Technotown - Hub della Scienza creativa

Technotown - Hub della Scienza creativa Hub della Scienza creativa. Dove scienza e tecnologia diventano uno strumento per raccontarci.
(46)

28/09/2023

Carissime e carissimi TechnoAmici ecco il ricco programma di attività per questo fine settimana. Vi aspettiamo

Giovedì 28 Settembre
10:00: attività per le scuole
11:30: attività per le scuole
16:00: Tecniche di stampa fotografica
17:00: Sneak peek 3d maker

Venerdì 29 Settembre
10:00: attività per le scuole
11:30: attività per le scuole
15:00: Natura e resine epossidiche
16:00: Composizioni e arti botaniche
17:00: Sneak peek 3d maker

Sabato 30 Settembre
10:00: Piccola Liuteria Riciclante
11:00: Tecniche di stampa fotografica
12:00: Sound design experience
15:00: Ritratto Fotografico in Studio
16:00: Tecniche di stampa fotografica
17:00: L’A.I nella produzione musicale

Domenica 01 Ottobre
10:00: Piccola Liuteria Riciclante
11:00: Tecniche di stampa fotografica
12:00: Sound design experience
15:00 Tecniche di stampa fotografica
16:00: L’A.I nella produzione musicale
17:00: Ritratto Fotografico in Studio

19/09/2023

Carissime e carissimi TechnoAmici buongiorno.
Ecco il programma delle nostre attività per questa settimana

Martedì 19 Settembre
10:00: attività per le scuole
11:30: attività per le scuole
15:00: Open source music
16:00: Tecniche di stampa fotografica
17:00: Ritratto Fotografico in Studio

Mercoledì 20 Settembre
10:00: attività per le scuole
11:30: attività per le scuole
15:00: Sneak peek 3d maker
16:00: Composizioni e arti botaniche
17:00: Ritratto Fotografico in Studio

Giovedì 21 Settembre
10:00: attività per le scuole
11:30: attività per le scuole
15:00: L’A.I nella produzione musicale
16:00: Tecniche di stampa fotografica
17:00: Ritratto Fotografico in Studio

Venerdì 22 Settembre
10:00: attività per le scuole
11:30: attività per le scuole
15:00: Open Source Music
16:00: Tecniche di stampa fotografica
17:00: Ritratto Fotografico in Studio

Sabato 23 Settembre
10:00: Segnalibri d’ autore
11.00: Natura e resine epossidiche
12:00: Sneak peek 3d maker
15.00: Natura e resine epossidiche
16:00: Podcast experience
17:00: Sneak peek 3d maker

Domenica 24 Settembre
10.00: Natura e resine epossidiche
11:00: Sneak peek 3d maker
12:00: Composizioni e arti botaniche
15.00: Natura e resine epossidiche
16:00: Sneak peek 3d maker
17:00: Podcast experience

14/09/2023

Carissime e carissimi TechnoAmici buongiorno
Il nostro sito è temporaneamente offline per motivi tecniciCi scusiamo per il disagio.
Seguiteci sui social per rimanere aggiornati.

Technotown è comunque aperto al pubblico e il programma dei prossimi giorni è il seguente

Giovedì 14 Settembre
11:00: Tecniche di stampa fotografica
12:00: L’A.I nella produzione musicale
15:00: Sound design expoerience
16:00: Tecniche di stampa fotografica
17:00: Podcast experience

Venerdì 15 Settembre
10:00: attività per le scuole
11:30: attività per le scuole
15:00: Sound design experience
16:00: Tecniche di stampa fotografica
17:00: Segnalibri d’autore

Sabato 16 Settembre
11:00: Sneak peek 3d maker
12:00: Piccola Liuteria Riciclante
16:00: Sneak peek 3d maker
17:00: Ritratto Fotografico in Studio

All'interno del Festival del Podcasting dalle 17 alle 18.30 in collaborazione con ASSIPOD - ASSOCIAZIONE ITALIANA PODCASTING e RAI RADIO 1 presentazione dei podcast "AMMUTINATI" e "STALINGRADO" nella Casa del Podcast con aperitivo conclusivo alle 18.30

Domenica 17 Settembre
11:00: Sneak peek 3d maker
12:00: Piccola Liuteria Riciclante
16:00: Sneak peek 3d maker
17:00: Ritratto Fotografico in Studio

Carissime e carissimi TechnoAmici prosegue la nostra proposta estiva "SUMMER DIGITAL FABBRICATION"una serie di corsi int...
10/07/2023

Carissime e carissimi TechnoAmici prosegue la nostra proposta estiva "SUMMER DIGITAL FABBRICATION"

una serie di corsi intensivi e masterclass per apprendere, accompagnati dai nostri tutor, tecniche di creazione attraverso gli strumenti della Stampa 3d, della musica digitale, della fotografia, resine epossidiche e molto altro ancora.

