Museo Civico Maglie

Museo Civico Maglie Attività, iniziative, eventi, progetti e studi del Museo Civico di Maglie e ciò che di bello accad
(4)

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.Gli studenti dell'I.I.S.S "E.Mattei" hanno vis...
25/11/2024

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

Gli studenti dell'I.I.S.S "E.Mattei" hanno visitato l'installazione contro la violenza sulle donne, alla quale hanno partecipato realizzando 20 elaborati grafici sul tema.
I ragazzi, sollecitati dall'invito a collaborare da parte de L'Alca e guidati dai loro docenti, hanno affrontato il tema della violenza di genere e, con l' obiettivo di lavorare su un progetto sono stati posti nella condizione di dover discutere, fermarsi a riflettere, elaborare la propria opinione e confrontarsi con idee ed esperienze dei coetanei.

Il risultato è andato ben oltre le aspettative, poichè la loro creatività e l'esigenza di divulgare il piu' possibile i loro messaggi ha dato vita ad un progetto parallelo, con la realizzazione di prodotti grafici da distribuire negli esercizi commerciali della Città.

25/11/2024
Martedì 19  e mercoledì  20 si sono svolti i due incontri con  Oreste Toma, autore di "Racconti salentini", organizzati ...
20/11/2024

Martedì 19 e mercoledì 20 si sono svolti i due incontri con Oreste Toma, autore di "Racconti salentini", organizzati nell'ambito della Settimana Nazionale di NATI PER LEGGERE.

Gli alunni delle prime classi delle scuole secondarie di primo grado dei due Istituti Comprensivi di Maglie, guidati dai loro docenti, hanno analizzato e rielaborato una selezione di scritti, portando gli elementi dei racconti al di fuori delle storie narrate, per ricercare similitudini e coincidenze culturali nel vissuto della loro cerchia sociale, ampliando in modo autonomo e personale i contenuti.
Questo bellissimo lavoro, svolto in classe con i docenti ed a casa con le famiglie, ha consentito loro di porsi come parte attiva agli incontri con l'autore che, nelle due giornate, sono stati animati dalle loro curiosità e riflessioni, rielaborazioni personali e di gruppo, da letture di racconti e da performance create dai ragazzi e liberamente ispirate all'opera di Toma.

Ancora una volta la collaborazione tra la Biblioteca, la Scuola e le famiglie si è rivelata efficace per consolidare nei ragazzi l'amore per il libro, nella convinzione che la lettura sia parte fondamentale e insostituibile nello sviluppo del pensiero critico, oltre che un piacere che ci può accompagnare per tutta la vita.

Settimana nazionale di nati per leggere16-24 novembre"Il mondo tra le mani"Vi aspettiamo  domenica 17 per la presentazio...
11/11/2024

Settimana nazionale di nati per leggere
16-24 novembre
"Il mondo tra le mani"

Vi aspettiamo domenica 17 per la presentazione del volume "Janus Korczac e i diritti dell'infanzia" di Alessandro Barca.
Un appuntamento da non perdere, per conoscere la drammatica vicenda umana ed il pensiero di uno dei padri della pedagogia moderna che, unificando i vari saperi in medicina, psicologia, pedagogia, etica, ha sviluppato un'idea di educazione incentrata sui diritti dell'infanzia, facendo dell'affermazione di questi diritti la missione di una vita.

A seguire sarà inaugurata la Mostra di libri d'Artista "Bambini. Chi siete voi, magnifico segreto?"a cura di Maddalena Castegnaro, del Presidio del Libro di Sannicola.

Sorrisi, chiacchiere (rigorosamente sulla preistoria), mani (e non solo) sporche di argilla, condivisione, collaborazion...
14/10/2024

Sorrisi, chiacchiere (rigorosamente sulla preistoria), mani (e non solo) sporche di argilla, condivisione, collaborazione, scoperta e sorprese hanno reso fantastica la nostra Festa delle Famiglie al Museo.

Grazie a tutte le Famiglie che deciso di trascorrere con noi la domenica pomeriggio🤩🥰

Ancora poco tempo per prenotare per la Festa delle Famiglie al Museo...
11/10/2024

Ancora poco tempo per prenotare per la Festa delle Famiglie al Museo...

Ci risiamo...è di nuovo FAMU!!!!

Come ogni anno vi aspettiamo per trascorrere insieme un'allegra Festa delle Famiglie al Museo, nel pomeriggio di domenica 13 ottobre.

La partecipazione ai laboratori e alle attività ludico-educative è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione, da effettuare entro venerdi 11 alle 12,00.

Info e prenotazioni: 0836/489401
328/3154685

Ci risiamo...è di nuovo FAMU!!!!Come ogni anno vi aspettiamo per trascorrere insieme un'allegra  Festa delle Famiglie al...
07/10/2024

Ci risiamo...è di nuovo FAMU!!!!

