23/12/2022
https://www.youtube.com/watch?v=IWddVUiiTDg
Presentazione del progetto ESPOES (esposizione multimediale e interattiva riguardante la storia dell'esodo, delle foibe e delle complesse vicende del confine orientale).
Il 14 dicembre 2022 a Trieste è stato inaugurato ufficialmente il portale ESPOES presto consultabile sul sito del Circolo di Cultura Istroveneta Istria, presieduto da Ezio Giuricin, che a Radio Capodistria ha dichiarato: ""Questa esposizione multimediale interattiva sulla storia dell'esodo e delle foibe, vuole offrire uno strumento nuovo, anche di carattere didattico, ma non solo, di divulgazione e di informazione, per la conoscenza della storia del confine orientale e delle complesse vicende di quest'area. Quindi, l'esodo e le foibe senz'altro in primo luogo, ma non solo, offrendo degli strumenti di approfondimento, di informazione in modo nuovo attraverso il web, attraverso l'interattività di quello che in effetti non è solo un sito, ma è soprattutto un museo virtuale. Attraverso la visita delle stanze, dei pannelli, di questo museo virtuale, i visitatori potranno conoscere meglio, in modo multimediale, con testi audio, video, quelli che sono le caratteristiche della storia, delle vicissitudini della componente italiana dell'Adriatico orientale, e in particolare delle vicende dell'esodo, delle foibe. Una storia che non si conosce bene, soprattutto al di là dell'Isonzo, ma anche in Slovenia e Croazia, che merita di essere approfondita e conosciuta meglio, con un approccio storiografico rigoroso e che merita di essere diffusa e divulgata; che diventi oggetto di dialogo, soprattutto di confronto e di approfondimento". (Intervista di Corrado Cimador).