Museo della Città e del Territorio

Museo della Città e del Territorio Il Museo della Città e del Territorio ha sede nell'Osteria dei Pellegrini. La costruzione fu voluta

La costruzione dell’Osteria dei Pellegrini fu promossa dal granduca Ferdinando I dei Medici per accogliere i pellegrini che si recavano a venerare l’immagine della Madonna nel vicino Santuario della Fontenuova. Il progetto venne affidato all’architetto granducale Gherardo Mechini. I lavori, con la direzione del capomaestro Domenico Marcacci, presero il via nel 1607 per concludersi nel 1616. L’edif

icio dell’Osteria continuò ad assolvere la funzione di accoglienza dei pellegrini fino al 1775, quando divenne sede della Comunità delle due Terre che unificava i comuni di Monsummano e Montevettolini. Nel 1833 vi si stabiliva la sede della Cancelleria e nel 1855 l’edificio, acquistato dalla Comunità, fu destinato ad ospitare le carceri e gli uffici giudiziari che vi rimasero fino alla metà degli anni ’70 del Novecento. Tra il 1995 e il 1998 l’edificio è stato oggetto di importanti lavori di consolidamento e restauro che hanno permesso la realizzazione del Museo della Città e del Territorio. Il primo piano è stato aperto al pubblico il 12 dicembre 1998. Il secondo, dedicato al Novecento, è aperto dall’11 giugno 2005. Dalle visite di primavera per aprire le porte del museo al pubblico dei ragazzi, a cioccolosità in occasione dell'omonima manifestazione che richiama ogni anno il pubblico dei golosi, dalla giornata della Memoria per ricordare l'eccidio del Padule di fucecchio alla settimana della cultura scientifica. Questi e molti altri sono gli eventi che ogni anno animano il Museo.

Buongiorno a tutti. Domenica 19 gennaio alle ore 16.00, in occasione dell'ultima giornata della mostra "Mattoncino... su...
09/01/2025

Buongiorno a tutti. Domenica 19 gennaio alle ore 16.00, in occasione dell'ultima giornata della mostra "Mattoncino... su mattoncino", al Museo della Città e del Territorio si svolgeranno le attività guidate. I bimbi, oltre all'attività di gioco libera, potranno cimentarsi, insieme agli artisti delle meravigliose opere in mostra, il gruppo ToscanaBricks - Il LUG della Toscana, nelle seguenti attività:
- Laboratorio Costruisci LEGO® Minecraft: laboratorio collaborativo di costruzione guidata dove i giovani costruttori dovranno giocare insieme per costruire un grande villaggio Minecraft.
- Speed Building – Gara di Velocità: gara di velocità dove i partecipanti dovranno costruire nel minor tempo possibile una costruzione o un pattern definito (questa la possiamo anche fare coinvolgendo gli adulti).
L'ingresso è libero e gratuito. Per info: 0572 954463, 0572 959501, [email protected].
Il museo è accessibile ai visitatori con difficoltà motorie.

Buongiorno, ricordiamo che domenica 12 gennaio alle 16.00 ci sarà il prossimo appuntamento con le Domeniche al Planetari...
07/01/2025

Buongiorno, ricordiamo che domenica 12 gennaio alle 16.00 ci sarà il prossimo appuntamento con le Domeniche al Planetario. La vita oltre la terra il titolo dell'incontro a cura di Marco Meucci. A seguire la lezione "sotto le stelle" del planetario digitale del museo. L'evento è gratuito su prenotazione. Per info e prenotazioni: [email protected]. - 0572 959500 (Biblioteca Comunale G. Giusti).
Il Museo della Città e del Territorio e la Sala Iozzelli sono accessibili ai visitatori con difficoltà motorie (campanello all'ingresso principale del Museo, accessi con rampa, ascensore, servizi igienici H).
Good morning, we remind you that on Sunday 12 January at 16.00 there will be the next appointment with Sundays at the Planetarium. Life beyond the earth is the title of the meeting curated by Marco Meucci. This will be followed by the lesson "under the stars" of the museum's digital planetarium. The event is free by reservation. For info and reservations: [email protected]. - 0572 959500 (G. Giusti Municipal Library).
The Museum of the City and the Territory and the Iozzelli Room are accessible to visitors with mobility difficulties (bell at the main entrance of the Museum, ramp access, lift, toilets H).

