Ponti Art

Ponti Art Galleria d’arte moderna e contemporanea nel centro storico di Roma
(2)

Siamo lieti di comunicare che terremo una mostra dedicata alla Società “In Arte Libertas” (1886-1903)La mostra vuole ess...
06/11/2024

Siamo lieti di comunicare che terremo una mostra dedicata alla Società “In Arte Libertas” (1886-1903)

La mostra vuole essere un omaggio a tale movimento e riportare l’attenzione sull’azione di un gruppo che ha segnato la cultura estetica a Roma negli ultimi due decenni del XIX secolo.

📖 Presentazione catalogo: venerdì 22 novembre ore 17:30
🎨 Inaugurazione mostra: venerdì 22 novembre ore 18:00
🖼️ Periodo esposizione: dal 23 novembre al 21 dicembre

Vi aspettiamo!

Franco Angeli (Roma 1935 – 1988), Memoria (1977)Dipinto ad olio su tela di cm 80 x 70 firmato in basso a destra.Tecnica ...
30/10/2024

Franco Angeli (Roma 1935 – 1988), Memoria (1977)

Dipinto ad olio su tela di cm 80 x 70 firmato in basso a destra.

Tecnica mista su collage di foglio di giornale con intervento manuale («Lotta Continua», anno VI, n. 283, mercoledì 14 dicembre 1977) di cm 50 x 70 firmata e intitolata a retro.

L’opera risulta archiviata presso Archivio Franco Angeli, in data 28 novembre 2023.

Renato Guttuso (Bagheria 1911 – Roma 1987), Natura morta, Barattoli (1960)Dipinti ad olio su tela di cm 68 x 58 firmato ...
29/10/2024

Renato Guttuso (Bagheria 1911 – Roma 1987), Natura morta, Barattoli (1960)

Dipinti ad olio su tela di cm 68 x 58 firmato in basso a sinistra, sul retro è presente la firma e la datazione 1960.

Bibliografia: Catalogo ragionato generale dei dipinti di Renato Guttuso, volume 2, a cura di Enrico Crispolti, Milano 1984, pag. 166, fig. 59/97.

Vincenzo Irolli (Napoli 1860 – 1949), Luisella Longo Courmes nel suo terrazzo a Capodimonte, NapoliDipinto ad olio su te...
29/10/2024

Vincenzo Irolli (Napoli 1860 – 1949), Luisella Longo Courmes nel suo terrazzo a Capodimonte, Napoli

Dipinto ad olio su tela di cm 110 x 94, firmato in basso a sinistra, sul retro è presente una vecchia etichetta della Galleria D’Arte A. Vitelli, Genova.

Vincenzo Caprile (Napoli 1856 – 1936), Palazzo L***a, Canal Grande, VeneziaDipinto ad olio su tela di  cm 36 x 24 firmat...
28/10/2024

Vincenzo Caprile (Napoli 1856 – 1936), Palazzo L***a, Canal Grande, Venezia

Dipinto ad olio su tela di cm 36 x 24 firmato e situato Venezia in basso a sinistra.

Giuseppe Palizzi (Lanciano 1812 – Parigi 1888), Capanna a FontainebleauDipinto ad olio su tela di cm 33 x 41 firmato in ...
26/10/2024

Giuseppe Palizzi (Lanciano 1812 – Parigi 1888), Capanna a Fontainebleau

Dipinto ad olio su tela di cm 33 x 41 firmato in basso a destra, sul retro sono presenti le etichette della Mostra del Paesaggio Napoletano dell’800, Napoli 1936 e della Mostra della Pittura napoletana del ‘600 – ‘700 – ‘800, Napoli 1938.

Esposizioni: Mostra del Paesaggio Napoletano dell’800, Confederazione fascista dei Professionisti ed Artisti – Sindacato interprovinciale Fascista Belle Arti Napoli, Napoli 1936; Mostra della Pittura napoletana del ‘600 – ‘700 – ‘800, Napoli 1938.

Bibliografia: Mostra della Pittura napoletana del ‘660 – ‘700 – ‘800, catalogo della mostra, Napoli 1938, n.°14 pag 117.

Francesco Saverio Altamura (Foggia 1822 – Napoli 1897), Campagna toscanaDipinto ad olio su tavola di cm 12 x 36 firmato ...
25/10/2024

Francesco Saverio Altamura (Foggia 1822 – Napoli 1897), Campagna toscana

Dipinto ad olio su tavola di cm 12 x 36 firmato in alto a destra.

Provenienza: Collezione Commendatore Enrico Mele; Collezione privata Roma.

Esposizioni: L’Arte nella vita del Mezzogiorno d’Italia, Mostra di Arti figurative e Arti applicate dell’Italia meridionale, Roma 1953.

Bibliografia: L’Arte nella vita del Mezzogiorno d’Italia, Mostra di Arti figurative e Arti applicate dell’Italia meridionale, Catalogo della mostra, Roma 1953, n.°16, pag. 52; La Patria L’Arte La Donna – Francesco Saverio Altamura e la pittura dell’Ottocento in Italia, a cura di Christine Farese Sperken, Luisa Martorelli e Francesco Picca, Foggia 2012, pag. 239.

