Galleria FaroArte

Galleria FaroArte Mostre d'arte organizzate dall'Associazione culturale Capit di Ravenna. "Premio Marina di Ravenna" con residenza d'artista. Sostegno all'arte locale.

L'attività di promozione delle arti visive impegna da anni Capit Ravenna nell'organizzazione di eventi legati al mondo dell'arte. Fanno parte della storia di Capit i concorsi di pittura estemporanea, le mostre di pittori affermati e iniziative che declinano l'arte a favore del sociale, come “La Vela dipinta”. Attraverso l'esperienza accumulata col premio di pittura Marina di Ravenna Capit è in gra

do di gestire esposizioni di artisti significativi nel circuito nazionale e internazionale. Sono così state allestite mostre, tra gli altri, di Mattia Moreni, Mimmo Rotella, Afro, Hermann Nitsch, Mirco Basaldella, Germano Sartelli, Gabriella Benedini, Tommaso Cascella, Alberto Bardi. Nostra peculiarità è il sostegno all’arte locale, con particolare riguardo ai giovani, e per questo vengono promosse personali e collettive di artisti del territorio. Dal 2011, con la collaborazione della locale Pro Loco, Capit gestisce la galleria FaroArte di Marina di Ravenna, nella quale sono ospitati eventi legati a pittura, scultura, mosaico e fotografia. Dal 2012 viene offerto ogni anno uno spazio espositivo agli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Bologna.

Titolo:‘Crisalidi’Mostra collettiva degli studenti del Corso di Pittura Accademia Belle Arti di Ravennaa cura di Enrico ...
06/06/2025

Titolo:‘Crisalidi’
Mostra collettiva degli studenti del Corso di Pittura Accademia Belle Arti di Ravenna
a cura di Enrico Minguzzi
dal 7 al 29 giugno 2025

Galleria FaroArte
Largo W. Magnavacchi, 6 - Marina di Ravenna

Promossa da Capit Ravenna in collaborazione con Pro Loco Marina di Ravenna
Sostegno: Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna
Patrocinio: Regione Emilia Romagna e Comune di Ravenna Assessorato al Turismo

Inaugurazione: sabato 7 giugno ore 18.00
Apertura: sabato e domenica ore 18.30 – 20.00

La collettiva ‘Crisalidi’ presso la Galleria FaroArte racconta l’origine di un percorso, quello degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, che danno forma visibile al loro primo passo consapevole all’interno dell’universo pittorico.
L’esposizione raccoglie i lavori prodotti dagli allievi dei due corsi - rispettivamente ad indirizzo Pittura e Arti Visive e Mosaico - avviati nell’anno accademico 2024/2025; dei quali l’ultimo, in particolare, da sempre caratterizza in modo distintivo l’identità dell’Accademia di Ravenna.
«Ogni opera esposta, afferma Enrico Minguzzi, docente di pittura presso la stessa Accademia, è una camera di incubazione: un luogo in cui si sedimentano visioni, tentativi, ossessioni e intuizioni. Una geografia emotiva e mentale in cui fragilità e potenza si intrecciano. Le superfici dipinte raccontano storie intime e diverse, percorse da ricerche formali, tecniche, tematiche che rivelano la complessità e la ricchezza dei singoli sguardi».
‘Crisalidi’ è quindi un invito a entrare in questa fase iniziale eppure già gravida di promesse. Una soglia dove tutto è ancora in divenire, ma qualcosa, nelle trame del colore, già sussurra ciò che sta per accadere.

Anime aliene Personale di Massimo Paduadal 10 maggio  al 2 giugno 2025Inaugurazione: sabato 10 maggio ore 17.00Apertura:...
08/05/2025

Anime aliene
Personale di Massimo Padua
dal 10 maggio al 2 giugno 2025

Inaugurazione: sabato 10 maggio ore 17.00
Apertura: venerdì, sabato e domenica ore 16.00 – 19.00
Apertura straordinaria: lunedì 2 giugno

Galleria FaroArte
Largo W. Magnavacchi, 6 - Marina di Ravenna

La mostra è promossa da Capit Ravenna in collaborazione con Pro Loco Marina di Ravenna
Sostegno: Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna
Patrocinio: Regione Emilia Romagna e www.comune.ravenna.it

Anime Aliene è una collezione di dipinti di varie dimensioni, perlopiù acrilici. Un viaggio colmo di luci e di ombre, di sorrisi e di brividi inattesi. Attraverso un percorso disseminato di immagini evocative e simbolismi, si approda al vero significato del titolo dell’esposizione.
Il termine “alieno” richiama certamente esseri appartenenti ad altri pianeti, ma in questo contesto vuole esprimere soprattutto estraneità, il percepirsi fuori luogo. Perché è così che un’anima aliena si sente: immersa in un universo infinito nel quale perdersi, è insieme desiderio e pericolo.

