Città di Pescia

Città di Pescia Pagina ufficiale del Comune di Pescia

⚠️A T T E N Z I O N E ⚠️
09/03/2025

⚠️A T T E N Z I O N E ⚠️

𝗔 𝗣𝗘𝗦𝗖𝗜𝗔 𝗨𝗡 𝗟𝗔𝗥𝗚𝗢 𝗗𝗘𝗗𝗜𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗨𝗟𝗧𝗥𝗜𝗖𝗘 𝗕𝗜𝗖𝗘 𝗕𝗜𝗦𝗢𝗥𝗗𝗜Finalmente la grande scultrice pesciatina Bice Bisordi avrà uno sp...
06/03/2025

𝗔 𝗣𝗘𝗦𝗖𝗜𝗔 𝗨𝗡 𝗟𝗔𝗥𝗚𝗢 𝗗𝗘𝗗𝗜𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗨𝗟𝗧𝗥𝗜𝗖𝗘 𝗕𝗜𝗖𝗘 𝗕𝗜𝗦𝗢𝗥𝗗𝗜

Finalmente la grande scultrice pesciatina Bice Bisordi avrà uno spazio pubblico a lei dedicato. Per tenere vivo il suo ricordo è stato scelto dall'Amministrazione comunale il parcheggio di via della Torre che il prossimo 𝟭𝟭 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭, sarà ufficialmente intitolato alla presenza della cittadinanza e di alcune classi dell'Isis "Sismondi-Pacinotti", indirizzo artistico. La cerimonia vedrà la partecipazione del sindaco Riccardo Franchi, dell'Assessore alla Cultura Alina Coraci, della dirigente scolastica Oria Mechelli, della direttrice della Sezione Storia e Storie al Femminile dell'Istituto Storico Lucchese Laura Melosi, della rappresentante locale dell'associazione Toponomastica Femminile Laura Candiani e del nipote dell'artista, Raffaello Bisordi, che ha realizzato la targa.
Il nome di Bice Bisordi risuona nel mondo artistico novecentesco, italiano e straniero, come una assoluta eccellenza nella raffinata e difficile arte della scultura in creta, bronzo, marmo in cui si è distinta soprattutto in pregevoli ritratti sia di personaggi illustri sia di donne, uomini, bambine e bambini dai tratti indimenticabili. Una bella raccolta di sue opere fu donata al Comune di Pescia, ma al momento si trova presso la Gipsoteca Andreotti in attesa di una collocazione che la valorizzi pienamente.
Era nata l'11 marzo 1905, e non è dunque un caso se l'intitolazione avverrà proprio in quella data, così prossima alla Giornata internazionale della donna. Il padre aveva un proprio laboratorio dove scolpiva il marmo e lavorava la creta, fu così che Bice si avviò alla passione per la scultura e riuscì a frequentare l'Accademia fiorentina, diplomandosi nel 1932. Espose le prime opere nella saletta del caffè Pult, che si trovava in piazza Mazzini, poi aprì uno studio a Montecatini da dove passarono i più bei nomi della società del tempo, ma anche persone comuni desiderose di avere un ritratto realizzato dalle sue mani sapienti. Celebri anche i ritratti " a memoria", come quelli di papa Giovanni XXIII, di papa Paolo VI, oggi in Vaticano, di J.F. Kennedy. Intanto si susseguivano premi prestigiosi e apprezzamenti lusinghieri da parte della critica, veniva accolta nelle più importanti istituzioni e accademie e inserita nel Catalogo Bolaffi.
Quasi novantenne fu convinta a scrivere le sue memorie in cui raccontava, con umiltà e gratitudine, la lunga carriera e il dono prezioso dell'arte; il piccolo libro, ricco di illustrazioni, fu presentato nella Sala consiliare del Palazzo comunale di Pescia nell'ottobre del 1993.
Bice Bisordi è morta nella sua città il 5 maggio 1998.

