Sala 1 Centro Internazionale d'Arte Contemporanea

Sala 1 Centro Internazionale d'Arte Contemporanea Sala1 is a cultural non-profit association founded in 1970 by sculptor Tito Amodei as an experimenta

Associazione culturale fondata nel 1970 dallo scultore Tito Amodei e impegnata nella ricerca sperimentale dell'arte contemporanea, dell'architettura, del teatro e della musica, Sala 1 è uno spazio storicamente noto nel panorama artistico romano non solo per la sua intensa attività, ma anche per la sua suggestiva collocazione nel complesso del Santuario Pontificio della Scala Santa a San Giovanni.

Sala 1 è diretta da Mary Angela Schroth, affiancata dalla curatrice Emanuela Termine, insieme a un'équipe di specialisti del settore, stagisti e volontari internzionali.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

A cultural non-profit association founded in 1970 by sculptor Tito Amodei as an experimental research center for contemporary art, architecture, performance and music, Sala 1 is internationally known for its extensive program, but also for its suggestive location in the complex of the Pontifical Sanctuary of the Scala Santa in San Giovanni. Sala 1 is directed by Mary Angela Schroth and curated by Emanuela Termine together with a team of specialists and international volunteers.

Cosa ci vedete nell'opera di Marina Haas?Potete provare a rispondere a questa domanda vedendo l'opera dell'artista dal v...
28/12/2022

Cosa ci vedete nell'opera di Marina Haas?
Potete provare a rispondere a questa domanda vedendo l'opera dell'artista dal vivo.
La trovate in esposizione insieme alle altre 124 opere che hanno partecipato alla mostra itinerante "Io e Me", in mostra presso la Biblioteca Europea di Roma, avete tempo fino al 13/01 per visitarla, affettatevi!

Zona-Rosso-Antidoto
Tecnica mista, collage, stampa fotografica, acquerello, ricamo a macchina 42 x 29,7 cm
202

E così, si allude, tramite una vasca piena di pesci, alla condizione umana in un periodo storico critico come quello del...
26/12/2022

E così, si allude, tramite una vasca piena di pesci, alla condizione umana in un periodo storico critico come quello della pandemia del 2020.
L'opera di Guido Orsini va dritto al punto, e offre una riflessione su uno stato d'animo diventato fin troppo comune.

Vi ricordiamo che potete trovare l'opera di Orsini presso la Biblioteca Europea di Roma -insieme alle altre opere della raccolta "Io e me"-fino al 13/01/23

Assembramento
Stampa su carta 30 x 21 cm 2020

Con l'opera di Georgina Spengler, Sala 1 Centro Internazionale d'Arte Contemporanea vi augura buone feste! 🎉Vi ricordiam...
25/12/2022

Con l'opera di Georgina Spengler, Sala 1 Centro Internazionale d'Arte Contemporanea vi augura buone feste! 🎉
Vi ricordiamo che avete la possibilità di sfogliare le opere degli artisti che hanno partecipato al progetto "Io e Me" fino al 13/01 /23 presso la Biblioteca Europea di Roma.

Dalla serie “What’s it all about – Tarkovskij tells all”
Incisione, olio e carboncino su legno 40 x 27 cm x 3 mm 202

E se in realtà l’essere isolati dal contesto esterno fosse una possibilità di crescita e ricoperta?Questo è quello che s...
21/12/2022

E se in realtà l’essere isolati dal contesto esterno fosse una possibilità di crescita e ricoperta?

Questo è quello che si domanda Fiorenzo Zaffina nella sua opera contenuta nel progetto “Io e me”.
Raccolta di sei volumi consultabili fino al 13/01 presso la Biblioteca europea di Roma.

In gabbia?
Stampa fotografica #40,5x288 cm
2021
Credito fotografico: Ali Assaf

“Le linee del ritratto rappresentano la ricerca di unadefinizione nitida di me in relazione a un fuori che ècambiato su ...
19/12/2022

“Le linee del ritratto rappresentano la ricerca di una
definizione nitida di me in relazione a un fuori che è
cambiato su infiniti piani nell’ultimo anno.
Il foglio di francobolli è la visione di questo fuori,
l’immagine di una società incasellata”.
Linda De Zen

L'opera di Linda De Zen è raccolta in uno dei volumi di Io e Me, presso la Biblioteca Europea, disponibili fino al 13/01.