Questa settimana ci immergeremo nel mondo delle immagini e della stampa tridimensionale con

1. Workshop LA VIDEOINTERVISTA PERFETTA il 12 e 13 luglio dalle 16.00 alle 18

2. il CORSO IMAGO - VIAGGIO NEL MONDO DELLA FOTOGRAFIA IL 12, 13 E 14 dalle 10 alle 17

3. il CORSO FABBRICAZIONE DIGITALE THINKERCAD+ sabato 15 luglio dalle 10.00 alle 13.00 (modulo base) e dalle 16.00 alle 18.00 (modulo avanzato)

Ci sono ancora posti affrettatevi a prenotare ad [email protected]

per tutte le info https://www.technotown.it/summer2023/

Vi aspettiamo!!!

Non mancate al secondo straordinario appuntamento con il TEATRO INCLUSIVO" oggi 30 Giugno alle ore 16.00Guidati dal nost...
30/06/2023

Non mancate al secondo straordinario appuntamento con il TEATRO INCLUSIVO" oggi 30 Giugno alle ore 16.00
Guidati dal nostro tutor Fabio Barbati vivremo insieme un'esperienza di teatro scientifico inclusivo per mettersi in gioco in maniera creativa. Nessuno è escluso.
Vi aspettiamo

Carissime e carissimi TechnoAmici buongiornoSabato primo Luglio inizia la nostra proposta estiva di corsi masterclass e ...
28/06/2023

Carissime e carissimi TechnoAmici buongiorno
Sabato primo Luglio inizia la nostra proposta estiva di corsi masterclass e approfondimenti
"SUMMER DIGITAL FABRICATION"

Iniziamo con un CORSO DI AUDIOPODCAST

prenotatevi all'indirizzo [email protected] (i posti sono limitati)

Quando: Sabato 1 Luglio e Mercoledi 5 Luglio
Chi: Dai 18 anni compiuti in su
Durata: circa 6h
Come partecipare: prenotazione tramite mail all’indirizzo [email protected]
Note: Numero minimo partecipanti per attivazione corso 5 persone.

Descrizione:
Il corso audiopodcast è un corso intensivo rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere le tecniche della progettazione audio per podcast con tecnologie 100% opensource.

Il corso è rivolto ad un target con età superiore ai 18 anni compiuti.

Durante il corso si lavorerà sul software Reaper e verranno affrontati i seguenti argomenti:
– Installazione e configurazioni di Reaper e dowload Reaplugs.
– Panoramica dell’ambiente di lavoro e funzioni base.
– Registrazione della voce e breve panoramica sui microfoni.
– Editing e automazioni.
– Ricerca e installazione dei plug in “free” fondamentali per il podcast.
– Gli effetti per la voce: equalizzazione, deesser, compressione, altri processori di segnale e riduzione
del rumore di fondo.
– Le librerie di suono per la musica e sound fx..
– I loops per la creazione di contributi musicali.
– Bilanciamento voce e base tramite equalizzazione statica e dinamica.
– Il mix bus e le tracce reference.
– Finalizzazione del progetto ed esportazione
– Conclusioni.
IMPORTANTE: PORTARE CON SE IL PROPRIO NOTEBOOK PER LAVORARE INDIPENDENTEMENTE SUI SOFTWARE

Durante il corso ci sarà una pausa pranzo dalle 13:00 alle14:30

Non mancate alle masterclass di oggi pomeriggioAlle ore 15.00 "A.I. nella produzione musicale" con il nostro tutor Gianl...
15/06/2023

Non mancate alle masterclass di oggi pomeriggio
Alle ore 15.00 "A.I. nella produzione musicale" con il nostro tutor Gianluca Ferranti e alle 17.30 "professione Social media manager" con Cindy Stanganini

È iniziata oggi la nostra    una settimana ricca di corsi appuntamenti dedicati al   e anche delle nostre factory creati...
17/04/2023

È iniziata oggi la nostra una settimana ricca di corsi appuntamenti dedicati al e anche delle nostre factory creative.

Oggi apertura straordinaria. L'ingresso come tutti i giorni è 1€

Ecco il programma
Lunedì 17 Aprile
Dalle 10:00 alle 18:00 PODCAMP - Un corso intensivo per imparare a creare Podcast partendo da zero
- dalle 17:00 alle 18:00 | Presentazione del podcast GENTE DI BORGATA di Giuliano Terenzi

Martedì 18 Aprile
Dalle 10:00 alle 18:00 PODCAMP - Un corso intensivo per imparare a creare Podcast partendo da zero
dalle 17:00 alle 18:00 | Presentazione del podcast STESI DALLE TESI di Adriana Migliucci
dalle 15:00 alle 16:30 | MASTERCLASS VOCE E NARRAZIONE AUDIO con Valentina Ferraro e Sandro Ghini
15:00: FACTORY Composizione e arti botaniche
16:00: FACTORY Tecniche di stampa fotografica alternativa: Cianotipia e Antotipia
17:00: FACTORY Sneak peek 3d maker

