MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Benvenuto nella pagina ufficiale del MAXXI su Facebook! Scopri di più sulle mostre e gli eventi del m
(3363)

Il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo è la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea pensata come un grande campus per la cultura. Il MAXXI è gestito da una Fondazione costituita nel luglio 2009 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed ospita due musei: il MAXXI Arte e il MAXXI Architettura. MAXXI, the National Museum of XXI Century Arts, is the fir

st Italian national institution devoted to contemporary creativity and conceived as a broad cultural campus. MAXXI is managed by a Foundation constituted in the July of 2009 by the Ministry for Cultural Heritage and Activities and houses two museums: MAXXI Art and MAXXI Architecture.

Al mare, in montagna, in campagna o al lago, dovunque voi siate con la famiglia potete scoprire l'arte e l'architettura ...
17/08/2023

Al mare, in montagna, in campagna o al lago, dovunque voi siate con la famiglia potete scoprire l'arte e l'architettura contemporanea giocando con il Drago Arturo! Scaricate il materiale e create un piccolo laboratorio portatile per divertirvi con i vostri bambini dai 3 ai 10 anni 👉 bit.ly/laboratoriportatili

Un ritratto collettivo, in bianco e nero, di case, famiglie e oggetti di uso comune, concepiti come veri e propri archiv...
16/08/2023

Un ritratto collettivo, in bianco e nero, di case, famiglie e oggetti di uso comune, concepiti come veri e propri archivi della memoria. Sfoglia il catalogo della grande mostra di e su , "Un esorcismo del tempo". Lo trovi al bookshop e online 👉 bit.ly/MarioCresci-catalogo

Compagni e angeli (2018-2019) di Alfredo Pirri è un'installazione che abolisce le differenze tra il dentro e il fuori: g...
15/08/2023

Compagni e angeli (2018-2019) di Alfredo Pirri è un'installazione che abolisce le differenze tra il dentro e il fuori: gli elementi, a seconda della prospettiva, diventano barriera o passaggio, mentre la luce dà alla struttura la possibilità di espandersi e costruire nuove spazialità. Scopri l'opera in 👉 bit.ly/fuorituttoalMAXXI

Cinque lezioni per conoscere i protagonisti, le idee e gli scatti che hanno trasformato la fotografia italiana degli ult...
14/08/2023

Cinque lezioni per conoscere i protagonisti, le idee e gli scatti che hanno trasformato la fotografia italiana degli ultimi anni: iscriviti a cultura contemporanea online e scopri 👉 www.knowhow.maxxi.art

☀️ Il caldo ti rallenta? ☀️ Ricaricati con la freschezza della creatività contemporanea e visita le mostre in corso  ! 👉...
13/08/2023

☀️ Il caldo ti rallenta? ☀️ Ricaricati con la freschezza della creatività contemporanea e visita le mostre in corso ! 👉bit.ly/mostrealMAXXI
Siamo aperti dal martedì alla domenica dalle 11 alle 19, anche a ferragosto 😉

Tre installazioni frutto del dialogo inedito tra artisti, architetti, designer, filosofi e botanici per raccontare la st...
12/08/2023

Tre installazioni frutto del dialogo inedito tra artisti, architetti, designer, filosofi e botanici per raccontare la storia di un luogo e la sua natura: è il progetto sull'Isola della Certosa a Venezia 👉 bit.ly/biogrounds

«Di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo, parlare è ancora considerata la più sovversiva». Grazie Michela M...
11/08/2023

«Di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo, parlare è ancora considerata la più sovversiva». Grazie Michela Murgia per averci regalato negli anni tanti momenti di riflessione. Con la tua voce ci hai accompagnato tra i fili, i nodi e le cuciture dell'opera "Senza titolo" di Maria Lai aiutandoci a scoprirla con l’immaginazione nella nostra .
Grazie per la tua generosità ❤️
__
ph. Chiara Pasqualini / MUSA

Dagli archivi alla mostra, 10 opere di   raccontano la loro storia. Scopri come nasce l'idea, la sua realizzazione e com...
11/08/2023

