Galleria U T O P I A

Galleria U T O P I A Galleria d'arte sita in Via degli Zingari 39- Rione Monti ROMA

A pochi passi dai Fori imperiali nel famoso rione Monti, viene inaugurata alla fine del ’93 la Galleria UTOPIA di Francisco Córdoba, artista costaricense che da più di trenta anni vive e lavora in Italia. La caratteristica che colpisce il visitatore appena entra in galleria è lo spazio architettonico, in cui si respira, in ogni sua parte, la storia millenaria di Roma caput mundi. Alle fondamenta

di epoca imperiale si mescolano le pietre in tufo e gli archi delle epoche successive. In breve tempo la galleria diviene punto di riferimento culturale per molti artisti, desiderosi di sperimentare i percorsi della creazione al di fuori degli schemi individualisti e delle logiche del mercato. Nasce così all’interno del cenacolo spontaneo formatosi nella galleria l’associazione culturale “utopia…”. L’obiettivo è quello di promuovere un nuovo dialogo tra artisti, valorizzando le diverse anime della creatività superando le divisioni, ma anzi, partendo dal minimo, comun denominatore dell’accettazione delle differenze e della lotta contro tutte le discriminazioni e disgregazioni presenti nella società. E proprio per rispondere alle immagini di violenza e di desolazione che giungono dalla ex Jugoslavia, nel maggio del ’94, si svolge la prima iniziativa dell’associazione, la colletiva “Venti di pace”, inserita tra le manifestazioni per la Biennale di Sarajevo, svoltasi al di fuori della martoriata città. Già in quest’esperienza si incontrano poesia, pittura, ceramica, fotografia, scultura: segno che l’arte ha sempre mille modi di esprimersi e ancora mille mondi da esplorare. Da allora “utopia…” ha promosso, con il patrocinio delle più alte istituzioni italiane ed estere, numerose iniziative, all’interno e al fuori della galleria Córdoba: mostre personali di artisti giovani o già conosciuti; collettive di poesia, di pittura, di fotografie; e ancora, presentazioni di libri, conferenze e incontri. Un percorso multimediale che ha suscitato forte interesse ed entusiasmo sia negli artisti coinvolti che nel pubblico,a partire dalla installazione site specific “Stupore” ideata sulla figura di Federico II di Svevia e promossa dall’associazione per la 54° biennale d’arte di Venezia. Seguira' nel novembre 2013 la sua spettacolare performance con tessuti e sculture all'interno del sito archeologico di Paestum, uno dei pochissimi artisti al mondo a cui è stato concesso questo privilegio.

      Le ultime frontiere dell'arte ormai ci permettono di realizzare sogni fino a poco tempo addietro possibili solo ne...
11/03/2016
Dreams of Dalí: una surreale esperienza in realtà virtuale - VR Ready

Le ultime frontiere dell'arte ormai ci permettono di realizzare sogni fino a poco tempo addietro possibili solo nella nostra più fervida immaginazione

http://www.vrready.it/dreams-of-dali-una-surreale-esperienza-in-realta-virtuale/

Che arte e realtà virtuale fossero un connubio possibile dalle incredibili potenzialità ce lo avevano già dimostrato Kite e Lightning nel 2014, con il loro straordinario Senza Peso. La particolarissima esperienza creata dai due sviluppatori permetteva, una volta indossato il visore, di vivere un oni…

Mémoire et infini - Opere
05/02/2016

Mémoire et infini - Opere

Mémoire et infini - Opere
30/01/2016

Mémoire et infini - Opere

          Ed ecco la prima pubblicazione per la nostra nuova mostra!Grazie Exibart!Dal 27 Gennaio al 10 Febbraio la Gall...
19/01/2016
Mémoire et infini. Il passato non si dimentica

Ed ecco la prima pubblicazione per la nostra nuova mostra!
Grazie Exibart!

Dal 27 Gennaio al 10 Febbraio la Galleria UTOPIA presenta una nuova esposizione dedicata alla memoria delle vittime dell'Olocausto, del razzismo e della discrminazione;
"Mémoire et infini. Il passato non si dimentica"

Una mostra che vedrà coinvolti artisti di fama internazionale che con le loro opere e testimonianze daranno all'evento un contributo davvero unico all'iniziativa.

http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=156083

Le Associazioni Culturali "Utopia" e "MnemoArt" di Parigi presentano l’esposizione dedicata alla Giornata della memoria; una mostra per ricordare ed evitare che il razzismo e le strumentalizzazioni del passato non vengano ripetuti nel presente, con le loro tragiche ed inumane conseguenze.

