L'Impero dei Dinosauri

L'Impero dei Dinosauri Sabato 30 ottobre 2021, presso l'Orto Botanico aprirà al pubblico la mostra "L’Impero dei Dinosau
(2)

Qualcuno vuole vincere la gara delle uova di cioccolato....Buona Pasqua a tutti!!!🥚🐣🐥🦖
09/04/2023

Qualcuno vuole vincere la gara delle uova di cioccolato....
Buona Pasqua a tutti!!!🥚🐣🐥🦖

13/02/2023

Oggi è lunedì e non poteva che essere un ! 🦖🎨
Solo pochi giorni fa abbiamo celebrato il contributo delle donne e delle ragazze nella scienza e, sulla scia di quella giornata, oggi vogliamo dedicare la nostra rubrica a Flavia Strani.
Flavia è un'illustratrice freelance ma è anche e soprattutto una paleontologa, attualmente svolge il ruolo di ricercatrice presso l'Università di Saragozza.
Grazie alle sue competenze, Flavia interpreta appieno sia l'aspetto "paleo" che quello più artistico e rappresenta un unicum nel panorama italiano ma non solo.
I suoi studi sono focalizzati principalmente sulla paleoecologia e sui cambiamenti climatici e noi abbiamo avuto il piacere di averla come nostra ospite qualche tempo fa.
Se siete curiosi di seguire il suo intervento, in occasione della mostra "L'Impero dei Dinosauri", dal titolo
*Cambiamenti Climatici e Ambienti del Passato nei Denti Fossili*
cliccare qui👉 https://www.facebook.com/PaleoAPPI/videos/1015223252458797
Qui il suo profilo su 👇
https://www.artstation.com/flaviastrani
🦖🎨
L'Impero dei Dinosauri

05/09/2022

🐘 𝗣𝗔𝗟𝗘𝗢𝗙𝗘𝗦𝗧. 𝗜𝗟 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗘𝗜𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 🐘

Manca meno di un mese al Festival più preistorico che ci sia!

Il 1 e 2 Ottobre il Museo e Montevarchi si animeranno con 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶, 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲, 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲, 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗲 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲.

Domenica, inoltre, non perdete la premiazione dei vincitori della seconda edizione del 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗲𝗼𝗮𝗿𝘁𝗲, con l'inaugurazione della mostra di tutte le opere degli artisti che hanno partecipato dall'Italia e dall'estero.

Nei prossimi giorni presenteremo il programma nel dettaglio... stay tuned!

_🇬🇧_

The most prehistoric Festival ever is less than a month away!

On October 1 and 2, the Museum and Montevarchi will come alive with 𝗺𝗲𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴𝘀, 𝗲𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲𝘀, 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗼𝘃𝗲𝗿𝗶𝗲𝘀, 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀 𝗮𝗻𝗱 𝗲𝘅𝗵𝗶𝗯𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀.

Also on Sunday, don't miss the awarding of the winners of the second 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻 𝗔𝘄𝗮𝗿𝗱 𝗳𝗼𝗿 𝗣𝗮𝗹𝗲𝗼𝗮𝗿𝘁, with the opening of the exhibition of all the works of the artists who participated from Italy and abroad.

In the coming days we will present the program in detail... stay tuned!


Regione Toscana Comune di Montevarchi ANMS - Associazione Nazionale Musei Scientifici Aiqua Quaternario Società Geologica Italiana Cesvot Strada del Vino Terre di Arezzo Paleontologia e Paleoarte Paleoarte Associazione Fotoamatori F. Mochi Ginestra Fabbrica della Conoscenza Vagamondo Francesco Landucci Sistema Museale del Valdarno Centro di GeoTecnologie Università Di Siena Centro Commerciale Naturale vie di Montevarchi Visit Valdarno Visit Tuscany Discover Arezzo

📌Sesto ciclo di conferenze in occasione della mostra L'Impero dei Dinosauri.🦕🦖Gli incontroi sono organizzati da Ass. Pal...
21/04/2022

📌Sesto ciclo di conferenze in occasione della mostra L'Impero dei Dinosauri.🦕
🦖Gli incontroi sono organizzati da Ass. Paleontologica APPI Paleontologia e Paleoarte

@

Da domani, ultimo ciclo di incontri e conferenze nell'ambito del progetto L'Impero dei Dinosauri.Alle 16,30, presso l'au...
20/04/2022

Da domani, ultimo ciclo di incontri e conferenze nell'ambito del progetto L'Impero dei Dinosauri.
Alle 16,30, presso l'aula Lucchesi del dip di Scienze della Terra, Ri-restaurare scheletri: lavori in corso nella sala vertebrati fossili del MUST - con il Prof Raffaele Sardella.

