Palazzo delle Esposizioni Lucca

Palazzo delle Esposizioni Lucca Il Palazzo delle Esposizioni ospita eventi (Auditorium) e mostre d'arte. Si trova in Piazza San Mar

📸GUGLIELMO PETRONI - Ritratto di Puci🎨Olio su tela, 1945, cm 73x33✅Guglielmo Petroni. Il segno e la parola.📅25 gennaio -...
19/02/2025

📸GUGLIELMO PETRONI - Ritratto di Puci
🎨Olio su tela, 1945, cm 73x33
✅Guglielmo Petroni. Il segno e la parola.

📅25 gennaio - 16 marzo 2025
📍Palazzo delle Esposizioni di Lucca
🙏Con il patrocinio del Comune di Lucca e del C.R.I.C. - Coordinamento Riviste Italiane di Cultura.
📌A cura di Alessandra Trabucchi con la collaborazione di Giovanni Ricci

🖼L’esposizione intende raccontare e documentare la rete delle relazioni dello scrittore Guglielmo Petroni, collaboratore delle principali riviste culturali del secondo Novecento italiano, con il mondo artistico e intellettuale italiano, in particolare del periodo del secondo dopoguerra, approfondendo un aspetto meno conosciuto di Petroni, in veste di pittore e critico d’arte.








Circolo della Stampa di Lucca

✅ZOETICA📌Personale di Giulia Santarini📅2 febbraio - 2 marzo 2025📍Palazzo delle Esposizioni👉A cura di Alessandro Romanini...
18/02/2025

✅ZOETICA
📌Personale di Giulia Santarini
📅2 febbraio - 2 marzo 2025
📍Palazzo delle Esposizioni
👉A cura di Alessandro Romanini.

🔍L’artista lucchese presenta alla città il suo “bestiario contemporaneo”, uno sguardo sul mondo animale e un’analisi sui suoi comportamenti in natura, atto a mettere in luce valori universali a cui l’uomo dovrebbe ispirarsi.
🙏L’iniziativa si colloca nell’ambito dell’approfondimento e della riscoperta di personalità degli artisti e personalità del territorio lucchese che la Fondazione Banca del Monte di Lucca e la Fondazione Lucca Sviluppo portano avanti con grande soddisfazione già da alcuni anni.

Orari:
🕒martedì-domenica: 15-19
🟢Ingresso libero



alessandro

📸GUGLIELMO PETRONI - Natura morta con frutta🎨Olio su tela, cm 50x60✅Guglielmo Petroni. Il segno e la parola.📅25 gennaio ...
17/02/2025

📸GUGLIELMO PETRONI - Natura morta con frutta
🎨Olio su tela, cm 50x60
✅Guglielmo Petroni. Il segno e la parola.

📅25 gennaio - 16 marzo 2025
📍Palazzo delle Esposizioni di Lucca
🙏Con il patrocinio del Comune di Lucca e del C.R.I.C. - Coordinamento Riviste Italiane di Cultura.
📌A cura di Alessandra Trabucchi con la collaborazione di Giovanni Ricci

🖼L’esposizione intende raccontare e documentare la rete delle relazioni dello scrittore Guglielmo Petroni, collaboratore delle principali riviste culturali del secondo Novecento italiano, con il mondo artistico e intellettuale italiano, in particolare del periodo del secondo dopoguerra, approfondendo un aspetto meno conosciuto di Petroni, in veste di pittore e critico d’arte.








Circolo della Stampa di Lucca

✅ZOETICA📌Personale di Giulia Santarini📅2 febbraio - 2 marzo 2025📍Palazzo delle Esposizioni👉A cura di Alessandro Romanini...
14/02/2025

✅ZOETICA
📌Personale di Giulia Santarini
📅2 febbraio - 2 marzo 2025
📍Palazzo delle Esposizioni
👉A cura di Alessandro Romanini.

🔍Opere realizzate con materiali anche di recupero in cui il movimento mette in atto il concetto a cui si vuole dare luce nella rappresentazione, osservando, con analisi critica, l’influenza che l’uomo ha su gli equilibri naturali.
🔍Esseri che si muovono in gruppo in una dimensione comunitaria che li rende un monito al nostro individualismo, superando il concetto di distinzione e favorendo quello di appartenenza.