Eccoci su La Repubblica di oggi....!ONDE E CROMATISMI DI PACE|| Galleria Utopia , via degli Zingari 39, fino al 10 genna...
20/12/2015

Eccoci su La Repubblica di oggi....!

ONDE E CROMATISMI DI PACE|| Galleria Utopia , via degli Zingari 39, fino al 10 gennaio!

19/12/2015

Grazie a tutti per la bella serata di ieri sera !
Due ottime notizie :
Stasera chi verrà a trovarci avrà il piacere di vedere in replica la performance teatrale dell'attrice Dani Moccia;
Domani usciremo con un articolo sulla rubrica dedicata all'arte de La Repubblica! ...presto una piccolissima anteprima...
Stay tuned 💪 || ONDE E CROMATISMI DI PACE

Vi auguriamo buon giorno così,  in compagnia di un buon caffè  e de "La Repubblica" di oggi ! || ONDE E CROMATISMI DI PA...
15/12/2015

Vi auguriamo buon giorno così, in compagnia di un buon caffè e de "La Repubblica" di oggi ! || ONDE E CROMATISMI DI PACE

Ed eccoci qui su Exibart ! Manca sempre meno ... -3 || ONDE E CROMATISMI DI PACE http://www.exibart.com/profilo/eventiV2...
15/12/2015
Francisco Córdoba / Marco Picistrelli - Onde e cromatismi di pace

Ed eccoci qui su Exibart ! Manca sempre meno ...
-3 || ONDE E CROMATISMI DI PACE
http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=155489

L'esposizione che riunisce insieme pittura, scultura e fotografia, vuole indirizzare il fruitore, mediante cromatismi e forme diverse verso la consapevolezza e la sensibilità di un tema che oggi più che mai ritroviamo nella realtà che ci appartiene, ossia il diritto alla pace.

12/12/2015

ONDE E CROMATISMI DI PACE || Galleria Utopia

in pieno rione Monti la Galleria "Utopia...", venerdì 18 dicembre alle ore 18, inaugurerà un nuovo progetto nato dalla collaborazione tra Francisco Còrdoba e Marco Picistrelli, a cura di Arianna Strel e Alessandro Taliente.
Nei prossimi giorni conosceremo meglio gli artisti attraverso i loro lavori e la loro poetica.
Stay tuned.

Galleria Còrdoba - Acquerelli
26/10/2015

Galleria Còrdoba - Acquerelli

        In attesa di pubblicare l'album ufficiale date uno sguardo alla prima galleria fotografica di "Spazio Tempo Dive...
10/09/2015
Exposition de Francisco Córdoba organisée par la Galerie Chybulski

In attesa di pubblicare l'album ufficiale date uno sguardo alla prima galleria fotografica di "Spazio Tempo Diversità" l'esposizione internazionale itinerante del maestro Francisco Còrdoba dal 4 al 27 Settembre a Lione in Francia.

http://www.leprogres.fr/beaujolais/2015/09/07/exposition-de-francisco-cordoba-organisee-par-la-galerie-chybulski

Exposition de Francisco Córdoba organisée le vendredi 4 septembre par la Galerie Chybulski à Ville-sur-Jarnioux, Galerie Chybulski

        Oggi a Lione, in Francia, il Maestro Francisco Còrdoba inaugurà la sua esposizione Spazio Tempo Diversità, un pr...
04/09/2015
Galerie Chybulski | A Ville sur Jarnioux, en plein coeur du Beaujolais des pierres dorées

Oggi a Lione, in Francia, il Maestro Francisco Còrdoba inaugurà la sua esposizione Spazio Tempo Diversità, un progetto frutto di impegno e dedizione, che punta a trasmettere importanti messaggi sociali e culturali. Facciamogli tutti gli auguri, sicuri dell'ottimo risultato ed apprezzamento della sua performance.