Come ogni anno vi aspettiamo per trascorrere insieme un'allegra Festa delle Famiglie al Museo, nel pomeriggio di domenica 13 ottobre.

La partecipazione ai laboratori e alle attività ludico-educative è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione, da effettuare entro venerdi 11 alle 12,00.

Info e prenotazioni: 0836/489401
328/3154685

Trascorrete con noi la FESTA DEI NONNI!!!Per tutta giornata di domani, mercoledì  2 ottobre, l'ingresso al museo ed alla...
01/10/2024

Trascorrete con noi la FESTA DEI NONNI!!!

Per tutta giornata di domani, mercoledì 2 ottobre, l'ingresso al museo ed alla mostra "La tavola cambia rotta" sarà gratuito per i nonni accompagnati dai nipoti.

Questi gli orari di apertura:
mattina: 9-13
pomeriggio: 15,30-18,30

Un'occasione da non perdere, vi aspettiamo!

01/10/2024
  Domenica 29 vi aspettiamo per l'incontro "Trame di Storia. Conversazioni su Emilio Panarese", con presentazione del vo...
28/09/2024



Domenica 29 vi aspettiamo per l'incontro "Trame di Storia. Conversazioni su Emilio Panarese", con presentazione del volume EMILIO PANARESE, a cura di Cesare Minutello.

Un imperdibile incontro sul nostro illustre concittadino, per condividere e ripercorrere il suo accurato lavoro di ricostruzione di storia, riti e tradizioni locali e ricordare l'intellettuale, lo studioso, il docente che ha lasciato un' indelebile impronta in coloro che lo hanno conosciuto.

  Sabato 28 e domenica 29 trascorriamo un fine settimane all'insegna della Cultura e della valorizzazione del Patrimonio...
27/09/2024



Sabato 28 e domenica 29 trascorriamo un fine settimane all'insegna della Cultura e della valorizzazione del Patrimonio con visite guidate ai fondi antichi della biblioteca, ingressi gratuiti ed un imperdibile incontro sullo storico Emilio Panarese.

Programma completo e modalità di partecipazione consultabili in locandina
👇👇👇

"La danza è per me una forma di meditazione, un gesto che, mettendo in contatto il corpo e lo spirito, acuisce la mia pe...
27/09/2024

"La danza è per me una forma di meditazione, un gesto che, mettendo in contatto il corpo e lo spirito, acuisce la mia percezione del mondo"

Questa sera alle 18,30 Nicoletta Manni, etoile de La Scala, ci porterà nel suo mondo per condividere con noi "La gioia di danzare".

Assolutamente da non perdere!!!

  2024Sabato 28 e domenica 29PREZIOSE CARTE...Non perdete l'occasione di osservare da vicino i pregevoli e rari volumi d...
25/09/2024

2024

Sabato 28 e domenica 29

PREZIOSE CARTE...
Non perdete l'occasione di osservare da vicino i pregevoli e rari volumi del fondo antico della nostra biblioteca, la piu' antica biblioteca pubblica di Puglia.

solo su prenotazione contattando la Segreteria dei Servizi educativi de L'Alca al numero 0836/489401

Anche quest'anno torna il tradizionale appuntamento con le   Europee del Patrimonio, sabato 28 e domenica 29.Quindi non ...
23/09/2024

Anche quest'anno torna il tradizionale appuntamento con le Europee del Patrimonio, sabato 28 e domenica 29.

Quindi non prendete altri impegni, vi aspettiamo!

Indirizzo

Via Vittorio Emanuele 117
Maglie
73024

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
17:30 - 20:30
Martedì 09:00 - 13:00
17:30 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
17:30 - 20:30
Giovedì 09:00 - 13:00
17:30 - 20:30
Venerdì 09:00 - 13:00
17:30 - 20:30
Sabato 18:00 - 21:00
Domenica 18:00 - 21:00

Telefono

+390836489400

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Museo Civico Maglie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Museo Civico Maglie:

Video

Condividi

Digitare

Il Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia

E’ il primo museo pugliese interamente dedicato ai tempi preistorici ed oltre alla visita ai suoi spazi espositivi, offre continuamente attività educative, laboratoriali, ludico didattiche, iniziative ed eventi in favore di Famiglie, ragazzi, gruppi scolari, gruppi associativi e turisti

It’s the first Apulian museum entirely dedicated to prehistoric times. In addition to visiting its exhibition spaces, it continuously offers educational activities, laboratory workers, educational ludic, initiatives and cultural events in favor of families, children, school groups, associations and tourists


Altro Musei Maglie

Vedi Tutte