Mamug1878 - Casa Museo Accademia Musumeci Greco

Mamug1878 -  Casa Museo Accademia Musumeci Greco Casa Museo "Accademia d’Armi Musumeci Greco"; universalmente considerata il "Tempio della Scherma"

-1 giorno alla Notte Europea dei Musei 2024! 🌙L’Accademia d’armi Musumeci Greco è pronta ad accogliervi per un’emozionan...
17/05/2024

-1 giorno alla Notte Europea dei Musei 2024! 🌙

L’Accademia d’armi Musumeci Greco è pronta ad accogliervi per un’emozionante serata all’insegna del Cinema, dello Sport e della Cultura! 🎬🤺⚔️

Vi aspettiamo sabato 18 maggio dalle h20:00 alle 24:00 ✨

Casa Museo - MaMuG1878
• Membro ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane
• Membro UNASCI - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d’Italia

“𝙄𝙡 𝙢𝙖𝙚𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙙’𝙖𝙧𝙢𝙞: 𝙡’𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙙𝙪𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙨𝙘𝙚𝙣𝙞𝙘𝙤”✨ La Casa Museo - Accademia d’Armi Musumeci Greco è lieta di aprire le sue...
14/05/2024

“𝙄𝙡 𝙢𝙖𝙚𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙙’𝙖𝙧𝙢𝙞: 𝙡’𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙙𝙪𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙨𝙘𝙚𝙣𝙞𝙘𝙤”

✨ La Casa Museo - Accademia d’Armi Musumeci Greco è lieta di aprire le sue porte ai visitatori per la Notte Europei dei Musei 2024.

📣 Vi aspettiamo sabato 18 maggio, dalle 20 a mezzanotte, in via del Seminario 87.

🏛️ Unitevi a noi per un’emozionante serata all’insegna del Cinema, dello Sport e della
Cultura!

Notte dei Musei 2024
Duello scenico
Cultura a Roma

Casa Museo - MaMuG1878
• Membro ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane
• Membro UNASCI - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d’Italia

Nella   di oggi vi presentiamo ben 3 film che videro la collaborazione del Maestro Enzo Musumeci Greco.🎬⚔️Nello specific...
12/05/2024

Nella di oggi vi presentiamo ben 3 film che videro la collaborazione del Maestro Enzo Musumeci Greco.
🎬⚔️
Nello specifico il M^ diede lezioni di scherma scenica a una delle più celebri dive degli anni Cinquanta: Silvana Pampanini.
😉 Alcune riviste rivelarono che forse il rapporto fra i due si estese anche al di fuori dell’Accademia in Via del Seminario…
🐫 La Pampanini mise in scena gli insegnamenti di Enzo in 𝙇𝙤 𝙨𝙥𝙖𝙧𝙫𝙞𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙉𝙞𝙡𝙤 (1950), regia di Giacomo Gentilomo, in cui interpreta Leila, affiancata da Enzo Fiermonte e Vittorio Gassman.
🏛️ Per la pellicola 𝙊.𝙆. 𝙉𝙚𝙧𝙤𝙣𝙚 (1951), di Mario Soldati, con Carlo Campanini, Walter Chiari e Gino Cervi, viene scelta come imperatrice Poppea.
🎞️ È Rosa de Fuego in 𝙄𝙊 𝙎𝙊𝙉𝙊 𝙄𝙇 𝘾𝘼𝙋𝘼𝙏𝘼𝙕 (1951), regia di Giorgio Simonelli, con Renato Rascel e Luigi
Pavese.
-
-
-
Cinema
Cinecittà
Scherma scenica
-
-
Casa Museo - MaMuG1878
• Membro ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane
• Membro UNASCI - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d’Italia

“Lo schermidore senza tempo” di Mimmo Paladino (2011).🖼️ In occasione del centenario della nascita di Enzo Musumeci Grec...
09/05/2024

“Lo schermidore senza tempo” di Mimmo Paladino (2011).

🖼️ In occasione del centenario della nascita di Enzo Musumeci Greco, uno dei principali esponenti della Transavanguardia donò questa magnifica opera all’Accademia. Mimmo Paladino era un assiduo frequentatore della Sala d’Armi, insieme a figli e nipoti!