Buongiorno a tutti. Ricordiamo che giovedì 9 gennaio alle ore 21.00 ci sarà, al Museo della Città e del Territorio, l'ap...
04/01/2025

Buongiorno a tutti. Ricordiamo che giovedì 9 gennaio alle ore 21.00 ci sarà, al Museo della Città e del Territorio, l'appuntamento serale al planetario con gli Astrofili dell'Associazione Astrofili Valdinievole A. Pieri che vi accompagneranno in un affascinate viaggio nelle stelle... Per informazioni e prenotazioni scrivere a [email protected]

Good morning everyone. We remind you that on Thursday 9 January at 9.00 pm there will be, at the Museum of the City and the Territory, the evening appointment at the planetarium with the Amateur Astronomers of the Valdinievole A. Pieri Amateur Astronomers Association who will accompany you to see on a fascinating journey into the stars... For information and reservations write to [email protected]

Lunedì 6 gennaio la Befana arriva anche  Monsummano! In Piazza Giusti alle ore 15.00 la famosa vecchina regalerà dolcett...
02/01/2025

Lunedì 6 gennaio la Befana arriva anche Monsummano! In Piazza Giusti alle ore 15.00 la famosa vecchina regalerà dolcetti a tutti i bimbi presenti! La festa della Befana è organizzata con la partecipazione del Comune di Monsummano Terme e delle Associazioni Calcistiche cittadine. Vi aspettiamo! Anche il Museo della Città e del Territorio sarà aperto dalle 16 alle 19. Grandi e piccini potranno ammirare la mostra Mattoncino... su mattoncino: le meraviglie di ToscanaBricks - Il LUG della Toscana create con il mattoncino più famoso del mondo! L'ingresso è libero e gratuito.

I Musei Civici di Monsummano Terme augurano a tutti Buon Anno!
31/12/2024

I Musei Civici di Monsummano Terme augurano a tutti Buon Anno!

Al Museo aspettiamo la Befana...e vi aspettiamo alla mostra Mattoncino... su mattoncino, le splendide creazioni di Tosca...
30/12/2024

Al Museo aspettiamo la Befana...e vi aspettiamo alla mostra Mattoncino... su mattoncino, le splendide creazioni di ToscanaBricks - Il LUG della Toscana ...l'ingresso è libero e gratuito.

Buongiorno a tutti. Oggi sabato 28 dicembre  il Museo della Città e del Territorio sarà aperto fino alle 12.00. Domani p...
28/12/2024

Buongiorno a tutti. Oggi sabato 28 dicembre il Museo della Città e del Territorio sarà aperto fino alle 12.00. Domani pomeriggio 29 dicembre il museo sarà aperto dalle 16 alle 19. Avrete la possibilità di ammirare le splendide creazioni dei ToscanaBricks - Il LUG della Toscana nella mostra "Mattoncino... su mattoncino". L'ingresso è libero e gratuito. Il museo è accessibile ai visitatori con difficoltà motorie. Per info: 0572 954463 - [email protected]

Good morning everyone. Today, Saturday 28 December, the Museum of the City and the Territory will be open until 12.00. Tomorrow afternoon, December 29, the museum will be open from 4 to 7 p.m. You will have the opportunity to admire the splendid creations of ToscanaBricks - The LUG of Tuscany in the exhibition "Mattoncino... on brick". Admission is free of charge. The museum is accessible to visitors with mobility difficulties. For info: 0572 954463 - [email protected]

Buongiorno a tutti! Ricordiamo gli orari di apertura dei nostri musei nei prossimi giorni:Mac,n: 24 - 26 dicembre: apert...
24/12/2024

Buongiorno a tutti! Ricordiamo gli orari di apertura dei nostri musei nei prossimi giorni:
Mac,n:
24 - 26 dicembre: aperto dalle 15.30 alle 18.30
25 dicembre: chiuso

Museo della Città e del Territorio:
24 dicembre: aperto dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30
26 dicembre: aperto dalle 16 alle 19
25 dicembre: chiuso

Gli ingressi ai musei sono liberi e gratuiti.
La mostra personale di Jeanne Isabelle Cornière "Le temps retrouvé" al Mac,n e Mattoncino... su mattoncino al Museo della Città e del Territorio vi aspettano!
Per info:
0572 952140 - [email protected] - [email protected] -www.macn.it (Mac,n)
0572 954463 - [email protected] - www.museoterritorio.it (Museo della Città e del Territorio)

Ancora alcuni scatti della presentazione del progetto Archivio Storico Comunale di Monsummano Terme: riordino e digitali...
13/12/2024

Ancora alcuni scatti della presentazione del progetto Archivio Storico Comunale di Monsummano Terme: riordino e digitalizzazione. La partecipazione al bando Caript "Restauro del Patrimonio Artistico e digitalizzazione dei Beni Culturali" ha permesso al Comune di Monsummano Terme, grazie al contributo ottenuto, di realizzare questo importante progetto di valorizzazione, tutela e divulgazione del patrimonio del nostro Archivio Storico Comunale. Ancora un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo traguardo.

Tanta partecipazione oggi alla presentazione del progetto "Archivio Storico Comunale di Monsummano Terme: riordino e dig...
12/12/2024

Tanta partecipazione oggi alla presentazione del progetto "Archivio Storico Comunale di Monsummano Terme: riordino e digitalizzazione". Un lavoro durato due anni...una grandissima soddisfazione.. grazie grazie a tutti coloro che l'hanno reso possibile.