𝗗𝗨𝗘 𝗙𝗜𝗡𝗘 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗜𝗠𝗔𝗡𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗡𝗗𝗜 𝗠𝗔𝗡𝗜𝗙𝗘𝗦𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗔𝗟𝗟'𝗘𝗫 𝗠𝗘𝗥𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗙𝗜𝗢𝗥𝗜 𝗘 𝗡𝗘𝗟 𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗖𝗢Eravamo nel mese di marzo del ...
06/03/2025

𝗗𝗨𝗘 𝗙𝗜𝗡𝗘 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗜𝗠𝗔𝗡𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗡𝗗𝗜 𝗠𝗔𝗡𝗜𝗙𝗘𝗦𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗔𝗟𝗟'𝗘𝗫 𝗠𝗘𝗥𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗙𝗜𝗢𝗥𝗜 𝗘 𝗡𝗘𝗟 𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗖𝗢

Eravamo nel mese di marzo del 2019 quando si svolse a Pescia, presso il nuovo mercato dei fiori, l'ultima edizione di TOSCANA AUTO COLLECTION, la mostra mercato dedicata alle auto, moto e ricambi d'epoca:
La successiva edizione del mese di settembre venne spostata a Pistoia all'ex Breda per inagibilità della struttura Mefit, per poi fermarsi definitivamente per due anni a causa del covid.
Tra pochi giorni, precisamente 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟮 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟯 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, 𝗧𝗢𝗦𝗖𝗔𝗡𝗔 𝗔𝗨𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗟𝗟𝗘𝗖𝗧𝗜𝗢𝗡 tornerà a Pescia, sotto la grande volta del rinnovato ex mercato dei fiori di via Amendola, nel luogo dove tutto ebbe inizio oltre trenta anni fa!
Grazie al lavoro dell'associazione culturale Pinocchio 3000 condiviso e patrocinato dall'Amministrazione Comunale, Pescia tornerà ad essere, per due giorni, la capitale italiana degli appassionati delle due e quattro ruote d'epoca, richiamando espositori da mezza Europa e, sicuramente, tantissimi visitatori e collezionisti da tutti i luoghi, alla ricerca del pezzo originale per terminare il restauro o la manutenzione del veicolo utilizzato da giovane oppure appartenuto al babbo e, addirittura, al nonno.
Esauriti, in pochissimo tempo, tutti gli spazi espositivi a confermare quanto fosse atteso questo momento nel settore.
Ricambi e accessori d'epoca per ogni mezzo, bici, moto, tante auto prestigiose, editoria specializzata, modellismo, abbigliamento in tema, spazi dedicati ai clubs e alle scuderie e tanto altro saranno i veri protagonisti della “due giorni pesciatina”, collocati in un ambiente ristrutturato e munito di tutti i servizi di accoglienza per il pubblico che potrà accedere, in entrambi i giorni, dalle ore 9,oo alle ore 18,oo con biglietto di ingresso di 12 euro , gratuito per i bambini.

Contemporaneamente, domenica 23 marzo, dalle ore 9, Piazza Mazzini ed il centro storico ospitano una nuova, interessante edizione di PESCIA ANTIQUA , la grande fiera d'antiquariato, artigianato e collezionismo con le bancarelle collocate in tutte le strade e piazze messe a disposizione per la manifestazione. Anche per questa iniziativa, tutto esaurito da tempo: piazza Mazzini ospiterà le bancarelle dell'antiquariato selezionato e del collezionismo, borgo della Vittoria i banchi della gastronomia tipica regionale , via Andreotti e via Buonvicini quelle dell'artigianato e del mercatino del riuso mentre in piazza Matteotti verrà allestito uno spazio per l'intrattenimento dei bambini con giochi e i pony e cavalli del centro ippico La Pieve.
Sarà piacevole passeggiare tra tante colorate bancarelle che profumano di antico alla ricerca di un oggetto particolare per arricchire la propria collezione oppure quale idea per un regalo singolare.
Tutto intorno alle bancarelle negozi aperti, bar, ristoranti , pasticcerie, pizzerie e paninoteche con i tavoli collocati anche all'esterno dei locali e ricercate proposte gastronomiche della cucina tradizionale pesciatina.
Apertura straordinaria ed ingresso gratuito per visitare la pinacoteca ed il complesso monumentale di San Michele e visita con unico biglietto di ingresso per il Museo Civico e il Palagio con la gipsoteca dedicata a Libero Andreotti.
Per accogliere al meglio tutti coloro che visiteranno queste importanti manifestazioni, parcheggi gratuiti in tutti gli stalli pubblici compresi quelli blu e senso unico a salire in via Dante Alighieri per Colleviti in modo da consentire la sosta delle auto sul lato destro della stessa strada.