Mercoledì 19 Aprile
Dalle 10:00 alle 18:00 PODCAMP - Un corso intensivo per imparare a creare Podcast partendo da zero
dalle 17:00 alle 18:00 | Presentazione del podcast STORIE DI BIOLOGIA di Edoardo Palazzetti
dalle 15:00 alle 16:30 | MASTERCLASS SOUND DESIGN E MASTERING con Gianluca Ferranti
16:00: FACTORY Tecniche di stampa fotografica alternativa: Cianotipia e Antotipia
17:00: FACTORY Ritratto fotografico in studio

Giovedì 20 Aprile
Dalle 10:00 alle 18:00 PODCAMP - Un corso intensivo per imparare a creare Podcast partendo da zero
dalle 17:00 alle 18:00 | Presentazione del podcast A TAVOLA CON GIULIO CESARE di Daniela Zeziola, con Stefano Paciotti (La Ca****la Suina)
dalle 15:00 alle 16:30 | MASTERCLASS VIDEO PODCASTING con Giorgio d’Ecclesia e Adriano Matteo
15:00: FACTORY Resine epossidiche
16:00: FACTORY Sound reel composition 17:00: FACTORY Ritratto fotografico in studio

Venerdì 21 Aprile
Dalle 10:00 alle 18:00 PODCAMP - Un corso intensivo per imparare a creare Podcast partendo da zero
dalle 15:00 alle 16:30| MASTERCLASS SEO E PODCAST con Ester Memeo e Luisella Curcio
dalle 17:00 alle 18:00 | Presentazione del podcast STRATEGIA DIGITALE di Giulio Gaudiano, con Ester Memeo
dalle 18:30 alle 20:00 APERIPODCAST a La Limonaia
15:00: FACTORY Come realizzare una Pinhole camera: fotografia stenopeica
16:00: FACTORY sound design experience
17:00: FACTORY Ritratto fotografico in studio

Carissime e carissimi TechnoAmici sapete che oggi Lunedi 10 Aprile Technotown rimarrà aperta straordinariamente per offr...
10/04/2023

Carissime e carissimi TechnoAmici sapete che oggi Lunedi 10 Aprile Technotown rimarrà aperta straordinariamente per offrirvi una pasquetta ricca di proposte con le nostre factory creative e la nstra mostra residente "Vinage Memory tour"
Vi aspettiamo!! Questo il programma delle factory creative di oggi
10.00 Piccola Liuteria riciclante
11:00 Resine
12:00 Tecniche di stampa fotografica alternativa: Cianotipia e Antotipia
15:00 ritratto fotografico in studio
16:00 resine e mosaico
17:00 Pinhole camera: fotografia stenopeica

Carissime e carissimi TechnoAmici siamo pronti per la seconda edizione della Settimana del Podcast dal 17 al 22 aprile n...
04/04/2023

Carissime e carissimi TechnoAmici siamo pronti per la seconda edizione della Settimana del Podcast dal 17 al 22 aprile nella nostra casa del . Il più grande evento capitolino dedicato al mondo dei contenuti audio diffusi in rete.

In programma performance, il corso intensivo PodCamp, il "Podcast Summit" con tavole rotonde e presentazioni e l’Aperipodcast, un aperitivo di networking per celebrare insieme la fine del corso e far conoscere tra loro i podcaster favorendo collaborazioni e sinergie.

Per prenotazioni 👉bit.ly/settimana-podcast-technotown

Siete pronti per un weekend di factory creative a Technotown? qui trovate il calendario completo.Scegliete la vostra att...
31/03/2023

Siete pronti per un weekend di factory creative a Technotown? qui trovate il calendario completo.
Scegliete la vostra attività preferita, venite da noi e se avete almeno dai 12 ai 99 anni potrete partecipare!!!
VI aspettiamo!!!!

E' online su tutte le piattaforme la nuova puntata del nostro podcast ECOLOGICA. Guidati dalla voce della nostra tutor F...
31/03/2023

E' online su tutte le piattaforme la nuova puntata del nostro podcast ECOLOGICA. Guidati dalla voce della nostra tutor Francesca Romano andremo alla scoperta del tema "ECONOMIA CIRCOLARE" Cambiamento climatico, Sostenibilità, Economia circolare: dal significato che diamo a queste e altre parole dipende il futuro del pianeta.
Cosa ci insegna l’attualità, la biologia e la scienza?
Cosa possiamo fare veramente per salvaguardare l’Ambiente e la Natura?

Ascoltate, condividete e seguite il podcast sul nostro sito e su tutte le piattaforma per podcast

Cambiamento climatico, Sostenibilità, Economia circolare: dal significato che diamo a queste e altre parole dipende il futuro del pianeta. Cosa ci insegna l’attualità, la biologia e la scienza? Cosa possiamo fare veramente per salvaguardare l’Ambiente e la Natura? Io sono Francesca Romano, eco...