Uniposchi in carte bollate
Acrilico, indelebile, marker uniposca e
penna su foglio intero di francobolli
24,2 x 29,2 cm
2021

Anna Banana è tra le artiste che hanno partecipato alla creazione di "Io e me", lavoro nato durante il lockdown, con l'o...
17/12/2022

Anna Banana è tra le artiste che hanno partecipato alla creazione di "Io e me", lavoro nato durante il lockdown, con l'obbiettivo di raccontarsi attraverso degli autoritratti.
Se siete curiosi di vedere i restanti 124 lavori, potete trovarli raccolti in sei volumi presso la Biblioteca Europea Roma fino al 13/01.

Hat copy
Stampa fotografica su carta
21 x 29,7 cm
2021

Avete voglia di scoprire le bellezze di Roma di notte ma non sapete da dove iniziare? Venerdì 16 dicembre dalle 19 alle ...
14/12/2022

Avete voglia di scoprire le bellezze di Roma di notte ma non sapete da dove iniziare?

Venerdì 16 dicembre dalle 19 alle 22:30 si terrà la prima edizione di RAW Art Night. La nuova iniziativa di Roma Art Week, per illuminare di cultura le notti romane.

È un’imperdibile opportunità per venirci a trovare e visitare “A Moon For A Sun”, l’incredibile opera di Stacy Lynn Waddell.

Vi aspettiamo numeros*!🌙



The artist Stacy Lynn Waddell with the director of Sala 1 Mary Angela Schroth during the set up of the gallery. L'artist...
09/12/2022

The artist Stacy Lynn Waddell with the director of Sala 1 Mary Angela Schroth during the set up of the gallery.

L'artista Stacy Lynn Waddell con la direttrice di Sala 1 Mary Angela Schroth durante l’
allestimento della galleria.

Stacy Lynn Waddell's Damaged Emergency Blanket (for the Black Knight having landed in Rome) laying out in the sun at Civ...
08/12/2022

Stacy Lynn Waddell's Damaged Emergency Blanket (for the Black Knight having landed in Rome) laying out in the sun at Civitella Ranieri's Secret Garden.

Damaged Emergency Blanket (for the Black Knight having landed in Rome) di Stacy Lynn Waddell stesa al sole a Giardino Segreto di Civitella Ranieri.

Director of Sala 1 Mary Angela Schroth and American student intern Mia Anzalone adjusting the light bulbs for Stacy Lynn...
07/12/2022

Director of Sala 1 Mary Angela Schroth and American student intern Mia Anzalone adjusting the light bulbs for Stacy Lynn Waddell's Damaged Emergency Blanket (for the Black Knight satellite having landed in Rome).

La direttrice della Sala 1 Mary Angela Schroth e la studentessa americana stagista Mia Anzalone regolano le lampadine della Damaged Emergency Blanket (for the Black Knight satellite having landed in Rome) di Stacy Lynn Waddell.

Stacy Lynn Waddell's Damaged Emergency Blanket (for the Black Knight having landed in Rome) is pictured here folded up f...
06/12/2022

Stacy Lynn Waddell's Damaged Emergency Blanket (for the Black Knight having landed in Rome) is pictured here folded up for its to Rome from the artist's studio in Durham, North Carolina (USA).

Damaged Emergency Blanket (for the Black Knight having landed in Rome) di Stacy Lynn Waddell è qui raffigurata ripiegata per essere trasportata a Roma dallo studio dell'artista a Durham, nella Carolina del Nord (USA).

05/12/2022

Sandra Federici, editor in chief of Africa e Mediterraneo, comments about the importance of Stacy Lynn Waddell's Damaged Emergency Blanket (for the Black Knight having landed in Rome) and its emotional impact.

Sandra Federici, direttore di Africa e Mediterraneo, commenta l'importanza della
Damaged Emergency Blanket (for the Black Knight having landed in Rome) di Stacy Lynn Waddell e il suo impatto emotivo.

04/12/2022

Alice Penconi, a curator of contemporary art, shares her thoughts on Stacy Lynn Waddell's Damaged Emergency Blanket (for the Black Knight satellite having landed in Rome) currently on display at Sala 1.