Gli incontri sono organizzati dall'Associazione APPI Paleontologia e Paleoarte

Tutta la squadra dell'Impero dei Dinosauri vi augura una buona Pasqua! 🦖🐣Paleontologia e Paleoarte    Museo Orto Botanic...
17/04/2022

Tutta la squadra dell'Impero dei Dinosauri vi augura una buona Pasqua! 🦖🐣

Paleontologia e Paleoarte
Museo Orto Botanico di Roma Musei Sapienza Sapienza Università di Roma

PROROGATA!🦖Vieni a scoprire l'Impero dei Dinosauri presso il Museo Orto Botanico di Roma.🍃Aperto tutti i giorni fino al ...
13/04/2022

PROROGATA!🦖
Vieni a scoprire l'Impero dei Dinosauri presso il Museo Orto Botanico di Roma.🍃
Aperto tutti i giorni fino al 1 maggio🦕🦕🦕

Paleontologia e Paleoarte Museo Orto Botanico di Roma Musei Sapienza Sapienza Università di Roma

PROROGATA!🦖Vieni a scoprire l'Impero dei Dinosauri presso il Museo Orto Botanico di Roma.🍃Aperto tutti i giorni fino al ...
13/04/2022

PROROGATA!🦖
Vieni a scoprire l'Impero dei Dinosauri presso il Museo Orto Botanico di Roma.🍃
Aperto tutti i giorni fino al 1 maggio🦕🦕🦕

Questo fine settimana, 26 e 27 marzo, siamo felici di ospitare all'interno degli spazi del Museo Orto Botanico di Roma g...
27/03/2022

Questo fine settimana, 26 e 27 marzo, siamo felici di ospitare all'interno degli spazi del Museo Orto Botanico di Roma gli amici di Save the Children Italia che saranno a disposizione dei visitatori per presentare i loro progetti a tutela e sostegno dei bambini di tutto il mondo.
VENITECI A TROVARE!

Dinosauri in Carne e Ossa PaleoAquarium Musei Sapienza Sapienza Università di Roma Paleontologia e Paleoarte

Oggi alle 16,00!!!Non mancate 🦖📚⚒️
26/03/2022

Oggi alle 16,00!!!
Non mancate 🦖📚⚒️

Questo fine settimana, 26 e 27 marzo, siamo felici di ospitare all'interno degli spazi del  Orto Botanico di Roma  gli a...
25/03/2022

Questo fine settimana, 26 e 27 marzo, siamo felici di ospitare all'interno degli spazi del Orto Botanico di Roma gli amici di che saranno a disposizione dei visitatori per presentare i loro progetti a tutela e sostegno dei bambini di tutto il mondo.
Il Progetto si rivolge ad un pubblico di tutte le età, ma per le tematiche trattate, coinvolge moltissimo i bambini e i ragazzi più giovani. Pensando al momento particolarmente drammatico che stiamo vivendo non potevamo rimanere indifferenti: il conflitto alle porte dell'Europa sta colpendo moltissimi civili e tra questi numerosi bambini, che spesso si ritrovano da soli alla frontiera senza supporto e beni di prima necessità e con la totale mancanza di servizi essenziali.
Per questo motivo, questo weekend, abbiamo deciso di devolvere parte del ricavato dei biglietti di ingresso all'emergenza Ucraina attivato da Save the Children.
VENITECI A TROVARE!
Dinosauri in Carne e Ossa PaleoAquarium Musei Sapienza Sapienza Università di Roma Paleontologia e Paleoarte

  Museo Orto Botanico di RomaMusei SapienzaSapienza Università di RomaPaleontologia e Paleoarte
22/03/2022



Museo Orto Botanico di Roma
Musei Sapienza
Sapienza Università di Roma
Paleontologia e Paleoarte

Ricordiamo l'appuntamento, presso l'Aranciera dell'  di oggi alle 15 con Diego Mattarelli ed Emanuela PagliariIL TRICERA...
19/03/2022

Ricordiamo l'appuntamento, presso l'Aranciera dell' di oggi alle 15 con Diego Mattarelli ed Emanuela Pagliari

IL TRICERATOPO ROSA

L'evento è aperto a tutti e incluso nel costo del biglietto di ingresso!