Siamo pronti per l'evento di domani Sabato 25 marzo al SALONE MARGHERITA per il nostro evento "Fotografia che passione!"...
24/03/2023

Siamo pronti per l'evento di domani Sabato 25 marzo al SALONE MARGHERITA per il nostro evento "Fotografia che passione!" Trasformeremo il palco del Salone Margherita in set fotografico, sala di posa, laboratorio, in un evento speciale che coinvolgerà in prima persona il pubblico presente!

“Fotografia, che passione” è un vero e proprio spettacolo scientifico interattivo sulla luce e sulla fotografia, che ripercorre le tappe e le tecniche fondamentali utilizzate nel corso del tempo per realizzare immagini e renderle eterne.

Anche voi potrete diventare protagonisti interagendo con lo staff scientifico di Techntown
Sul palco si alterneranno Gabriele Catanzaro (responsabile scientifico di Technotown) e i tutor scientifici Giulia Rossi, Gianluca Ferranti e Fabio Barbati
Mi raccomando sono rimasti ancora alcuni posti affrettatevi a chiamare lo 060608 per non perdere questa occasione unica

INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE

FOTOGRAFIA, CHE PASSIONE!
Salone Margherita
Via dei Due Macelli, 75
Sabato 25 Marzo ore 15.30 e 17.00

Carissime e carissimi TechnoAmici, Sabato 25 marzotrasformeremo il palco del Salone Margherita in set fotografico, sala ...
20/03/2023

Carissime e carissimi TechnoAmici, Sabato 25 marzotrasformeremo il palco del Salone Margherita in set fotografico, sala di posa, laboratorio, in un evento speciale che coinvolgerà in prima persona il pubblico presente!

“Fotografia, che passione” è un vero e proprio spettacolo scientifico interattivo sulla luce e sulla fotografia, che ripercorre le tappe e le tecniche fondamentali utilizzate nel corso del tempo per realizzare immagini e renderle eterne.

Nel corso della serata, alcuni spettatori saranno invitati a salire sul palco per interagire con lo staff scientifico di Technotown - hub della scienza creativa: verranno prodotte cianotipie, foto da pinhole, foto a soggetto, e i risultati di questo esperimento di laboratorio collettivo saranno condivisi su schermo e visibili a tutti.

Lo spettacolo è una produzione Technotown - Hub della Scienza creativa.
Ideazione scientifica di Zètema per Banca d’Italia
Sul palco si alterneranno Gabriele Catanzaro (responsabile scientifico di Technotown) e i tutor scientifici Giulia Rossi, Gianluca Ferranti e Fabio Barbati

FOTOGRAFIA, CHE PASSIONE!
Salone Margherita
Via dei Due Macelli, 75
Sabato 25 Marzo ore 15.30 e 17.00
INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE ALLO 060608

Vi Aspettiamo

Buongiorno carissime e carissimi TechnoAmici. Avete sentito il nostro nuovo podcast "RIcerca Creativa"? Nel primo appunt...
16/03/2023

Buongiorno carissime e carissimi TechnoAmici. Avete sentito il nostro nuovo podcast "RIcerca Creativa"?
Nel primo appuntamento abbiamo avuto ospite Jessica Podda ricercatrice AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla che ci ha parlato della sua app per l'autodiagnosi della sclerosi multipla
potete seguirlo in video su youtube https://youtu.be/ddZIU_QQh5w
o seguirlo dalla nostra pagina https://www.technotown.it/ricercacreativa/ o su qualsiasi piattaforma di podcasting
Dateci i vostri feedback

Avete mai sentito parlare di sclerosi multipla? sapete che esiste un’app che permette l’autovalutazione e il monitoraggio delle funzioni cognitive delle pers...

Buongiorno e Buona Domenica. avete visto il programma di oggi?10:00:Composizione arti botaniche 11:00: musica digitale15...
12/03/2023

Buongiorno e Buona Domenica. avete visto il programma di oggi?
10:00:Composizione arti botaniche
11:00: musica digitale
15:00: resine e lasercutter
16:00: officina sonica
17:00: Podcast time

Sapete che potrete diventare protagonisti di uno dei nostri podcast durante l'attività delle 17.00? Guidati dalla nostra tutor Francesca potremo dire la nostra in una delle puntate di ECOLOGICA il nostro podcast su ecologia e sostenibilità ideato e creato da Francesca con il supporto di tutta la squadra di Technotown

Ascolta le prime due puntate

Cambiamento climatico, Sostenibilità, Economia circolare: dal significato che diamo a queste e altre parole dipende il futuro del pianeta. Cosa ci insegna l’attualità, la biologia e la scienza? Cosa possiamo fare veramente per salvaguardare l’Ambiente e la Natura? Io sono Francesca Romano, eco...