Alice Penconi, curatrice d'arte contemporanea, condivide le sue riflessioni sull'opera Damaged Emergency Blanket (for the Black Knight satellite having landed in Rome) di Stacy Lynn Waddell, attualmente in mostra presso la Sala 1.

Stacy Lynn Waddell ha scelto di posizionare la luce sull'opera della Sala 1 in modo molto intenzionale. Voleva enfatizza...
03/12/2022

Stacy Lynn Waddell ha scelto di posizionare la luce sull'opera della Sala 1 in modo molto intenzionale. Voleva enfatizzare il riflesso della luce dell'opera, evidenziando in particolare gli aspetti scintillanti delle tonalità dorate, argentate e bronzee dell'opera.

Stacy Lynn Waddell was very intentional about the placement of light on the work at Sala 1. She wanted to emphasize the piece's reflection of light specifically highlighting the glistening aspects of the golden, silver, and bronze hues of the work.

Damaged Emergency Blanket (for the Black and Blue Atlantic) di Stacy Lynn Waddell, qui esposta in pieghe che imitano il ...
02/12/2022

Damaged Emergency Blanket (for the Black and Blue Atlantic) di Stacy Lynn Waddell, qui esposta in pieghe che imitano il movimento. Tutti i pezzi della serie Damaged Emergency Blanket di Waddell possono essere esposti dall'artista in infiniti modi.

Foto di: Christopher Ciccone

Stacy Lynn Waddell's Damaged Emergency Blanket (for the Black and Blue Atlantic) displayed here in folds, imitating movement. All the pieces in Waddell's Damaged Emergency Blanket series can be exhibited in infinite ways by the artist.

Photo by: Christopher Ciccone

Waddell scrive del significato dell'uso dei fogli di Mylar: "Negli ultimi anni, queste coperte riflettenti sono diventat...
01/12/2022

Waddell scrive del significato dell'uso dei fogli di Mylar: "Negli ultimi anni, queste coperte riflettenti sono diventate un simbolo per le persone che compiono lo straziante viaggio di migrazione da varie parti del mondo in cerca di rifugio e per i bambini latini nei campi di internamento che sono stati forzatamente separati dalle loro famiglie durante la debacle dell'immigrazione che è diventata un simbolo globale di cattiva condotta e di paura nazionalista."

Waddell writes about the significance her use of Mylar sheets: "In recent years, these reflective blankets have become a symbol for people making the harrowing journey of migration from various parts of the world in search of refuge and for Latino children in internment camps who have been forcibly separated from their families during the immigration debacle that has become a global symbol of misconduct and nationalist fear."

Dettagli della coperta di emergenza danneggiata di Stacy Lynn Waddell (per il satellite Black Knight atterrato a Roma). ...
30/11/2022

Dettagli della coperta di emergenza danneggiata di Stacy Lynn Waddell (per il satellite Black Knight atterrato a Roma). In queste foto sono visibili le etichette "cold weather" che indicano lo scopo della coperta come fonte di calore per corridori, camminatori all'aperto, vittime di circostanze, ecc.

Details from Stacy Lynn Waddell's Damaged Emergency Blanket (for the Black Knight satellite having landed in Rome). Shown in these photos are the "cold weather" labels that designate the purpose of the blanket as sources of heat for runners, outdoor walkers, victims of circumstance, etc.

La direttrice della Sala 1 Mary Angela Schroth si è recata in Umbria, dove Stacy Lynn Waddell risiedeva presso la Fondaz...
29/11/2022

La direttrice della Sala 1 Mary Angela Schroth si è recata in Umbria, dove Stacy Lynn Waddell risiedeva presso la Fondazione Civitella Ranieri. Qui, la Schroth esamina l'opera quando è completamente allestita nel Giardino segreto di Civitella Ranieri.

Sala 1's director Mary Angela Schroth traveled to Umbria where Stacy Lynn Waddell resided under Fondazione Civitella Ranieri. Here, Schroth examines the work when it is fully laid flat in Civitella Ranieri's Secret Garden.

Nel titolo del suo lavoro, Stacy Lynn Waddell dedica questa coperta d'emergenza al satellite Black Knight, il misterioso...
28/11/2022

Nel titolo del suo lavoro, Stacy Lynn Waddell dedica questa coperta d'emergenza al satellite Black Knight, il misterioso oggetto nero documentato nello spazio dalla NASA che alcuni cospirazionisti ritengono essere la prova della vita extraterrestre. Nel contesto del suo lavoro, il titolo costringe gli spettatori a contemplare le proprie realtà e convinzioni, offuscando i confini tra realtà e finzione.

