Oderzo Cultura

Oderzo Cultura Oderzo Cultura ha lo scopo di perseguire finalità di valorizzazione del patrimonio culturale del Comu

📚 🗣 Parole condivise. Biblioteche spazi di comunità - terza edizione.Prendono il via il 9 gennaio gli incontri del proge...
02/01/2025

📚 🗣 Parole condivise. Biblioteche spazi di comunità - terza edizione.
Prendono il via il 9 gennaio gli incontri del progetto "Parole condivise", ideato e realizzato dalle Biblioteche del Polo Libermarca con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore – Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario 2024.

Il progetto parte dalla volontà di recuperare il ruolo centrale della Biblioteca come momento di relazione nella propria realtà di appartenenza. La volontà è fornire strumenti per arricchire le proprie conoscenze; offrire ai cittadini momenti di aggregazione in luoghi privilegiati (le biblioteche o luoghi di interesse storico/paesaggistico) che contribuiscano alla crescita della comunità, alla comunicazione, all’ascolto, a migliorare l’accoglienza e sviluppino il desiderio della lettura.

📆 A gennaio:
STORIE PER LEGGERCI. Incontro introduttivo alla biblioterapia – A cura della dott.ssa Michela Bigaran. Presso la Biblioteca comunale di Sernaglia della Battaglia

CORSO DI LETTURA ESPRESSIVA. BASE – Docente Silvio Pasqualetto.
Presso la Biblioteca Comunale di Motta di Livenza

INCONTRO DI FORMAZIONE SULLA LETTERATURA PER RAGAZZI – A cura di Roberta Favia – Teste Fiorite. DENTRO GLI ALBI. Parte 1^
Presso la Biblioteca comunale di Codognè.

Gli incontri sono gratuiti, su prenotazione.
Qui tutti i dettagli: https://www.oderzocultura.it/parole-condivise/

👉 Avvisiamo i visitatori che, per motivi tecnici, il Museo archeologico “Eno Bellis” sarà chiuso mercoledì 1 gennaio. Ri...
31/12/2024

👉 Avvisiamo i visitatori che, per motivi tecnici, il Museo archeologico “Eno Bellis” sarà chiuso mercoledì 1 gennaio.
Rimane regolarmente aperto dalle 15 alle 19 Palazzo Foscolo.

✨🎄 Buone feste da Fondazione Oderzo Cultura! 🎄✨Durante le festività il Polo museale osserverà degli orari straordinari!Q...
25/12/2024

✨🎄 Buone feste da Fondazione Oderzo Cultura! 🎄✨

Durante le festività il Polo museale osserverà degli orari straordinari!
Qui il calendario ⤵️

Mercoledì 25 dicembre: chiuso
Giovedì 26 dicembre: 15-19
Venerdì 27 dicembre: 9.30-13 e 15-19
Da sabato 28 dicembre a lunedì 30 dicembre: 15-19
Martedì 31 dicembre: chiuso

Mercoledì 1 gennaio: 15-19
Giovedì 2 e venerdì 3 gennaio: 9.30-13 e 15-19
Da sabato 4 a lunedì 6 gennaio: 15-19

Vi aspettiamo, con le collezioni permanenti e le mostre in corso "Le Storie Straordinarie. Alberto Martini ed Edgar Allan Poe", Alberto Martini. Artista dell'Onirico" e "Jacopo Valentini. Concerning Dante".

A "Save the Date" su Rai5 si è parlato della mostra "Le Storie Straordinarie" con il Presidente di Fondazione Oderzo Cul...
23/12/2024

A "Save the Date" su Rai5 si è parlato della mostra "Le Storie Straordinarie" con il Presidente di Fondazione Oderzo Cultura, Roberto Costella, e i curatori Paola Bonifacio e Alessandro Botta.
Per chi se lo fosse perso, ecco il servizio (al minuto 9). Buona visione!

"Omaggio Renata Tebaldi" a Busseto; la danza con "Lo Schiaccianoci" al Teatro di San Carlo, Napoli; i 50 anni di Lupo Alberto; Drusilla Foer in "Venere nemica"; la mostra "Le Storie Straordinarie. Alberto Martini ed Edgar Allan Poe" a Oderzo; a teatro "Il fuoco era la cura". Chiara Gamberale present...

❗️Dal 23 dicembre al 6 gennaio la mostra "Le Storie Straordinarie. Alberto Martini ed Edgar Allan Poe" osserverà degli o...
21/12/2024

❗️Dal 23 dicembre al 6 gennaio la mostra "Le Storie Straordinarie. Alberto Martini ed Edgar Allan Poe" osserverà degli orari di apertura straordinari.

