🔍 Qual è il rapporto che la mostra “Viaggio verso La Sapienza - Selene De Condat” ha con la mitologia classica?
Lo abbiamo chiesto alla curatrice Silvia Cappelletti.
📌 Curiosi di saperne di più? Avete tempo fino al 10 novembre, dalle 15 alle 19!
📽 Grazie a Stella D’Argenzio, Domitilla Ioannucci e Francesca Leonetti per la realizzazione del video
🔍 Qual è il significato della mostra “Viaggio verso La Sapienza - Selene De Condat”?
Lo abbiamo chiesto alla curatrice Silvia Cappelletti.
📌 Curiosi di saperne di più? Vi aspettiamo dal lunedì al sabato, dalle 15 alle 19!
📽 Grazie a Stella D’Argenzio, Domitilla Ioannucci e Francesca Leonetti per la realizzazione del video
📸 Abbiamo chiesto a Selene De Condat , di cui il MLAC ospita la mostra “Viaggio verso la Sapienza - Sélène De Condat” , che cosa fosse per lei la fotografia e cosa volesse rappresentare attraverso di essa.
⬇️ Vi lasciamo direttamente ascoltare la sua risposta.
📌 Vi ricordiamo che oggi il MLAC è chiuso!
Se volete scoprire il mondo fotografico di Sélène avete tempo fino al 10 novembre, dal lunedì al sabato dalle 15 alle 19.
Venite a trovarci da domani!
📽 Ringraziamo Stella D’Argenzio, Domitilla Ioannucci e Francesca Leonetti per la realizzazione del video.
!
💥 Tutto è pronto per “VIAGGIO VERSO LA SAPIENZA - Sélène de Condat” , la mostra che apre la stagione espositiva del MLAC.
☺️ Vi aspettiamo domani e vi ricordiamo che la mostra sarà aperta fino al 10 novembre 2023 dal lunedì al sabato dalle 15 alle 19.
L'università La Sapienza e il quartiere San Lorenzo
Quali sono le caratteristiche di San Lorenzo? Ce lo rivelano gli abitanti del quartiere in questo breve video, con alcuni contributi tratti dal workshop "L'Archivio del Futuro" del duo fotografico Caimi & Piccinni. Si tratta di un estratto del video che trovate all'interno della mostra "L'università la Sapienza e il quartiere San Lorenzo. Tra storia orale e memoria visiva", che resterà aperta fino al 18 dicembre.
Venite a trovarci! Il museo è aperto dal lunedì al sabato, adlle 15:00 alle 19:00
L'università La Sapienza e il quartiere San Lorenzo
Quali sono le caratteristiche di San Lorenzo? Ce lo rivelano gli abitanti del quartiere in questo breve video, con alcuni contributi tratti dal workshop "L'Archivio del Futuro" del duo fotografico composto da Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni. Si tratta di un estratto del video che trovate all'interno della mostra "L'università la Sapienza e il quartiere San Lorenzo. Tra storia orale e memoria visiva", che resterà aperta fino al 18 dicembre. Il video è stato realizzato da Luca Pegorer.
Venite a trovarci! Il museo è aperto dal lunedì al sabato, dalle 15:00 alle 19:00
#mlac #SanLorenzo #mostrafotografica #workshop #fotografia #interviste
Giulia Tulino
#35annidimlac
𝗜𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮. 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗱'𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗫𝗫𝗜 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼
𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗧𝘂𝗹𝗶𝗻𝗼
(1 marzo - 12 marzo 2016)
In questo video Giulia Tulino ci parla del modo in cui gli artisti compresi nella mostra da lei curata, abbiano saputo rielaborare la tipologia del libro d'artista attraverso media specifici.
#polomusealesapienza #museiSapienza #sapienzauniversità #sapienzauniversitàdiroma #museitaliani #uniroma #MLAC
Talk - 10 piccoli indiani
"Demigrare" di Marco Antelmi, con Mattia Cucurullo
San Lorenzo dagli anni Ottanta a oggi: il quartiere dell'arte
Webinar: L’edificazione della città universitaria e il quartiere San Lorenzo