Dagli archivi alla mostra, 10 opere di raccontano la loro storia. Scopri come nasce l'idea, la sua realizzazione e come si trasforma rispetto ai periodi e ai contesti in cui è esposta. ti aspetta sull'archive wall del Museo, sempre a ingresso libero 👉 bit.ly/archivewall-timesource

10/08/2023

Zaha Hadid, Bill Fontana, ma anche Alighiero Boetti e Renzo Piano: sono i protagonisti di , una collana di avventure su carta ideate per i più piccoli esploratori dell'arte e dell'architettura. Li trovi tutti nel bookshop del Museo 👉 bit.ly/MAXXI-editoria

09/08/2023

Un ritratto d'artista da sfogliare, che nelle sue pagine attraversa epoche e stili diversi, poesia e letteratura, storia dell’arte e visioni. Scopri il catalogo de "Il poeta e il mago" ed entra nel mondo di . Lo trovi al bookshop e online 👉 bit.ly/EnzoCucchi-catalogo

La storia dell'architettura del Novecento perde uno dei suoi più brillanti e colti conoscitori, tra i massimi esperti de...
08/08/2023

La storia dell'architettura del Novecento perde uno dei suoi più brillanti e colti conoscitori, tra i massimi esperti dell'opera di Le Corbusier e dell’architettura sovietica. Abbiamo avuto il privilegio di averlo come curatore delle mostre e .
Il nostro saluto, grato e commosso, a Jean-Louis Cohen 🌹

Una palla da basket, maneggiata da Jeremy Lin 林書豪, cade nella rotonda del Solomon R. Guggenheim Museum. E la palla sei t...
08/08/2023

Una palla da basket, maneggiata da Jeremy Lin 林書豪, cade nella rotonda del Solomon R. Guggenheim Museum. E la palla sei tu! In The First, The Second e The Third/Monad (2018) Lin Yilin mette in dialogo il video con l'esperienza a 360° della VR.
Scopri l'opera in 👉 bit.ly/fuorituttoalMAXXI

Un viaggio avvincente attraverso la storia dei movimenti artistici più importanti dagli anni sessanta ai giorni nostri i...
07/08/2023

Un viaggio avvincente attraverso la storia dei movimenti artistici più importanti dagli anni sessanta ai giorni nostri in quattro lezioni: iscriviti a cultura contemporanea online e scopri 👉 www.knowhow.maxxi.art

06/08/2023

Da sfogliare, leggere, studiare, fotografare...e stanno bene anche in bella mostra sul tavolino del salotto. Colleziona i cataloghi delle mostre , li trovi nel bookshop del Museo 👉 bit.ly/MAXXI-editoria

La creatività contemporanea non va in vacanza! Ad agosto ti aspettiamo al Museo dal martedì alla domenica, dalle 11 alle...
05/08/2023

La creatività contemporanea non va in vacanza! Ad agosto ti aspettiamo al Museo dal martedì alla domenica, dalle 11 alle 19. Scopri le mostre in corso 👉 bit.ly/mostrealMAXXI

Come in un viaggio nel tempo, sguardi e linguaggi di grandi artisti riportano all’attenzione il passato, affrontano il p...
04/08/2023

Come in un viaggio nel tempo, sguardi e linguaggi di grandi artisti riportano all’attenzione il passato, affrontano il presente, e indicano un futuro più inclusivo e sostenibile. Scopri la nuova rassegna in - sempre a ingresso libero - fino all'8 ottobre 👉 bit.ly/videogallery-fuoritutto
___
powered by Fondazione In Between Art Film

Francesca Leone è l’artista individuata dal Museo per rappresentare l’Italia nel progetto   in occasione del  , con l’in...
03/08/2023

Francesca Leone è l’artista individuata dal Museo per rappresentare l’Italia nel progetto in occasione del , con l’installazione "Una rosa, è una rosa, è una rosa". Le opere di 50 artisti contemporanei provenienti dall'India e dai paesi del G20 saranno esposte, dal 7 agosto al 7 ottobre, prima al Bihar Museum di Patna e poi al National Museum, New Delhi 👉 bit.ly/togetherweart
__
in collaborazione con il Ministero della Cultura italiano e in cooperazione con il Ministero della Cultura e il Governo Indiano