Buongiorno a tutti. Domenica 15 dicembre alle ore 16.00 appuntamento con le Domeniche al Planetario degli astrofili dell...
10/12/2024

Buongiorno a tutti. Domenica 15 dicembre alle ore 16.00 appuntamento con le Domeniche al Planetario degli astrofili dell'Associazione Astrofili Valdinievole A. Pieri. Interpretare le nuvole il titolo dell'incontro a cura di Franco Canepari. A seguire la lezione sotto le stelle del planetario del nostro Museo. Gli incontri sono gratuiti su prenotazione. Per info e prenotazioni: [email protected] - 0572 959500.

Good morning everyone. Sunday 15 December at 16.00 appointment with Sundays at the Planetarium of the amateur astronomers of the Valdinievole A. Pieri Amateur Astronomers Association. Interpreting the clouds is the title of the meeting curated by Franco Canepari. Followed by the lesson under the stars of the planetarium of our Museum. The meetings are free by reservation. For info and reservations: [email protected] - 0572 959500.

Buonasera a tutti. Ricordiamo l'appuntamento serale sotto le stelle del nostro bel planetario, giovedì 12 dicembre alle ...
09/12/2024

Buonasera a tutti. Ricordiamo l'appuntamento serale sotto le stelle del nostro bel planetario, giovedì 12 dicembre alle ore 21.00. Gli astrofili dell'Associazione Astrofili Valdinievole A. Pieri, ogni secondo giovedì del mese, vi condurranno alla scoperta delle costellazioni, del Sole, della Luna e dei Pianeti e molto molto altro.
Per info e prenotazioni: [email protected]

Ieri pomeriggio inaugurazione di Mattoncino... su mattoncino, la mostra delle spettacolari creazioni di ToscanaBricks - ...
08/12/2024

Ieri pomeriggio inaugurazione di Mattoncino... su mattoncino, la mostra delle spettacolari creazioni di ToscanaBricks - Il LUG della Toscana..il gruppo di veri e propri artisti del mattoncino più famoso del mondo!

🎄Apre oggi la Mostra Mattoncino... su Mattoncino al Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme. Opere originali dei costruttori di ToscanaBricks vi aspettano negli spazi del museo fino al 19 gennaio.

😀 Ingresso gratuito. Più informazioni sul sito del museo, www.museoterritorio.it

GRANDI E PICCINI... CI SIAMO! DOMANI SABATO 7 DICEMBRE ORE 17.00 AL MUSEO... INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA MATTONCINO... SU...
06/12/2024

GRANDI E PICCINI... CI SIAMO! DOMANI SABATO 7 DICEMBRE ORE 17.00 AL MUSEO... INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA MATTONCINO... SU MATTONCINO!!!
A Monsummano Terme tornano le creazioni di ToscanaBricks - Il LUG della Toscana.
Vi aspettiamo. L'ingresso è libero gratuito.

Giovedì 12 dicembre alle ore 16.00 nella saletta del Museo della Città e del Territorio verrà presentato il progetto "Ar...
04/12/2024

Giovedì 12 dicembre alle ore 16.00 nella saletta del Museo della Città e del Territorio verrà presentato il progetto "Archivio Storico Comunale di Monsummano Terme: riordino e digitalizzazione". Grazie al contributo di Fondazione Caript, ottenuto dal Comune di Monsummano Terme partecipando nel 2022 al bando "Restauro del Patrimonio Artistico e Digitalizzazione dei Beni Culturali", è stato possibile realizzare questo importante progetto con il quale è stato informatizzato e digitalizzato il patrimonio di immagini (cartografie, disegni, mappe) dell'Archivio Storico Comunale conservato al secondo piano del museo. L'ingresso all'evento è libero e gratuito. Per info: 0572 954463 - [email protected]

Piccolo...ma "nataloso" l'alberello al Museo della Città e del Territorio! Ricordate... Vi aspettiamo sabato 7 dicembre ...
04/12/2024

Piccolo...ma "nataloso" l'alberello al Museo della Città e del Territorio!
Ricordate... Vi aspettiamo sabato 7 dicembre alle 17... all'inaugurazione della mostra Mattoncino... su mattoncino con gli artisti di ToscanaBricks - Il LUG della Toscana e le loro fantastiche creazioni! Chi non c'era lo scorso anno non ha scusanti...ma nemmeno chi c'era! L'ingresso è ovviamente libero e gratuito!!!

02/12/2024
01/12/2024

🎄Torna, grazie alla collaborazione con il Museo della Città e del Territorio di Monsummano, la mostra semi-permanente firmata ToscanaBricks! Se vi siete persi la scorsa edizione non avete scuse!

🥳A partire da sabato 7 dicembre e fino a domenica 19 gennaio 2024, una selezione di opere originali realizzate con i mattoncini LEGO® dai membri di ToscanaBricks saranno esposte in alcuni spazi del museo. L'ingresso è libero, non mancate! Tutte le informazioni sugli orari di apertura sul sito del museo!

Indirizzo

Piazza Ferdinando, 1
Monsummano Terme
51015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Museo della Città e del Territorio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Museo della Città e del Territorio:

Condividi

Digitare