Vi Aspettiamo 🦖😊
e Paleoarte
Musei Sapienza Sapienza Università di Roma

Grazie a Viaggi per Famiglie ❤️🦖
14/03/2022

Grazie a Viaggi per Famiglie ❤️🦖

Domani 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, L'Orto Botanico e la mostra L'Impero...
07/03/2022

Domani 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna,
L'Orto Botanico e la mostra L'Impero dei Dinosauri saranno ad accesso gratuito per tutte visitatrici! 🦖👩‍🦰🦕👱‍♀️
Veniteci a trovare 😊😊



Orto Botanico di Roma Musei Sapienza Sapienza Università di Roma Paleontologia e Paleoarte

Dinosauri e grandi rettili a confronto! 🦖🦕😃😃😃       Paleontologia e Paleoarte Musei Sapienza Sapienza Università di Roma...
20/02/2022

Dinosauri e grandi rettili a confronto! 🦖🦕😃😃😃


Paleontologia e Paleoarte Musei Sapienza Sapienza Università di Roma PaleoAquarium

📌Quarto ciclo di incontri e conferenze organizzati dall'Associazione Paleontologica APPI in collaborazione con Sapienza ...
18/02/2022

📌Quarto ciclo di incontri e conferenze organizzati dall'Associazione Paleontologica APPI in collaborazione con Sapienza Università di Roma in occasione della mostra L'Impero dei Dinosauri presso l'Orto Botanico di Roma. 🦖
E' possibile seguire gli incontri in modalità mista (online sulla pagina FB di APPI Paleontologia e Paleoarte ). 💻

Orto Botanico di Roma .sapienza

Tra i soggetti più ammirati c'è certamente lui...  !Grazie a Stefania Campisi per la condivisione!🦖☺Paleontologia e Pale...
14/02/2022

Tra i soggetti più ammirati c'è certamente lui... !
Grazie a Stefania Campisi per la condivisione!
🦖☺
Paleontologia e Paleoarte

Da oggi e fino alla fine della mostra, per tutti  gli abbonati possessori di   il biglietto è ridotto! Porta con te  il ...
03/02/2022

Da oggi e fino alla fine della mostra, per tutti gli abbonati possessori di il biglietto è ridotto!
Porta con te il tuo abbonamento e tuffati nella Preistoria!
Paleontologia e Paleoarte Orto Botanico di Roma Musei Sapienza Sapienza Università di Roma Atac Roma BIT Regeneration

Ti piacerebbe fare un viaggio nel tempo lungo milioni di anni? Fino al 3 aprile puoi vivere le emozioni della preistoria con L'Impero dei Dinosauri all' di Roma.
Per gli abbonati possessori di il biglietto costa 10,00 euro invece di 13,00 tutti i giorni festivi inclusi. Atac Roma

‼️*A tu per tu con la Preistoria!*‼️📌Sabato 22 e domenica 23 gennaio visite guidate gratuite in mostra!Fino ad esaurimen...
19/01/2022

‼️*A tu per tu con la Preistoria!*‼️
📌Sabato 22 e domenica 23 gennaio visite guidate gratuite in mostra!
Fino ad esaurimento posti e con prenotazione direttamente presso le biglietterie, le visite si svolgeranno nei seguenti orari 10,30 e 11, 30 e poi alle 14,30 e alle 15,30.
NON MANCATE!!! 🦖🤓


Paleontologia e Paleoarte Orto Botanico di Roma .sapienza RomaToday

    incarna uno dei modelli evoluti di maggior successo del  , quello dei  , rappresentanti del più ampio gruppo, intera...
15/01/2022

incarna uno dei modelli evoluti di maggior successo del , quello dei , rappresentanti del più ampio gruppo, interamente estinto, dei Saurotterigi.
I pliosauri come Liopleurodon avevano un collo breve e poco individuato rispetto al corpo e delle fauci enormi; erano rettili marini predatori all'apice della catena alimentare. Il loro muso era equipaggiato con recettori di pressione che funzionavano come un sonar, rilevando le onde generate nell'acqua dal nuoto delle prede.