In Psychedelic Lock, 2016, di Daniele Puppi, un potente suono ritmico accompagna lo scorrere, da uno schermo all’altro, ...
01/08/2023

In Psychedelic Lock, 2016, di Daniele Puppi, un potente suono ritmico accompagna lo scorrere, da uno schermo all’altro, delle immagini tratte dal film di Alfred Hitchcock (1960) e dal remake di Gus Van Sant (1998). Puppi crea un passaggio da una dimensione temporale a un’altra, modificando la percezione delle immagini e dello spazio circostante.

Scopri l'opera in 👉 bit.ly/fuorituttoalMAXXI

Tokyo, Roma, Milano, Manhattan: scopri queste città nel ciclo di lezioni d'autore dedicato all'architettura contemporane...
31/07/2023

Tokyo, Roma, Milano, Manhattan: scopri queste città nel ciclo di lezioni d'autore dedicato all'architettura contemporanea nel mondo. Iscriviti a cultura contemporanea online e guarda 👉 www.knowhow.maxxi.art

Scopri la  , lo strumento accessibile e inclusivo pensato per e con le persone cieche, ma anche un modo diverso per tutt...
29/07/2023

Scopri la , lo strumento accessibile e inclusivo pensato per e con le persone cieche, ma anche un modo diverso per tutti di approfondire contenuti sulle opere e gli artisti del Museo: da letto da Neri Marcorè a letta da Luca Zingaretti, da letto da Paola Cortellesi a letto da Pif e tante altre. Le trovi tutte qui 👉bit.ly/Collezionedaascoltare

27/07/2023

«Questo mio lavoro diventa una presa di coscienza, un’invocazione. Non voglio mandare un messaggio troppo ovvio, però si tratta di dire: la Terra è ancora bella? Rimarrà bella? Cosa dobbiamo fare perché non si sciupi, più di tanto?». Guarda il racconto de di . Fino al 27 agosto, al Palazzo Ciampoli di Taormina, sempre a ingresso gratuito 👉 bit.ly/labellaterra
___
progetto realizzato con TAOBUK taormina book festival; in collaborazione con Parco archeologico Naxos Taormina; main sponsor DSA Group

25/07/2023

«Questa mostra vuole essere un segnale per riflettere su vari modi con cui si possono aprire i depositi, mostrare i depositi, esporre i depositi», parola ai curatori di , la nuova grande mostra della che si sviluppa su due gallerie del Museo - e oltre 👉 bit.ly/fuorituttoalMAXXI

«He adored New York City. He idolized it all out of proportion...», se, dalla prima frase del film, hai già capito che s...
23/07/2023

«He adored New York City. He idolized it all out of proportion...», se, dalla prima frase del film, hai già capito che stiamo parlando di Manhattan di Woody Allen, non puoi perderti la proiezione gratuita - e in lingua originale con sottotitoli in italiano - nell'ultima serata di . Ci vediamo nella nostra piazza giovedì 27 luglio 🍿
___
in coproduzione con Festa del Cinema di Roma

Siamo arrivati all'ultimo appuntamento con i libri di   e finiamo in bellezza con Luigi Lo Cascio, in veste di narratore...
21/07/2023

Siamo arrivati all'ultimo appuntamento con i libri di e finiamo in bellezza con Luigi Lo Cascio, in veste di narratore delle nostre paure e delle piccole ossessioni, con il suo "Storielle per granchi e per scorpioni". Appuntamento nella piazza del Museo martedì 25 luglio alle 21 📚
___
ingresso libero fino a esaurimento posti
in collaborazione con Feltrinelli Editore

🤝 firmato oggi il protocollo d'intesa tra il MAXXI, Comune di Messina e Università degli Studi di Messina per la realizz...
20/07/2023