Carissime e carissimi Technoamici Sabato 4, domenica 5 e mercoledì 8 marzo dalle 10 alle 18 in occasione dell’iniziativa...
03/03/2023

Carissime e carissimi Technoamici Sabato 4, domenica 5 e mercoledì 8 marzo dalle 10 alle 18 in occasione dell’iniziativa “Bentornata GARDENSIA” organizzata da AISM - Sezione di Roma, Technotown ospita un punto di solidarietà AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, dove sarà possibile contribuire alla ricerca scientifica regalandosi o regalando una bellissima pianta di gardenia o un’ortensia!

In Italia sono 133 mila le persone colpite da sclerosi multipla, 3.600 nuovi casi ogni anno. Il 50% di esse è giovane e non ha ancora 40 anni e le donne sono colpite due volte più degli uomini. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate ma grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della malattia e di migliorare la qualità di vita delle persone con SM. Per questo è fondamentale sostenere la ricerca scientifica.

Negli stessi giorni lanceremo il nostro nuovo podcast dal titolo “Ricerca Creativa”. La prima puntata avrà come ospite la ricercatrice AISM Jessica Podda creatrice di un'innovativa app che permette l’autovalutazione e il monitoraggio delle funzioni cognitive delle persone con sclerosi multipla. Sarà il primo di una serie di incontri, durante i quali giovani ricercatrici e ricercatori condivideranno le nuove frontiere della ricerca in vari ambiti.

Siete pronti per il III appuntamento con REBOOT LAB per imparare a rigenerare un vecchio laptop con sistema operativo li...
25/01/2023

Siete pronti per il III appuntamento con REBOOT LAB per imparare a rigenerare un vecchio laptop con sistema operativo linux?
Vi aspettiamo oggi pomeriggio 25 gennaio dalle 15.00 alle 16.30 nella nostra CASA DEL PODCAST
Per avere il calendario completo delle factory e delle attività della settimana potete consultare nella cartolina qui sotto.
Diffondete e vi aspettiamo a Technotown

Siete pronti ad un weekend ricco di factory creative con i nostri tutor?Questo il programmaSabato 21 gennaio• 11:00: Pic...
21/01/2023

Siete pronti ad un weekend ricco di factory creative con i nostri tutor?
Questo il programma
Sabato 21 gennaio
• 11:00: Piccola Liuteria Riciclante
• 12:00: Sneak peek 3d Maker
• 15:00: Upside down: laboratorio di fotografia stenopeica (2h)
• 16:00: Le materie plastiche ai tempi della stampante 3D
• 17:00: Ritratto fotografico in studio

Domenica 22 gennaio
• 11:00: Piccola Liuteria Riciclante
• 12:00: Le materie plastiche ai tempi della stampante 3D
• 15:00: Upside down: laboratorio di fotografia stenopeica (2h)
• 16:00: Unboxing: l’estrusore plastico per stampante 3D
• 17:00: Ritratto fotografico in studio

Carissime e carissimi TechnoAmici buongiorno. Prosegue il nostro mese dedicato all'economia circolare e alla cultura ope...
17/01/2023

Carissime e carissimi TechnoAmici buongiorno.
Prosegue il nostro mese dedicato all'economia circolare e alla cultura open source

Di seguito trovate la cartolina degli appuntamenti di questa settimana, condividete e partecipate alle nostre factory creative

Vi ricordiamo l'appuntamento con il secondo incontro di REBOOT LAB - impareremo insieme a ridare vita a vecchi pc con LINUX MARTEDI 18 DALLE 15.00 ALLE 16.30

Carissime e carissimi TechnoAmici siamo felicissimi di annunciarvi che per questo inizio di 2023 iniziano le sorpreseIn ...
11/01/2023

Carissime e carissimi TechnoAmici siamo felicissimi di annunciarvi che per questo inizio di 2023 iniziano le sorprese

In collaborazione con ASSIPOD – Associazione Italiana Podcasting< e Associazione Linuxshell Italia, abbiamo organizzato una serie di eventi a Roma, nel mese di Gennaio 2023, dedicati alla scoperta dell’economia circolare e dell’open source dedicati ai giovani, agli studenti delle scuole medie e superiori, ai docenti e ai semplici curiosi.

Con oggi iniziamo i nostri REBOOT LAB - Laboratorio per rigenerare i computer con Linux
L’obiettivo del laboratorio è insegnare, incontro dopo incontro, a installare in autonomia il sistema operativo Linux e i programmi Open Source come Gimp (per la grafica) o Audacity (per il montaggio di podcast).

Il laboratorio avrà luogo nella nostra Casa del Podcast a Technotown,
Mercoledì 11 Gennaio, dalle 15:00 alle 16:30
Mercoledì 18 Gennaio, dalle 15:00 alle 16:30
Mercoledì 25 Gennaio, dalle 15:00 alle 16:30
Mercoledì 1 Febbraio, dalle 15:00 alle 16:30
Possono partecipare al laboratorio tutte le persone da 12 anni in su. Non è necessario avere conoscenze informatiche avanzate.

