 novembre. Lo scrittore Thomas Brussig ( tra l'altro drammaturgo di Edgar Reitz ) borsista della Casa di Goethe dice: forse dovremmo imparare di più dagli Italiani su come si vive colle differenze interne tra Nord e Sud in Italia, tra Est e Ovest in Germania.
Oggi 9 novembre con Thomas Brussig al Goethe Institut 19:00 in collaborazione col Goethe a via del Corso." C'era una volta il muro", - mentre oggi si riparla di muri in.Europa
Con profonda costernazione piangiamo l’improvvisa scomparsa di Luigi Reitani (18/7/1959 – 31/10/2021 Berlino).
Ma si porga,
Colmo della luce oscura,
A me il calice profumato,
Per riposare.”
[da "Andenken" di Friedrich Hölderlin, traduzione di Luigi Reitani,
Mondadori, 2001]
La Casa di Goethe, Roma, l’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo e il Goethe-Institut Rom hanno avuto il privilegio di collaborare strettamente con lui solo pochi mesi fa, in occasione del forum sulla traduzione “Affinità Elettive 2021”, organizzato congiuntamente a Roma.
Con il suo incomparabile sapere, la sua lunga esperienza, la sua toccante cordialità, Luigi Reitani è stato lo spiritus rector che ha guidato la nostra cooperazione, che auspicavamo potesse essere la prima gemma di una fruttuosa attività congiunta negli anni a ve**re.
Sentiremo molto la sua mancanza. Desideriamo esprimere il nostro profondo cordoglio alla sua famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare con lui.
Casa di Goethe ‧ Deutsche Akademie Rom Villa Massimo ‧ Goethe-Institut Rom
-------------
Es reiche aber,
Des dunkeln Lichtes voll,
Mir einer den duftenden Becher,
Damit ich ruhen möge.
[aus „Andenken“ von Friedrich Hölderlin]
Mit großer Bestürzung über seinen plötzlichen Tod trauern wir um Luigi Reitani (18.7.1959 Foggia – 31.10.2021 Berlin). Die Casa di Goethe, die Deutsche Akademie Rom Villa Massimo und das Goethe-Institut Rom waren Luigi Reitani durch die gemeinsame Planung und Durchführung des Übersetzertreffens „Affinità Elettive 2021“ in Rom in den letzten Monaten seines Lebens besonders eng verbunden. Mit seinem einzigartigen Wissen, seiner großen Erfahrung und seiner berührenden Herzlichkeit war er der Spiritus Rector unserer gemeinsamen kulturellen Arbeit, von der wir hofften, dass sie nur der Anfang sei für die kommenden Jahre. Wir vermissen Luigi Reitani voller Schmerzen und trauern um ihn mit seiner Familie, seinen Freunden und allen, die das Glück hatten, mit ihm zusammenarbeiten zu dürfen.
Casa di Goethe ‧ Deutsche Akademie Rom Villa Massimo ‧ Goethe-Institut Rom
Literarisches Colloquium Berlin
Thomas Brussig borsista alla Casa di Goethe, il famoso scrittore tedesco e collaboratore di Edgar Reitz, Heimat 3.
La prossima mostra al Museum Casa di Goethe, 8 ottobre Open house.
Un convegno su Goethe, in tedesco.Cooperazione Istituto Italiano di Studi Germanici e Casa di Goethe, in der schoenen Villa Sciarra a Roma
"In questo lasciare e prendere, fuggire e ricercarsi, sembra davvero di vedere una determinazione superiore: si dà atto a tali esseri di una sorta di volontà e capacità di scelta, e si trova del tutto legittimo un termine tecnico come affinità elettive.”