mostre: Nedko Solakov A Cornered Solo Show #2
Immagini , segni e giochi di parole si mescolano in "A Cornered Solo Show #2", l'installazione di Nedko Solakov che racconta, con senso critico, questioni socio culturali, svelando con spirito ironico i meccanismi nascosti dell’arte contemporanea. All'angolo, sulle scale del Museo, fino al 25 settembre 👉 bit.ly/nedkosolakov
___
in collaborazione con Mudam Luxembourg Museum
mostre: MAXXI BVLGARI PRIZE 2022
«Sono artisti che utilizzano il mezzo dell'arte come un veicolo, non per salvare il mondo, ma per guardare la realtà con la disinvoltura di chi non sta vivendo un dramma ma di chi può fare delle difficoltà un'azione di progressione», Giulia Ferracci, curatrice della mostra.
Nel mondo creativo dei finalisti della terza edizione del #MAXXIBVLGARIPRIZE, il progetto per il sostegno e la promozione dei giovani artisti che unisce il MAXXI e Bulgari 👉 bit.ly/MAXXIBVLGARIPRIZE
___
media partner Sky Arte; Silvia Rosi © SIAE
MG
Sei al Museo? Ascolta le nostre #moodguides, un modo alternativo di visitare il MAXXI, viaggiando tra ritmi e atmosfere da tutto il mondo. Prendi il tuo smartphone - al Museo, ovunque ti trovi - indossa le cuffie preferite e premi play 👉 bit.ly/moodguides
mostre: Gianni Berengo Gardin. L'occhio come mestiere
«Il mio mestiere è quello di guardare, vedere quello che mi interessa e scattare. Quindi interessarmi di quello che mi sta intorno e documentarlo, soprattutto», GBG.
Oltre 200 fotografie per uno straordinario racconto visivo dell’Italia dal dopoguerra a oggi. "L'occhio come mestiere" di #GianniBerengoGardin ti aspetta al MAXXI fino al 18 settembre 👉 bit.ly/occhiocomemestiere
___
in collaborazione con Contrastobooks; main partner Enel Group; media partner Rai5, Rai Cultura, Vivenda; sponsor tecnico Rinascente.
Estate al MAXXI
L'#estatealMAXXI continua! Il programma delle #performance invade il Museo mentre in piazza il #cinema ci accompagna attraverso paesaggi visionari e la #musica ci ricorda i grandi cantautori #LucioDalla, #PinoDaniele e #FrancoBattiato. Scopri tutti gli appuntamenti 👉bit.ly/estatealMAXXI2022
mostre: What a Wonderful World
«Le opere in mostra raccontano di visioni di un mondo meraviglioso, ma anche di tutte le sue contraddizioni» entra in #whatawonderfulworld, il nuovo allestimento della #collezioneMAXXI, un flusso di grandi installazioni immersive di alcuni tra i maggiori artisti italiani internazionali 👉 bit.ly/WWW-whatawonderfulworld
___
media partner Rai5, Rai Cultura sponsor tecnici Baleri Italia, Newmat Design Solutions, Orpheo, Rinascente | © Rosa Barba, Thomas Hirschhorn, Olaf Nicolai, Tatiana Trouvé, Paolo Ventura by SIAE 2022
Legendary Ticket
Sei pronto alle tue vacanze romane? 🛵 Acquista il #legendaryticket, il primo biglietto a lunghissima scadenza. Sarai tu a scegliere quando visitare il MAXXI: tra un giorno, un mese o cento anni 👉bit.ly/legendaryticket-MAXXI
#MAXXIbackstage: MAXXI BVLGARI PRIZE 2022
Giovani, carini...e occupati! Al MAXXI torna la terza edizione del premio che sostiene la creatività emergente italiana: bentornato #MAXXIBVLGARIPRIZE. Dietro le quinte della mostra, al Museo dal 24 giugno 👉 bit.ly/MAXXIBVLGARIPRIZE
___
#MAXXIbackstage
main partner Bulgari media partner Sky Arte
MAXXI BVLGARI PRIZE 2022
Con opere profondamente radicate nel presente, capaci di scardinare storia, società e natura, #AlessandraFerrini, #SilviaRosi e #NamsalSiedlecki sono i protagonisti - e finalisti - della terza edizione del #MAXXIBVLGARIPRIZE, progetto che unisce il MAXXI e Bulgari nel sostegno e la promozione dei giovani artisti. Scoprilo al Museo dal 24 giugno 👉 bit.ly/MAXXIBVLGARIPRIZE
#estatealMAXXI 2022
Ritorna #estatealMAXXI☀️ da giovedì 16 giugno arte, architettura, libri, fotografia, cinema, performance, musica sono tutti, contemporaneamente, nella piazza del Museo.
