In ARTE

In ARTE PROGETTO DI IDEAZIONE, COMUNICAZIONE E PROMOZIONE di MOSTRE, EVENTI CULTURALI anche ON LINE Progetto culturale

22/08/2024
22/08/2024

Nel pieno delle celebrazioni per il 75° anniversario della morte di James Ensor e a poco più di un mese dall’apertura della mostra “I sogni più sfrenati di Ensor. Oltre l’impressionismo”, in programma dal 28 settembre al KMSKA - Museo Reale di Belle Arti di Anversa, abbiamo incontrato il ...

22/08/2024

🎨Pietro Perugino, Madonna col Bambino tra santa Caterina d'Alessandria e una santa, 1493, Kunsthistorisches Museum, Vienna, Austria

22/08/2024

Sapevi che quasi un secolo fa un gruppo di pittori si sono appassionati al volo in aeroplano e hanno cominciato a dipingere le loro visioni aeree? 🛩
Il laboratorio di domenica 25 agosto è dedicato proprio all'aeropittura futurista. Andremo alla scoperta delle opere che rappresentano la velocità e l'ebbrezza del volo, esposte nelle Collezioni e nella mostra "Arte e fascismo".

📆 "In volo!", ore 15.00-16.30, per bambine e bambini dai 5 ai 12 anni.
📞 Prenotazioni: [email protected]

📌Tullio Crali, "In decollo", 1932, Mart, Deposito a lungo termine

27/07/2024

Joan Miró
L'oro dell'azzurro
1967
Olio su tela
173x205 cm

27/07/2024

Helen Frankenthaler (1928-2011) all'inizio degli anni Cinquanta entra in contatto con gli esponenti della Scuola di New York e con figure chiave dell'arte americana del dopoguerra, sviluppando rapporti di amicizia e di lavoro. Presto Frankenthaler si trova circondata da artisti che condividono con lei un forte impegno nella sperimentazione. Alcuni diventano amici con cui partecipa a studio visit, scambia intense corrispondenze e confronti di opinioni, oltre a collezionarne le opere, che espone nella sua casa di Manhattan.

La mostra a sarà l’occasione per scoprire da vicino la sua arte rivoluzionari: a partire dal 27 settembre 2024. Scopri di più sulla mostra al link https://ow.ly/XXAA50SL7GX

La mostra è organizzata dalla Fondazione Palazzo Strozzi e dalla Helen Frankenthaler Foundation. Sostenitori pubblici: Città di Firenze, Regione Toscana, Citta Metro Firenze, Camera di Commercio di Firenze. Sostenitori privati: Fondazione CR Firenze, Intesa Sanpaolo, Fondazione Hillary Merkus Recordati, Comitato dei Partner di Palazzo Strozzi. Si ringrazia Maria Manetti Shrem e Gagosian.
_
In the early 1950s, Helen Frankenthaler (1928–2011) came into contact with key figures of the New York School and the postwar American art scene, developing friendships and professional associations. Soon, Frankenthaler found herself surrounded by artists who shared her strong commitment to experimentation.
Some became friends whose studios she would visit or whose work she collected and exhibited in her Manhattan home. With others, she kept up a fervent correspondence and exchange of views, as evidenced by the reciprocal influences and affinities visible in the works in the exhibition.

The exhibition "Helen Frankenthaler. Painting Without Rules" at Palazzo Strozzi will be an opportunity to discover her revolutionary art up close: starting September 27, 2024.
_
Crediti: Helen Frankenthaler. Photo Walter Silver © The New York Public Library / Art Resource, NY

27/07/2024

🎨 Tamara de Lempicka III, La dormiente, 1975, olio su tela, collezione privata

27/07/2024
27/07/2024

Alla Bourse de Commerce di Parigi, una mostra dedicata all’Arte Povera: dai maestri del movimento fino agli autori contemporanei

27/07/2024

SUMMER BREAK 🌞

Come ogni estate, con questa iconica immagine di Peggy Guggenheim vi auguriamo buone vacanze!

Crema solare, cappellino e occhiali da sole: anche i canali social si prendono una piccola pausa e andranno un pochino a rilento nei prossimi giorni. Vi ricordiamo che la PGC è regolarmente aperta tutti i giorni, eccetto il martedì, dalle 10 alle 18. Per qualsiasi informazione potete consultare sempre il sito del museo 👉 bit.ly/46iNzWT


26/07/2024
26/07/2024
https://primafirenze.it/cultura/concerto-festa-della-toscana/Accademia Musicale Amedeo Bassi Istituto Comprensivo "Don M...
10/06/2024

https://primafirenze.it/cultura/concerto-festa-della-toscana/

Accademia Musicale Amedeo Bassi Istituto Comprensivo "Don Milani" Montespertoli - Firenze

Consiglio Regionale della Toscana

Il concerto dell'orchestra diretta da Massimo Annibali con la scuola "Renato Fucini" di Montespertoli per il progetto di Giovanna M. Carli.

Auguro a tutte e a tutti voi  una buona   con il dipinto dei dipinti...del famoso polimata LEONARDO DA VINCI.L'Adorazion...
06/01/2024

Auguro a tutte e a tutti voi una buona con il dipinto dei dipinti...del famoso polimata LEONARDO DA VINCI.

L'Adorazione dei Magi è un dipinto a olio su tavola e tempera grassa di Leonardo da Vinci, realizzato tra il 1481 e il 1482. È conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze

Con questa bellissima tavola Giotto, databile al 1330-1335 circa,  conservata nel Museo Horne a Firenze, desidero augura...
26/12/2023

Con questa bellissima tavola Giotto, databile al 1330-1335 circa, conservata nel Museo Horne a Firenze, desidero augurare buon onomastico a tutti coloro che si chiamano STEFANO!

Buon Santo Stefano a tutti!

Indirizzo

Via Romita, 342
Montespertoli
50129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando In ARTE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a In ARTE:

Condividi