Du 4 au 27 septembre : Francisco Córdoba présente « Spazio Tempo Diversità », exposition internationale itinérante Exposition « Spazio Tempo Diversità », simulation n°1 Exposition « Spazio Tempo Diversità », simulation n°2 LA GALERIE CHYBULSKI FÊTE SES 10 ANS Bientôt dix ans que la galerie propose d…

28/08/2015

      Dopo il successo della straordinaria esposizione di Paestum, l'esposizione internazionale itinerante "Spazio Tempo...
28/08/2015
Institut Culturel Italien de Lyon

Dopo il successo della straordinaria esposizione di Paestum, l'esposizione internazionale itinerante "Spazio Tempo Diversità" del maestro Francisco Còrdoba si sposta in Francia, a Lyon.
La mostra organizzata dalla Galerie Chybulski, è stata realizzata in collaborazione con l'Ambassade du Costa-Rica e Mairie de Ville sur Jarnioux e si svolgerà dal 4 al 27 Settembre 2015-

http://www.iiclione.esteri.it/IIC_Lione/webform/SchedaEvento.aspx?id=533&citta=Lione

Bientôt dix ans que la Galerie Chybulski propose des expositions diverses et variées. A l’occasion de cet anniversaire, l’exposition internationale itinérante Spazio Tempo Diversità de Francisco Córdoba fait halte dans le Beaujolais.

        Con la riapertura della galleria dopo la breve pausa estiva arrivano grandi novità fra eventi ed iniziative cult...
28/08/2015

Con la riapertura della galleria dopo la breve pausa estiva arrivano grandi novità fra eventi ed iniziative culturali.
Il sito si arricchisce della sezione Shop dove potrete visionare il catalogo con le opere del maestro Còrdoba.
Il catalogo, che verrà aggiornato mensilmente vi permetterà di avere con un semplice click, tute le informazioni su dipinti, installazioni e creazioni originali presenti nella galleria.

http://www.cordoba.it/shop/

Galleria Còrdoba - Acquerelli
30/07/2015

Galleria Còrdoba - Acquerelli

Galleria Còrdoba - Acquerelli
30/07/2015

Galleria Còrdoba - Acquerelli

              Ed ecco la meravigliosa bandiera della Pace creata da Francisco Còrdoba.Nella bandiera il Maestro ha inser...
28/07/2015

Ed ecco la meravigliosa bandiera della Pace creata da Francisco Còrdoba.
Nella bandiera il Maestro ha inserito i simboli universali che sono espressione dell'intera umanità-
sono presenti i simboli delle tre principali religioni, il simbolo dell'infinito, le ali, compre espressione della libertà, il fiocco come simbolo della Lotta all'HIV ed emblema del diritto universale alla salute.
A far da sfomdo i colori dell'arcobaleno, da sempre espressione della Pace, di integrazione, della sinergia creata dalle diversità e dei diritti per ogni essere umano.

Galleria Còrdoba - Opere
11/07/2015

Galleria Còrdoba - Opere

        Un'interessante articolo sil progetto site specific realizzato dal Maestro Francisco Cordoba nl 2013 nello strao...
04/07/2015
“Spazio-Tempo-Diversità” di Francisco Córdoba a Paestum per Paestumanità - Paestumanità -...

Un'interessante articolo sil progetto site specific realizzato dal Maestro Francisco Cordoba nl 2013 nello straordinario scenario dell'area archeologica di Paestum

http://www.paestumanita.it/spazio-tempo-diversita-di-francisco-cordoba-a-paestum-per-paestumanita/

L’area archeologica di Paestum a partire dal 1 novembre 2013 ospiterà il primo evento artistico site specific “Spazio Tempo Diversità”, ideato da Francisco Córdoba a sostegno del progetto Paestumanità di Legambiente, promotrice dell’evento, in collaborazione con la galleria d’arte Utopia. Francisco…

Galleria Còrdoba - Ceramiche
29/06/2015

Galleria Còrdoba - Ceramiche

Galleria Còrdoba - Opere
25/06/2015

Galleria Còrdoba - Opere

Galleria Còrdoba - Ceramiche
25/06/2015

Galleria Còrdoba - Ceramiche

Galleria Còrdoba - Opere
24/06/2015

Galleria Còrdoba - Opere

Se passate per Civitavecchia non perdetevi la splendida mosta "Pensieri per l'arte" al forte Michelangelo, un'iniziativa...
13/06/2015
"Pensieri per l'arte" al forte Michelangelo

Se passate per Civitavecchia non perdetevi la splendida mosta "Pensieri per l'arte" al forte Michelangelo, un'iniziativa che vede coinvolti decine di artisti del panorama italiano ed internazionale.
Troverete anche un'opera inedita del maestro Francisco Córdoba.

http://www.tusciaweb.eu/2015/06/pensieri-per-larte-forte-michelangelo/

"Pensieri per l'arte" al forte Michelangelo. Civitavecchia - L'evento promosso in collaborazione con la Guardia costiera

