Sala 1 Centro Internazionale d'Arte Contemporanea

Sala 1 Centro Internazionale d'Arte Contemporanea Sala1 is a cultural non-profit association founded in 1970 by sculptor Tito Amodei as an experimental research center for contemporary art.

Associazione culturale fondata nel 1970 dallo scultore Tito Amodei e impegnata nella ricerca sperimentale dell'arte contemporanea, dell'architettura, del teatro e della musica, Sala 1 è uno spazio storicamente noto nel panorama artistico romano non solo per la sua intensa attività, ma anche per la sua suggestiva collocazione nel complesso del Santuario Pontificio della Scala Santa a San Giovanni.

Sala 1 è diretta da Mary Angela Schroth, affiancata dalla curatrice Emanuela Termine, insieme a un'équipe di specialisti del settore, stagisti e volontari internzionali.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

A cultural non-profit association founded in 1970 by sculptor Tito Amodei as an experimental research center for contemporary art, architecture, performance and music, Sala 1 is internationally known for its extensive program, but also for its suggestive location in the complex of the Pontifical Sanctuary of the Scala Santa in San Giovanni. Sala 1 is directed by Mary Angela Schroth and curated by Emanuela Termine together with a team of specialists and international volunteers.

VIII. Emotion: "Solace".14 EMOTIONS/Allegoria Via Dolorosa, dell’artista belgaKlaus Verscheure, sarà visitabile a Sala1 ...
06/07/2025

VIII. Emotion: "Solace".

14 EMOTIONS/Allegoria Via Dolorosa, dell’artista belga
Klaus Verscheure, sarà visitabile a Sala1 fino al 19
luglio 2025.


IX. Emotion: "Disbelief".14 EMOTIONS/Allegoria Via Dolorosa, dell’artista belgaKlaus Verscheure, sarà visitabile a Sala1...
04/07/2025

IX. Emotion: "Disbelief".

14 EMOTIONS/Allegoria Via Dolorosa, dell’artista belga
Klaus Verscheure, sarà visitabile a Sala1 fino al 19
luglio 2025.


14 EMOTIONS by Klaus Verscheure opened at Sala 1 on June 19, 2025.Here are some photos from the reception in our garden:...
03/07/2025

14 EMOTIONS by Klaus Verscheure opened at Sala 1 on June 19, 2025.

Here are some photos from the reception in our garden: first photo from left to right: Mary Angela Schroth, director of Sala 1, Klaus Verscheure, Father Geert Morlion, curator, and Father Leonello of the Holy Stairs Sanctuary.

X. Emotion: "Anxiety".14 EMOTIONS/Allegoria Via Dolorosa, dell’artista belgaKlaus Verscheure, sarà visitabile a Sala1 fi...
02/07/2025

X. Emotion: "Anxiety".
14 EMOTIONS/Allegoria Via Dolorosa, dell’artista belga
Klaus Verscheure, sarà visitabile a Sala1 fino al 19
luglio 2025.


XI. Emotion: "Revolt".14 EMOTIONS/Allegoria Via Dolorosa, dell’artista belgaKlaus Verscheure, sarà visitabile a Sala1 fi...
30/06/2025

XI. Emotion: "Revolt".

14 EMOTIONS/Allegoria Via Dolorosa, dell’artista belga
Klaus Verscheure, sarà visitabile a Sala1 fino al 19
luglio 2025.


12. Emotion: "Resignation".14 EMOTIONS/Allegoria Via Dolorosa, dell’artista belgaKlaus Verscheure, sarà visitabile a Sal...
27/06/2025

12. Emotion: "Resignation".

14 EMOTIONS/Allegoria Via Dolorosa, dell’artista belga
Klaus Verscheure, sarà visitabile a Sala1 fino al 19
luglio 2025.


13. Emotion: "Inconsolable".14 EMOTIONS/Allegoria Via Dolorosa, dell’artista belgaKlaus Verscheure, sarà visitabile a Sa...
25/06/2025

13. Emotion: "Inconsolable".

14 EMOTIONS/Allegoria Via Dolorosa, dell’artista belga
Klaus Verscheure, sarà visitabile a Sala1 fino al 19
luglio 2025.


14. Emotion: "Bewilderment".14 EMOTIONS/Allegoria Via Dolorosa, dell’artista belga Klaus Verscheure, sarà visitabile a S...
23/06/2025

14. Emotion: "Bewilderment".

14 EMOTIONS/Allegoria Via Dolorosa, dell’artista belga Klaus Verscheure, sarà visitabile a Sala1 fino al 19 luglio 2025.

Sala 1 è lieta di presentare 14 EMOTIONS/Allegoria Via Dolorosa, dell’artista belga Klaus Verscheure, un progetto ideato...
18/06/2025

Sala 1 è lieta di presentare 14 EMOTIONS/Allegoria Via Dolorosa, dell’artista belga Klaus Verscheure, un progetto ideato da Don Geert Morlion e in collaborazione con: Pontificio Collegio Belga, Ambasciata del Belgio presso la Santa Sede e Fondazione Staurós.

La mostra sarà visitabile dal 20 giugno al 19 luglio, dal martedì al sabato, dalle 16:30 alle 19:30.

Per più di 2 decenni, un piccolo gruppo di amici guidati da Terence Share si è riunito a Roma presso il cottage del giar...
11/06/2025

Per più di 2 decenni, un piccolo gruppo di amici guidati da Terence Share si è riunito a Roma presso il cottage del giardiniere di Villa Wolkonsky per leggere il capolavoro di James Joyce "Ulisse", che si svolge in un solo giorno, il 16 giugno, a Dublino.

Conosciuta in tutto il mondo come Bloomsday, questa tradizione romana continua in un nuovo format, ospitato dalla Sala 1, dalle ore 19,30 del 16 giugno 2025. Terence Share torna a Roma dalla sua casa in Australia per rinnovare queste letture e condividere una serata dedicata a Joyce e a questa monumentale opera della letteratura mondiale.

Tutti sono benvenuti, le letture sono in inglese ed i partecipanti sono pregati di portare una copia di “Ulysses”.

Oggi vi proponiamo un'opera, aggiunta di recente alla nostra collezione permanente, dell' artista Sara Basta."Per elabor...
09/06/2025

Oggi vi proponiamo un'opera, aggiunta di recente alla nostra collezione permanente, dell' artista Sara Basta.

"Per elaborare una separazione bisogna "Darsi Tempo" , così Sara Basta introduce la sua personale a Luno, spazio creativo, vivace ma, al contempo, raccolto e domestico, tanto da indurre l' artista a lasciarsi andare ad una riflessione intima e delicata. Ricama a mano su stoffa."

Titolo: Darsi Tempo
Dimensioni: 30 x 20 cm
Tecnica: ricamo su tessuto
Anno: 2025

Franco Cannilla era un artista profondamente interessato alla sperimentazione con la geometria e l' utilizzo di material...
05/06/2025

Franco Cannilla era un artista profondamente interessato alla sperimentazione con la geometria e l' utilizzo di materiali diversi.

Qui vi mostriamo due dettagli di sculture realizzate nel 1975, composte da grigliato in ferro e alluminio

Indirizzo

Piazza Di Porta San Giovanni 10
Rome
00185

Orario di apertura

Martedì 16:30 - 19:30
Mercoledì 16:30 - 19:30
Giovedì 16:30 - 19:30
Venerdì 16:30 - 19:30
Sabato 16:30 - 19:30

Telefono

+39067008691

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sala 1 Centro Internazionale d'Arte Contemporanea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Sala 1 Centro Internazionale d'Arte Contemporanea:

Condividi

Digitare