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯𝟬 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 infine, a conclusione di questo periodo di intensa attività, ancora l'ex mercato dei fiori ospiterà, dalla ore 9 alle ore 18, l'edizione “zero” di 𝗣𝗘𝗦𝗖𝗜𝗔 𝗩𝗜𝗡𝗧𝗔𝗚𝗘𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮 una nuova manifestazione fieristica con oltre settanta espositori, dedicata ai prodotti usati di abbigliamento, bigiotteria, giocattoli, accessori per la casa e per la persona, scarpe, dischi in vinile, musicassette, cd, videogiochi, libri, fumetti, handemade, modernariato, collezionismo, hobbistica, oggettistica e altro ancora.

VINTAGEmania sarà ad ingresso libero per il pubblico e si pone l'obiettivo di tornare tutte le seconde domeniche del mesi e il sabato precedente come appuntamento fisso del settore .
Una esperienza sensoriale,emotiva e intellettuale che rende i visitatori protagonisti di un revival che trascende i confini temporali, in cui il passato è fonte d’ispirazione.
Una immersione nello stile di vita, nella storia e nel costume di uno “scampolo di storia” con eventi collaterali coinvolgenti, come eventi di musica live, spettacoli, corsi di ballo e laboratori a tema. Un tuffo nel passato con la moda, il modernariato, articoli da collezionismo, profumi, capi sartoriali dell’epoca, pezzi di design, con un occhio di riguardo al mercato che si è creato intorno ad essi e al mondo del collezionismo.

𝑃𝑒𝑟 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖: 0572 1913547 -𝑖𝑛𝑓𝑜𝑝𝑖𝑛𝑜𝑐𝑐ℎ𝑖𝑜3000@𝑔𝑚𝑎𝑖𝑙.𝑐𝑜𝑚- 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑐𝑖 𝑠𝑢 𝐹𝐵 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑔𝑖𝑛𝑎 𝑇𝑂𝑆𝐶𝐴𝑁𝐴 𝑄𝑈𝐴𝑁𝐷𝑂

𝗟𝗘 𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔' 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗘𝗩𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗠𝗔𝗦𝗖𝗛𝗜𝗟𝗘 𝗘 𝗙𝗘𝗠𝗠𝗜𝗡𝗜𝗟𝗘.Sabato 15 marzo prossimo, al Palagio, alle ore15.30, si terrà un'impor...
06/03/2025

𝗟𝗘 𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔' 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗘𝗩𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗠𝗔𝗦𝗖𝗛𝗜𝗟𝗘 𝗘 𝗙𝗘𝗠𝗠𝗜𝗡𝗜𝗟𝗘.

Sabato 15 marzo prossimo, al Palagio, alle ore15.30, si terrà un'importante conferenza organizzata dal Lions Club di Pescia, sul tema della prevenzione.

Ingresso gratuito.

04/03/2025

07 marzo 2025 ore 19.15

04/03/2025

lunedì 10 marzo 2025 ore 18

"𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗣𝗜𝗨" - 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗘 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗔𝗧𝗘 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔𝗟𝗜𝙤𝙧𝙜𝙖𝙣𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙚 𝙙𝙖𝙡 𝙎𝙞𝙨𝙩𝙚𝙢𝙖 𝙈𝙪𝙨𝙚𝙖𝙡𝙚 𝙋𝙞𝙨𝙩𝙤𝙞𝙚𝙨𝙚Dal 9 marzo al 1 giugno 2025 il Siste...
04/03/2025

"𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗣𝗜𝗨" - 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗘 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗔𝗧𝗘 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔𝗟𝗜
𝙤𝙧𝙜𝙖𝙣𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙚 𝙙𝙖𝙡 𝙎𝙞𝙨𝙩𝙚𝙢𝙖 𝙈𝙪𝙨𝙚𝙖𝙡𝙚 𝙋𝙞𝙨𝙩𝙤𝙞𝙚𝙨𝙚