In the title of her work, Stacy Lynn Waddell dedicates this emergency blanket to the Black Knight satellite, the mysterious black object documented in space by NASA that some conspiracists believe is evidence of extraterrestrial life. In the context of her work, the title forces viewers to contemplate their own realities and beliefs, blurring the boundaries between fact and fiction.

Stacy Waddell ha trascorso la vigilia della sua apertura in Sala 1 giocando con i modi per mostrare il suo lavoro, Damag...
27/11/2022

Stacy Waddell ha trascorso la vigilia della sua apertura in Sala 1 giocando con i modi per mostrare il suo lavoro, Damaged Emergency Blanket (per il Black Knight che è sbarcato a Roma). Ha usato una scala, un martello, puntine da disegno e una scopa per aiutare a preparare il lavoro per la visione.

Stacy Waddell spent the eve of her opening at Sala 1 playing around with ways to display her work, Damaged Emergency Blanket (for the Black Knight having landed in Rome). She used a ladder, hammer, pushpins and a broom to help set up the work for viewing.

L'inaugurazione della mostra A Moon for a Sun di Stacy Waddell ha riunito nella Sala 1 studenti americani e italiani, co...
26/11/2022

L'inaugurazione della mostra A Moon for a Sun di Stacy Waddell ha riunito nella Sala 1 studenti americani e italiani, collaboratori e amanti dell'arte. Gli ospiti hanno avuto l'opportunità di discutere del lavoro con l'artista. Waddell ha trascorso la serata spiegando il suo processo di pittura, testurizzazione e visualizzazione del suo lavoro.

The opening of Stacy Waddell's A Moon for a Sun exhibit brought together American and Italian students, associates and art lovers at Sala 1. Guests had the opportunity to discuss the work with the artist. Waddell spent the evening explaining her process of painting, texturizing, and displaying her work.

The subject of this work in Stacy Lynn Waddell's Damaged Emergency Blanket series is dedicated to Thelma Butterfly McQue...
25/11/2022

The subject of this work in Stacy Lynn Waddell's Damaged Emergency Blanket series is dedicated to Thelma Butterfly McQueen. McQueen, known for her role as "Prissy" in Gone with the Wind has been subject of Waddell's art before. In 2015, Waddell's exhibit Epitaph for a Darling Lady was centered around her reverence to McQueen who she calls a "reluctant iconoclast".

Damaged Emergency Blanket for BMcQ
2015

Image: David Hale

Ecco un altro lavoro della serie Damaged Emergency Blanket di Stacy Waddell. In questo dedicato a O.B., emerge la gamma ...
24/11/2022

Ecco un altro lavoro della serie Damaged Emergency Blanket di Stacy Waddell. In questo dedicato a O.B., emerge la gamma di texture e colori raggiunta nella serie di Waddell.

Damaged Emergency Blanket (for O. B.)
2018
Composizione foglia oro e cera metallizzata su carta invecchiata
127 x 254 cm

Here is another work in Stacy Waddell's Damaged Emergency Blanket series. This blanket is dedicated to O.B., shows the range of texture and color achieved in Waddell's series.

Damaged Emergency Blanket (for O. B.)
2018
Composition gold leaf and metallic wax on distressed paper
50 x 100 in

Tutte le opere della serie Damaged Emergency Blankets di Stacy Lynn Waddell sono un'ode a eventi o personalità important...
23/11/2022

Tutte le opere della serie Damaged Emergency Blankets di Stacy Lynn Waddell sono un'ode a eventi o personalità importanti ("iconoclasti" come li definisce l'artista).
L'opera che vi mostriamo oggi è dedicata a Andy Warhol.

Damaged Emergency Blanket (for A. W.),
2015
composizione in foglia d'oro e di alluminio su carta sgualcita
127x127 cm

Each of the pieces in Stacy Lynn Waddell's Damaged Emergency Blankets series is an ode to significant events or personalities ("iconoclasts" as the artist defines them).
The piece we are showing today is dedicated to Andy Warhol.