🤺 Il volto di profilo è quello di uno schermidore. Quelli che possono sembrare dei tagli sulle guance indicano, in realtà, una maschera da scherma.
🗡️ La spada è raffigurata attraverso un’elsa gialla e una lama nera, rappresentata da una pellicola cinematografica, per richiamare l’attitudine allo spettacolo dei Musumeci Greco.

Casa Museo - MaMuG1878
• Membro ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane
• Membro UNASCI - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d’Italia

  dedicata a Enzo Musumeci Greco 🎬⚔🎞 𝙄𝙡 𝙘𝙤𝙧𝙨𝙖𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙄𝙨𝙤𝙡𝙖 𝙫𝙚𝙧𝙙𝙚 (1952)Regia di Robert Siodmark, con Burt Lancaster, Chr...
04/05/2024

dedicata a Enzo Musumeci Greco 🎬⚔

🎞 𝙄𝙡 𝙘𝙤𝙧𝙨𝙖𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙄𝙨𝙤𝙡𝙖 𝙫𝙚𝙧𝙙𝙚 (1952)
Regia di Robert Siodmark, con Burt Lancaster, Christopher Lee, Torin Thatcher, Nick Cravat, Eva Bartok, James Hayter.
🤩 Durante l’età d’oro di Cinecittà, la Hollywood sul Tevere, Enzo fa maneggiare la spada a Burt Lancaster, che interpreta Capitan Vallo, al comando di una banda di pirati che aiutano i rivoltosi contro i tiranni spagnoli.
🏝 La pellicola è ambientata nei Caraibi, ma noi vi sveliamo una magia del grande schermo… Sullo sfondo di una scena con duelli, si vede il Castello aragonese di Ischia Ponte!
🤹🏻 Questa volta il Maestro d’armi fu facilitato nel compito di insegnare all’attore i movimenti di scena, perché Burt era un abile acrobata circense!

Casa Museo - MaMuG1878
• Membro ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane
• Membro UNASCI - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d’Italia

I riconoscimenti di Agesilao Greco 🎖📍 Busto al Comune di Caltagirone;📍 Targa sulla facciata del Palazzo nativo a Caltagi...
01/05/2024

I riconoscimenti di Agesilao Greco 🎖

📍 Busto al Comune di Caltagirone;
📍 Targa sulla facciata del Palazzo nativo a Caltagirone;
📍 Intitolazione di una strada e di uno stadio a Caltagirone;
📍 Museo civico a Caltagirone;
📍 Statua in una fontana di Buenos Aires.

Casa Museo - MaMuG1878
• Membro ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane
• Membro UNASCI - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d’Italia

  dedicata a Enzo Musumeci Greco 🎬⚔️🎞 𝘊𝘢𝘨𝘭𝘪𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 (1941)Regia di Gregory Ratoff, con protagonista Orson Wells, il quale d...
27/04/2024

dedicata a Enzo Musumeci Greco 🎬⚔️

🎞 𝘊𝘢𝘨𝘭𝘪𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 (1941)
Regia di Gregory Ratoff, con protagonista Orson Wells, il quale dichiarò più volte che non si divertì mai così tanto a girare un film…
😱 Il Maestro Enzo Musumeci Greco, invece, raccontava che non aveva mai visto litigare così aspramente un regista e un attore!
⛪️ Il duello di Orson Wells fu girato sulla Cupola di Sant’Ivo alla Sapienza, a Roma, sotto la direzione schermistica del nostro Maestro di Scherma Scenica, che per l’occasione impersonò anche l’avversario del protagonista.
📸 Scorrete il carosello per vedere le foto degli attori e del pericoloso duello da “equilibristi”!