Il laboratorio è offerto dall’Associazione Linuxshell Italia e sarà tenuto dal docente Marco Pantò.

Vi aspettiamo oggi pomeriggio.

buon 2023 a tutte e tutti voi.Stavate pensando di partecipare ad alcune delle nostre factory creative della prima settim...
03/01/2023

buon 2023 a tutte e tutti voi.
Stavate pensando di partecipare ad alcune delle nostre factory creative della prima settimana del 2023?
Questo è il calendario delle attività che ti propone Technotown - Hub della Scienza creativa in questa settimana.
Non perdetevi il nuovo lab 3dprinter problem solving sulla stampa 3d
Condividi, scarica la cartolina e mandala a tutti i tuoi amici sicuramente passeremo insieme una speciale settimana Technotown - Hub della Scienza creativa

Stavi pensando di partecipare ad alcune delle noste factory creative questa settimana? Questo è il calendario delle atti...
14/12/2022

Stavi pensando di partecipare ad alcune delle noste factory creative questa settimana?
Questo è il calendario delle attività che ti propone Technotown - Hub della Scienza creativa in questa settimana.
Non perdetevi il nuovo lab 3dprinter problem solving sulla stampa 3d
Condividi, scarica la cartolina e mandala a tutti i tuoi amici sicuramente passeremo insieme una speciale settimana Technotown - Hub della Scienza creativa

Carissime ecarissimi TechnoAmici buongiorno e buona festa.saremo aperti anche oggi con le nostre factory creative e con ...
08/12/2022

Carissime ecarissimi TechnoAmici buongiorno e buona festa.
saremo aperti anche oggi con le nostre factory creative e con una grande novitá "Esperimenti di luce sul set fotografico" tra prismi lenti e fasci di luce tra diffrazione e riflessione.

Ecco il programma di oggi

11:00: Stop motion natura
12.00: Esperimenti di luce sul set fotografico
15.00: Stop motion natura
17.00: Ritratto fotografico in studio

Siete dirigenti scolastici, professori, docenti e rappresentanti di scuole secondarie di primo e secondo grado? Volete c...
06/12/2022

Siete dirigenti scolastici, professori, docenti e rappresentanti di scuole secondarie di primo e secondo grado? Volete conoscere la nostra offerta formativa e creativa per le scuole per il 2023? Vi aspettiamo Martedi 20 dicembre dalle ore 16 per vivere insieme l'esperienza delle nostre Factory creative.

Sarà con noi anche l'assessora alla scuola, formazione e lavoro Claudia Pratelli e sarà l'occasione per augurarci insieme buone feste.

Per l'occasione verrà offerta una esclusiva visita guidata alla mostra "vintage memory tour" dal curatore e responsabile scientifico Gabriele Catanzaro

Alle 17.00 podcast sulla storia dell'Open Source a cura di Marco Pantò
(Linux Shell Italia) e di Giulio Gaudiano (Assipod)

L'ingresso è libero su prenotazioni a [email protected]

Stavate pensando come organizzare la vostra settimana? Che fare l'8 dicembre?Questo è il calendario delle attività che t...
05/12/2022

Stavate pensando come organizzare la vostra settimana? Che fare l'8 dicembre?
Questo è il calendario delle attività che ti propone Technotown - Hub della Scienza creativa in questa settimana

Condividi, scarica la cartolina e mandala a tutti i tuoi amici sicuramente passeremo insieme una speciale settimana Technotown - Hub della Scienza creativa

Vuoi sapere quale è il programma delle attività di Techntown della settimana?
28/11/2022

Vuoi sapere quale è il programma delle attività di Techntown della settimana?

Non perdetevi l'appuntamento speciale "LANTERNE SONORE" oggi  26 novembre e domani 27 novembre alle ore 16.00Guidati dai...
26/11/2022

Non perdetevi l'appuntamento speciale "LANTERNE SONORE" oggi 26 novembre e domani 27 novembre alle ore 16.00

Guidati dai nostri tutor Giulia e Gianluca vivremo insieme un esperimento di contaminazioni tra narrazione sonora e visual storytelling, disegno e suono, antico e moderno, ritmo e racconto.
Faranno prendere vita ad uno spazio di creatività e collaborazione per la realizzazione di un prodotto audiovisivo che unisce la tecnologia pre-cinema e il sound disign.

ingresso fino ad esaurimento posti

Alle 18 di oggi l'appuntamento conclusivo del FESTIVAL DELLE SCIENZE DI ROMA con MUSA. IL MUSEO DEL LABANOFcon Marco Mot...
26/11/2022

Alle 18 di oggi l'appuntamento conclusivo del FESTIVAL DELLE SCIENZE DI ROMA con MUSA. IL MUSEO DEL LABANOF
con Marco Motta e Giulia Nucci

“MUSA” sta per museo universitario delle scienze antropologiche, mediche e forensi per i diritti umani, ed è la nuova sfida del Labanof. Nel laboratorio di antropologia e odontologia forense di Milano ogni giorno medici legali, biologi, archeologi e antropologi studiano ossa, resti umani e corpi per ricostruirne la vita e la morte. Questo infinito lavoro viene finalmente offerto a noi visitatori.