Damaged Emergency Blanket (for A. W.)
2015
composition gold and aluminum leaf on distressed paper
50 x 50 inches

L'opera Damaged Emergency Blanket (For the Black Knight Satellite Having Landed in Rome) di Stacy Lynn Waddell in tutta ...
22/11/2022

L'opera Damaged Emergency Blanket (For the Black Knight Satellite Having Landed in Rome) di Stacy Lynn Waddell in tutta la sua estensione.
Qui allestita all'interno della ca****la privata del Castello Ranieri a Umbertide (Perugia), sede della Fondazione Civitella Ranieri.

The piece Damaged Emergency Blanket (For the Black Knight Satellite Having Landed in Rome) by Stacy Lynn Waddell in its full extension.
Here set up inside the private chapel of Castello Ranieri in Umbertide (Perugia), home of the Civitella Ranieri Foundation.

Oggi vi mostriamo un altro allestimento dell'opera attualmente in mostra a Sala 1, Damaged Emergency Blanket (for the Bl...
21/11/2022

Oggi vi mostriamo un altro allestimento dell'opera attualmente in mostra a Sala 1, Damaged Emergency Blanket (for the Black Knight satellite having landed in Rome).
Qui nello studio dell'artista, Stacy Lynn Waddell, a Durham (North Carolina).

Today we are showing you another arrangement of the piece currently on view at Sala 1, Damaged Emergency Blanket (for the Black Knight satellite having landed in Rome).
Here it is in the artist Stacy Lynn Waddell's studio in Durham, North Carolina.

Le opere della serie Damaged Emergency Blankets di Stacy L. Waddell possono essere plasmate in modi sempre diversi, qual...
19/11/2022

Le opere della serie Damaged Emergency Blankets di Stacy L. Waddell possono essere plasmate in modi sempre diversi, qualità che le rende dei lavori site-specific.
Qui Damaged Emergency Blanket (for the Black Knight satellite having landed in Rome) è avvolta intorno a un ulivo nel Giardino Segreto della Fondazione Civitella Ranieri.

The pieces in Stacy L. Waddell's Damaged Emergency Blankets series can be shaped in various ways that make them site-specific works.
Here, Damaged Emergency Blanket (for the Black Knight satellite having landed in Rome) is wrapped arround an olive tree at Civitella Ranieri Foundation's Secret Garden.

Indirizzo

Piazza Di Porta San Giovanni 10
Rome
00185

Orario di apertura

Martedì 16:30 - 19:30
Mercoledì 16:30 - 19:30
Giovedì 16:30 - 19:30
Venerdì 16:30 - 19:30
Sabato 16:30 - 19:30

Telefono

+39 06/7008691

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sala 1 Centro Internazionale d'Arte Contemporanea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Sala 1 Centro Internazionale d'Arte Contemporanea:

Video

Condividi

Digitare


Altro Museo d'arte Rome

Vedi Tutte

Commenti

Collezione Sala 1

Feliz Gonzalez-Torres
Untitled (Revenge)
Installazione in forma di tappeto con le caramelle
2,5 x 2 cm
1991
Villa Medici, Accademia di Francia a Roma.

Per info: [email protected]
Collezione Sala 1

Danh Vo
Marble
Stampa digitale su carta
42 x 59,5 cm
2017/2018
Villa Medici, Accademia di Francia a Roma – mostra “Take Me (I’m Yours)”

Per info: [email protected]
Collezione Sala 1

Claire Fontaine
Untitled
Chromolithographic postcard, paper and pencil
9 x 14 cm
2017,
Esposta a Villa Medici, Accademia di Francia a Roma.

Per info: [email protected]
Collezione Sala 1

Cosetta Mastragostino
Senza titolo
2014
Incisione

Per info: [email protected]
Collezione Sala 1

Chantal Stoman
Senza Titolo dalla serie "L’image Culte".
Fotografia analogica
2013 - 2014
40 x 50 cm

Esposta nel 2017 in FOTOGRAFIA/Sala 1

Per info: [email protected]
Collezione Sala 1

Carlo Maria Mariani
Senza titolo
Tecnica mista su carta
48 x 45.5 cm
2014
Esposta per Fuori Quadriennale 2016

Per info: [email protected]
Collezione Sala 1

Alvin Curran e Màxime Guitton, excerpt from Cartoline Romané
Album, Musique concrete for radio, 55’
17,5 cm (diametro)
1987
Villa Medici, Accademia di Francia a Roma.

