Clicky

Museo Abbaziale di Montevergine

Museo Abbaziale di Montevergine Dipinti, sculture e paramenti dal XII al XIX secolo; inoltre una raccolta di presepi ed artigianato The museum also has a book shop and a lift for the disabled.

Il Museo dell’Abbazia di Montevergine è disposto su due piani, per una superficie di ca. 1000 mq aperti al pubblico; la struttura museale è inoltre dotata di un book-shop e di un ascensore per disabili. La necessità di destinare un apposito locale, per contenere opere d’arte e reperti di interesse storico, fu avvertita a Montevergine dopo l’incendio della foresteria nel 1611 e dopo la caduta della

navata centrale della chiesa avvenuta nel 1629. Nelle due dolorose circostanze, i monaci recuperarono pezzi di architettura e di scultura che, in fase di ricostruzione, non trovarono più posto nella sede di origine. L’abate Matteo Iacuzio, nel 1764, pensò bene di catalogare ed esporre quei reperti nel corridoio attiguo al cortile dei Corvi. Purtroppo questa prima sistemazione museale, durante il secolo delle soppressioni, fu disfatta ed i pezzi di interesse archeologico furono dispersi negli scantinati del monastero. Nel secondo dopoguerra, con la rinata sensibilità per le memorie del passato e con l’apporto scientifico ed economico del competente Ministero, il Museo aprì al pubblico. Ma è solo a partire dal 2000, in occasione del grande Giubileo, che si giunge alla sistemazione definitiva. The Museum of the Abbey of Montevergine is on two floors, covering an area of approx. 1000 square meters, open to the public. The need to allocate a special room to contain works of art and artifacts of historical interest was warned to Montevergine after the fire in the guesthouse in 1611 and after the fall of the nave of the church which occurred in 1629. In the two painful circumstances, the monks recovered pieces of architecture and sculptures, then during the reconstruction phase, they found no place for them at the original site. Abbot Matthew Iacuzio, in 1764, thought it well to catalog and explain these findings in the hall adjoining the courtyard of the Ravens. Unfortunately, this first museum allowance, during the centuries of suppression, was overpowered and the scattered pieces of archaeological interest were in the basement of the monastery. After World War II, with sensitivity for the revived memories of the past and with the contribution of science and economic development of the competent Ministry, the Museum opened to the public. But it is only since 2000, during the Great Jubilee, which has led to permanent accommodation. traduzione a cura di http://www.museincampania.it

Normali funzionamento

✅ NUOVO BANDO SERVIZIO CIVILE ✅È POSSIBILE PRESENTARE LA DOMANDA FINO AL 10 FEBBRAIO 20235 POSTI DISPONIBILI Gli aspiran...
02/01/2023

✅ NUOVO BANDO SERVIZIO CIVILE ✅

È POSSIBILE PRESENTARE LA DOMANDA FINO AL 10 FEBBRAIO 2023

5 POSTI DISPONIBILI

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.

I PROGETTI DELLE NOSTRI SEDI:

- Ravvivare le collettività nella tutela e gestione dell’ambiente (2 posti)

- Ab oblivione atque silentio vindico (3 posti)

N.b. Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

Ecco l’articolo del Direttore del MAM Dom Giovanni Maria Gargiulo OSB pubblicato sulla rivista “Il Santuario di Montever...
30/12/2022

Ecco l’articolo del Direttore del MAM Dom Giovanni Maria Gargiulo OSB pubblicato sulla rivista “Il Santuario di Montevergine “ in occasione dell’inaugurazione dell nuova sala museale dedicata ai Pastori Napoletani del Settecento.

Tanti visitatori oggi al nostro museo, ricordiamo che siamo aperti anche oggi pomeriggio e da domani tutte le mattine… v...
26/12/2022

Tanti visitatori oggi al nostro museo, ricordiamo che siamo aperti anche oggi pomeriggio e da domani tutte le mattine… vi aspettiamo!

Tantissimi auguri di un Santo Natale!
24/12/2022

Tantissimi auguri di un Santo Natale!

Dal 27 sarà possibile salire anche in funicolare per ve**re al Santuario e visitare il nostro museo!
24/12/2022

Dal 27 sarà possibile salire anche in funicolare per ve**re al Santuario e visitare il nostro museo!

