Collezione permanente macchine fotografiche d'epoca

Collezione permanente macchine fotografiche d'epoca Museo di Macchine Fotografiche d'epoca (collezione donata al Comune di Ponzano Veneto da Anna e Ettore Piovesan)

La Mostra permanente di macchine e strumenti fotografici d'epoca, donati al Comune di Ponzano Veneto dai concittadini Anna e Ettore Piovesan e inaugurata domenica 18 maggio del 2014 sarà aperta i sabati dalle 15:00 alle 18:00
Per scolaresche e aperture fuori orario contattare la Biblioteca comunale di Ponzano Veneto.

27/11/2024

Grazie all'iniziativa del Gruppo artistico-culturale Milo Burlini dal 7 al 15 dicembre la Casa dei Mezzadri di Ponzano Veneto ospiterà un'imperdibile mostra dedicata al grande fotografo ed alpinista Vittorio Sella.
📌 Vernissage Sabato 7 dicembre alle ore 16,00 - Orari di apertura della mostra: mar - ven ore 15,30 - 18,30, sab e dom ore 10,00 - 12,30 e 15,30 - 18,30 (visite guidate su appuntamento).
📌 Mercoledì 11 dicembre alle ore 20,30 presso il Salone del Palio verrà proiettato il video dedicato ad Ettore Piovesan e presentato il concorso fotografico intitolato a lui ed alla moglie Anna.
Durante tutto il periodo rimarrà aperta al pubblico la Collezione permanente di macchine fotografiche d'epoca donazione di Anna e Ettore Piovesan.
Ringraziamo per la collaborazione: Club storico - culturale El Larin, GAM Ponzano, ARTEficio Linea, Atena Ponzano APS.

19/08/2024

Il 19 agosto ricorre la “Giornata mondiale della fotografia”, istituita nel 2010, su iniziativa del fotografo australiano Korske Ara, noto per le sue coloratissime foto della natura più selvaggia e coincide con la data di nascita del dagherrotipo nel 1837, presentato all’Accademia delle Scienze e della Arti Visive a Parigi dal fisico François Arago. Fu il primo metodo fotografico per lo sviluppo di immagini, successivamente messo a punto dal francese Louis Jaques Mandé Daguerre.

Scrivere con la luce, è questo il significato della parola fotografia che deriva dal greco photos (luce) e graphìa (scrittura), una forma d’arte che ha rivoluzionato il nostro modo di vedere il mondo, fino ad allora, l’unica tecnica per riprodurre la realtà era affidata alla pittura.

Oggi attraverso l’utilizzo degli smartphone, fotografare fa parte della quotidianità, tanto che la fotografia è diventata uno strumento molto utilizzato per comunicare l’ambiente. Immortalare negli scatti la bellezza dei paesaggi e degli elementi naturali ma anche la loro fragilità per poi condividerli sui social in particolare Instagram, è diventato uno dei metodi più immediati per promuovere il territorio. Un’immagine è spesso più potente di tante parole nel suscitare emozioni, è un invito a riflettere sulla necessità di un impegno personale da parte di tutti noi nella protezione di un patrimonio inestimabile come quello naturale, lo dimostrano anche i tanti concorsi fotografici incentrati proprio sulla fotografia naturalistica, promossi e diventati famosi negli ultimi anni.

È trascorso già un anno dalla sua partenza, ricordiamo con tanto affetto al nostro Ettore.27/09/34 - 15/06/23
15/06/2024

È trascorso già un anno dalla sua partenza, ricordiamo con tanto affetto al nostro Ettore.
27/09/34 - 15/06/23

31/03/2024

Oggi si celebra la Pasqua, per tutti una festa in cui si respira il profumo della primavera e della rinascita della vita, con la resurrezione cristiana e con l'ancestrale simbolo dell'uovo, che dischiude una nuova esistenza, piena di felici promesse.
Riportiamo alcuni versi della poetessa Ada Negri (1870 - 1945) che in questo giorno esorta gli uomini ad aprire i cuori, lasciando entrare la bellezza.

19/03/2024
09/02/2024

Continuano gli appuntamenti del 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼📚 al Nuovo Circolo Ricreativo di Ponzano! 😁
Non perdetevi il prossimo incontro dedicato al nostro concittadino 𝗘𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗣𝗶𝗼𝘃𝗲𝘀𝗮𝗻 scomparso di recente.
È un'ottima occasione per passare un pomeriggio stimolante 💡 condividendo le proprie esperienze, ricordi e opinioni 🙌🏻
L'incontro sarà a cura di Roberto Zampieri che coinvolgerà i partecipanti attraverso interviste video 🎥 stralci di autobiografia e aneddoti curiosi 🧐

Indirizzo

Casa Dei Mezzadri/Via Dei Bersaglieri
Ponzano
31050

Orario di apertura

15:00 - 18:00

Telefono

+39 0422 960329

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Collezione permanente macchine fotografiche d'epoca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Collezione permanente macchine fotografiche d'epoca:

Condividi

Digitare