Monserrato Arte 900

Monserrato Arte 900 Monserrato Arte '900
Via di Monserrato 14
00186 - Roma
[email protected]

Lunedi - Vener
(4)

14/06/2018
Il volume "Storia di un anno" testi di Achille Bonito Oliva, Roberta Giulieni, Francesca Mambro, Paolo BIelli edito da M...
05/03/2017

Il volume "Storia di un anno" testi di Achille Bonito Oliva, Roberta Giulieni, Francesca Mambro, Paolo BIelli edito da Monserrato Arte '900.

05/03/2017

Roma, 4/03/2017

Portrait of Vincenzo Mazzarella, 2017 pencil on paper, 50 x 35 cmby Eros Renzetti
05/03/2017

Portrait of Vincenzo Mazzarella, 2017
pencil on paper, 50 x 35 cm
by Eros Renzetti

vi aspetto oggi al Baronato quattro bellezze alle ore 18:30 in via di Panico 23 ciao a tutti Enzo
04/03/2016

vi aspetto oggi al Baronato quattro bellezze alle ore 18:30 in via di Panico 23 ciao a tutti Enzo

Eros Renzetti e Rocco Marino foto courtesy Maria di Cosmo
17/10/2015

Eros Renzetti e Rocco Marino foto courtesy Maria di Cosmo

17/10/2015

Concetta Tarallo, Eros Renzetti Vincenzo Mazzarella
San Gerardo Maiella, 2015 dipinto di Eros Renzetti
olio su tela, diametro 70
Chiesa di Sant'Anna e Morti, Delicato

San Gerardo Maiella, 2015 dipinto di Eros Renzettiolio su tela, diametro 70Chiesa di Sant'Anna e Morti, Delicato
17/10/2015

San Gerardo Maiella, 2015 dipinto di Eros Renzetti
olio su tela, diametro 70
Chiesa di Sant'Anna e Morti, Delicato

Eros Renzetti San Gerardo Maiella, 2015olio su tela, diametro 70Chiesa di Sant'Anna e Morti, DelicatoPresentazione merco...
12/10/2015

Eros Renzetti
San Gerardo Maiella, 2015
olio su tela, diametro 70
Chiesa di Sant'Anna e Morti, Delicato
Presentazione mercoledì 14 ottobre 2015 ore 18:30
a cura di Vincenzo Mazzarella e Rocco Marino

Church of St. Anne and the Dead Deliceto   curated by Rocco Marino and Vincenzo Mazzarella. October 14, 2015.
12/10/2015

Church of St. Anne and the Dead Deliceto curated by Rocco Marino and Vincenzo Mazzarella. October 14, 2015.

14/07/2015

Sogno di Vincenzo Mazzarella aiutato dalla fisarmonicista Desiree Infascelli. Gli altri sognatori per l’allestimento e i costumi sono Paolo Bielli ed Eros Re...

14/07/2015

Inars Art Gallery Roma

In our mother Leda and our father Zeus.The dioscuriVincenzo Mazzarella | Eros RenzettiLA FAMIGLIA. Io non c’eroa cura di...
01/06/2015

In our mother Leda and our father Zeus.
The dioscuri
Vincenzo Mazzarella | Eros Renzetti

LA FAMIGLIA. Io non c’ero
a cura di Vincenzo Mazzarella e Eros Renzetti
MONSERRATO ARTE ‘900
2 giugno - 2 luglio 2015
Inaugurazione martedì 2 giugno ore 12:00

Pasquale De Antonis Famiglia, 1927, copia al bromuro d’argento, fotografia, 16 x 20 cm (courtesy Riccardo De Antonis)
24/05/2015

Pasquale De Antonis
Famiglia, 1927, copia al bromuro d’argento, fotografia, 16 x 20 cm (courtesy Riccardo De Antonis)

LA FAMIGLIA. Io non c’ero.a cura di Vincenzo Mazzarella e Eros RenzettiMONSERRATO ARTE ‘9002 giugno - 2 luglio 2015Inaug...
24/05/2015

LA FAMIGLIA. Io non c’ero.
a cura di Vincenzo Mazzarella e Eros Renzetti
MONSERRATO ARTE ‘900
2 giugno - 2 luglio 2015
Inaugurazione martedì 2 giugno ore 12:00