🤝 firmato oggi il protocollo d'intesa tra il MAXXI, Comune di Messina e Università degli Studi di Messina per la realizzazione, nella città siciliana, di , un nuovo polo museale dedicato alla scena artistica contemporanea del Mediterraneo, un centro di ricerca e formazione per le professioni della cultura. MAXXI Med sorgerà nelle Torri Morandi, edifico di archeologia industriale, e a Villa Pace, uno tra i beni storici di maggior rilievo della città.
___
Ministero della Cultura

 : cerchiamo persone e collettivi innovativi che applichino le loro conoscenze teoriche e pratiche dell'architettura per...
17/07/2023

: cerchiamo persone e collettivi innovativi che applichino le loro conoscenze teoriche e pratiche dell'architettura per migliorare il nostro comune futuro. Cerchiamo innovatori e innovatrici, per sviluppare pratiche spaziali che mettano in discussione lo status quo. Vogliamo accogliere voci nuove ed emergenti per lasciare il segno e contribuire ad amplificare le loro idee.

Per partecipare, candidatevi con un'idea radicale, una soluzione pratica, un'intuizione teorica o una pratica stimolante che affronti la crisi ambientale e le sue implicazioni etiche e sociali. Scadenza: 1° agosto 2023. 👉 bit.ly/LINA-community
___
LINA è co-finanziata Creative Europe

Giovedì 20 luglio alle 19 Dacia Maraini è la protagonista di una imperdibile serata di   "In nome di Ipazia". Una raccol...
16/07/2023

Giovedì 20 luglio alle 19 Dacia Maraini è la protagonista di una imperdibile serata di "In nome di Ipazia". Una raccolta di lettere, storie, racconti e articoli scritti negli anni dalla stessa Maraini. Il risultato è un vero e proprio manifesto, una denuncia appassionata che racconta le donne, le schiavitù che sopravvivono e i muri ancora da abbattere, le libertà negate e la ribellione necessaria. Ingresso libero 👉 bit.ly/innomediipazia
___
in collaborazione con Solferino Libri

Un romanzo di formazione e insieme una confessione autobiografica. Martedì 18 luglio, sul palco della nostra  , con tutt...
15/07/2023

Un romanzo di formazione e insieme una confessione autobiografica. Martedì 18 luglio, sul palco della nostra , con tutta la sua verve e dissacrante ironia, Chiara Francini racconta "Forte e Chiara". Appuntamento alle 21, ingresso libero fino a esaurimento posti 👉 bit.ly/forteechiara
___
in collaborazione con Rizzoli

14/07/2023

«Per me la fotografia è sempre stato un linguaggio che mi ha permesso di conoscere gli altri. Cioè, non solo un atto estetico, ma anche un atto di desiderio di comunicare», entra nell'esorcismo del tempo di 👉 bit.ly/MarioCresci
___
in collaborazione con Archivio Mario Cresci, Centro Studi e Archivio della Comunicazione - CSAC; con il contributo di Regione Basilicata

Improvvisazione è la parola d'ordine del jazz. E allora, per l'ultimo appuntamento con la musica di  , la parola d'ordin...
13/07/2023

Improvvisazione è la parola d'ordine del jazz. E allora, per l'ultimo appuntamento con la musica di , la parola d'ordine è Javier Girotto Trio! Disponibili gli ultimi biglietti per il concerto di mercoledì 19 luglio, che fonde la ritmica jazz al calore del 👉 bit.ly/tangonuevorevisited
___
Hotel Partner Radisson Blu GHR hotel, Rome

Anche quest'anno il  , promosso da Triennale Milano e dal MAXXI, ci presenta uno spaccato dell’architettura italiana del...
13/07/2023

Anche quest'anno il , promosso da Triennale Milano e dal MAXXI, ci presenta uno spaccato dell’architettura italiana del presente, con uno sguardo verso il futuro. Ecco i vincitori di questa quarta edizione:
🏆 Premio per il miglior edificio: dagli architetti Carlo Atzeni, Maurizio Manias, Silvia Mocci, Franceschino Serra per il Complesso parrocchiale e chiesa di SantaChiara, ex-aequo con lo studio ELASTICOFarm per il progetto S-LAB
🏆 Premio under 35: Studio Ossidiana per il progetto Art Pavillion M.
🏆 Premio alla carriera: Aimaro Oreglia d'Isola