Vi aspettiamo domani, sabato 29 marzo alle ore 17.00 presso la Galleria FaroArte di Marina di Ravenna (Largo W. Magnavac...
28/03/2025

Vi aspettiamo domani, sabato 29 marzo alle ore 17.00
presso la Galleria FaroArte di Marina di Ravenna (Largo W. Magnavacchi, 6) per l'inaugurazione della collettiva d'arte:
‘Dal Figurativo all’informale’ .
A cura di Franco Bertaccini e Giovanni Sarasini
Sarà possibile visitare la mostra dal 29 marzo al 4 maggio 2025
Orari apertura galleria:
Apertura: sabato e domenica ore 17.00 – 19.30
Aperture straordinarie: lunedì 21 aprile, venerdì 25 aprile,
giovedì 1 maggio
Chiuso domenica 20 aprile.
‘La rassegna si preannuncia di grande interesse culturale – affermano i curatori – per la qualità delle opere e per la notorietà degli artisti coinvolti: Bruno Ceccobelli, Klaus Karl Mehrkens, Germano Sartelli, Tommaso Cascella, Jean Gaudaire-Thor, Leonor Fini, Franco Angeli, Mauro Reggiani, Pier Giovanni Bubani, Nicola Naimo . Un gruppo eterogeneo di artisti che rappresenta un punto di incontro e uno sguardo trasversale sul mondo contemporaneo, nelle cui opere sono presenti tutte le caratteristiche di legami con la storia dell’arte, dal figurativo all’astratto e all’informale’.
La mostra è promossa da Capit Ravenna in collaborazione con Pro Loco Marina di Ravenna
Sostegno: Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna
Patrocinio: Regione Emilia Romagna e Comune di Ravenna Assessorato al Turismo

15/03/2025

🌺🌼Tornano i mercatini di Primavera!🌺🌼
📍Marina di Ravenna
Viale delle Nazioni
📆Da domenica 16 Marzo,
⏱tutte le domeniche dalle ore 10.

Vuoi partecipare come espositore?
📱353 4337159
oppure
📩 [email protected]



Street Food & Beer

‘Formato A 4’ - Opere della Festa Internazionale dell’Arte 2021-22-23-248 dicembre  -  6 gennaio 2025a cura di Sandro Ma...
11/12/2024

‘Formato A 4’ - Opere della Festa Internazionale dell’Arte 2021-22-23-24
8 dicembre - 6 gennaio 2025
a cura di Sandro Malossini

Galleria FaroArte
Largo W. Magnavacchi, 6 - Marina di Ravenna

Promossa da: Capit Ravenna in collaborazione con Pro Loco Marina di Ravenna
con il sostegno di: Regione Emilia Romagna e Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna
e il patrocinio di: Comune di Ravenna Assessorato al Turismo

Apertura: sabato e domenica ore 16.00 – 19.00
Apertura straordinaria: lunedì 6 gennaio 2025 dalle 16.00 alle 19.00

La mostra presenta tutte le opere, poco più di 400, realizzate nel formato unico A4 dagli artisti che hanno partecipando alla Festa Internazionale dell’Arte.
Dalle parole del curatore: “Quando nel 2021 mi apprestavo ad organizzare, con la collaborazione di Gianni Pedullà, Leonardo Santoli ed Irene Zangheri, la prima Festa internazionale dell’Arte, non pensavo che potesse essere l’inizio di un appuntamento che si sarebbe poi rinnovato ogni anno ad inizio luglio. Allora l’esigenza era stata quella del ritrovarsi e riprendere rapporti, soprattutto fra amici artisti, per uscire dopo il periodo di forzata clausura dovuto alla pandemia e stare bene insieme, come conviene in ogni festa. Tutto funzionò così bene che l’anno successivo, nel 2022, venne ripetuta a Lama Mocogno, comune del Frignano in provincia di Modena, dove Sindaco ed Assessore alla Cultura misero a disposizione le Sale delle Arti per la mostra e la piazza principale, chiusa per l’occasione. Il 2023, seguendo il modello delle precedenti edizioni, ha visto la Festa spostarsi a Rubiera, nella campagna reggiana, nell’affascinante Complesso Monumentale L’Ospitale. La partecipazione degli artisti, benché già numerosa fin dalla prima edizione, ha superato ogni aspettativa, coinvolgendo anche critici d’arte, curatori e galleristi. Rimanendo fedele all’idea iniziale di Festa quest’anno si è rinnovato l’appuntamento alla Galleria Civica d’Arte Contemporanea di Viadana dove l’esposizione ha presentato tutti gli elaborati artistici, in formato A4, di tutte le precedenti edizioni e quelli appositamente inviati per questa edizione”.
Ora saranno le pareti della Galleria FaroArte ad accogliere l’interessante raccolta delle opere, offrendo differenti letture della ricerca contemporanea, in cui il formato, obbligatorio per tutti gli artisti, li ha visti proporre tecniche e soggetti totalmente diversi che comunque vanno a formare un unica voce: quella dell’arte.