Prehistoric Minds

11/01/2022
11/01/2022

Si avvisa il gentile pubblico che oggi, a causa del forte vento, l'Orto Botanico resterà chiuso.

09/01/2022

Oggi la chiusura dell'Orto Botanico è anticipata a causa delle avverse condizioni meteo.
Vi aspettiamo domani!

Contrariamente alle specie attuali,     era un animale terricolo dalla costituzione massiccia. Ciò nonostante, si tratta...
06/01/2022

Contrariamente alle specie attuali, era un animale terricolo dalla costituzione massiccia. Ciò nonostante, si tratta della specie che ha ispirato il celebre bradipo Sid, protagonista dei film di animazione Ice Age Movies.
Sid ha una costituzione assai più gracile ed è di taglia più piccola rispetto all’originale; per di più, come i bradipi attuali, si arrampica agevolmente sugli alberi. In contrasto con Megalonyx anche la mano di Sid , con quattro dita provviste di unghioni anziché soltanto tre, che è disegnata secondo la “regola di Walt Disney “: i personaggi dei cartoon devono avere infatti almeno quattro dita, altrimenti la mano viene percepita come strana e meno espressiva nei gesti, mentre cinque dita sono invece troppe ai fini dell’animazione, rendendo i movimenti meno fluidi.

Vieni a scoprire di più!

Orto Botanico di Roma Musei Sapienza Sapienza Università di Roma Paleontologia e Paleoarte

📌Dal 30 ottobre 2021 al 3 aprile 2022📌Orto Botanico di Roma – Largo Cristina di Svezia 23/ASapienza Università di Roma🦖🦕...
04/01/2022

📌Dal 30 ottobre 2021 al 3 aprile 2022📌
Orto Botanico di Roma – Largo Cristina di Svezia 23/A
Sapienza Università di Roma
🦖🦕
L’Impero dei Dinosauri è il nuovo progetto divulgativo dell’Associazione Paleontologica A.P.P.I. in collaborazione con il Museo Orto Botanico di Roma – Dipartimento di Biologia Ambientale (Sapienza Università di Roma).
Si tratta di una mostra dal carattere fortemente divulgativo che fa del connubio tra Scienza e Arte il suo fiore all’occhiello. A partire da sabato 30 ottobre infatti, lo storico Museo dell’Orto Botanico si tramuterà in un vero e proprio giardino preistorico: palme, piante acquatiche, bambù e felci torneranno ad essere abitate dagli antichi dominatori. Il Museo dell’Orto Botanico, che ospita oltre 3000 specie vegetali, ha funzioni didattiche di educazione ambientale e di ricerca scientifica, ed è sede di ricerche altamente specializzate sull’ecologia dell’ambiente urbano.
Il progetto espositivo, unico nel suo genere, vede affiancati per la prima volta assoluta due grandi marchi italiani, Dinosauri in Carne e Ossa e PaleoAquarium, creati rispettivamente nel 2011 e nel 2017, che si stanno affermando sempre più nel settore come una garanzia di qualità di prodotti e servizi nel campo della divulgazione paleontologica.
Inoltre, in collaborazione con Sapienza Università di Roma, ospite dell’evento, Polo Museale Sapienza, MUST – Museo Universitario di Scienze della Terra, e Società Geologica Italiana, verrà inaugurato un ciclo di incontri di carattere tecnico e divulgativo per presentare al pubblico le più recenti ricerche scientifiche del settore. Tutti gli incontri sono rivolti agli studenti, addetti ai lavori, ma anche al grande pubblico.
Paleontologia e Paleoarte
Sapienza Università di Roma Musei Sapienza Museo Orto Botanico di Roma Dinosauri in Carne e Ossa PaleoAquarium Prehistoric Minds GeoModel

Buon 2022 da parte di tutto il preistorico  Staff!! 🎉🦖🥳La mostra   vi aspetta tutti i giorni dalle 10 alle 17,30 presso ...
02/01/2022

Buon 2022 da parte di tutto il preistorico Staff!! 🎉🦖🥳

La mostra vi aspetta tutti i giorni dalle 10 alle 17,30 presso il Museo Orto Botanico di Roma

Musei Sapienza

26/12/2021

Oggi la chiusura dell'Orto Botanico è anticipata a causa delle avverse condizioni meteo.
Vi aspettiamo domani!