🔴ORARI FUNICOLARE 🔴

Ricordiamo che la mostra dei presepi fa parte del Museo Abbaziale, dunque durate le festività natalizie sarà visitabile ...
23/12/2022

Ricordiamo che la mostra dei presepi fa parte del Museo Abbaziale, dunque durate le festività natalizie sarà visitabile SOLO nei giorni ed agli orari qui indicati. 24 e 25 dicembre la mostra resterà CHIUSA.
Vi aspettiamo il 26 dicembre con l’apertura festiva, mattina e pomeriggio. Grazie.

Anche il nostro museo con la sua mostra permanente dei presepi coinvolto in questo bel progetto
20/12/2022

Anche il nostro museo con la sua mostra permanente dei presepi coinvolto in questo bel progetto

Photos from Abbazia S. Maria di Montevergine's post
19/12/2022

Photos from Abbazia S. Maria di Montevergine's post

All’interno della nuova sala del MAM, insieme alla collezione di pastori napoletani dell’Abbazia, sono stati esposti alc...
14/12/2022

All’interno della nuova sala del MAM, insieme alla collezione di pastori napoletani dell’Abbazia, sono stati esposti alcuni pezzi di una donazione fatta negli anni ‘60, restaurati grazie ai fondi dell’8 per mille destinati ai beni culturali.
Alcuni di questi pastori con teste in legno policromo ed occhi in cristallo, sono riconducibili ad una manifattura della sconda metà del XVII secolo.

Tanti apprezzamenti ricevuti per la collezione di pastori antichi esposta nella sala del nostro museo riaperta questa ma...
08/12/2022

Tanti apprezzamenti ricevuti per la collezione di pastori antichi esposta nella sala del nostro museo riaperta questa mattina.
Grazie a tutti i nostri visitatori!
Il MAM vi aspetta tutti i fine settimana
(Sab.: 9.30-13.30; Dom.: 9.30-13.30/ 15.00-18.00) e durante le festività natalizie secondo i giorni e gli orari indicati anche su questa pagina.

Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga storia che unisce l’Abbazia di Montevergine al presepe
05/12/2022

Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga storia che unisce l’Abbazia di Montevergine al presepe

Condividiamo con voi le modifiche che subiranno gli orari del museo in occasione delle feste natalizie; ricordandovi che...
29/11/2022

Condividiamo con voi le modifiche che subiranno gli orari del museo in occasione delle feste natalizie; ricordandovi che il MAM in questo periodo è aperto tutti i fine settimana
(Sab. 9.30-13.30 e Dom. 9.30-13.30/15.00-18.00)

Qualcosa di nuovo è in fase di allestimento…
26/11/2022

Qualcosa di nuovo è in fase di allestimento…

l’attenzione al dettaglio e la bellezza dei pastori napoletani del ‘700 prossimamente al Museo Abbaziale di Montevergine...
22/11/2022

l’attenzione al dettaglio e la bellezza dei pastori napoletani del ‘700 prossimamente al Museo Abbaziale di Montevergine…

📍ORARI AUTUNNALI 📍Ricordiamo che c’è la possibilità di aperture straordinarie per gruppi prenotati con almeno 10 giorni ...
05/11/2022

📍ORARI AUTUNNALI 📍
Ricordiamo che c’è la possibilità di aperture straordinarie per gruppi prenotati con almeno 10 giorni di anticipo
(numero del Santuario: 0825 72924)

Photos from Pro Loco Mercogliano's post
31/10/2022

Photos from Pro Loco Mercogliano's post

26/10/2022
15/10/2022

🔶 OLTRE IL VISIBILE 🏛
Accessibilità per non vedenti e ipovedenti al MAM - Museo Abbaziale di Montevergine.
"Superamento delle barriere sensoriali e nuovi servizi per l’inclusione di diversi tipi di pubblico": è questo l’obiettivo del percorso che sarà presentato Sabato 15 ottobre 2022 alle 10.30 presso il museo dello storico santuario benedettino.
💬🎧👐 I visitatori affetti da cecità o da patologie riduttive della vista potranno avvicinarsi al patrimonio attraverso un’esperienza polisensoriale che abbiamo declinato su differenti soluzioni e supporti tattili e uditivi.
🤝Un’azione realizzata “per” e “da” visitatori non vedenti, grazie alla collaborazione con Uici avellino, che ci ha assistito nello sviluppo di alcune degli interventi proposti. Un ringraziamento anche a Puck TeaTré per aver prestato le voci alle audioguide narranti accessibili lungo il percorso.