Un romanzo sulla caccia alla verità, tra passato e presente, verso la scoperta di una crudele ingiustizia su uno dei fro...
12/07/2023

Un romanzo sulla caccia alla verità, tra passato e presente, verso la scoperta di una crudele ingiustizia su uno dei fronti della Grande Guerra. partecipa alla nostra per una serata di libri e storia. Appuntamento al Museo mercoledì 19 luglio alle 19 👉 bit.ly/libri-GiovanniGrasso
___
in collaborazione con Rizzoli

Entriamo nei depositi del Museo, risolviamo misteriosi enigmi, proviamo ad allestire una mostra e impariamo insieme l’in...
11/07/2023

Entriamo nei depositi del Museo, risolviamo misteriosi enigmi, proviamo ad allestire una mostra e impariamo insieme l’inglese: questo, e tanto altro, è il al MAXXI per bambini dai 5 agli 11 anni! Le iscrizioni sono ancora aperte 👇👇

Dal 12 giugno all'8 settembre il MAXXI non va in vacanza. Dedicato a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni il campus avvicina i più piccoli alle arti contemporanee.

Benvenuto e buon lavoro  , da tutto lo staff del Museo. Il nuovo Direttore Artistico del MAXXI, già curatore del Museum ...
10/07/2023

Benvenuto e buon lavoro , da tutto lo staff del Museo. Il nuovo Direttore Artistico del MAXXI, già curatore del Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam, è stato scelto per la sua ricca esperienza dal respiro internazionale. Leggi la nota stampa: bit.ly/FrancescoStocchi
___
foto © Flaminia Nobili

Un'arena a cielo aperto, con il Museo sullo sfondo e un gioiello dell'animazione contemporanea sullo schermo. Giovedì 13...
09/07/2023

Un'arena a cielo aperto, con il Museo sullo sfondo e un gioiello dell'animazione contemporanea sullo schermo. Giovedì 13 luglio non perdere la proiezione gratuita di , per la nostra 👉 bit.ly/zootropolisalMAXXI
___
in coproduzione con Festa del Cinema di Roma e Alice nella città

Grandi. Piccole. Reali. Virtuali. Quando sei   le opere intorno a te assumono forme e riempiono spazi che vanno oltre l'...
08/07/2023

Grandi. Piccole. Reali. Virtuali. Quando sei le opere intorno a te assumono forme e riempiono spazi che vanno oltre l'immaginazione. Scopri le mostre in corso 👉 bit.ly/mostrealMAXXI
___
foto © Musacchio, Ianniello, Pasqualini & Fucilla

Mercoledì 12 luglio torna la musica sul palco di  . Gli argentini Javier Girotto e Natalio Mangalavite incontrano la voc...
07/07/2023

Mercoledì 12 luglio torna la musica sul palco di . Gli argentini Javier Girotto e Natalio Mangalavite incontrano la voce di Peppe Servillo: ne nasce un incastro musicale perfetto, un continuo stimolo e la voglia di inventare insieme nuovi percorsi musicali e nuove “storie”. Ultimi biglietti disponibili qui 👉 bit.ly/l-anno-che-verra

Pianoforte, contrabbasso, batteria e voce sono gli strumenti con cui il Cinzia Tedesco Quartet reimmagina, canta e suona...
05/07/2023

Pianoforte, contrabbasso, batteria e voce sono gli strumenti con cui il Cinzia Tedesco Quartet reimmagina, canta e suona, in chiave jazz, le arie di Verdi e Puccini. Aperte nuove file e disponibilità per il concerto di giovedì 6 luglio, alle 21 nella piazza del Museo 👉 bit.ly/verdiepuccinijazz

Ma anche l'arte contemporanea ha bisogno di essere restaurata? La risposta è sì e   l'abbiamo messo in mostra. Da marted...
05/07/2023