Casa Museo - MaMuG1878
• Membro ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane
• Membro UNASCI - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d’Italia

🎨 Oltre a essere un grandissimo schermidore, più che degno della sua famiglia, Aurelio Greco, fratello di Agesilao, era ...
26/04/2024

🎨 Oltre a essere un grandissimo schermidore, più che degno della sua famiglia, Aurelio Greco, fratello di Agesilao, era anche un vero artista.
Dominando i movimenti del pennello sulla tela, come quelli della spada in pedana, realizzò i dipinti che sono oggi custoditi nella nostra Accademia d’armi, nella quale insegnó per molti decenni.
🖼️ Al centro della parete dello Studio spicca il suo autoritratto, che osserva chiunque entri nella Casa Museo. Accanto, si notano i ritratti di alcuni importanti parenti e imparentati dei Greco, tra i quali, ammantata da uno scialle, l’infanta di Spagna, María de las Mercedes Isabel Teresa Cristina Alfonsa Jacinta di Spagna. Infatti F***y, figlia di Agesilao, sposò Carlo Maria Ferdinando di Borbone delle Due Sicilie.

📸 Foto di .cerasari

Casa Museo - MaMuG1878
• Membro ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane
• Membro UNASCI - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d’Italia

  di vita di Agesilao GrecoFesta imperiale a Vienna (1896)⚔️ Lo spadaccino siciliano era stato invitato a un incontro co...
23/04/2024

di vita di Agesilao Greco
Festa imperiale a Vienna (1896)

⚔️ Lo spadaccino siciliano era stato invitato a un incontro col belga Verbruge, vicino alla scuola francese, vincitore della prima Olimpiade celebrata ad Atene in quello stesso anno. Lo scontro fra i due celebri schermidori doveva fornire un motivo cavalleresco alla festa imperiale organizzata in onore dell’arciduca Ranieri.
🇮🇹 L’Italia era rappresentata dall’Ambasciatore, Conte Costantino Nigra, che il nostro Governo aveva mandato da poco tempo a Vienna, per salvare le sorti della traballante Triplice Alleanza.
😱 Quando i due spadaccini scesero in pedana, salutarono a turno i più alti personaggi seduti nelle poltrone di prima fila. Ma Verbruge trascurò l’Ambasciatore italiano e Agesilao Greco se ne accorse: ecco allora il suo celebre colpo segreto
trasformarsi in vendetta!
🤺 I due spadaccini abbassarono le maschere e si misero in guardia: uno scambio veloce, poi il nostro fece saltare la spada dalle mani dell’avversario mandandola a cadere proprio ai piedi dell’Ambasciatore italiano. Il belga, per raccoglierla, fu costretto ad inginocchiarsi davanti al nostro solenne diplomatico.
👏🏻 Tornati in pedana, si incrociarono nuovamente le armi: Verbruge fu di nuovo disarmato e la sua spada cadde ancora ai piedi di Nigra. Scrosciarono gli applausi nella sala: tutti capirono la ragione di quei disarmi e il Conte Nigra, commosso, confidò a Greco:
“Siete stato crudele, ma Vi ringrazio”.

Casa Museo - MaMuG1878
• Membro ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane
• Membro UNASCI - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d’Italia

  dedicata a Enzo Musumeci Greco 🎬⚔️🎞️ 𝘐𝘭 𝘥𝘦𝘴𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘛𝘢𝘳𝘵𝘢𝘳𝘪 (1976)Capolavoro di Valerio Zurlini, ispirato al romanzo o...
21/04/2024

dedicata a Enzo Musumeci Greco 🎬⚔️

🎞️ 𝘐𝘭 𝘥𝘦𝘴𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘛𝘢𝘳𝘵𝘢𝘳𝘪 (1976)
Capolavoro di Valerio Zurlini, ispirato al romanzo omonimo di Dino Buzzati, vincitore di 3 David di Donatello.
🗡️ Ad affrontare Max von Sydow nella fortezza Bastiani nel deserto dei Tartari era in realtà sotto la maschera, al posto di Lauren Terzieff!
🤺 I costumi sono gli stessi del film “L’innocente” girato l’anno prima.
🤩 Il Maestro Renzo lo reputa uno dei più grandi Signori che abbia mai conosciuto nella sua ultradecenbale carriera.