Scopri il programma 👉 bit.ly/estatealMAXXI2022
___
AMG International Radio Monte Carlo Roma Capitale Regione Lazio ITsART BPER Banca Le Méridien Visconti Rome Centrale Fies Festa del Cinema di Roma Guanda Editore MEI - Meeting Degli Indipendenti Mondadori Associazione My Life Design Il Mulino NABA Nuova Accademia di Belle Arti Neri Pozza Sapienza Università di Roma
✨Bella
🌱Sostenibile
💚 Inclusiva
ecco come immaginiamo l'Europa.
Il MAXXI partecipa al #NewEuropeanBauhaus Festival! Il #9giugno dagli spazi del Museo segui online l'apertura con la Presidente European Commission Ursula von der Leyen e il #PritzkerPrize Francis Kéré. In diretta alle 13 via 👉 bit.ly/neweuropeanbauhaus-MAXXI
editoria: Una Storia per il Futuro
Pubblicato in occasione della mostra #astoryforthefuture, il libro documenta la ricerca sulle attività del MAXXI dalla sua apertura al 2020. Una stratificazione di voci, immagini ed esperienze. Trova il catalogo nella Booktique del Museo e online 👉 bit.ly/editoria-unastoriaperilfuturo
#MAXXIbackstage: What a Wonderful World
Un flusso di grandi installazioni immersive di alcuni tra i maggiori protagonisti della scena artistica internazionale: Micol Assaël, Ed Atkins, Rosa Barba, Rossella Biscotti, Simon Denny, Rä di Martino, Franklin Evans, Thomas Hirschhorn, Carsten Höller, Liliana Moro, Olaf Nicolai, Jon Rafman, Tatiana Trouvé, Paolo Ventura, James Webb. Dal 26 maggio #whatawonderfulworld 👉 bit.ly/WWW-whatawonderfulworld
___
#MAXXIbackstage #collezioneMAXXI
Rai5 Rai Cultura Baleri Italia Newmat Design Solutions Orpheo Rinascente
I see trees of green, red roses too... chissà cosa canterebbe Louis Armstrong per descrivere un "wonderful world" nel 2022?! Quello in arrivo al Museo è tecnologico, sperimentale e interattivo. Dal 26 maggio vieni a scoprire il nuovo allestimento della #CollezioneMAXXI nella mostra #whatawonderfulworld 👉 bit.ly/WWW-whatawonderfulworld
___
media partner Rai5, Rai Cultura; sponsor tecnico Baleri Italia, Newmat Design Solutions, Orpheo, Rinascente
maratona di lettura: Io vivo la vita, e scrivo di ciò che vedo. Rileggere Anna Politkovskaja
In occasione della #festadellEuropa, artisti, attori, giornalisti, pensatori, scrittori e intellettuali ricordano la giornalista russa Anna Politkovskaja attraverso le parole del suo libro.
Il MAXXI e l’Accademia Molly Bloom, in collaborazione con la casa editrice Adelphi, dedicano una giornata alla grande giornalista russa assassinata a Mosca nel 2006 e al suo "La Russia di Putin".
mostre: Mario Botta. Sacro e profano
«Come può essere una chiesa dopo Picasso? Siamo obbligati a fare una serie di pensieri, una serie di ragionamenti che coinvolgono l'essere oggi uomini sulla Terra, e quindi trovare anche nelle avanguardie artistiche del ventesimo secolo la possibilità di dire qualcosa che sia significativo per i nostri tempi», il “Sacro e Profano” secondo #MarioBotta 👉 bit.ly/nature-MarioBotta
BioGrounds. Workshop sull'Isola delle Certosa a Venezia
Andrea Anastasio e Angela Rui, Ila Bêka & Louise Lemoine e Stefano Mancuso, Ippolito Pestellini Laparelli di 2050+ e Leonardo Caffo, Studio Formafantasma ed Emanuele Coccia sono i protagonisti del workshop per la realizzazione del progetto #BioGrounds: installazioni naturalistiche e giardini didattici sull'Isola della Certosa a Venezia. Stay tuned...
