
07/01/2023
Alcune foto della che è apparsa tra i boschi di !
Una con sorpresa che ha emozionato tutti i bambini presenti 🎉
Il Museo della Sibilla è un viaggio fatto di immagini e racconti alla scoperta del Mito della Sibilla
Alcune foto della che è apparsa tra i boschi di !
Una con sorpresa che ha emozionato tutti i bambini presenti 🎉
La vi aspetta Venerdì 6 Gennaio alle 16:00 in piazza Risorgimento !
Per info - risolversi al
Centro Visite - Museo della Sibilla.
-
Orari del di per le 2022
-
Comune di Montemonaco
Fotografare Montemonaco e i Sibillini, Italy
-
Escursione con la Befana per il 6 Gennaio 🧹 a !
Evento GRATUITO ma prenotazione OBBLIGATORIA fino alle 18:00 del 5 Gennaio!
👇
Prenotazione 338 690 40 69
Evento gratuito in occasione del Tour delle Fate
Prenotazione entro venerdì alle 18.00, al numero 0736856340
Siete arrivati a Montemonaco e cercate il Parco dei bambini? Fidatevi del cavaliere errante e troverete il Bosco dei Mazzamurelli, il Percorso Tematico di Guerrin Meschino e il Percorso Sensoriale.
Da via Italia 👌
SABATO 13 LUGLIO
Photos from Fotografare Montemonaco e i Sibillini, Italy's post
Photos from Fotografare Montemonaco e i Sibillini, Italy's post
Photos from Comune di Montemonaco's post
Photos from Cea Sibilla's post
Incontro gratuito per tutti , vi aspettiamo
Incontro gratuito per tutti , vi aspettiamo
Dolci squisiti , premi a sorpresa , con la partecipazione straordinaria dello Chef Enrico Mazzaroni ed incontro tematico di Cesare Cata'
Dolci squisiti , premi a sorpresa , con la partecipazione straordinaria dello Chef Enrico Mazzaroni ed incontro tematico di Cesare Cata'
Calendario a !
Ecco gli orari estivi del Centro Visite Museo della Sibilla si Montemonaco e Centro Tematico di Foce .
ESTATE 2022
Riparte il servizio Bus Navetta!!! Pronti per portarvi in montagna!!!!
Aperture di del !
Ecco gli orari!
-
FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano
Fotografare Montemonaco e i Sibillini, Italy
Comune di Montemonaco
Discover Sibillini
Marche Tourism
Regione Marche
Il Museo della Sibilla a Montemonaco | Marche travelling
Il Museo della Sibilla è uno dei temi assolutamente da scoprire per il turista di Montemonaco. È situato proprio all’interno del Centro Viste del Parco Nazionale di Monti Sibillini, nel centro storico di Montemonaco, e rappresenta un’esperienza affascinante per gli adulti, un’esperienza fiab...
Photos from Il Chirocefalo Cooperativa's post
I Colori della casa della a !
Venite a visitarla - inoltre il Museo sarà aperto
9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 8:00 !
🎆 Buon 2022 ! ! 🎆
Auguri da e ricordiamo che domani il Museo della Sibilla di Montemonaco è aperto con orari
9:30 - 12:30
15:00 - 18:00!
🎆 Buon 2022 ! ! 🎆
Auguri da e ricordiamo che domani il Museo è aperto con orari 9:30 - 12:30 / 15:00 - 18:00!
🎆 Buon 2022 ! ! 🎆
Auguri da e ricordiamo che domani il Museo della Sibilla di Montemonaco è aperto con orari
9:30 - 12:30
15:00 - 18:00!
I borghi di montagna da visitare durante le feste
La neve che scende lenta, le casette che si illuminano a festa e i profumi che si spandono lungo le strette viuzze: il Natale nei borghi di montagna è ancora più bello. Qui l'atmosfera è davvero magica e sembra che il tempo si sia fermato regalandoci paesaggi da cartolina. Cosa c'è di più sugge...
Calendario del Parco Nazionale dei Monti Sibillini 2022, potete contattarci al 3386904069, oppure lo trovate nei punti vendita del territorio
[ ✨ 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗣𝗶𝗰𝗲𝗻𝗼 ]
I nostri Musei si vestono a festa e ci aspettano con la loro ricca offerta culturale. E tu a Natale sei dei nostri? Ti aspettiamo 👇
Bim Tronto - Bacino Imbrifero Montano del Tronto
Mete Picene
🎄🌟❄️𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐢𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟏/𝟐𝟐❄️🎄🌟
Ecco gli orari di 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 del 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐢𝐛𝐢𝐥𝐥𝐚 di 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐨𝐧𝐚𝐜𝐨 !
❄️🎁❄️
Comune di Montemonaco
Fotografare Montemonaco e i Sibillini, Italy
Ricordiamo gli eventi di di questo weekend!