Orari:
🕒martedì-domenica: 15-19
🟢Ingresso libero



alessandro

📸GUGLIELMO PETRONI - Ritratto del figlio Paolo🎨Anni cinquanta. Tecniche miste, cm 20x30✅Guglielmo Petroni. Il segno e la...
13/02/2025

📸GUGLIELMO PETRONI - Ritratto del figlio Paolo
🎨Anni cinquanta. Tecniche miste, cm 20x30
✅Guglielmo Petroni. Il segno e la parola.

📅25 gennaio - 16 marzo 2025
📍Palazzo delle Esposizioni di Lucca
🙏Con il patrocinio del Comune di Lucca e del C.R.I.C. - Coordinamento Riviste Italiane di Cultura.
📌A cura di Alessandra Trabucchi con la collaborazione di Giovanni Ricci

🖼L’esposizione intende raccontare e documentare la rete delle relazioni dello scrittore Guglielmo Petroni, collaboratore delle principali riviste culturali del secondo Novecento italiano, con il mondo artistico e intellettuale italiano, in particolare del periodo del secondo dopoguerra, approfondendo un aspetto meno conosciuto di Petroni, in veste di pittore e critico d’arte.








Circolo della Stampa di Lucca

📸GUGLIELMO PETRONI - Stradina lucchese (via della Quarquonia)🎨1932. Olio su tela, cm 50x50✅Guglielmo Petroni. Il segno e...
11/02/2025

📸GUGLIELMO PETRONI - Stradina lucchese (via della Quarquonia)
🎨1932. Olio su tela, cm 50x50
✅Guglielmo Petroni. Il segno e la parola.

📅25 gennaio - 16 marzo 2025
📍Palazzo delle Esposizioni di Lucca
🙏Con il patrocinio del Comune di Lucca e del C.R.I.C. - Coordinamento Riviste Italiane di Cultura.
📌A cura di Alessandra Trabucchi con la collaborazione di Giovanni Ricci

🖼L’esposizione intende raccontare e documentare la rete delle relazioni dello scrittore Guglielmo Petroni, collaboratore delle principali riviste culturali del secondo Novecento italiano, con il mondo artistico e intellettuale italiano, in particolare del periodo del secondo dopoguerra, approfondendo un aspetto meno conosciuto di Petroni, in veste di pittore e critico d’arte.








Circolo della Stampa di Lucca

✅ZOETICA📌Personale di Giulia Santarini📅2 febbraio - 2 marzo 2025📍Palazzo delle Esposizioni👉A cura di Alessandro Romanini...
10/02/2025

✅ZOETICA
📌Personale di Giulia Santarini
📅2 febbraio - 2 marzo 2025
📍Palazzo delle Esposizioni
👉A cura di Alessandro Romanini.

🔍Giulia Santarini, lucchese di nascita e di appartenenza, vuole presentare alla città il suo “bestiario contemporaneo”, uno sguardo sul mondo animale e un’analisi sui suoi comportamenti in natura, atto a mettere in luce valori universali a cui l’uomo dovrebbe ispirarsi.
🔍Esseri che si muovono in gruppo in una dimensione comunitaria che li rende un monito al nostro individualismo, superando il concetto di distinzione e favorendo quello di appartenenza.

Orari:
🕒martedì-domenica: 15-19
🟢Ingresso libero



alessandro

🎭INCONTRO CON ATTORI ✅GIANNI FANTONI E LA COMPAGNIA IN SCENA CON "FANTOZZI. UNA TRAGEDIA!📅sabato 8 febbraio 2025 🕕ore 18...
06/02/2025

🎭INCONTRO CON ATTORI
✅GIANNI FANTONI E LA COMPAGNIA IN SCENA CON "FANTOZZI. UNA TRAGEDIA!

