L'Alca - Museo e Biblioteca comunali di Maglie

L'Alca - Museo e Biblioteca comunali di Maglie Se vuoi seguire le sue attività o prendere contatti diventa fan di Museo Civico Maglie e/o di BIblioteca Comunale Francesco Piccinno
(13)

E' il complesso culturale della Città di Maglie, ospitato nello splendido palazzo Sticchi, d'inizio del secolo scorso, e comprende la Biblioteca comunale e il Museo di Paleontologia e Paletnologia

28/06/2024

Si comunica che, per ospitare un Convegno medico internazionale, nella prima settimana di luglio l'orario di apertura del Museo della Biblioteca subiranno una leggera variazione, con chiusura nella mattinata di lunedi 1 e apertura nella mattinata di sabato 6.

03/06/2024

Da oggi entrano in vigore gli orari estivi de L'Alca, con apertura pomeridiana spostata verso il serale.
Saremo, quindi, regolarmente aperti al mattino
👉 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
👉nei pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 20,30
👉sabato dalle 18 alle 21
👉domenica, solo il museo, dalle 18 alle 21.

Un bellissimo pomeriggio nel museo e in biblioteca con gli entusiasti lupetti del gruppo Scout CNGEI  branco di Maglie.F...
12/03/2024

Un bellissimo pomeriggio nel museo e in biblioteca con gli entusiasti lupetti del gruppo Scout CNGEI branco di Maglie.
Fittissimo il programma:
🧠 imparare cose nuove
😂 ridere e scherzare
👀 curiosare ovunque
🖌 impastare, modellare, colorare, disfare tutto e ricominciare

e ovviamente....
🎸suonare e cantare!

💚 Grazie ai lupetti e ai vecchi lupi per averci resi partecipi della vita di giungla, dove "tutto è un gioco, ma nulla è per gioco"!

15/02/2024

Nella giornata di domani, insieme a tutte le Biblioteche del Sistema regionale dei Servizi Bibliotecari e Polo PUG, aderiremo alle XX edizione di "M'illumino di meno"- Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Rai Radio2 e Caterpillar.

Spegnete la luce con noi,👉 domani alle18

Premio "Alterità" promosso dal Lions Club-Maglie in collaborazione con il complesso culturale l' Alca-Museo e Biblioteca...
19/01/2024

Premio "Alterità" promosso dal Lions Club-Maglie in collaborazione con il complesso culturale l' Alca-Museo e Biblioteca comunali di Maglie.

Sabato 23 e domenica 24 torna il tradizionale appuntamento con le     Giornate Europee del Patrimonio, con due eventi as...
18/09/2023

Sabato 23 e domenica 24 torna il tradizionale appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio, con due eventi assolutamente imperdibili:
sabato 23 ore 18
Inaugurazione della mostra:
Volammo davvero
Fabrizio De Andrè nei libri d'Artista-Esposizione Internazionale di Libri d'Artista
Domenica 24 ore 18
Presentazione del libro "Utopia e amore"
di Dino Licci
Nelle due giornate sarà inoltre possibile visitare gratuitamente la mostra "Tobia Scarpa. Design e gusto della tavola italiana"

Tre settimane di campus sono volate, tra entusiasmo, risate e tante "scorribande in città".Restano ancora pochi posti di...
30/06/2023

Tre settimane di campus sono volate, tra entusiasmo, risate e tante "scorribande in città".
Restano ancora pochi posti disponibili per il prossimo modulo...

Per info e prenotazioni: 0836/485820

Pronti per il nostro campus 2023?

Giochi, laboratori, escursioni e scorribande in città per scoprire tanti aspetti della storia locale, dalle origini ai nostri giorni...

30/06/2023
31/01/2023
27/11/2022

Anche la Chi si Ferma è Perduto ODV dice NO alla violenza sulle donne! 👠

Nella foto il vice presidente Giovanni Greco presso l L'Alca - Museo e Biblioteca comunali di Maglie

16/11/2022

Come ogni anno ci prepariamo a celebrare la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne e, tra le diverse iniziative, realizzeremo anche la consueta installazione di scarpe rosse 👠👠👠nell'atrio esterno e negli spazi del museo e della biblioteca.

Se volete aiutarci a rendere più grande e più visibile la nostra installazione potete consegnare presso la reception del museo entro venerdi 18 novembre, delle scarpe, di qualsiasi colore, di cui intendete disfarvi.

Al resto penseremo noi!

Le nostre Giornate Europee del Patrimonio 2022 Mostra fotografica  "Il cibo, il mare, la terra con gli occhi di Nunzio P...
26/09/2022

Le nostre Giornate Europee del Patrimonio 2022

Mostra fotografica

"Il cibo, il mare, la terra con gli occhi di Nunzio Pacella"

Attività nel Museo
"L'uomo e il clima tra passato e futuro"

21/09/2022

Ceramica, porcellana e oggetti d’arredo: questo e molto altro nella mostra al Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia di Maglie dedicata a Gio Ponti

20/09/2022

Il nostro programma per le Giornate Europee del Patrimonio 2022
24 e 25 settembre

Al Museo:

“L’uomo e l’ambiente tra passato e futuro”, visita guidata agli spazi espostivi per approfondire le modalità di utilizzo del territorio e delle materie prime da parte dell’uomo nei diversi periodi della preistoria, il peso dell’impatto antropico sugli ecosistemi, la nascita del concetto di sostenibilità ambientale e nuove strategie di uso responsabile delle risorse;

In Biblioteca:

- Mostra fotografica “Il cibo, il mare, la terra con gli occhi di Nunzio Pacella”.
La mostra raccoglie circa 30 scatti, selezionati tra le migliaia realizzati dal giornalista “archeogastronomo” Nunzio Pacella, per documentare antiche ricette, tradizioni, lavorazioni artigianali e mestieri quasi ormai scomparsi.