Per info: [email protected]
Collezione Sala 1

Aljoscha
A Notion of Cosmic Teleology
Scultura in vernice acrilica
35 x 38 x 43 cm
2017

Esposta nel 2017 in Notion of a cosmic teleology, Sala Santa Rita -Roma

Per info: [email protected]
Collezione Sala 1

Adelita Husni-Bey
La montagna verde (large)
Tecnica mista su carta
25.5 x 33 cm
2011

Per info: [email protected]

Finissage di sabato 25 giugno della mostra MITAD CENIZA MITAD LATIDO, dove si è celebrato uno speciale tributo alle poesie di Jorge E. Eielson, punto di riferimento per le opere delle artiste peruviane Nani Cárdenas ed Elisenda Estrems.
Un ringraziamento speciale a Martha Canfield per la sua incredibile performance.

Nani Cardenas Elisendaes Elisendaes
Aspettando il finissage di domani 25 giugno alle 18:00 della mostra MITAD CENIZA MITAD LATIDO, vi proponiamo l'opera "Magnolia – Campidoglio" di Nani Cárdenas, ispirata dal grande poeta Jorge Eielson.

CAMPIDOGLIO
lei non sa quanto pesa
un cuore solitario
ci sono notti in cui la lana scura
la lana tiepida che mi protegge
arriva fino in cielo
e mentre dormo mentre respiro
mentre singhiozzo
mi si versa il latte bollente
sul viso
e allora una maschera magnifica
col sorriso del re di spade
copre il mio pianto
e tutto questo non è nulla ancora
lei non mi crederà
ma lottare lottare lottare
tutte le notti con una tigre
fino a trasformarla in magnolia
e svegliarsi
svegliarsi ancora e non sentirsi
ancora stanco e rifare ancora
striscia dopo striscia la stessa odiata tigre
senza dimenticare gli occhi gli intestini
né l’alito fetido
tutto questo per me
è molto più facile molto più dolce
mi creda
che non trascinare ogni giorno
il peso di un cuore desolato

Jorge Eielson

Traduzione 1 di ”Inventario” è una delle opere di Elisenda Estrems esposta nella mostra "MITAD CENIZA MITAD LATIDO" ispirata dal grande poeta Jorge Eielson.

INVENTARIO
astri di diamante
cielo scoperto
alberi senza foglie
muro di cemento
porta di ferro
tavolo di legno
bicchiere di cristallo
fumo di tabacco
tazza di caffè
foglio di carta
torre di parole
foglio di carta
tazza di caffè
fumo di tabacco
bicchiere di cristallo
tavolo di legno
porta di ferro
muro di cemento
alberi senza foglie
cielo scoperto
astri di diamante

Vi aspettiamo al finissage della mostra sabato 25 giugno alle 18:00

Aspettando il finissage della mostra MITAD CENIZA MITAD LATIDO del 25 giugno, Sala 1 è lieta di condividere un dettaglio dell'opera di Nani Cárdenas: "Estar".
La mostra sarà visitabile fino al 25 giugno, dal martedì al sabato, dalle 16.30 alle 19.30.

"Diálogos infinitos. Sillas y escalera" è una delle opere dell'artista peruviana NANI CÁRDENAS, esposta a Sala 1 per la mostra: MITAD CENIZA MITAD LATIDO, ispirata dal grande poeta Jorge Eielson.

Vi aspettiamo per il finissage sabato 25 giugno alle 18:00!

Aspettando il finissage della mostra MITAD CENIZA MITAD LATIDO del 25 giugno, Sala 1 è entusiasta di condividere un particolare dell'opera di Elisenda Estrems: Traduzione 1 di "Primera muerte de María".

La mostra sarà visitabile fino al 25 giugno, dal martedì al sabato, dalle 16.30 alle 19.30.

"Verbos" è una delle opere dell'artista peruviana NANI CÁRDENAS, esposta a Sala 1 per la mostra: MITAD CENIZA MITAD LATIDO, ispirata dal grande poeta Jorge Eielson.

La mostra sarà visitabile fino al 27 giugno, dal martedì al sabato, dalle 16.30 alle 19.30.
#}