Dal 9 marzo al 1 giugno 2025 il Sistema Museale Pistoiese propone la formula "𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗶𝘂̀", 𝒖𝒏 𝒄𝒊𝒄𝒍𝒐 𝒅𝒊 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒕𝒆 𝒈𝒖𝒊𝒅𝒂𝒕𝒆 𝒅𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂𝒍𝒊 𝒄𝒐𝒏 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒊𝒛𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒃𝒖𝒔 𝒏𝒂𝒗𝒆𝒕𝒕𝒂 𝒊𝒏 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒂 𝑷𝒆𝒔𝒄𝒊𝒂 𝒆 𝑴𝒐𝒏𝒔𝒖𝒎𝒎𝒂𝒏𝒐 𝑻𝒆𝒓𝒎𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒊 𝒎𝒖𝒔𝒆𝒊 𝒅𝒊 𝑷𝒊𝒔𝒕𝒐𝒊𝒂 𝒆 𝒅𝒂 𝑷𝒊𝒔𝒕𝒐𝒊𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒊 𝒎𝒖𝒔𝒆𝒊 𝒅𝒊 𝑷𝒆𝒔𝒄𝒊𝒂 𝒆 𝒅𝒊 𝑴𝒐𝒏𝒔𝒖𝒎𝒎𝒂𝒏𝒐 𝑻𝒆𝒓𝒎𝒆. Il bus navetta e le visite guidate sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria a Caterina Bellezza, guida Turistica e Ambientale, chiamando o scrivendo un messaggio whatsapp al 3200768294 o inviando una email [email protected] Sono a carico dei visitatori i biglietti di ingresso ai musei, ove previsti. Richiedendo la SIMUP Card (gratuita), si ottengono riduzioni sugli ingressi.

Questo il programma di 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟵 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱:

𝑉𝑖𝑠𝑖𝑡𝑎 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎𝑡𝑎 𝑎 𝑃𝑖𝑠𝑡𝑜𝑖𝑎, 𝑀𝑢𝑠𝑒𝑜 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑣𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑒 𝑀𝑢𝑠𝑒𝑜 𝐶𝑖𝑣𝑖𝑐𝑜 𝑑’𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎
𝑜𝑟𝑒 15.00 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑏𝑢𝑠 𝑛𝑎𝑣𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑑𝑎 𝑃𝑒𝑠𝑐𝑖𝑎, 𝑝𝑖𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑋𝑋 𝑆𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒, 𝑐𝑜𝑛 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎𝑡𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎 𝑎 𝑀𝑜𝑛𝑠𝑢𝑚𝑚𝑎𝑛𝑜 𝑇𝑒𝑟𝑚𝑒, 𝑜𝑟𝑒 15.30, 𝑝𝑖𝑎𝑧𝑧𝑎 𝐺𝑖𝑢𝑠𝑡𝑖, 𝑠𝑒 𝑟𝑖𝑐ℎ𝑖𝑒𝑠𝑡𝑎.
𝑜𝑟𝑒 16.15-17.45 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎𝑡𝑎 𝑎𝑙 𝑀𝑢𝑠𝑒𝑜 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛 𝑆𝑎𝑙𝑣𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 "𝐹𝑟𝑎𝑚𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒. 𝑎𝑟𝑐ℎ𝑒𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑑𝑎𝑙𝑙'𝐴𝑛𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑃𝑎𝑙𝑎𝑧𝑧𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑉𝑒𝑠𝑐𝑜𝑣𝑖" 𝑒 𝑎𝑙 𝑀𝑢𝑠𝑒𝑜 𝐶𝑖𝑣𝑖𝑐𝑜 𝑑’𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 "𝐷𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎̀ 𝑎𝑙 𝑚𝑢𝑠𝑒𝑜: 𝑙𝑎 𝑔𝑎𝑙𝑙𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑖𝑙𝑙𝑢𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝐴𝑐𝑐𝑎𝑑𝑒𝑚𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑆𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑒, 𝐿𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝐴𝑟𝑡𝑖 𝑎 𝑃𝑖𝑠𝑡𝑜𝑖𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐𝑖𝑣𝑖𝑐ℎ𝑒".
𝑜𝑟𝑒 18.00 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑟𝑖𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑎 𝑃𝑒𝑠𝑐𝑖𝑎. 𝐸𝑣𝑒𝑛𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎𝑡𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎 𝑎 𝑀𝑜𝑛𝑠𝑢𝑚𝑚𝑎𝑛𝑜 𝑇𝑒𝑟𝑚𝑒, 𝑜𝑟𝑒 18.30 𝑝𝑖𝑎𝑧𝑧𝑎 𝐺𝑖𝑢𝑠𝑡𝑖, 𝑠𝑒 𝑟𝑖𝑐ℎ𝑖𝑒𝑠𝑡𝑎.
𝑜𝑟𝑒 19.00 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑜 𝑎 𝑃𝑒𝑠𝑐𝑖𝑎, 𝑝𝑖𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑋𝑋 𝑆𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒.