Casa Museo - MaMuG1878
• Membro ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane
• Membro UNASCI - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d’Italia

  di vita di Agesilao Greco𝘐𝘭 𝘵𝘰𝘱𝘰 𝘥’𝘢𝘭𝘣𝘦𝘳𝘨𝘰 (1899)💰Si è appena conclusa una festa d’armi in onore di Agesilao e, per su...
16/04/2024

di vita di Agesilao Greco
𝘐𝘭 𝘵𝘰𝘱𝘰 𝘥’𝘢𝘭𝘣𝘦𝘳𝘨𝘰 (1899)

💰Si è appena conclusa una festa d’armi in onore di Agesilao e, per sua volontà, parte dell’incasso è andata all’ospedale italiano. A lui sono rimasti diecimila pesos. Vuole depositarli in banca, ma arriva in ritardo.
👀 Un ladro vede i soldi, lo segue fino all’albergo e prenota la stanza accanto alla sua.
🥷🏻 Durante la notte, “mentre le sue membra si crogiolano nel riposo”, Agesilao si accorge che quell’uomo, pugnale alla mano, sta frugando in camera sua! Inerme, non può fare altro che fingere di dormire. Ma quando il ladro sta per uscire, balza fuori dal letto, lo prende alle spalle e lo disarma.
💥 Seguono pugni, calci e inseguimenti su è giù per l’albergo; fra i clienti insonnoliti, trascinati in corridoio da tutto quel trambusto, c’è la canzonettista Wanda Hermes, “vestita di spuma bianca”.
🔒 C’è anche il barone De Marchi, rivoltella in pugno: con il suo aiuto, Agesilao intrappola “il sorcio”, che nel frattempo si è rintanato nella sua stanza.
🚋 Due anni dopo, scontata la sua condanna, il ladro si ritrova di fronte Agesilao: sono appena scesi dallo stesso tram. Il grande spadaccino sfodera lo stocco del suo bastone animato e grida «vieni che ti ammazzo!». Ma quello volta le spalle e scappa ancora.

Casa Museo - MaMuG1878
• Membro ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane
• Membro UNASCI - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d’Italia

  dedicata a Enzo Musumeci Greco 🎬⚔️🎞️ 𝘓’𝘪𝘯𝘯𝘰𝘤𝘦𝘯𝘵𝘦 (1976) Film tratto dall’omonimo romanzo di Gabriele D’annunzio, diret...
13/04/2024

dedicata a Enzo Musumeci Greco 🎬⚔️

🎞️ 𝘓’𝘪𝘯𝘯𝘰𝘤𝘦𝘯𝘵𝘦 (1976)
Film tratto dall’omonimo romanzo di Gabriele D’annunzio, diretto da Luchino Visconti e interpretato da uno strepitoso Giancarlo Giannini e una bellissima Laura Antonelli.
📣 Visconti non aveva un carattere facile, ma il suo carisma era pazzesco. Dalla sedia a rotelle comandava tutti a bacchetta con un piccolo cenno.
Vecchio amico del Maestro d’armi Enzo, avrebbe voluto girare le scene di scherma in Accademia, ma per motivi di spazio si spostarono nella palestra del liceo Mamiani, a Roma, in Viale delle Milizie.
🛡️ Nel film si possono notare arredi, scudi, armi e loghi della nostra Casa Museo che furono trasportati nella palestra per adattarla ad Accademia dei primi del ‘900. Sul set furono coinvolti anche venti schermidori dell’Accademia Aurelio Greco!
👀 Inoltre, il lungo duello a metà film, con ben 120 colpi consecutivi, fu messo in scena da 2 controfigure che si nascondevano sotto le maschere… e suo fratello!

📸 Scorrete per vedere le splendide foto scattate sul set ➡️➡️➡️

Casa Museo - MaMuG1878
• Membro ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane
• Membro UNASCI - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d’Italia

Indirizzo

Via Del Seminario, 87
Rome
00186

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mamug1878 - Casa Museo Accademia Musumeci Greco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Mamug1878 - Casa Museo Accademia Musumeci Greco:

Condividi

Digitare