Terzo incontro del mese all’Orto Botanico di Roma con la presentazione del libro “I miei primi 40Carati”. Presenta il li...
18/12/2021

Terzo incontro del mese all’Orto Botanico di Roma con la presentazione del libro “I miei primi 40Carati”.
Presenta il libro di il gemmologo
Musei Sapienza Sapienza Università di Roma Paleontologia e Paleoarte

📌 Sabato 18 dicembre  h 15,00I Miei Primi 40 Carati💎Presentazione del libro -  a cura di Michele Macrì (gemmologo)Arance...
16/12/2021

📌 Sabato 18 dicembre h 15,00

I Miei Primi 40 Carati💎
Presentazione del libro - a cura di Michele Macrì (gemmologo)

Arancera Orto Botanico di Roma

Prenotazione consigliata all'indirizzo [email protected]
Musei Sapienza Paleontologia e Paleoarte dei Merangoli Editrice

  Ornitholestes hermanni è un piccolo predatore conosciuto grazie ad un unico scheletro incompleto. Rispetto agli altri ...
14/12/2021


Ornitholestes hermanni è un piccolo predatore conosciuto grazie ad un unico scheletro incompleto. Rispetto agli altri teropodi, aveva una testa proporzionalmente piccola, con occhi grandi e denti di forma diversa, più conici verso la punta del muso, sottili e seghettati ( a lama di coltello 🔪) posteriormente.
📚 Spesso questo dinosauro giurassico viene rappresentato sui libri e nei documentari con una cresta sul muso. Ciò è frutto di un’errata interpretazione fatta in passato delle ossa craniche di quell’area. Rinvenute parzialmente rotte e sollevate, hanno tratto in inganno alcuni studiosi e illustratori facendogli ipotizzare che le ossa curvassero verso l’alto al di sopra della narice 👃

Paleontologia e Paleoarte Orto Botanico di Roma Musei Sapienza Sapienza Università di Roma Dinosauri in Carne e Ossa PaleoAquarium Museo Orto Botanico di Roma

10/12/2021

Grazie a .paleogeo e a Paleo-Nerd ☺️☺️☺️
Con Davide Bonadonna

Prossimo appuntamento in mostra con il paleontologo Luca BellucciSabato 11 dicembre alle ore 15 PALEOAMBIENTI PRE E POST...
09/12/2021

Prossimo appuntamento in mostra con il paleontologo Luca Bellucci

Sabato 11 dicembre alle ore 15
PALEOAMBIENTI PRE E POST HOMO
Storie Pleistoceniche dall'Italia


Orto Botanico di Roma Musei Sapienza Sapienza Università di Roma Paleontologia e Paleoarte

 🧐Benchè descritto per la prima volta nel lontano 1913, Styracosaurus - secondo per fama solo a Triceratops e ritratto d...
09/12/2021


🧐Benchè descritto per la prima volta nel lontano 1913, Styracosaurus - secondo per fama solo a Triceratops e ritratto da schiere di illustratori per la magnificenza del suo cranio - non è poi così conosciuto dalla scienza: gli esemplari ben conservati di cui disponiamo sono pochi e sono ancora meno studiati in modo approfondito.

🦖La ricostruzione proposta si basa sulla revisione dello scheletro quasi completo che fu oggetto della prima descrizione scientifica dell'animale. Alcune parti del cranio, ad esempio, sono state reinterpretate per compensare piccoli spostamenti e deformazioni subiti dalle ossa , distorte soprattutto dalla compressione delle rocce durante il lungo processo di fossilizzazione.
La realizzazione del modello essposto (qui in dettaglio) rientra in un più ampio progetto di collaborazione con gli artisti, mirato all'aggiornamento della rappresentazione iconografica di questo celeberrimo dinosauro.👨‍🎨

👉Vieni a osservarlo da vicino!!
📌Fino al 3 aprile 2022 presso l'Orto Botanico di Roma🍁🦕

Orto Botanico di Roma Musei Sapienza Sapienza Università di Roma Paleontologia e Paleoarte