17/10/2024

🎃Halloween dei bambini a Marina di Ravenna!
📅Giovedì 31 Ottobre,
📌Partenza del percorso "Dolcetto o Scherzetto" dal Circolo Velico
⏰ ore 16:30

Si raggiungerà poi la galleria FaroArte dove ci sarà:
🍮 una merenda e tanti dolci per i bimbi
👧 truccabimbi
📝 laboratori per i ragazzi
🫧 il mago delle bolle
🎼 musica e balli
🧙‍♀️ premio per il miglior costume
Il tutto si concluderà alle 19:30.

Le prenotazioni sono obbligatorie presso la Piadineria del Sorriso x info 3202784664
costo per bambino €10.





Marinara Centro Commerciale
la piadina del sorriso
La bella Marina
Marinando 2.0
Marina E20

16/10/2024

I professionisti della Casa della Comunità hanno realizzato questo breve questionario per conoscere e farsi conoscere. Il questionario è anonimo, rivolto alle persone di età maggiore e/o uguale ai 18 anni e i risultati saranno utilizzati per il solo scopo indicato. Grazie per la collaborazione

16/10/2024

Giovedì 17 ottobre ore 15Centro Social "Il Timone Auser"Largo Magnavacchi 7incontro promosso da Pro Loco e Centro Sociale UNITI CONTRO LE TRUFFE Conferenza dibattitosull'annoso problema delle truffe agli aziani e non solo promossa dall'Arma dei Carabinieri. RelatoreMaresciallo Maggiore Dott. Salvat...

Mostra collettiva degli studenti del primo anno del corso di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna Titolo dell...
05/09/2024

Mostra collettiva degli studenti del primo anno del corso di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna
Titolo della mostra: ‘Crisalidi’
dal 7 al 29 settembre 2024
a cura di Enrico Minguzzi

Galleria FaroArte
Largo W. Magnavacchi,6 - Marina di Ravenna

La mostra è promossa da Capit Ravenna in collaborazione con Pro Loco Marina di Ravenna, Accademia Belle Arti, col sostegno di: Regione Emilia Romagna e Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Patrocinio: Comune di Ravenna Assessorato al Turismo

Inaugurazione: sabato 7 settembre ore 18.00
Apertura: sabato e domenica ore 17.00 – 19.30

La mostra "Crisalidi", presso la Galleria FaroArte, è il racconto di un viaggio introspettivo e trasformativo che gli studenti del primo anno dell'Accademia di Belle Arti di Ravenna hanno intrapreso sotto la guida di Enrico Minguzzi: un significativo passo verso l'indipendenza creativa nel fare pittorico. Abbandonando l’ approccio educativo basato su precise istruzioni, questi giovani artisti ora affrontano la sfida di definire il proprio percorso che segna l'inizio di un'avventura artistica e personale.
“La loro crescita trova terreno fertile per rivelarsi anche dall'ambiente che l'Accademia di Belle Arti di Ravenna offre - afferma il docente - in un clima al contempo stimolante e liberatorio, che incoraggia ogni studente a esplorare liberamente il vasto panorama delle possibilità artistiche”.
Ogni opera esposta simboleggia una piccola vetta raggiunta durante un cammino da poco iniziato, in cui gli studenti hanno raggiunto una capacità espressiva più libera e personale. Le tele mostrano un ampio spettro di interpretazioni, testimoniando il viaggio individuale verso la scoperta della propria creatività. I dipinti, densi di potenziale e promesse, sono come crisalidi pronte a schiudersi, segnalando l'approccio alla maturazione artistica. La mostra Crisalidi invita quindi il pubblico a testimoniare la nascita di nuove voci artistiche e a riconoscere la bellezza e la complessità di questo passaggio. È un'opportunità per osservare da vicino il potenziale creativo e la trasformazione di questi giovani talenti, che si stanno muovendo con intraprendenza e originalità verso il mondo dell'arte contemporanea.

Indirizzo

Largo Walter Magnavacchi, 6
Marina Di Ravenna
48122

Orario di apertura

Venerdì 17:00 - 19:00
Sabato 17:00 - 19:00
Domenica 17:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Galleria FaroArte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Galleria FaroArte:

Condividi