📅sabato 8 febbraio 2025 🕕ore 18.00
📍Palazzo delle Esposizioni

📌Terzo titolo del cartellone di Prosa del Teatro del Giglio Giacomo Puccini, “Fantozzi. Una tragedia” e secondo incontro del ciclo di incontri con gli attori aperti al pubblico.

👉Gianni Fantoni, Paolo Cresta, Cristiano Dessì, Lorenzo Fontana, Rossana Gay, Marcello Gravina, Simonetta Guarino, Ludovica Iannetti, Valentina Virando saranno presenti in sala.

🙏Il progetto di incontri con il pubblico è frutto della collaborazione tra Teatro del Giglio, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Lucca Sviluppo e Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

ℹLe recite in programma al Teatro: venerdì 7 e sabato 8 febbraio alle ore 21.00, e domenica 9 febbraio alle ore 16.00.

🟢ingresso libero fino ad esaurimento posti



toscana

📸Donne al lavatoio di Meida🎨Anni settanta. Olio su tela, cm 50x40✅Guglielmo Petroni. Il segno e la parola.📅25 gennaio - ...
05/02/2025

📸Donne al lavatoio di Meida
🎨Anni settanta. Olio su tela, cm 50x40
✅Guglielmo Petroni. Il segno e la parola.

📅25 gennaio - 16 marzo 2025
📍Palazzo delle Esposizioni di Lucca
🙏Con il patrocinio del Comune di Lucca e del C.R.I.C. - Coordinamento Riviste Italiane di Cultura.
📌A cura di Alessandra Trabucchi con la collaborazione di Giovanni Ricci

🖼L’esposizione intende raccontare e documentare la rete delle relazioni dello scrittore Guglielmo Petroni, collaboratore delle principali riviste culturali del
secondo Novecento italiano, con il mondo artistico e intellettuale italiano, in particolare del periodo del secondo dopoguerra, approfondendo un aspetto meno
conosciuto di Petroni, in veste di pittore e critico d’arte.








Circolo della Stampa di Lucca

✅ZOETICA🔛L'inaugurazione di domenica 2 febbraio📌Personale di Giulia Santarini📅2 febbraio - 2 marzo 2025📍Palazzo delle Es...
03/02/2025

✅ZOETICA
🔛L'inaugurazione di domenica 2 febbraio

📌Personale di Giulia Santarini
📅2 febbraio - 2 marzo 2025
📍Palazzo delle Esposizioni
👉A cura di Alessandro Romanini.

🙏Un’iniziativa che si colloca nell’ambito dell’approfondimento e della riscoperta di personalità degli artisti e personalità del territorio lucchese che la Fondazione Banca del Monte di Lucca e la Fondazione Lucca Sviluppo portano avanti con grande soddisfazione già da alcuni anni.

🔍Giulia Santarini, lucchese di nascita e di appartenenza, vuole presentare alla città il suo “bestiario contemporaneo”, uno sguardo sul mondo animale e un’analisi sui suoi comportamenti in natura, atto a mettere in luce valori universali a cui l’uomo
dovrebbe ispirarsi.

Orari:
🕒martedì-domenica: 15-19
🟢Ingresso libero



alessandro

📸Natura morta con piatto🎨Anni trenta. Olio su tela, cm 60x80✅Guglielmo Petroni. Il segno e la parola.📅25 gennaio - 16 ma...
01/02/2025

📸Natura morta con piatto
🎨Anni trenta. Olio su tela, cm 60x80
✅Guglielmo Petroni. Il segno e la parola.

📅25 gennaio - 16 marzo 2025
📍Palazzo delle Esposizioni di Lucca
🙏Con il patrocinio del Comune di Lucca e del C.R.I.C. - Coordinamento Riviste Italiane di Cultura.
📌A cura di Alessandra Trabucchi con la collaborazione di Giovanni Ricci

🖼L’esposizione intende raccontare e documentare la rete delle relazioni dello scrittore Guglielmo Petroni, collaboratore delle principali riviste culturali del secondo Novecento italiano, con il mondo artistico e intellettuale italiano, in particolare del periodo del secondo dopoguerra, approfondendo un aspetto meno conosciuto di Petroni, in veste di pittore e critico d’arte.