📆 Vi indichiamo qui il dettaglio del calendario per poter programmare la vostra visita:

Lunedì 23 dicembre: 15-19
Martedì 24 e mercoledì 25 dicembre: chiuso
Giovedì 26 dicembre: 15-19
Venerdì 27 dicembre: 9.30-13 e 15-19
Da sabato 28 dicembre a lunedì 30 dicembre: 15-19
Martedì 31 dicembre: chiuso

Mercoledì 1 gennaio: 15-19
Giovedì 2 e venerdì 3 gennaio: 9.30-13 e 15-19
Da sabato 4 a lunedì 6 gennaio: 15-19

Info: www.oderzocultura.it

✨ È stato inaugurato ieri presso la Biblioteca civica di Oderzo il Baby Pit Stop , lo spazio dedicato a genitori e bambi...
20/12/2024

✨ È stato inaugurato ieri presso la Biblioteca civica di Oderzo il Baby Pit Stop , lo spazio dedicato a genitori e bambini 0-3 anni.

Grazie a tutti voi che ieri avete partecipato numerosi alla presentazione della nuova sala e alla lettura a bassa voce, dedicata ai nostri piccolissimi futuri lettori ❤️!

Unicef Treviso

✨ Visite guidate a partenza programmata alla mostra "Le Storie Straordinarie. Alberto Martini ed Edgar Allan Poe"Prosegu...
19/12/2024

✨ Visite guidate a partenza programmata alla mostra
"Le Storie Straordinarie. Alberto Martini ed Edgar Allan Poe"

Proseguono gli appuntamenti con le visite guidate a partenza programmata, il modo migliore per scoprire le opere e la figura di Alberto Martini!

Quando? In calendario:
📍 Domenica 22, 29 dicembre e 5, 19 gennaio alle ore 15.

Costo: 5 euro, in aggiunta al biglietto d'ingresso.
👉 Per partecipare è sufficiente prenotare il proprio posto scrivendo a: [email protected]
Palazzo Foscolo, via Garibaldi 65 - Oderzo
Info: www.oderzocultura.it

🖼 Nel sonno, 1906-1907
Olio su tela, Milano - Galleria d'Arte Moderna

❗️ Da lunedì 23 dicembre al 6 gennaio il Polo museale di Oderzo Cultura osserverà  orari di apertura straordinari.📆 Vi i...
18/12/2024

❗️ Da lunedì 23 dicembre al 6 gennaio il Polo museale di Oderzo Cultura osserverà orari di apertura straordinari.

📆 Vi indichiamo qui il dettaglio del calendario per poter programmare la vostra visita al Museo archeologico "Eno Bellis" e a Palazzo Foscolo con la mostra "Le Storie Straordinarie", le esposizioni collaterali e le collezioni permanenti.

Lunedì 23 dicembre: 15-19
Martedì 24 e mercoledì 25 dicembre: chiuso
Giovedì 26 dicembre: 15-19
Venerdì 27 dicembre: 9.30-13 e 15-19
Da sabato 28 dicembre a lunedì 30 dicembre: 15-19
Martedì 31 dicembre: chiuso

Mercoledì 1 gennaio: 15-19
Giovedì 2 e venerdì 3 gennaio: 9.30-13 e 15-19
Da sabato 4 a lunedì 6 gennaio: 15-19

Info: www.oderzocultura.it

1: Museo archeologico "Eno Bellis";
2: Collezione Attilia Zava. Museo del vetro d'artista.

Promemoria per domani, giovedì 19 dicembre!Alle ore 16 sarà inaugurato presso la Biblioteca civica il Baby Pit Stop, lo ...
18/12/2024

Promemoria per domani, giovedì 19 dicembre!
Alle ore 16 sarà inaugurato presso la Biblioteca civica il Baby Pit Stop, lo spazio dedicato ai genitori e bambini 0-3 anni. Il progetto aderisce al programma "UNICEF Insieme per l'allattamento".

Vi aspettiamo alle ore 16 con il taglio del nastro e alle ore 16.30 con la lettura a bassa voce per genitori e bambini.

Per l'attività di lettura è richiesta la prenotazione scrivendo a [email protected].