__
progetto a cura di Domitilla Dardi; in collaborazione con Venezia Certosa Marina; partner Alcantara
#MAXXIbackstage: Gianni Berengo Gardin. L'occhio come mestiere
Maestro del bianco e nero, della fotografia di reportage e di indagine sociale, in quasi settant’anni di carriera Gianni Berengo Gardin (Santa Margherita Ligure, 1930) ha raccontato con le sue immagini l’Italia dal dopoguerra a oggi, costruendo un patrimonio visivo unico caratterizzato da una grande coerenza nelle scelte linguistiche e da un approccio “artigianale” alla pratica fotografica. Al MAXXI dal 4 maggio, "L'occhio come mestiere" 👉 bit.ly/occhiocomemestiere
___
#MAXXIbackstage
in collaborazione con Contrastobooks; main partner Enel Group; media partner Rai5, Rai Cultura, Vivenda; sponsor tecnico Rinascente
Inside Outside | Petra Blaisse. A Retrospective
#ultimigiorni: una tenda, 70 progetti, un confine, tra l'interno e l'esterno del Museo. La retrospettiva sul lavoro dello studio Inside Outside - Petra Blaisse è ancora nella Piazza del Museo fino a domenica 8 maggio 👉 bit.ly/insideoutsideretrospective
___
“A Retrospective” è un progetto prodotto da gta exhibitions, Dipartimento di Architettura, ETH Zürich; curatori: Fredi Fischli e Niels Olsen.
mostre: Scarpa/Olivetti. Brani di una storia condivisa
Carlo Scarpa ricorda Adriano Olivetti con: «Memore et devota gratitudine» in un telegramma inviato a un dirigente dell'azienda in occasione del decennale dalla morte nel 1970.
Dal Negozio Olivetti di Venezia alla Colonia Montana di Brusson, passando per la mostra British Olivetti, in mostra tre progetti raccontano vent'anni di collaborazione tra Carlo Scarpa e Adriano Olivetti, emblema di una storia intensa 👉 bit.ly/Scarpa-Olivetti
___
Fondazione Adriano Olivetti FAI - Negozio Olivetti FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano
libri al MAXXI: Yitzhak Rabin. Cronache di un assassinio di Amos Gitai
Dopo la mostra "Chronicle of an assassination foretold", al MAXXI nel 2016, il regista israeliano torna al suo rapporto con Yitzhak Rabin, il Primo Ministro di Israele premio Nobel per la pace 1994.
Il libro protagonista del dialogo tra Amos Gitai e Giovanna Melandri, ricco di immagini, contributi e importanti testimonianze, raccoglie lo sguardo di uno dei più importanti artisti contemporanei su un protagonista assoluto del Novecento.
___
evento online in inglese senza sottotitoli
in collaborazione con La Nave di Teseo
anteprime: Gianni Berengo Gardin. L'occhio come mestiere
Tra le città e il paesaggio culturale italiano, il viaggio attraverso le fotografie di #GianniBerengoGardin si muove tra le immagini più celebri, quelle meno note e altre completamente inedite del Maestro di fotografia. Al MAXXI dal 4 maggio! Biglietti già disponibili via 👉 bit.ly/occhiocomemestiere
___
in collaborazione con Contrastobooks; main partner Enel Group; media partner Rai5, Rai Cultura, Vivenda; sponsor tecnico Rinascente
mood guides: senzamargine
#ultimigiorni per #senzamargine! Attraversa la mostra ascoltando la sua #moodguide: senza margine, fuori dai bordi, senza confini; una playlist pensata per accompagnare il viaggio tra le varie opere e le stanze, seguire un percorso, ma anche fermarsi, tornare indietro e ripartire. 👉 bit.ly/senzamargine-moodguide
___
scopri le altre playlist: bit.ly/moodguides
a cura di Emiliano Colasanti
Pasqua e Pasquetta al MAXXI
🐇 Buona Pasqua! Ti aspettiamo al Museo per immergenti nella creatività contemporanea. Siamo aperti oggi dalle 10 alle 19, ma anche lunedì dalle 11 alle 19 👉bit.ly/mostrealMAXXI
BioGrounds are coming...