Il programma completo del ciclo "Domenica più" è disponibile al link:

Sistema Museale Pistoiese

“𝗜𝗡𝗙𝗟𝗢𝗥𝗨𝗠”  𝗘𝗫 𝗠𝗘𝗥𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗙𝗜𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗘𝗦𝗖𝗜𝗔.𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔  𝟭𝟲 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 INGRESSO LIBEROL’Amministrazione Comunale di Pescia, ...
04/03/2025

“𝗜𝗡𝗙𝗟𝗢𝗥𝗨𝗠” 𝗘𝗫 𝗠𝗘𝗥𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗙𝗜𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗘𝗦𝗖𝗜𝗔.
𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟭𝟲 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱

INGRESSO LIBERO

L’Amministrazione Comunale di Pescia, in collaborazione con tutte le associazioni di categoria , 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟲 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗮𝗹𝗹'𝗲𝘅 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗶, "𝗜𝗡𝗙𝗟𝗢𝗥𝗨𝗠 ”, un evento dedicato all’ esposizione-vendita di fiori e piante, prodotti tipici del territorio e vendita di attrezzature da giardinaggio.

Il tutto si svolgerà in una suggestiva cornice dove potersi immergere nella bellezza della natura, nella storia e cultura della nostra Città, dove la passione degli espositori e produttori incontra la qualità.
Sarà possibile anche assaporare e acquistare prodotti tipici locali provenienti dalle nostre terre e scoprire nuovi sapori che renderanno la visita ancora più speciale.

𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗟𝗧𝗔 𝗙𝗜𝗥𝗠𝗘: 𝗣𝗥𝗢𝗣𝗢𝗦𝗧𝗔 𝗩𝗢𝗟𝗧𝗔 𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗘𝗗𝗘𝗥𝗘 𝗟'𝗔𝗧𝗧𝗨𝗔𝗟𝗘 𝗔𝗦𝗦𝗘𝗧𝗧𝗢 𝗜𝗦𝗧𝗜𝗧𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗘 𝗢𝗥𝗚𝗔𝗡𝗜𝗭𝗭𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗦𝗥 𝗜𝗡𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗢 𝗜𝗡 𝗧𝗥𝗘 𝗨𝗦𝗟 ...
03/03/2025

𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗟𝗧𝗔 𝗙𝗜𝗥𝗠𝗘: 𝗣𝗥𝗢𝗣𝗢𝗦𝗧𝗔 𝗩𝗢𝗟𝗧𝗔 𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗘𝗗𝗘𝗥𝗘 𝗟'𝗔𝗧𝗧𝗨𝗔𝗟𝗘 𝗔𝗦𝗦𝗘𝗧𝗧𝗢 𝗜𝗦𝗧𝗜𝗧𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗘 𝗢𝗥𝗚𝗔𝗡𝗜𝗭𝗭𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗦𝗥 𝗜𝗡𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗢 𝗜𝗡 𝗧𝗥𝗘 𝗨𝗦𝗟 𝗗𝗜 𝗔𝗥𝗘𝗔 𝗩𝗔𝗦𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗜𝗟 𝗥𝗜𝗣𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗣𝗥𝗘-𝗘𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗧𝗜 𝟭𝟮 𝗔𝗨𝗦𝗟


All'Ufficio Relazioni con il Pubblico sono disponibili i moduli per la raccolta firme per il quesito referendario: “Siete favorevoli alla proposta volta a rivedere l’attuale assetto istituzionale e organizzativo del SSR, incentrato su tre AUSL di area vasta, con il ripristino delle preesistenti 12 AUSL o comunque con una maggiore diffusione delle AUSL sul territorio?”.