PRENOTA E PARTECIPA 👉

Scopriamo il podcast "MUSA. Il museo del Labanof" in occasione del Festival delle Scienze 2022

Indirizzo

VILLA TORLONIA/ingresso Di Via Lazzaro Spallanzani, 1A
Rome
00161

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Technotown - Hub della Scienza creativa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Technotown - Hub della Scienza creativa:

Video

Condividi

Musei nelle vicinanze


Altro Rome musei

Vedi Tutte

Commenti

Riprendono dopo la pausa di Ferragosto, le attività estive di TechnoEstate 2021 per sperimentare, giocare e divertirsi all’aria aperta, con l’ultima settimana di attività.
Gli appuntamenti sono mercoledì 25 con bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni per il laboratorio “Pianta la carta” e giovedì 26 agosto per i ragazzi dai 15 anni in su con lo spazio creativo “FREE STYLE ZONE ROMA”
Per i ragazzi più piccoli, quindi, un laboratorio a cielo aperto nel giardino della Limonaia, un viaggio esperienziale che li porterà a creare con pochissimo materiale dei veri e propri fogli di carta riciclata, al cui interno si nascondono degli speciali semi con cui creare un orto in balcone.
I più grandi saranno invece coinvolti in un vero e proprio spazio creativo per giovani artisti di strada. Il portico di Technotown - Ludoteca a Villa Torlonia diventerà uno spazio dove potersi sbizzarrire in graffiti digitali, creazione di musica elettronica e magari poter giocare con qualche videogame del passato.

Le attività, con inizio alle ore 17, si svolgeranno a Villa Torlonia e avranno la durata di circa un’ora. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria al contact center 060608 Tutte le info sul sito www.technotown.it
A Villa Torlonia, ripartono le attività di Technotown - Ludoteca a Villa Torlonia!
Dal 14 luglio al 26 agosto bambini, ragazzi e adulti potranno divertirsi con laboratori, spazi creativi e AperiTalks immersi nel verde del parco, vicino al Portico di Technotown e nel giardino della Limonaia.
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria allo 060608.
Tutte le info su orari e programmazione su: www.technotown.it
TECHNOTOWN. Hub della scienza creativa a Villa Torlonia

Zètema Progetto Cultura s.r.l., su richiesta di Roma Capitale, promuove un’attività di fundraising in favore di Technotown - Ludoteca a Villa Torlonia. Hub della scienza creativa.
Per saperne di più: bit.ly/3uMrts2
In tantissimi avete partecipato ai festeggiamenti per i 15 anni di attività di Casina di Raffaello - Ludoteca a Villa Borghese. Nell'attesa di tornare a vivere insieme lo Spazio Arte e Creatività di Villa Borghese, vi ringraziamo per avere reso ancora più speciali queste tre settimane di attività online!
​Con l'occasione vi ricordiamo che è disponibile il questionario al link per aiutarci a capire cosa vi è piaciuto di più e per migliorarci!

➡️ https://survey.zetema.it/casina-di-raffaello-survey/

L'evento è stato realizzato in collaborazione con: Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali (Museo Carlo Bilotti; Museo Pietro Canonica; Direzione Ville, Parchi storici e Musei scientifici); Galleria Borghese; Technotown - Ludoteca a Villa Torlonia; Casa del Cinema; Cinema dei Piccoli; FISE - Federazione Italiana Sport Equestri; Fondazione Bioparco di Roma; Le Macchine Celibi; Sport e Salute; TEATRO SAN CARLINO - il nuovo teatro dei burattini a roma; ArcheoLibri editore; Com.Ing srl Comunicazione e ingegneria; HOMO AMBIENS; Lapis Edizioni; Lozzi editore; Palombi Editori; Vision-books PastPresent editore; Associazione Bruno Munari - ABM; Scuola d’Arte e dei Mestieri ‘Arti Ornamentali’ di Roma Capitale con l'Associazione Amici Di Villa Borghese.
Per il suo Quindicesimo Compleanno, Casina di Raffaello - Ludoteca a Villa Borghese sta festeggiando con tre settimane di attività on line, proponendo tanti interventi, laboratori, presentazioni di libri e giochi da fare da casa.
E voi, state partecipando? Cosa ne pensate delle attività proposte?
Per aiutarci a migliorare, compilate il questionario al link e diteci cosa vi è piaciuto di più!
➡️ https://survey.zetema.it/casina-di-raffaello-survey/

Grazie di cuore e...speriamo di rivederci presto a Casina!

