Museo Archeologico Platina

Museo Archeologico Platina Museo archeologico di riferimento per la parte orientale della provincia di Cremona

❗Conoscete la storia di Ulisse e del pastore Polifemo? Venite a scoprire chi sono i ciclopi, i famosi giganti con un occ...
27/05/2025

❗Conoscete la storia di Ulisse e del pastore Polifemo? Venite a scoprire chi sono i ciclopi, i famosi giganti con un occhio solo. Successivamente carderemo insieme la lana delle pecore e con essa realizzeremo dei pupazzetti!

Costo attività: 3€ a bambino, adulti gratuito.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a [email protected] o telefonando a 0375380131

Alle 16.30 sarà possibile visitare il museo gratuitamente con una guida. ✨

Vi aspettiamo!

❗❗❗
20/05/2025

❗❗❗

❗Chissà quali segreti nasconde il boschetto dei Lagazzi del Vho...la naturalista Anna Maria Cristina Antoniotti ci guide...
26/04/2025

❗Chissà quali segreti nasconde il boschetto dei Lagazzi del Vho...la naturalista Anna Maria Cristina Antoniotti ci guiderà alla scoperta della biodiversità presso il monumento naturale patrimonio UNESCO dal 2011.

Costo attività: 3€ a bambino, adulti gratuito. Prenotazione obbligatoria scrivendo a [email protected] o telefonando a 0375380131

Alle 16.30 sarà possibile visitare il museo gratuitamente con una guida. ✨

Vi aspettiamo!

Museo Archeologico Platina di Piadena Drizzona augura a tutti voi buona Pasqua e buona pasquetta!"Sia pace per le aurore...
18/04/2025

Museo Archeologico Platina di Piadena Drizzona augura a tutti voi buona Pasqua e buona pasquetta!

"Sia pace per le aurore che verranno,

pace per il ponte, pace per il vino,

pace per le parole che mi frugano

più dentro e che dal mio sangue risalgono

legando terra e amori con l’antico canto"

(Ode alla pace, P. Neruda

Il Museo Archeologico Platina di Piadena Drizzona augura a tutti voi buona Pasqua e buona pasquetta!"Sia pace per le aur...
18/04/2025

Il Museo Archeologico Platina di Piadena Drizzona augura a tutti voi buona Pasqua e buona pasquetta!

"Sia pace per le aurore che verranno,
pace per il ponte, pace per il vino,
pace per le parole che mi frugano
più dentro e che dal mio sangue risalgono
legando terra e amori con l’antico canto"
(Ode alla pace, P. Neruda)

Una domenica eccezionale! Attraverso la realtà virtuale e il film immersivo abbiamo vissuto in una palafitta dell’età de...
14/04/2025

Una domenica eccezionale! Attraverso la realtà virtuale e il film immersivo abbiamo vissuto in una palafitta dell’età del Bronzo. Il percorso virtuale da oggi è disponibile per gruppi e classi, mentre i singoli visitatori potranno fare l’esperienza con il visore!


🗓️ Vi ricordiamo gli appuntamenti di questo fine settimana:- Domenica 13 aprile si terrà l'inaugurazione della sala dedi...
09/04/2025

🗓️ Vi ricordiamo gli appuntamenti di questo fine settimana:

- Domenica 13 aprile si terrà l'inaugurazione della sala dedicata alla realtà virtuale: sarà possibile visionare un filmato 3D tramite oculus e "passeggiare" nel villaggio palafitticolo dei Lagazzi del Vho di Piadena Drizzona grazie al nuovissimo "gioco" con render 🎮🕹️

- Sabato 12 aprile appuntamento con "Disegniamo l'arte": attività dedicata alle famiglie e progettata in collaborazione con sulla preziosissima collana in ambra risalente all'Età del Bronzo esposta nel nostro museo 📿

Per prenotare:
- Telefonare a 0375380131
- Scrivere a [email protected]

Vi aspettiamo! ✨

🖌️ Sabato 12 aprile super appuntamento con "Disegniamo l'arte" organizzato in collaborazione con Vi siete mai chiesti co...
02/04/2025

🖌️ Sabato 12 aprile super appuntamento con "Disegniamo l'arte" organizzato in collaborazione con
Vi siete mai chiesti com'è arrivata nel nostro museo la bellissima collana in ambra risalente all'Età del Bronzo? E com'era la donna che la indossava? Scopriamolo insieme!

All'ingresso del museo verrà consegnato alle famiglie un meraviglioso kit per svolgere l'attività in autonomia 📿

Vi aspettiamo dalle 14:30 alle 18. ✨

🎮 Domenica 13 aprile alle ore 17.00, presso la sala conferenze del museo, si terrà la presentazione dei progetti legati ...
31/03/2025

🎮 Domenica 13 aprile alle ore 17.00, presso la sala conferenze del museo, si terrà la presentazione dei progetti legati alla realtà virtuale a cura degli archeologi Marco Baioni e Daniele Bursich. Seguirà un piccolo rinfresco.

Per tutto il pomeriggio, dalle 15.00 alle 19.00, sarà possibile fruire degli oculus con filmato 3D e provare la nuova postazione "virtuale" dedicata al villaggio di palafitte dei Lagazzi del Vho.
Per le attività è OBBLIGATORIA la prenotazione, poiché si svilupperanno su turni di 20 minuti. 🕹️

Vi aspettiamo numerosi! ✨

Una visita speciale! Annaluisa Pedrotti e gli studenti del Labaaf - Laboratorio Bagolini Archeologia, Archeometria, Foto...
21/03/2025

Una visita speciale! Annaluisa Pedrotti e gli studenti del Labaaf - Laboratorio Bagolini Archeologia, Archeometria, Fotografia in visita al Museo che conserva i materiali di Campo Ceresole, scavo di Bernardino Bagolini…

Indirizzo

Piazza Garibaldi, 1
Piadena
26034

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00
Sabato 14:00 - 18:30

Telefono

0375380131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Museo Archeologico Platina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Museo Archeologico Platina:

Condividi