“OLTRE IL VISIBILE”alcune immagini della presentazione di questa mattina; grazie ad un contributo della Regione Campania...
15/10/2022

“OLTRE IL VISIBILE”
alcune immagini della presentazione di questa mattina; grazie ad un contributo della Regione Campania ed all’ideazione e realizzazione della Mediateur, il nostro Museo si arricchisce di un percorso destinato ai non vedenti per una fruizione dell’arte senza barriere.

🔴 “Oltre il visibile” 🔴Il nuovo percorso dedicato ai visitatori non vedenti o ipovedenti realizzato all’interno del MAM ...
12/10/2022

🔴 “Oltre il visibile” 🔴

Il nuovo percorso dedicato ai visitatori non vedenti o ipovedenti realizzato all’interno del MAM - Museo Abbaziale di Montevergine.

Il progetto, che sarà presentato sabato 15 ottobre 2022 alle ore 10.30 presso il museo nel Santuario di Montevergine, è stato promosso dalla Abbazia Territoriale di Montevergine, curato da Mediateur / cultura, turismo e territori con la collaborazione della sezione irpina dell'UICI– Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e co-finanziato dalla Regione Campania, UO 5012 Musei e biblioteche.

Photos from Abbazia S. Maria di Montevergine's post
07/10/2022

Photos from Abbazia S. Maria di Montevergine's post

Ringraziamo Presepe Stabia per questo post dedicato alla nostra mostra permanente del presepe, parte integrante del perc...
17/09/2022

Ringraziamo Presepe Stabia per questo post dedicato alla nostra mostra permanente del presepe, parte integrante del percorso museale in continua evoluzione per offrire ai visitatori una panoramica sul presepe napoletano dal ‘700 ai giorni nostri.

Oggi la visita di Sua Em. Rev. Card. João Braz de Aviz, Prefetto della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata...
04/09/2022

Oggi la visita di Sua Em. Rev. Card. João Braz de Aviz, Prefetto della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica.

Buona Festa dell'Assunta dal MAM!Vi ricordiamo i nostri orari:Lunedì - Sabato 9.00-13.00/15.00-17.00Domenica e Festivi9....
15/08/2022

Buona Festa dell'Assunta dal MAM!

Vi ricordiamo i nostri orari:
Lunedì - Sabato
9.00-13.00/15.00-17.00
Domenica e Festivi
9.00-13.00/15.00-18.00

📯 Quest' anno la Festa di San Guglielmo da Vercelli si arricchisce di spiritualità, arte e conoscenza 👉Tre giorni intera...
09/06/2022

📯 Quest' anno la Festa di San Guglielmo da Vercelli si arricchisce di spiritualità, arte e conoscenza 👉Tre giorni interamente dedicati alla celebrazione del Santo "Pellegrino", fondatore del Santuario di Montevergine e Patrono d'Irpinia.

⛪Santuario di Montevegine

📍24 giugno
🕯Donazione dell' olio per la lampada perpetua di San Guglielmo da parte della comunità di Mugnano del Cardinale
🎶Concerto in Basilica Antica dell' Orchestra del Conservatorio D.Cimarosa di Avellino

📍25 giugno
⚜ Solenne celebrazione officiata da Sua Ecc. Mons. D.Battaglia Arcivescovo Metropolita di Napoli e animata dal coro del Conservatorio D.Cimarosa di Avellino

📍26 giugno
👣 "I passi di San Guglielmo" visite guidate tra arte, cultura e storia *Prenotazioni al via da domani 10 giugno
🎊"In peregrinatio" Storytelling e Spettacolo di danze medievali de I Viandanti di Montevergine

⤵️ Leggi il programma
☎️ Per info 0825 454592 anche whatsapp
Graphic idea by Stefania Scafa

24/05/2022
SERVIZIO CIVILE 2021/22

Si è concluso oggi il percorso di Servizio civile Universale dei nostri volontari.
Ecco un video realizzato da loro con alcuni momenti che hanno caratterizzato quest'anno.
Un grosso in bocca al lupo per il vostro futuro!!