Indirizzo

Largo Cristina Di Svezia 23/A
Rome
00165

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30
Sabato 09:00 - 18:30
Domenica 09:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Impero dei Dinosauri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a L'Impero dei Dinosauri:

Video

Condividi

Digitare

Musei nelle vicinanze


Altro Musei Rome

Vedi Tutte

Commenti

PROROGATA!!!!
Vi aspettiamo a fino al 1 maggio!🦖🦖🦖
Non mancate 🌳🍃🌺
Museo Orto Botanico di Roma Musei Sapienza Sapienza Università di Roma L'Impero dei Dinosauri
🔴 La mostra L'Impero dei Dinosauri al Museo Orto Botanico di Roma è stata prorogata FINO AL 1 MAGGIO

🌄 Buongiorno e dal Museo Orto botanico di Roma che ogni giorno vi aspetta con "L’impero dei dinosauri", la mostra divulgativa che offre un viaggio nel passato del nostro Pianeta, esplorando sia l’ambiente terrestre in cui protagonisti assoluti sono i dinosauri e sia quello marino con i grandi rettili

[leggi gli orari di apertura su web.uniroma1.it/ortobotanico e seguici su ➡️ Musei Sapienza e su ↔️ L'Impero dei Dinosauri]




(foto da Instagram.com/SapienzaRoma di Sara Di Carlo , credits: Instagram.com/p/Caw0cssMxrN/)
Grazie a Science Breath 😊🦖
L'Impero dei Dinosauri
Buona Domenica ☀️
Se volete passare una giornata all’aria aperta, lontano dai 🦠🦠🦠, vi ricordo che al Museo Orto Botanico di Roma c’è ancora L'Impero dei Dinosauri 🦖

Qui trovate la nostra esperienza: https://www.beroad.it/la-mostra-dei-dinosauri-allorto-botanico-di-roma/
🌄 dal Museo Orto botanico di Roma che ogni giorno vi aspetta con "L’impero dei dinosauri", la mostra divulgativa che offre un viaggio nel passato del nostro Pianeta, esplorando sia l’ambiente terrestre in cui protagonisti assoluti sono i dinosauri e sia quello marino con i grandi rettili

[leggi gli orari di apertura su web.uniroma1.it/ortobotanico e seguici sulle pagine di ➡️ Musei Sapienza e di ↔️ L'Impero dei Dinosauri



(foto da Instagram.com/SapienzaRoma di Fabrizio Conte)
L'Impero dei Dinosauri è anche PaleoAquarium
Vieni a scoprirlo fino al 3 aprile!
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17,30
Largo Cristina di Svezia 23/A - Orto Botanico di Roma
Musei Sapienza Sapienza Università di Roma
𝕀 𝔻𝕚𝕟𝕠𝕤𝕒𝕦𝕣𝕚 𝕒𝕝𝕝❜𝕆𝕣𝕥𝕠 𝔹𝕠𝕥𝕒𝕟𝕚𝕔𝕠 𝕕𝕚 ℝ𝕠𝕞𝕒

Qui trovate la nostra esperienza e tutte le info necessarie:
https://tinyurl.com/Dinosauri-Orto-Botanico

Ci siete già stati?

Museo Orto Botanico di Roma Yam l'Orto Botanico di Roma L'Impero dei Dinosauri
Sabato 11 dicembre - h 15,00 - un nuovo appuntamento scientifico:
PALEOAMBIENTI PRE E POST HOMO
Storie Pleistoceniche dall'Italia

Con Luca Bellucci (Paleontologo)
Presso l'Arancera dell' Orto Botanico di Roma

NON MANCATE!

Musei Sapienza Sapienza Università di Roma L'Impero dei Dinosauri
Questa mattina presentiamo l’offerta didattica del progetto L'Impero dei Dinosauri insieme a Musei Sapienza e Orto Botanico di Roma

Sapienza con e per le scuole: l’incontro e’ dedicato alla presentazione degli obiettivi dell’impegno pubblico e delle relative iniziative di Sapienza Università di Roma con le scuole nell’ambito della cosiddetta Terza missione. Lo scopo è quello di ampliare e infittire il dialogo e, soprattutto, il confronto sulle possibilità di lavoro condiviso tra Università e scuole di ogni ordine e grado , in tema di diversità, lotta alle disuguaglianze e cittadinanza digitale.
L'Impero dei Dinosauri 🦖🦕
#}