Ma anche l'arte contemporanea ha bisogno di essere restaurata? La risposta è sì e l'abbiamo messo in mostra. Da martedì a venerdì puoi seguire dal vivo il lavoro di restauratrici e restauratori sull'opera Sternenfall di Anselm Kiefer. Per saperne di più 👉 bit.ly/inrestauro
___
in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione per il Restauro - ICR e in occasione della mostra

30/06/2023

«Per me la fotografia è sempre stato un linguaggio che mi ha permesso di conoscere gli altri. Cioè, non solo un atto estetico, ma anche un atto di desiderio di comunicare», entra nell'esorcismo del tempo di 👉 bit.ly/MarioCresci
___
in collaborazione con Archivio Mario Cresci, Centro Studi e Archivio della Comunicazione - CSAC; con il contributo Regione Basilicata

Indirizzo

Via Guido Reni 4 A
Rome
00196

Orario di apertura

Martedì 11:00 - 19:00
Mercoledì 11:00 - 19:00
Giovedì 11:00 - 19:00
Venerdì 11:00 - 19:00
Sabato 11:00 - 19:00
Domenica 11:00 - 19:00

Telefono

39063201954

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo:

Video

Condividi

Digitare


Altro Museo d'arte Rome

Vedi Tutte

Commenti

PLATINIUM LUSSO QUANTICO"
ERA COGNITIVA"
SOCIETA' SENTIMENTALE 5.0 2021 2050.
live link ....
Ambrogio Sparagna "La Chiarastella" Live Stream
🔴LIVE LINK🔴►https://ghostbin.co/paste/skb94
🔴LIVE LINK🔴►https://ghostbin.co/paste/skb94
Natale Differente "2020
Buongiorno a tutti voi

In viaggio con il Menestrello verso Monteverde, Roma e le sue meraviglie.

Martedi 22 dicembre 2020 alle ore 21 00

Clicca sul link ed imposta ricevi promemoria

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1024097494767658&id=251810425329706
https://www.youtube.com/watch?v=oN7SgqhNdvQ&feature=youtu.be
Link della diretta streaming del convegno che inizierà alle 21,30, questa sera. Il convegno ha luogo in Craft World , Uqbar2 region.
L' ARTE INNATA DI CONIUGARE GLI OPPOSTI."
30 ANNI DI VISIONE CREATIVA E DI SPINTA IMPRENDITORIALE ESPERITA.
TRASVERSALITA', COMUNICAZIONE, STRATEGIE, INVESTIMENTI, AZIONI.
Prof.GIUSEPPE GALLINGANI.
Meet Tourism LUCCA 12 13 Novembre 2020.
Lussinteriore"
Accademia dei Numeri Primi."
Talenti e Turismo Italiano universale."
PLATINIUM LUSSO QUANTICO ".
Playstorming in wellness experiences"
CREA CHI SI DIVERTE".
ARCHITETTURE DI BEND'ESSERE"
NUOVA INGEGNERIA TURISMO COME SCIENZA"
ARTE DELL' OSPITALITA'."
GENERATIVITA', COMPLESSITA', ECOSOSTENIBILITA'".
EDUCAZIONE, EPIPOLITICA, CONNESSIONE,
META' TERRITORI. ".
bellissimo
Prof. GIUSEPPE GALLINGANI
EDUCAZIONE ALLA BELLEZZA"
PLATINIUM LUSSO QUANTICO"
GRAND TOUR AL CALOR BIANCO"
BEND'ESSERE"
LUSSINTERIORE"
INTERGOVERNMENTAL AMBASSADOR
EXPORT EXPO EXPERT AGENDA ONU 2030,
HUMAN TECHNOPOLE 2040, VISION 2050.
GENERATIVITA',SOSTENIBILITA', COMPLESSITA'.
NEO UMANESIMO RINASCIMENTALE.
al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
2 appartamenti da affittare per brevi periodi a Via di Monserrato proprio vicino a Piazza Farnese, Campo de Fiori e Piazza Navona.
Per informazioni potete contattare Lorenzo al seguente numero:
347 5409538
Navona Inn Airbnb
https://abnb.me/mQsJpzgDP8
Montoro Airbnb
https://abnb.me/B713TXhDP8
#; serie #; Nature love
#; serie; Nature love
#}