Ricordiamo che è possibile visitare il MAM tutti i giorni ai seguenti orari:Lunedì - Venerdì 9.30-13.00Sabato e Domenica...
14/05/2022

Ricordiamo che è possibile visitare il MAM tutti i giorni ai seguenti orari:
Lunedì - Venerdì 9.30-13.00
Sabato e Domenica 9.30-13.00 e 15.00 - 18.00. Possibilità di visite guidate su prenotazione.

03/05/2022

Pubblicate le Graduatorie riferite al BANDO di .
Le graduatorie sono consultabili nell'apposita sezione del sito www.nuovadimensione.eu

📍 Dal 1° Maggio sarà possibile visitare il Museo Abbaziale, la Mostra dei Presepi e la Mostra "I passi della devozione. ...
26/04/2022

📍 Dal 1° Maggio sarà possibile visitare
il Museo Abbaziale, la Mostra dei Presepi
e la Mostra "I passi della devozione. Racconti del pellegrino a Montevergine" anche in settimana 📍

Non è forse questo il potere dell'arte?Essere lo specchio delle nostre anime.
25/04/2022

Non è forse questo il potere dell'arte?
Essere lo specchio delle nostre anime.

Il MAM sarà aperto oggi e domani dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
24/04/2022

Il MAM sarà aperto oggi e domani dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.

✨Buongiorno e buona domenica!
Questi gli orari della funicolare Mercogliano - Montevergine per la giornata di oggi e di domani 25 Aprile!
Vi aspettiamo in vetta⤵️

18/04/2022

🔴 APERTURA STRAORDINARIA🔴
Da martedì 19 a sabato 23 il MAM sarà aperto dalle 9.30 alle 13.00.
Domenica 24 e lunedì 25 sarà aperto tutta la giornata: 9.30-13.00/15.00-17.00.

09/04/2022
🕐 NUOVI ORARI🕐
30/03/2022

🕐 NUOVI ORARI🕐

Grazie al lavoro e alla collaborazione dei nostri volontari, con la primavera, ritornano i gruppi in visita al MAM e al ...
26/03/2022

Grazie al lavoro e alla collaborazione dei nostri volontari, con la primavera, ritornano i gruppi in visita al MAM e al Santuario.

Il Padre Abate e la Comunità Monastica comunicano la riapertura da giovedì 24 febbraio 2022 del Santuario di Montevergin...
23/02/2022

Il Padre Abate e la Comunità Monastica comunicano la riapertura da giovedì 24 febbraio 2022 del Santuario di Montevergine e del Palazzo Abbaziale di Loreto, delle attività annesse e assicurano il regolare svolgimento delle celebrazioni liturgiche.
Il Museo sarà aperto domenica dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00.

16/02/2022

🔴A seguito della positività al Covid-19 riscontrata a parte della Comunità Monastica, il Santuario di Montevergine e il Palazzo Abbaziale di Loreto, con tutte le attività annesse, resteranno chiusi fino a lunedì 21 febbraio 2022 in attesa degli esiti dei nuovi tamponi.🔴

🔴PROROGA BANDO – NUOVA SCADENZA 09/03/22 ORE 14:00🔴Agli aspiranti volontari viene specificato quanto segue:1) Le candida...
11/02/2022

🔴PROROGA BANDO – NUOVA SCADENZA 09/03/22 ORE 14:00🔴

Agli aspiranti volontari viene specificato quanto segue:
1) Le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 fino al predetto termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva. Ulteriori ed eventuali determinazioni saranno adottate dal Dipartimento ad esito della Camera di Consiglio fissata dal medesimo decreto monocratico del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio;
2) Le date di selezione saranno inserite on line sul nostro portale almeno 10 giorni prima della data prevista del colloquio, fermo restando che le location di selezione rispetto a quelle preventivamente comunicate potrebbero variare anche in base alla disponibilità delle sedi e dei selettori;
3) Non saranno inviate comunicazioni dirette ai volontari che, come previsto, sono tenuti a visitare il sito dell’ente capofila per eventuali comunicazioni riguardanti proroghe, selezioni e/o avvio dei procedimenti di messa in servizio.