- Consigli di lettura e prestito di libri selezionati sui temi: ecologia, ambiente, sostenibilità, educazione alimentare

PER PARTECIPARE ALL’EVENTO E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
DA EFFETTUARE TELEFONICAMENTE AI N. 0836/489401;0836/489400 ENTRO LE ORE 12 DI VENERDI 23 SETTEMBRE

15/09/2022

Giornate Europee del Patrimonio 2022

Sabato 24 e domenica 25

stay tuned...

Tanti auguri a tutti gli studenti e i docenti di un anno sereno e gratificante, ricco di stimoli e belle sorprese, socia...
12/09/2022

Tanti auguri a tutti gli studenti e i docenti di un anno sereno e gratificante, ricco di stimoli e belle sorprese, socialità e condivisione!

E auguri a noi che, al suono della prima campanella, diamo avvio alle iniziative che accompagneranno la Scuola e le Famiglie nel corso dell'anno scolastico 2022-2023:

👉Il Museo per la Scuola, il nostro pacchetto di attività didattiche su geologia, paleontologia, preistoria, etnografia, per Scuole di ogni ordine e grado, prenotabile per tutto l'anno scolastico

👉 Lo Sportello Insegnanti, attivo dal 1 settembre al 30 giugno
(http://www.alcamaglie.it/it/web/guest/sportello-insegnanti?fbclid=IwAR3fmZkV1InB5au3ipJDAkMhKG9breWAGWwXDIzzp3GrZ3UuSaL3htb1014)

👉 il pacchetto Benvenuto per le classi prime delle Scuole magliesi

👉 le Giornate Europee del Patrimonio, aperte a tutti su prenotazione (sabato 23 e domenica 25)

👉la Festa delle Famiglie al Museo, programmata per domenica 9 ottobre

E siamo solo all'inizio...

Nato per creare un rapporto diretto e speciale con gli insegnanti del territorio salentino, per conoscere, discutere e approfondire le tematiche e problematiche dell'insegnamento delle scienze preistoriche nelle diverse classi scolari, lo Sportello oggi coinvolge anche molti insegnanti fuori Salento...

01/09/2022

Gio Ponti: scopri le opere e la biografia dell'architetto, designer e artista italiano. Leggi su Domus gli articoli, le interviste e gli approfondimenti dedicati ai progetti di Gio Ponti.

27/07/2022

1 agosto 2022 - ore 19 - Atrio de L'Alca

Inaugurazione della mostra

"A tavola con Gio Ponti. Gli angeli apparecchiano".
a cura di Roberto Marcatti e Cintya Concari

09/06/2022

Il Museo per giocare 2022- campus estivo XX Edizione

Volete sapere tutto, ma proprio tutto di come vivevano gli uomini nei diversi periodi della preistoria?

Siete coraggiosi, intraprendenti e curiosi?

Siete pronti a vivere un'avventura preistorica?

Allora vi aspettiamo al nostro Campus estivo "Becoming Human"!!!!

Info:
start: lunedì 13 giugno-moduli settimanali dal lunedi al venerdì
ore 9,30-12,30
costo € 45 a settimana
prenotazioni: 0836/489401

"Maria Corti a Maglie"Una serata ricca di emozioni, ricordi, idee e progetti, un ponte tra passato e futuro per  ricostr...
18/05/2022

"Maria Corti a Maglie"

Una serata ricca di emozioni, ricordi, idee e progetti, un ponte tra passato e futuro per ricostruire, rinsaldare e rinnovare "per filo e per segno" il rapporto di Maglie con la sua illustre cittadina onoraria.

Maria Corti a MaglieI Luoghi, le figuremartedi 17 maggio ore 19:00Sala etnografica ProgrammaSaluti: Il SIndaco, Ernesto ...
13/05/2022

Maria Corti a Maglie
I Luoghi, le figure

martedi 17 maggio
ore 19:00
Sala etnografica

Programma

Saluti:
Il SIndaco, Ernesto Toma
L'Assessore alla Cultura, Roberta Iasella Vilei

Interventi:
Angelo Stella, Presidente Fondazione Maria Corti
Ricordando Maria Corti

Giuliana Coppola, Giornalista
Per filo e per segno

Beatrice Stasi, Docente Università del Salento
Idrusa e il mare: lettura de "L'ora di tutti"

Anna Grazia D' Oria, Manni editore
I rapporti tra Maria Corti e la casa editrice Manni

Modera
Angelo Sconosciuto, Giornalista
Gazzetta del Mezzogiorno

Segue dibattito

Accesso consentito a massimo 60 persone munite di mascherina, secondo le vigenti misure anti-covid per eventi in luogo chiuso

Indirizzo

Via Vittorio Emanuele, 117
Maglie
73024

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
17:30 - 20:30
Martedì 09:00 - 13:00
23:45 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
17:30 - 20:30
Giovedì 09:00 - 13:00
17:30 - 20:30
Venerdì 09:00 - 13:00
17:30 - 20:30
Sabato 18:00 - 21:00
Domenica 18:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Alca - Museo e Biblioteca comunali di Maglie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

What's this l’Alca

E' il complesso culturale della Città di Maglie, ospitato nello splendido palazzo Sticchi, d'inizio del secolo scorso, e comprende la Biblioteca comunale (@BibliotecaMaglie) e il Museo di Paleontologia e Paletnologia (@MuseoMaglie)

It’s the cultural complex of the Maglie’s City, housed in the splendid Sticchi palace (begin of the last century), and includes the Municipal Library (@BibliotecaMaglie) and the Museum of Paleontology and Paletnology (@MuseoMaglie)


Altro Musei Maglie

Vedi Tutte