Giovanni Albanese Cavaliere, 2015, ferro, 90 x 81 x 71 cm
24/05/2015

Giovanni Albanese
Cavaliere, 2015, ferro, 90 x 81 x 71 cm

Lino Frongia Il primo sogno di San Vincenzo Ferreri, 1985olio su tela, 128 x 132 cm
24/05/2015

Lino Frongia Il primo sogno di San Vincenzo Ferreri, 1985
olio su tela, 128 x 132 cm

AUTOPSIA DELLA SCULTURA ROMANA 1900-2015Prima parte a cura di Vincenzo MazzarellaMONSERRATO ARTE ‘9008 dicembre 2014-15 ...
08/12/2014

AUTOPSIA DELLA SCULTURA ROMANA 1900-2015
Prima parte
a cura di Vincenzo Mazzarella
MONSERRATO ARTE ‘900
8 dicembre 2014-15 gennaio 2015
Inaugurazione Lunedì 8 dicembre ore 12:00

  e   alla mostra Autopsia della Scultura romana 8 dicembre 2014.Foto di Riccardo De Antonis
08/12/2014

e alla mostra Autopsia della Scultura romana 8 dicembre 2014.
Foto di Riccardo De Antonis

07/12/2014

MONSERRATO ARTE ‘900
Direzione Vincenzo Mazzarella
Via di Monserrato 14 00186 Roma
Tel. +39 348 2833034
da lunedì a venerdì 16.00-20.00 sabato 10.00-13.00 [email protected]


AUTOPSIA DELLA SCULTURA ROMANA 1900-2015
Prima parte
a cura di Vincenzo Mazzarella
MONSERRATO ARTE ‘900
8 dicembre 2014-15 gennaio 2015
Inaugurazione Lunedì 8 dicembre ore 12:00

Sarà inaugurata il prossimo 8 dicembre presso la galleria Monserrato Arte ‘900 di Roma l’esposizione “Autopsia della scultura romana 1900-2015. Prima parte” ideata e curata da Vincenzo Mazzarella.
Come suggerisce il titolo, la mostra, oltre a presentare una “dissezione” delle varie correnti artistiche che hanno avuto fervore a Roma dai primi anni del Novecento; vuole essere il primo appuntamento, lungo un anno, che la galleria Monserrato Arte ‘900 propone sulla “scultura romana” con l’obiettivo di creare una ricognizione del lavoro di celebri artisti -scultori e ceramisti- e di maestri ancora poco noti al grande pubblico; nessuno nato a Roma, ma tutti operanti nella città eterna dal 1900 al 2015.
La prima di questa serie di mostre raggruppa artisti eterogenei: da Hendrik Christian Andersen, che quasi nulla vendette in vita, ma a Roma, dove visse e operò a lungo -presente con un museo monografico- è ricordato in questa rassegna con uno straordinario gruppo N**o Femminile danzante con putto del 1911-13 a Il Buon Pastore del 1950ca ceramica riflessata in oro di Enzo Assenza, a Amleto Cataldi, con un corpus di ben quattro sculture, oltre al marmo Ritratto della marchesa Flaminia Capranica del Grillo anche Figura femminile, Giove e Marte queste tre ultime provenienti dalla villa di Armando Brasini. Arturo Dazzi con un rigoroso busto di marmo di donna del periodo secessionista dialoga con una Danzatrice del 1914, nota scultura di Nicola D’Antino che anticipa alcuni stilemi che saranno propri dell’Art déco. Lorenzo Guerrini con una serie di medaglie astratte è in rapporto con il genio della più importante ceramista vivente Nedda Guidi.
Oltre ad artisti celebri come Arturo Martini con il suo Vittoria (Dio e Patria) del 1934 la mostra, come si è detto, vuole individuare figure eccentriche poco frequentate come Ferruccio Vecchi con un suo possente gesso Cosciente e subcosciente del 1940 a artisti raffinati quali Attilio Torresini con la Dormiente, una terracotta del 1926, opera famosissima e Fausto Melotti, legatissimo a Roma, con un piccolo gioiello, Angelo ceramica del 1951, quasi uno smalto di Limoges.
Uno straordinario San Sebastiano del 1937 di Gaetano Martinez è posto in confronto con un grande gesso patinato del 1928 Pomona di Attilio Selva; chiude un piccolo gioiello di Mario Rutelli con il suo Ritratto di uomo del 1910 con dedica ad personam.