Circolo della Stampa di Lucca

✅ZOETICA📌Personale di Giulia Santarini📅2 febbraio - 2 marzo 2025📍Palazzo delle Esposizioni👉A cura di Alessandro Romanini...
31/01/2025

✅ZOETICA
📌Personale di Giulia Santarini
📅2 febbraio - 2 marzo 2025
📍Palazzo delle Esposizioni
👉A cura di Alessandro Romanini.
🔛Inaugurazione: 2 febbraio alle ore 18

🙏Un’iniziativa che si colloca nell’ambito dell’approfondimento e della riscoperta di personalità degli artisti e personalità del territorio lucchese che la Fondazione Banca del Monte di Lucca e la Fondazione Lucca Sviluppo portano avanti con grande soddisfazione già da alcuni anni.

🔍Giulia Santarini, lucchese di nascita e di appartenenza, vuole presentare alla città il suo “bestiario contemporaneo”, uno sguardo sul mondo animale e un’analisi sui suoi comportamenti in natura, atto a mettere in luce valori universali a cui l’uomo
dovrebbe ispirarsi.
🔍Esseri che si muovono in gruppo in una dimensione comunitaria che li rende un monito al nostro individualismo, superando il concetto di distinzione e favorendo quello di appartenenza.
🔍Nove opere realizzate con materiali anche di recupero in cui il movimento mette in atto il concetto a cui si vuole dare luce nella rappresentazione, osservando, con analisi critica, l’influenza che l’uomo ha su gli equilibri naturali.

📚La mostra, che presenta una quindicina di opere, sarà corredata da un dettagliato catalogo edito da Maria Pacini Fazzi, accompagnato dal testo del curatore.

Orari:
🕒martedì-domenica: 15-19
🟢Ingresso libero



alessandro

🎭Incontro con attori✅LODO GUENZI E LA COMPAGNIA📅Sabato 1 febbraio 🕕ore 18.00📍Auditorium Palazzo delle Esposizioni🟢Ingres...
30/01/2025

🎭Incontro con attori
✅LODO GUENZI E LA COMPAGNIA

📅Sabato 1 febbraio 🕕ore 18.00
📍Auditorium Palazzo delle Esposizioni

🟢Ingresso libero e gratuito, fino ad esaurimento posti

🙏Il progetto di incontri con il pubblico è frutto della collaborazione tra Teatro del Giglio Giacomo Puccini, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Lucca Sviluppo e Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

toscana


📌Gli attori in scena al Teatro del Giglio con lo spettacolo:
👉"Molto rumore per nulla" di William Shakespeare (adattamento di Veronica Cruciani e Margherita Laera e traduzione di Margherita Laera, Lodo Guenzi e Sara Putignano, Paolo Mazzarelli, Francesco Migliaccio, Marco Qu***ia e Romina Colbasso, Lorenzo Parrotto, Davide Falbo, Marta Malvestiti, Andrea Monno, Gianluca Pantaleo saranno presenti in sala in un incontro aperto e moderato da Nicola Fanucchi.

✅ZOETICA📌Personale di Giulia Santarini📅2 febbraio - 2 marzo 2025📍Palazzo delle Esposizioni👉A cura di Alessandro Romanini...
28/01/2025

✅ZOETICA
📌Personale di Giulia Santarini
📅2 febbraio - 2 marzo 2025
📍Palazzo delle Esposizioni
👉A cura di Alessandro Romanini.
🔛Inaugurazione: 2 febbraio alle ore 18

🙏Un’iniziativa che si colloca nell’ambito dell’approfondimento e della riscoperta di personalità degli artisti e personalità del territorio lucchese che la Fondazione Banca del Monte di Lucca e la Fondazione Lucca Sviluppo portano avanti con grande soddisfazione già da alcuni anni.