Argio Orell (Trieste 1884 – 1942), Sorprese (1918)Dipinto ad olio su tavola di cm 50 x 49 firmato in basso a sinistra A ...
18/10/2024

Argio Orell (Trieste 1884 – 1942), Sorprese (1918)

Dipinto ad olio su tavola di cm 50 x 49 firmato in basso a sinistra A Orell XVII, firmato e intitolato sul retro Sorprese.

Bibliografia: Argio Orell: pittore triestino (1884-1942) raffinatezza e seduzione, a cura di Piero Delbello, Trieste 2012, n.°50 pag. 292.

Mario Schifano (Homs 1934 – Roma 1998), Senza titolo (1990 – 1993)Smalto e acrilico su tela di cm 50 x 40 firmata al ret...
05/10/2024

Mario Schifano (Homs 1934 – Roma 1998), Senza titolo (1990 – 1993)

Smalto e acrilico su tela di cm 50 x 40 firmata al retro.

Tano Festa (Roma 1938 – 1988), Coriandolo (1985)Acrilico e coriandoli su tela di cm 60 x 70 firmato e datato 1985 sul re...
04/10/2024

Tano Festa (Roma 1938 – 1988), Coriandolo (1985)

Acrilico e coriandoli su tela di cm 60 x 70 firmato e datato 1985 sul retro.

#1985

Mario Schifano (Homs 1934 – Roma 1998), Futurismo rivisitato (1980 – 1982)Smalto su tela di cm 70 x 100 firmato in basso...
04/10/2024

Mario Schifano (Homs 1934 – Roma 1998), Futurismo rivisitato (1980 – 1982)

Smalto su tela di cm 70 x 100 firmato in basso a destra, al retro è presente la firma e la dedica X Simmi.

L’opera risulta archiviata presso Archivio Mario Schifano presieduto da Monica Schifano, in data 28 gennaio 2019.

Leoncillo Leonardi (Spoleto 1915 – Roma 1968), San Sebastiano (1960/1961)Scultura in ceramica ingobbiata e smaltata di c...
03/10/2024

Leoncillo Leonardi (Spoleto 1915 – Roma 1968), San Sebastiano (1960/1961)

Scultura in ceramica ingobbiata e smaltata di cm 56 x 15 x 15 firmata sul retro.

Provenienza: collezione privata Roma.

Autentiche: Enrico Mascelloni su fotografia, Roma 6 giugno 2023.

Atanasio Soldati (Parma 1896 – 1953), Natura morta (1944)Dipinto ad olio su cartone di cm 33 x 46 firmato in alto a sini...
03/10/2024

Atanasio Soldati (Parma 1896 – 1953), Natura morta (1944)

Dipinto ad olio su cartone di cm 33 x 46 firmato in alto a sinistra, sul retro sono presenti 2 etichette della Biennale di Venezia del 1952, una con il n.°215.

Esposizioni: XXVI Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, 1952, sala XXVI.

Bibliografia: Pittura e Scultura d’avanguardia in Italia 1890 – 1950, a cura di R. Carrieri, Milano 1950, p. 263, tav. 317; XXVI Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, 1952, catalogo della mostra, pag. 163, n.°11; Atanasio Soldati catalogo generale dei dipinti, a cura di Luigi Cavadini, Riale 2019, p. 163, n.°1946 4.

Giacomo Balla (Torino 1871 – Roma 1958), Cavaliere a Campagnano (1935)Dipinto ad olio su su cartone pressato di cm 46 x ...
02/10/2024

Giacomo Balla (Torino 1871 – Roma 1958), Cavaliere a Campagnano (1935)

Dipinto ad olio su su cartone pressato di cm 46 x 64 firmato Balla in basso a destra, sul retro sono presenti le seguenti iscrizioni Balla/via Oslavia 39/ Roma Costruzioni/Balla e l’etichetta della Galleria Arte Centro di Milano.

Provenienza: Galleria Arte Centro Milano; Asta Finarte, Roma 21/06/2001; Asta Farsetti, Prato 25 maggio 2002; Collezione privata Roma.

Autentiche: Maurizio Fagiolo su fotografia, Fregene 20 luglio 2000; Elena Gigli su fotografia, Roma 6 agosto 2024.

Nino Muratori (Forlì 1901 – Santarcangelo di Romagna 1985), Giovane donnaDipinto ad olio su tavola di cm 47 x 36 firmato...
02/10/2024

Nino Muratori (Forlì 1901 – Santarcangelo di Romagna 1985), Giovane donna

Dipinto ad olio su tavola di cm 47 x 36 firmato in basso a sinistra, sul retro è presente un’etichetta Unione Provinciale Professionisti ed Artisti con il timbro del Premio Bergamo.

Giuseppe Montanari (Osimo 1889 – Varese 1976), La Gabbietta (1924)Dipinto ad olio su tela di cm 110 x 105 firmato e data...
01/10/2024

Giuseppe Montanari (Osimo 1889 – Varese 1976), La Gabbietta (1924)

Dipinto ad olio su tela di cm 110 x 105 firmato e datato 1924 in basso a sinistra.

Indirizzo

Via Di Monserrato 8
Rome
00186

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ponti Art pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Ponti Art:

Condividi

Musei nelle vicinanze


Altro Galleria d'arte Rome

Vedi Tutte