👉 Venerdì 3, sui passi del Guerrin Meschino
👉 Sabato 4, sui passi del Guerrin Meschino
👉 Domenica 5, sul sentiero dei Mietitori.
Eventi gratuiti - ci saremo anche noi!
-
Per info, contattateci o chiamate il num
0736 856340
-
Non perdete gli altri eventi della Manifestazione!
Marche Tourism - Marche Outdoor
Raccontare le Marche attraverso i suoi borghi, i suoi sapori, la sua vicenda millenaria ma soprattutto le sue storie. Tutto ciò esiste, e si chiama MArCHESTORIE: Racconti & tradizioni dai borghi in festa.
MONTEMONACO vi aspetta il 3/4/5 Settembre con "VOCI E VOLTI DELLA SIBILLA" ed un programma ricco di eventi:
🎭 SPETTACOLO TEATRALE: VIAGGIO NELLA TERRA DELLA SIBILLA
LUOGO: TORRIONI DI MONTEMONACO
DATA: 3/4/5 SETTEMBRE ore 18:30 e 21:30
A cura dell'Associazione Culturale Peranna di Montemonaco
🎭 SPETTACOLO: IL GUERRIN MESCHINO...RACCONTATO DA NOI
LUOGO: TORRIONI DI MONTEMONACO
DATA: 4 SETTEMBRE ore 16:30
Disegni e racconti a cura dei ragazzi del Centro Diurno “IL GABBIANO BLU” di Comunanza
🏔 ESCURSIONI: SUI PASSI DEL GUERRIN MESCHINO – I GUARDIANI DELLA SIBILLA – SUL SENTIERO DEI MIETITORI
LUOGO: MONTEMONACO/ALTINO DI MONTEMONACO
DATA: 3/4/5 SETTEMBRE ore 8:00
A cura delle Guide del Parco dei Monti Sibillini
🖼 LABORATORI PER BAMBINI: NEL BOSCO DEI MAZZAMURELLI
LUOGO: MONTEMONACO – MUSEO DELLA SIBILLA
DATA: 3/4/5 SETTEMBRE ore 15:30
📖 PRESENTAZIONE DEL LIBRO E LABORATORIO NARRATIVO: LE AFFASCINANTI LEGGENDE DEI MONTI SIBILLINI
LUOGO: MONTEMONACO – MUSEO DELLA SIBILLA
DATA: 3 SETTEMBRE ore 15:30
A cura di Diego Mecenero
📚 ADOTTA UN PAESE TERREMOTATO
LUOGO: MUSEO DI ARE SACRA - MUSEI SISTINI DI MONTEMONACO
DATA: DOMENICA 5 SETTEMBRE ore 16:00
A cura degli studenti del Liceo Scientifico PEANO di Monterotondo(RM)
📔 GUERRIN MESCHINO ...UN LIBRO NELLA STORIA
LUOGO: MUSEO DELLA SIBILLA
ORE: 9:30-12:30 / 15:30-18:30 DATA: 3/4/5 SETTEMBRE
Mostra a cura di Basilio Millozzi sulla raccolta delle opere del Guerrin Meschino.
MOSTRA FOTOGRAFICA DI ANGELO MEZZANOTTE
LUOGO: EX CHIESA DI SAN MICHELE
DATA: 3/4/5 SETTEMBRE Orario 10:00-12:00
Tutte le attività sono gratuite ed è necessaria la prenotazione.
In occasione del Festival MArCHESTORIE:
MUSEI APERTI
DATA: 3/4/5 SETTEMBRE
LUOGO: MUSEO DELLA SIBILLA - MUSEO DI ARTE SACRA
Orario Museo della Sibilla: 9:30-12:30/15:30-18:30
Orario Museo di Arte Sacra: 16:30-19:30/ 21:00-23:00
MENU DELLA SIBILLA
LUOGO: Ristoranti e attività del territorio che aderiscono all'iniziativa
DATA: 3/4/5 SETTEMBRE
Per tutte le iniziative i numeri di contatto sono:
Email: [email protected]
Telefono: 0736856340
https://www.marchestorie.it/borghi/montemonaco/
Attività nell’ambito del festival MArCHESTORIE Racconti & Tradizioni dai borghi in festa –
Progetto di Regione Marche / Assessorato alla Cultura,
in collaborazione con AMAT e Fondazione Marche Cultura.
Comune di Montemonaco - Pro Loco Montemonaco
Montemonaco
63088
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Museo della Sibilla di Montemonaco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Museo della Sibilla di Montemonaco:
Storie civitavecchiesi di Enrico Ciancarini
Civitavecchia 00053Storia, miti e leggende di Besozzo
Besozzo 21023