🔍Giulia Santarini, lucchese di nascita e di appartenenza, vuole presentare alla città il suo “bestiario contemporaneo”, uno sguardo sul mondo animale e un’analisi sui suoi comportamenti in natura, atto a mettere in luce valori universali a cui l’uomo dovrebbe ispirarsi.
🔍Esseri che si muovono in gruppo in una dimensione comunitaria che li rende un monito al nostro individualismo, superando il concetto di distinzione e favorendo quello di appartenenza.
🔍Nove opere realizzate con materiali anche di recupero in cui il movimento mette in atto il concetto a cui si vuole dare luce nella rappresentazione, osservando, con analisi critica, l’influenza che l’uomo ha su gli equilibri naturali.

📚La mostra, che presenta una quindicina di opere, sarà corredata da un dettagliato catalogo edito da Maria Pacini Fazzi, accompagnato dal testo del curatore.

Orari:
🕒martedì-domenica: 15-19
🟢Ingresso libero


alessandro

✅Guglielmo Petroni. Il segno e la parola.🟢L'inaugurazione di sabato 25 gennaio alle 17 con un omaggio musicale composto ...
27/01/2025

✅Guglielmo Petroni. Il segno e la parola.
🟢L'inaugurazione di sabato 25 gennaio alle 17 con un omaggio musicale composto da Marco Cattani ed eseguito da Mattia Mazzola al sax e lo stesso Cattani alla chitarra.

📅25 gennaio - 16 marzo 2025
📍Palazzo delle Esposizioni di Lucca
🙏Con il patrocinio del Comune di Lucca e del C.R.I.C. - Coordinamento Riviste Italiane di Cultura.
📌A cura di Alessandra Trabucchi con la collaborazione di Giovanni Ricci








Circolo della Stampa di Lucca

✅Guglielmo Petroni. Il segno e la parola.📅25 gennaio - 16 marzo 2025📍Palazzo delle Esposizioni di Lucca🟢Inaugurazione sa...
24/01/2025

✅Guglielmo Petroni. Il segno e la parola.
📅25 gennaio - 16 marzo 2025
📍Palazzo delle Esposizioni di Lucca

🟢Inaugurazione sabato 25 gennaio alle 17 con un omaggio musicale composto da Marco Cattani ed eseguito da Mattia Mazzola al sax e lo stesso Cattani alla chitarra.

📅Venerdì 7 marzo 2025 Daniela Marcheschi, critica letteraria italiana, terrà un incontro sulla figura e sulla produzione narrativa di Petroni.

📅Sabato 8 marzo 2025, dalle 9,30 alle 13,30 si terrà il corso di aggiornamento formativo per giornalisti ma aperto a tutti dal titolo “Guglielmo Petroni giornalista, testimone della dittatura a Lucca e Roma”,

📚Il catalogo della mostra è edito da Maria Pacini Fazzi, con testi di Alessandra Trabucchi, Giovanni Ricci, Giuseppe Appella, Paolo Petroni, Valdo Spini.
🙏Con il patrocinio del Comune di Lucca e del C.R.I.C. - Coordinamento Riviste Italiane di Cultura.
📌A cura di Alessandra Trabucchi con la collaborazione di Giovanni Ricci








Circolo della Stampa di Lucca
📸Ritratto di Guglielmo Petroni, Roma1939, Archivio Famiglia

✅CONCERTO FINISSAGE 🎶A conclusione della mostra "La pittura contemporanea di Luca Paparo e Sandra Rigali incontra Puccin...
22/01/2025

✅CONCERTO FINISSAGE
🎶A conclusione della mostra "La pittura contemporanea di Luca Paparo e Sandra Rigali incontra Puccini", a cura di Riccarda Bernacchi, un doppio appuntamento in programma al Palazzo delle Esposizioni

📅Domenica 26 gennaio 2025
🕞ore 15.30
📌Visita guidata gratuita alla presenza di artisti e curatrice nelle sale espositive del Palazzo delle Esposizioni,
🕔ore 17.00
📌Concerto della Corale Giacomo Puccini di Viareggio nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni

Programma del Concerto (durata 60 minuti):
🎼E l’Uccellino da Arie da Camera e da Chiesa (soprano)
🎼Terra e Mare da Arie da Camera e da Chiesa (coro e viola)
🎼O mio babbino caro da Gianni Schicchi (soprano)
🎼Questo amor vergogna mia da Edgar (baritono)
🎼O pio guerriero da Edgar (soprano e coro)
🎼INTERMEZZO dalla Manon Lescaut (piano e viola)
🎼Minnie dalla mia casa da Fanciulla del West (baritono)
🎼Addio fiorito asil da Madama Butterfly (tenore)
🎼Coro a Bocca chiusa da Madama Butterfly (coro)
🎼Aria del pastorello e Te Deum da Tosca (solista, baritono e coro)
🎼E lucevan le stelle da Tosca (tenore)
🎼Diecimila Anni da Turandot (soprano e coro)
🎼Nessun dorma da Turandot (tenore)
🎼REQUIEM (coro e viola)

🎵SOPRANO: Paola Pilloni
🎵BARITONO: Gianluca Tomei
🎵TENORE: Giovanni Cervelli
🎻VIOLA: Elisabetta Cordoni
🎹PIANOFORTE: Michele Stefanini
🎼DIREZIONE: Marco Trasatti

🟢ingresso libero
☎️info: 0583 464062



Sandra Rigali
Comune di Lucca
Comune di Viareggio
Comune di Barga
OlioSuTavola
Fondazione Giovanni Pascoli
Lucchesi Nel Mondo
Fondazione Banca del Monte di Lucca
Luca Paparo
📸 Sandra Rigali
🖼Musica e Parole, 2024
🖼Ritratto del Maestro, 2024

✅Guglielmo Petroni. Il segno e la parola.📅25 gennaio - 16 marzo 2025📍Palazzo delle Esposizioni di Lucca🟢Apre sabato 25 g...
20/01/2025

✅Guglielmo Petroni. Il segno e la parola.
📅25 gennaio - 16 marzo 2025
📍Palazzo delle Esposizioni di Lucca

🟢Apre sabato 25 gennaio 2025 alle 17 e chiude domenica 16 marzo 2025 la mostra dedicata allo scrittore e pittore lucchese Guglielmo Petroni (1911-1993), scrittore, poeta, pittore e collaboratore delle principali riviste culturali del secondo Novecento italiano, che si colloca nell’ambito dell’approfondimento e della riscoperta di personalità del territorio lucchese che la Fondazione Banca del Monte di Lucca e la Fondazione Lucca Sviluppo portano avanti da alcuni anni e che hanno come precedenti le mostre dedicate a Giuseppe Ardinghi e Mari Di Vecchio e all’ambiente artistico del Novecento a Lucca.

🙏La mostra ha inoltre il patrocinio del Comune di Lucca e del C.R.I.C. - Coordinamento Riviste Italiane di Cultura.

📌L’esposizione è curata da Alessandra Trabucchi con la collaborazione di Giovanni Ricci e intende raccontare e documentare la rete delle relazioni dello scrittore Guglielmo Petroni con il mondo artistico e intellettuale italiano, in particolare del periodo del secondo dopoguerra, approfondendo un aspetto meno conosciuto di Petroni, in veste di pittore e critico d’arte.



Comune di Lucca
Coordinamento delle riviste italiane di cultura - CRIC
Alessandra Trabucchi
Vivi Lucca Events & Experiences
Circolo della Stampa di Lucca

Indirizzo

Piazza San Martino, 7
Lucca
55100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Palazzo delle Esposizioni Lucca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Scopri il Palazzo delle Esposizioni

Uno spazio composto da un Auditorium (ex Oratorio della Madonnina) e da Sale Espositive, che si sviluppano sui tre piani della palazzina che lo affianca. Nel corso della sua storia ha svolto diverse funzioni.

L’intero complesso è stato ristrutturato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca per essere messo a disposizione della città ospitando eventi espositivi, incontri, convegni, conferenze ed attività culturali.

Nell’Auditorium si svolgono regolarmente eventi e manifestazioni organizzati sia dalla Fondazione sia da altri soggetti, come enti e associazioni.

Nelle Sale Espositive si svolgono durante l’anno mostre d’arte personali, collettive, retrospettive di artisti anche di livello internazionale.