🔴 ORARIO DI APERTURA 🔴       FEBBRAIO E MARZO        DOMENICA 9.30 - 13.00/15.00 - 17.00
06/02/2022

🔴 ORARIO DI APERTURA 🔴
FEBBRAIO E MARZO
DOMENICA 9.30 - 13.00/15.00 - 17.00

🔴 Nuova Scadenza 10 Febbraio 2022 Ore 14:00🔴2 nuovi posti si aggiungono al Santuario di Montevergine C'è tempo fino al 1...
27/01/2022

🔴 Nuova Scadenza 10 Febbraio 2022 Ore 14:00🔴

2 nuovi posti si aggiungono al Santuario di Montevergine

C'è tempo fino al 10 Febbraio per presentare la domanda al seguente link https://domandaonline.serviziocivile.it.

Indirizzo

Mercogliano, Abbazia S. Maria Di Montevergine
Mercogliano
83010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Museo Abbaziale di Montevergine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Museo Abbaziale di Montevergine:

Video

Digitare

Musei nelle vicinanze


Commenti

📍 Dal 1° Maggio sarà possibile visitare
il Museo Abbaziale, la Mostra dei Presepi
e la Mostra "I passi della devozione. Racconti del pellegrino a Montevergine" anche in settimana 📍
Non è forse questo il potere dell'arte?
Essere lo specchio delle nostre anime.
Il MAM sarà aperto oggi e domani dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
🔴 APERTURA STRAORDINARIA🔴
Da martedì 19 a sabato 23 il MAM sarà aperto dalle 9.30 alle 13.00.
Domenica 24 e lunedì 25 sarà aperto tutta la giornata: 9.30-13.00/15.00-17.00.
🕐 NUOVI ORARI🕐
Grazie al lavoro e alla collaborazione dei nostri volontari, con la primavera, ritornano i gruppi in visita al MAM e al Santuario.
Il Padre Abate e la Comunità Monastica comunicano la riapertura da giovedì 24 febbraio 2022 del Santuario di Montevergine e del Palazzo Abbaziale di Loreto, delle attività annesse e assicurano il regolare svolgimento delle celebrazioni liturgiche.
Il Museo sarà aperto domenica dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00.
🔴A seguito della positività al Covid-19 riscontrata a parte della Comunità Monastica, il Santuario di Montevergine e il Palazzo Abbaziale di Loreto, con tutte le attività annesse, resteranno chiusi fino a lunedì 21 febbraio 2022 in attesa degli esiti dei nuovi tamponi.🔴
🔴PROROGA BANDO – NUOVA SCADENZA 09/03/22 ORE 14:00🔴

Agli aspiranti volontari viene specificato quanto segue:
1) Le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 fino al predetto termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva. Ulteriori ed eventuali determinazioni saranno adottate dal Dipartimento ad esito della Camera di Consiglio fissata dal medesimo decreto monocratico del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio;
2) Le date di selezione saranno inserite on line sul nostro portale almeno 10 giorni prima della data prevista del colloquio, fermo restando che le location di selezione rispetto a quelle preventivamente comunicate potrebbero variare anche in base alla disponibilità delle sedi e dei selettori;
3) Non saranno inviate comunicazioni dirette ai volontari che, come previsto, sono tenuti a visitare il sito dell’ente capofila per eventuali comunicazioni riguardanti proroghe, selezioni e/o avvio dei procedimenti di messa in servizio.
🔴 ORARIO DI APERTURA 🔴
FEBBRAIO E MARZO
DOMENICA 9.30 - 13.00/15.00 - 17.00
x

Altro Mercogliano musei (vedi tutte)

Mdao - Museo d'Arte Museo Irpino Biblioteca comunale "Nunzia Festa" Vari∃Azioni Museo storico archeologico di Nola - Pagina istituzionale Geobiolab Laboratorio Europeo della Naturalità Museo FRaC Museo Diocesano Benevento Museo Arcos- Sezione egizia del Museo del Sannio Museo del Sannio - Provincia di Benevento Museo del Sannio JANUA MUSEO Streghe Benevento Centro Arte e Cultura La Sfinge Museo San Prisco Diocesi Nocera Inferiore-Sarno Museo S. Alfonso M. de' Liguori