I moduli saranno disponibili fino a venerdì 7 marzo alle ore 12.

Proposta volta a rivedere l'attuale assetto istituzionale e organizzativo del SSR incentrato in tre USL di area vasta

𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗨𝗥𝗔 𝗨𝗙𝗙𝗜𝗖𝗜 Si comunica che 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶' 𝟱 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗽.𝘃., gli uffici comunali rimarranno chiusi in ottemperanza al D. Lgs...
03/03/2025

𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗨𝗥𝗔 𝗨𝗙𝗙𝗜𝗖𝗜

Si comunica che 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶' 𝟱 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗽.𝘃., gli uffici comunali rimarranno chiusi in ottemperanza al D. Lgs n.138 del 2011 che prevede la possibilità di spostare la festività relativa del Patrono in altro giorno, mantenendo quindi la tradizionale giornata di festa per le Sacre Ceneri.

𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬𝗦 𝗡𝗜𝗗𝗢 𝗗'𝗜𝗡𝗙𝗔𝗡𝗭𝗜𝗔 '𝗜𝗟 𝗖𝗨𝗖𝗖𝗜𝗢𝗟𝗢'Il Nido d'Infanzia 'Il cucciolo', apre le porte nei giorni di 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟵 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, 𝟮 ...
26/02/2025

𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬𝗦 𝗡𝗜𝗗𝗢 𝗗'𝗜𝗡𝗙𝗔𝗡𝗭𝗜𝗔 '𝗜𝗟 𝗖𝗨𝗖𝗖𝗜𝗢𝗟𝗢'

Il Nido d'Infanzia 'Il cucciolo', apre le porte nei giorni di 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟵 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, 𝟮 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, in occasione delle iscrizioni all'anno educativo 2025/26.

𝐼𝑛𝑓𝑜 𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑜𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖:
𝑈.𝑂 𝑃𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖 𝐼𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑆𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑒𝑑 𝐸𝑑𝑢𝑐𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒
0572492301-327-341-338
𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑎.𝑖𝑠𝑡𝑟𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒@𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒.𝑝𝑒𝑠𝑐𝑖𝑎.𝑝𝑡.𝑖𝑡

𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗔𝗖𝗖𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗔𝗚𝗟𝗜 𝗔𝗧𝗧𝗜 𝗔𝗥𝗖𝗛𝗜𝗩𝗜𝗢 𝗘𝗗𝗜𝗟𝗜𝗭𝗜𝗔. Si comunica che dal giorno 14/04/25 fino al 14/05/25, la società Archiv...
26/02/2025

𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗔𝗖𝗖𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗔𝗚𝗟𝗜 𝗔𝗧𝗧𝗜 𝗔𝗥𝗖𝗛𝗜𝗩𝗜𝗢 𝗘𝗗𝗜𝗟𝗜𝗭𝗜𝗔.

Si comunica che dal giorno 14/04/25 fino al 14/05/25, la società Archivi che ha in deposito parte dell'archivio edilizia, effettuerà una manutenzione sul proprio sistema automatizzato .

L'accesso agli atti presentati dopo il 01 aprile 2025 e fino al 31 maggio 2025 potranno subire ritardi. Pertanto se ci sono pratiche urgenti si prega di presentare la richiesta di accesso entro il 31 marzo 2025 .

Ci scusiamo fin da ora per eventuali ritardi.

Periodo di manutenzione sistema automatizzato.

𝗟'𝟴 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝗔 𝗣𝗘𝗦𝗖𝗜𝗔: 𝗟𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗭𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗗𝗢𝗡𝗡𝗘."𝑺𝒆 𝒍𝒆 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒆 𝒂𝒃𝒃𝒂𝒔𝒔𝒂𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒃𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂 𝒄𝒂𝒅𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒊𝒆𝒍𝒐".In occasione della Giornata In...
26/02/2025

𝗟'𝟴 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝗔 𝗣𝗘𝗦𝗖𝗜𝗔: 𝗟𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗭𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗗𝗢𝗡𝗡𝗘.

"𝑺𝒆 𝒍𝒆 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒆 𝒂𝒃𝒃𝒂𝒔𝒔𝒂𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒃𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂 𝒄𝒂𝒅𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒊𝒆𝒍𝒐".