Questa vuole essere la prima pagina di un discorso che ogni mese seguirà con altri artisti operanti a Roma senza limite di tempo.
La mostra è accompagnata da una presentazione con un’inedita lettera di Johann Joachim Winckelmann al curatore.

Caro Enzo,
lo so di averti dovuto scrivere prima.
Sai sono morto l’8 giugno nel 1768 ammazzato da Francesco Arcangeli
che avevo trovato a Trieste era bono grosso e roscio di capelli,
io, te lo ricordi, avevo appena 51 anni, e lui già un po’ grande, 31 anni
veniva da Campiglio di Cireglio, frazione di Pistoia, poi era cuoco
e mi diede le coltellate e io non morii subito,
feci testamento, e lui venne giustiziato.
Prima di scriverti ho parlato con tuo figlio Mario Massimo,
lo so che tu lo avresti salvato, io no,
mi voleva rubare le monete d’oro di Maria Teresa d’Austria.
Venni sepolto il giorno dopo nel cimitero della cattedrale di San Giusto.
Tuo figlio non è d’accordo con la sua morte terribile sulla ruota ferrata,
lo so che tu vorresti Francesco tra i tirannicidi e quindi salvo.
Sai Enzo è vero che non ci sentiamo da tempo,
oltre l’affetto per te mi chiedi di presentare la mostra di scultura romana 1900-2014,
sai l’ho sempre seguita la scultura ma ero preso dal sangue mio sparso
e da ciò che scrivevo e decidevo.
Per amore di te e della tua amica Antonietta Vernice, li ho visti tutti.
Ti posso dire, Enzo mio, i tuoi scultori non sono inutili.
Johann Joachim Winckelmann

P. S. Con la consapevolezza di essere io a San Giusto
e tu a Roma, mi manca più Roma, scusa Enzo, che te.
_______________
Elenco degli artisti:
Hendrik Christian Andersen (Bergen,1872-Roma,1940)
Enzo Assenza (Pozzallo, Ragusa 1915-Roma 1982)
Amleto Cataldi (Napoli,1882-Roma,1930)
Arturo Dazzi (Carrara,1881-Pisa,1966)
Nicola D’Antino (Caramanico Terme,1880-Roma,1966)
Lorenzo Guerrini (Milano, 1914-Roma,2002)
Nedda Guidi (Gubbio, 1927)
Arturo Martini (Treviso,1889-Milano,1947)
Gaetano Martinez (Galatina,1892-Roma,1951)
Fausto Melotti (Rovereto,1901-Milano,1986)
Mario Rutelli (Palermo,1859-Roma,1941)
Attilio Sélva (Trieste,1888-Roma,1970)
Attilio Torresini (Venezia,1884-Roma,1961)
Ferruccio Vecchi (Ravenna, 1894-1957)

 Ritratto di   (L’eclisse di  ), 1962matita su carta, 28 x 21,6 cm
26/10/2014


Ritratto di (L’eclisse di ), 1962
matita su carta, 28 x 21,6 cm

24/10/2014

performance

Indirizzo

Via Di Monserrato 14
Rome
00186

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 20:00
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 16:00 - 20:00
Giovedì 16:00 - 20:00
Venerdì 16:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 13:00

Telefono

+39 348 2833034

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Monserrato Arte 900 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Monserrato Arte 900:

Condividi

Digitare

Musei nelle vicinanze


Altro Musei Rome

Vedi Tutte

Commenti

Il volume "Storia di un anno" testi di Achille Bonito Oliva, Roberta Giulieni, Francesca Mambro, Paolo BIelli edito da Monserrato Arte '900.
Portrait of Vincenzo Mazzarella, 2017
pencil on paper, 50 x 35 cm
by Eros Renzetti
vi aspetto oggi al Baronato quattro bellezze alle ore 18:30 in via di Panico 23 ciao a tutti Enzo
Eros Renzetti e Rocco Marino foto courtesy Maria di Cosmo
San Gerardo Maiella, 2015 dipinto di Eros Renzetti
olio su tela, diametro 70
Chiesa di Sant'Anna e Morti, Delicato
Eros Renzetti
San Gerardo Maiella, 2015
olio su tela, diametro 70
Chiesa di Sant'Anna e Morti, Delicato
Presentazione mercoledì 14 ottobre 2015 ore 18:30
a cura di Vincenzo Mazzarella e Rocco Marino
Church of St. Anne and the Dead Deliceto curated by Rocco Marino and Vincenzo Mazzarella. October 14, 2015.
#}