L'evento è stato realizzato in collaborazione con: Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali (Museo Carlo Bilotti; Museo Pietro Canonica; Direzione Ville, Parchi storici e Musei scientifici); Galleria Borghese; Technotown - Ludoteca a Villa Torlonia; Casa del Cinema; Cinema dei Piccoli; FISE - Federazione Italiana Sport Equestri; Fondazione Bioparco di Roma; Le Macchine Celibi; Sport e Salute; TEATRO SAN CARLINO - il nuovo teatro dei burattini a roma; ArcheoLibri editore; Com.Ing srl Comunicazione e ingegneria; HOMO AMBIENS; Lapis Edizionii; Lozzi editore; Palombi Editori; Vision-books PastPresent; Associazione Bruno Munari - ABM; Scuola d’Arte e dei Mestieri ‘Arti Ornamentali’ di Roma Capitale con l'Associazione Amici Di Villa Borghese.
Per il suo Quindicesimo Compleanno, Casina di Raffaello - Ludoteca a Villa Borghese sta festeggiando con tre settimane di attività on line.
Vi abbiamo proposto e stiamo proponendo tanti interventi, laboratori, presentazioni di libri e giochi da fare da casa.
E voi, state partecipando? Cosa ne pensate delle attività proposte?
Per aiutarci a migliorare, compilate il questionario al link e diteci cosa vi è piaciuto di più!

➡️ https://survey.zetema.it/casina-di-raffaello-survey/

Grazie di cuore e...speriamo di rivederci presto a Casina!

L'evento è stato realizzato in collaborazione con: Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali (Museo Carlo Bilotti; Museo Pietro Canonica; Direzione Ville, Parchi storici e Musei scientifici); Galleria Borghese; Technotown - Ludoteca a Villa Torlonia; Casa del Cinema; Cinema dei Piccoli; FISE - Federazione Italiana Sport Equestri; Fondazione Bioparco di Roma; Le Macchine Celibi; Sport e Salute; TEATRO SAN CARLINO - il nuovo teatro dei burattini a roma; ArcheoLibri editore; Com.Ing srl Comunicazione e ingegneria; HOMO AMBIENS; Lapis Edizioni; Lozzi editore; Palombi Editori; Vision-books PastPresent editore; Associazione Bruno Munari - ABM; Scuola d’Arte e dei Mestieri ‘Arti Ornamentali’ di Roma Capitale con l'Associazione Amici Di Villa Borghese
Un viaggio virtuale tra i grandi inventori, la scienza, l'arte e la letteratura che ha fatto la storia del nostro Paese_ Technotown - Ludoteca a Villa Torlonia
Quest’anno le festività natalizie stanno scorrendo in modo insolito per tutti noi e specialmente i più piccoli sentono la mancanza di un momento di festa tutti insieme, magari giocando a tombola.
Per loro, e per tutte le famiglie Technotown - Ludoteca a Villa Torlonia e Casina di Raffaello - Ludoteca a Villa Borghese, le due ludoteche dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura s.r.l., hanno organizzato una tombolata on line per divertirsi insieme, da tutta Italia, ma ciascuno da casa domenica 3 gennaio dalle ore 16.30.

Partecipare alla Grande Tombola dell’Innovazione è semplicissimo: basta prendere una cartella della propria tombola a casa, scattare una foto e inviarla per mail a [email protected] indicando il nome della squadra corrispondente. Si riceverà, sempre per mail, il link alla piattaforma a cui collegarsi con il proprio tablet, computer o smartphone, domenica 3 gennaio.

Una vera Tombolata virtuale, con cui coinvolgere familiari e parenti lontani, intorno ad un tavolo da gioco virtuale grande come il nostro Paese.

Ma non solo. Un viaggio virtuale tra i grandi inventori, la scienza, l’arte e la letteratura che hanno fatto la storia del nostro Paese. Ad ogni numero estratto corrisponderà infatti un innovatore italiano e la sua invenzione. Le più intriganti, saranno accompagnate da una lettura, una storia, una filastrocca o una poesia, per spaziare nel mondo della scienza a quello dell’arte, dalla tecnologia alla poesia, nel corso di un pomeriggio all’insegna della creatività applicata alla tradizione.
Tombola!
Un viaggio virtuale tra i grandi inventori, la scienza, l’arte e la letteratura che hanno fatto la storia del nostro Paese.
Si gioca tutti insieme, da casa. Con la propria cartella.
Scopri come partecipare: noi ci saremo!
Technotown - Ludoteca a Villa Torlonia
Technotown - Ludoteca a Villa Torlonia: al via le nuove attività on line rivolte a tutti e lo speciale Didattica a distanza per le Scuole
Bambini, ragazzi e adulti potranno divertirsi all'aria aperta nel verde di Villa Torlonia con le nuove sfide ludico-scientifiche_ Technotown - Ludoteca a Villa Torlonia
#}