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo alle ore 16, al Palagio si terrà un pomeriggio fatto di musica e parole, riflessioni ed interventi sulla figura della donna.

Al termine un piccolo aperitivo offerto dall'AUSER di Pescia.

𝐴 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝐴𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑃𝑒𝑠𝑐𝑖𝑎, 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝐴𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐴𝑛𝑛𝑎 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑛𝑜, 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝐼𝑆𝐼 𝑆𝑖𝑠𝑚𝑜𝑛𝑑𝑖-𝑃𝑎𝑐𝑖𝑛𝑜𝑡𝑡𝑖 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑐𝑢𝑜𝑙𝑎 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑀𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎 𝐺. 𝑃𝑎𝑐𝑖𝑛𝑖.

𝗩𝗘𝗟𝗟𝗔𝗡𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗔𝗚𝗡𝗔 𝗣𝗘𝗦𝗖𝗜𝗔𝗧𝗜𝗡𝗔𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗿𝗶𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗠𝗮𝗹𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗽𝘀𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜' 𝟱 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝟮𝟬...
26/02/2025

𝗩𝗘𝗟𝗟𝗔𝗡𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗔𝗚𝗡𝗔 𝗣𝗘𝗦𝗖𝗜𝗔𝗧𝗜𝗡𝗔
𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗿𝗶𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗠𝗮𝗹𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗽𝘀
𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜' 𝟱 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬..𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮!

Gli anni immediatamente successivi alla fine del secondo conflitto mondiale vedevano una massiccia partecipazione di popolo alle feste tradizionali: c'era voglia di divertirsi e il carnevale era una festa tra le più attese che dava maniera alla gente di vivere particolari momenti di allegria nascondendosi anche dietro una maschera, prima della Quaresima dove tutto si bloccava fino a Pasqua.
Nella montagna pesciatina, Vellano con i suoi tre locali attivi, due teatri ed il circolo, attirava ai veglioni molti abitanti dei paesi vicini che rimanevano a ballare e a bere per l'intera notte del martedì del carnevale. Quando arrivava l'alba, presi dalla stanchezza e sotto l'effetto dell'alcool, preferivano fermarsi a dormire sulle panche e sulle sedie dei locali.
Nel pomeriggio, prima di mettersi in cammino per tornare alle loro case e ai rispettivi paesi, consumavano un frugale pasto che venne definito “la cena de' po'eri”.
Da oltre quaranta anni, il circolo di Vellano, ora intestato a Sandro Maltagliati, ha ripreso questa tradizione ed il mercoledì del carnevale o delle ceneri, detto anche carnevalino, organizza, con grande successo, la tradizionale cena de' po'eri.
Come allora, poche portate, che oggi sono diventate vere e proprie sciccherie, prelibatezze molto ricercate ed apprezzate. Mercoledi 5 marzo, a partire dalle ore 20, questo particolare appuntamento viene riproposto con un menu che vede, come prima portata, filetti di acciughe e verdure in pinzimonio con olio “bono”. Segue la farinata di cavolo nero, antica ricetta del convento per poi passare al piatto forte che è il baccalà alla griglia con ceci all'olio evo.
Si termina con i cenci fritti e vinsanto di caratello.
Naturalmente, tutte le portate vengono accompagnate da buon vino dell'antica cantina del convento. Sicuramente una cena particolarmente indicata a tutti coloro che vogliono riassaporare i gusti ed i sapori di una volta, con portate che escono dall'ordinario.
Ma la festa non finisce qui: al termine della cena, nel salone del circolo ci sarà della buona musica proposta da DJ Anima accompagnata da tanta allegria per andare avanti fino a che c'è voglia, nel cuore della notte, partecipando ad un evento unico e originale.
Per partecipare basta prenotarsi allo 0572 409101 entro domenica 2 marzo

21/02/2025

25 febbraio ore 17

21/02/2025

28 febbraio 2025 ore 17.30

Indirizzo

Piazza Mazzini, 1
Pescia
51017

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 19:00
Martedì 07:00 - 19:00
Mercoledì 07:00 - 19:00
Giovedì 07:00 - 19:00
Venerdì 07:00 - 19:00
Sabato 07:00 - 13:00

Telefono

0572 490919

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Città di Pescia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Città di Pescia:

Video

Condividi