2 giorni di workshop e 8 tra artisti, architetti, designer, filosofi e botanici per esplorare l’ambiente e l’ecosistema dell’Isola della Certosa a Venezia. #BioGrounds are coming...
__
in collaborazione con Venezia Certosa Marina; partner Alcantara
MAXXI backstage: Tokyo Revisited di Daido Moriyama con Shomei Tomatsu
#MAXXIbackstage: entrare al Museo… e ritrovarsi a Tokyo, tra abbaglianti luci al neon e vicoli oscuri; tra il rumore assordante del traffico e strade silenziose; tra il caos e la frenesia della società contemporanea e momenti di sosta e intimità; tra tradizioni millenarie e proiezioni futuristiche; tra poesia e violenza in cui l’arte si fa vita e la vita si fa arte. #tokyorevisited di Daido Moriyama con Shomei Tomatsu, al MAXXI dal 14 aprile 👉 bit.ly/tokyorevisited
___
©︎ Daido Moriyama Photo Foundation courtesy of Akio Nagasawa Gallery
© Shomei Tomatsu - INTERFACE-Shomei Tomatsu Lab.
in collaborazione con Maison Européenne de la Photographie; media partner Sky Arte, Vivenda.
mostre: anteprima Tokyo Revisited
«Questa mostra è anche la nostra occasione di capire come introdurre artisti dall'altra parte del mondo per integrarli nel contesto di Roma. Ci presentano un dinamismo interessante che mette insieme il contesto di Roma, che è una città sempre in movimento, e quello di Tokyo».
Hou Hanru, Direttore Artistico del MAXXI, racconta in anteprima #tokyorevisited la mostra con oltre 500 immagini di Daido Moriyama con Shomei Tomatsu, al MAXXI dal 14 aprile 👉 bit.ly/tokyorevisited
___
©︎ Daido Moriyama Photo Foundation courtesy of Akio Nagasawa Gallery
© Shomei Tomatsu - INTERFACE-Shomei Tomatsu Lab.
in collaborazione con Maison Européenne de la Photographie; media partner Sky Arte, Vivenda.
mostre: Ferzan Ozpetek. Venetika
«Ferzan è riuscito a dare, a restituire un'immagine di Venezia assolutamente atipica, vera, profonda. Ed è riuscito a interpretarla in maniera molto umana», Giovanna Zabotti, curatrice della mostra.
Una scatola magica racchiude la Venezia visionaria di Ferzan Ozpetek. Immagini sinuose, dai colori tenui, filtrate come in un sogno dalla lente liquida dell’acqua, del mare che la avvolge. #Venetika, al MAXXI fino al 30 aprile 👉 bit.ly/venetika
___
main partner Bulgari; concept Faros Film, FondacoItalia
«Costruire è di per sé un atto sacro, è un’azione che trasforma una condizione di natura in una condizione di cultura».
#MarioBotta è il protagonista della settima edizione del ciclo #NATURE, in cui il MAXXI invita un architetto a progettare un’installazione site specific che rappresenti una sintesi della propria ricerca architettonica, una sorta di “autoritratto tridimensionale”. Dall'8 aprile, #sacroeprofano 👉 bit.ly/nature-MarioBotta #MAXXIbackstage
mostre: Inside Outside | Petra Blaisse. A Retrospective
«L'idea della tenda e il fatto che sia qui fuori, al MAXXI, è perfetta. Rappresenta alla perfezione il nostro lavoro. Il confine tra l'interno e l'esterno è vago, si dissolve, scompare. Qui si vede il movimento delle tende, la loro mutevolezza e la connessione con l'architettura, ma anche con il paesaggio, che è sempre stato il nostro obiettivo», Petra Blaisse.
“A Retrospective” racconta quasi 20 anni di produzione dello studio olandese Inside Outside - Petra Blaisse 👉 bit.ly/insideoutsideretrospective
___
un progetto prodotto da gta exhibitions, Dipartimento di Architettura, ETH Zürich; curatori: Fredi Fischli e Niels Olsen.