Acquerelli dipinti su carta di riso fatta a mano e proveniente da Dakha-Bangladesh, su cartoncino fatto a mano a Venezia...
07/06/2015

Acquerelli dipinti su carta di riso fatta a mano e proveniente da Dakha-Bangladesh, su cartoncino fatto a mano a Venezia e a Fabriano, da artigiani della carta. Opere uniche, firmate e datate. E' il nostro modo per difendere sia i nostri compagni a quattro zampe, sia quelli abbandonati, in quanto l'esposizione è mirata a promuovere la solidarietà verso le quattro zampe, grazie anche al contributo all'Associazione Adottami per sempre.

Il 5 Giugno alle ore 18:30, la Galleria Utopia presenta un nuovo evento da non perdere per tutti gli amanti dell'arte e ...
03/06/2015

Il 5 Giugno alle ore 18:30, la Galleria Utopia presenta un nuovo evento da non perdere per tutti gli amanti dell'arte e degli animali.
Realizzata in collaborazione con Vinòforum, la mostra "Compagni e 4 zampe" proporrà una serie di opere inedite realizzate dal Maestro Francisco Córdoba che avranno come soggetto i nostri inseparabili amici animali. Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto all’associazione “Adottami per sempre”.

ci opponiamo, con tutte le nostre forze alla violenza, anche se, all'apparenza, i nostri petali possano sembrare dei fra...
03/04/2015
Petali di Primavera rispondono alla violenza

ci opponiamo, con tutte le nostre forze alla violenza, anche se, all'apparenza, i nostri petali possano sembrare dei fragili e utopistici elementi di
contrapposizione...

http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=148183

Al fine di sensibilizzare sulla vasta tematica della violenza, tramite l’espressione artistica, giovani emergenti presentano una propria opera che rispecchia il loro sentire rispetto alle varie problematiche sociali, tutte legate dall'elemento comune del reagire e della rinascita.

Indirizzo

Via Degli Zingari 39
Rome
00184

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Galleria U T O P I A pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare

La storia della galleria

A pochi passi dai Fori imperiali nel famoso rione Monti, viene inaugurata alla fine del ’93 la Galleria di Francisco Córdoba, artista costaricense che da oltre trenta anni vive e lavora in Italia. La caratteristica che colpisce il visitatore appena entra in galleria è lo spazio architettonico, in cui si respira, in ogni sua parte, la storia millenaria di Roma caput mundi. Alle fondamenta di epoca imperiale si mescolano le pietre in tufo e gli archi delle epoche successive. In breve tempo la galleria è diventata punto di riferimento culturale per molti artisti, desiderosi di sperimentare i percorsi della creazione al di fuori degli schemi individualisti e delle logiche del mercato. Nasce così all’interno del cenacolo spontaneo formatosi nella galleria l’associazione culturale “utopia…”. L’obiettivo è quello di promuovere un nuovo dialogo tra artisti, valorizzando le diverse anime della creatività superando le divisioni, ma anzi, partendo dal minimo, comun denominatore dell’accettazione delle differenze e della lotta contro tutte le discriminazioni e disgregazioni presenti nella società. E proprio per rispondere alle immagini di violenza e di desolazione che giungono dalla ex Jugoslavia, nel maggio del ’94, si svolge la prima iniziativa dell’associazione, la colletiva “Venti di pace”, inserita tra le manifestazioni per la Biennale di Sarajevo, svoltasi al di fuori della martoriata città. Già in quest’esperienza si incontrano poesia, pittura, ceramica, fotografia, scultura: segno che l’arte ha sempre mille modi di esprimersi e ancora mille mondi da esplorare. Da allora “utopia…” ha promosso, con il patrocinio delle più alte istituzioni italiane ed estere, numerose iniziative, all’interno e al fuori della galleria Córdoba: mostre personali di artisti giovani o già conosciuti; collettive di poesia, di pittura, di fotografie; e ancora, presentazioni di libri, conferenze e incontri. Un percorso multimediale che ha suscitato forte interesse ed entusiasmo sia negli artisti coinvolti che nel pubblico,a partire dalla installazione , site specific “Stupore” ideata sulla figura di Federico II di Svevia chiamato anche “Stupor Mundi”e promossa dall’associazione per la 54° biennale d’arte di Venezia.


Altro Musei Rome

Vedi Tutte
#}