🎉️ Sarà inaugurato giovedì 19 dicembre alle ore 16 presso la Biblioteca civica - Fondazione Oderzo Cultura il Baby Pit Stop, lo spazio dedicato ai genitori e bambini dai 0 ai 3 anni. Il progetto aderisce al programma "UNICEF Insieme per l'allattamento".

Vi aspettiamo alle ore 16 per il taglio del nastro e alle 16.30 con un momento dedicato alla lettura a bassa voce per la fascia d'età 0-3 anni (su prenotazione, scrivendo a: [email protected]).

Alcuni scatti daMysterium atto primo_L'ArciduchessaVenerdì 13 dicembre si è tenuto il primo atto di Mysterium, il ciclo ...
16/12/2024

Alcuni scatti da
Mysterium atto primo_L'Arciduchessa

Venerdì 13 dicembre si è tenuto il primo atto di Mysterium, il ciclo di visite guidate con incursioni performative alla mostra "Le Storie Straordinarie. Alberto Martini ed Edgar Allan Poe".

Prossimo appuntamento:
Mysterium atto secondo_Lady Madeline
📍 Venerdì 17 gennaio 2025, ore 18.30 e 19.30
👉Prenotazione obbligatoria scrivendo a: [email protected]
Palazzo Foscolo, via Garibaldi 65 Oderzo (TV).

Progetto in collaborazione con Indaco _ Incursioni di Danza e Arte Contemporanea

  "Alberto Martini. La sua opera al nero in punta di pennino": la giornalista Francesca Pini parla di Martini e della mo...
13/12/2024



"Alberto Martini. La sua opera al nero in punta di pennino": la giornalista Francesca Pini parla di Martini e della mostra in corso a Palazzo Foscolo, Oderzo - su 7Corriere Corriere della Sera in edicola oggi.

Una mostra che "vale il viaggio per conoscere un nostro grandissimo artista (1876/1954), che ha partecipato anche a ben 14 Biennali di Venezia."

👉 Maggiori informazioni: www.oderzocultura.it

Ringraziamo i Musei Civici di Treviso per aver ospitato all'interno della rassegna "Incontri&Racconti" il Presidente di ...
12/12/2024

Ringraziamo i Musei Civici di Treviso per aver ospitato all'interno della rassegna "Incontri&Racconti" il Presidente di Fondazione Oderzo Cultura, Roberto Costella. È stata l'occasione per presentare il programma delle Celebrazioni martiniane e in particolar modo la mostra "Le Storie Straordinarie. Alberto Martini ed Edgar Allan Poe".

Vi aspettiamo a Palazzo Foscolo - Oderzo, fino al 25 marzo 2025.

✨ Mysterium Visite guidate con incursioni performative alla mostra "Le Storie Straordinarie. Alberto Martini ed Edgar Al...
11/12/2024

✨ Mysterium
Visite guidate con incursioni performative alla mostra "Le Storie Straordinarie. Alberto Martini ed Edgar Allan Poe"

C'è un modo davvero "straordinario" per vivere al meglio l'atmosfera dell'arte visionaria di Martini e dei racconti di Poe.
Suggestive visite che incrociano arte e danza, grazie al progetto "Mysterium" elaborato dalla Fondazione Oderzo Cultura con Laura Boato di Indaco.
Quattro appuntamenti (con due repliche al giorno alle 18.30 e alle 19.30).
Si parte venerdì 13 dicembre con Mysterium atto primo _ L’Arciduchessa.

Strane presenze si aggirano per le sale della Pinacoteca, spettri o forse spiriti, che ci condurranno alla riscoperta del fascino delle splendide opere di Alberto Martini, attraverso i Racconti del Terrore di Edgar Allan Poe da cui esse hanno avuto origine.
Il percorso si concluderà con un brindisi in collaborazione con Rechsteiner Wine & Agriturismo.

Primo incontro:
Mysterium atto primo _ L’Arciduchessa
Venerdì 13 dicembre 2024, due turni: ore 18.30 e 19.30

Dove: Palazzo Foscolo, via Garibaldi 65 – Oderzo (TV)
Costo: 15 euro a partecipante (10 euro possessori tessera My Card OC)
Durata: 1 ora
Prenotazione: È richiesta la prenotazione scrivendo a [email protected], indicando giorno e orario a cui si desidera partecipare.

In agenda!Giovedì 12 dicembre alle ore 18.30 presso il Museo archeologico "Eno Bellis" l'Associazione Aiutodonna Oderzo ...
10/12/2024

In agenda!
Giovedì 12 dicembre alle ore 18.30 presso il Museo archeologico "Eno Bellis" l'Associazione Aiutodonna Oderzo presenta il libro:

"Volti del femminile in Veneto.
Indagine sull'evoluzione della percezione degli stereotipi di genere dei proverbi tradizionali nel territorio Opitergino Mottense" (Gianni Sartori Editore)

In collaborazione con:
Coro femminile Città di Oderzo
TeatrOpitergium

Ingresso libero.

Per il ciclo "Parole d'autore":

Giovedì 12 dicembre (ore 18.30 presso il Museo archeologico "Eno Bellis") l'Associazione Aiutodonna Oderzo presenta

Volti del femminile in Veneto
Indagine sull’evoluzione della percezione degli stereotipi di genere dei proverbi tradizionali nel territorio Opitergino Mottense (Gianni Sartori Editore).

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Con il laboratorio di sabato 14 dicembre ci immergiamo nell'atmosfera natalizia! UN NATALE DI DESIDERIUn albero scintill...
09/12/2024

Con il laboratorio di sabato 14 dicembre ci immergiamo nell'atmosfera natalizia!

UN NATALE DI DESIDERI
Un albero scintillante, una valigia piena di libri, la magia del Natale. Porta con te allegria, sogni e desideri da condividere e regalare. Sei pronto per leggere e creare insieme? Ti aspettano storie mirabolanti, luci, colori e tanto divertimento!
Per bambini e bambine dai 5 agli 11 anni.

Sabato 14 dicembre
Dalle 16 alle 17.30
Palazzo Foscolo, Oderzo

Costo attività: € 6,00 a bambino

Info e prenotazioni:
[email protected]

🎉️ Sarà inaugurato giovedì 19 dicembre alle ore 16 presso la Biblioteca civica - Fondazione Oderzo Cultura il Baby Pit S...
09/12/2024

🎉️ Sarà inaugurato giovedì 19 dicembre alle ore 16 presso la Biblioteca civica - Fondazione Oderzo Cultura il Baby Pit Stop, lo spazio dedicato ai genitori e bambini dai 0 ai 3 anni. Il progetto aderisce al programma "UNICEF Insieme per l'allattamento".

Vi aspettiamo alle ore 16 per il taglio del nastro e alle 16.30 con un momento dedicato alla lettura a bassa voce per la fascia d'età 0-3 anni (su prenotazione, scrivendo a: [email protected]).

09/12/2024

Si è parlato di Alberto Martini venerdì mattina, all'interno della trasmissione Buongiorno Regione. Per chi si fosse perso il servizio, qui l'intervento di Paola Bonifacio, Curatrice, assieme ad Alessandro Botta, delle mostre dedicate a Martini in corso a Oderzo e a Milano.

07/12/2024

In occasione della mostra "Le storie straordinarie. Alberto Martini ed Edgar Allan Poe" in corso a Oderzo (Treviso), a Palazzo Foscolo, fino al 25 marzo 2025, è riunito un corpus di disegni che Alberto Martini realizzò dei diversi racconti di Edgar Allan Poe. Mai un corpus così ampio dei disegni martiniani dei Racconti di Edgar Allan Poe è stato presentato insieme. Martini non compie una pura opera di illustratore: da un lato traduce visivamente ogni singolo particolare del racconto letterario, anche minore e apparentemente irrilevante; dall’altro arricchisce, interpreta, offrendo una sorta di continuazione del discorso onirico dello scrittore americano. La fantasia creativa nella resa dei personaggi e nella definizione della atmosfere appare originale anche se Martini coglie ovunque gli sia possibile spunti e suggestioni per dare vita a un universo che ha pervaso l’immaginario di intere generazioni.
La mostra è stata realizzata in occasione del settantesimo anniversario della scomparsa di Alberto Martini (Oderzo è la sua città natale) ed è curata da Paola Bonifacio e Alessandro Botta, con il coordinamento scientifico di Carlo Sala; è promossa dalla Fondazione Oderzo Cultura con il patrocinio del Comune di Oderzo e organizzata da Villaggio Globale International.
Nell'immagine: Alberto Martini, L’impareggiabile avventura di un certo Hans Pfaall (1905; penna, inchiostro di china nero su cartoncino, 256 x 182 mm; Oderzo, Pinacoteca Alberto Martini, Fondazione Oderzo Cultura)
Oderzo Cultura

Indirizzo

Via Garibaldi 80
Oderzo
31046

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Oderzo Cultura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Oderzo Cultura:

Video

Condividi

Digitare