
25/04/2025
Le Resistenze: il 25 aprile celebriamo la Liberazione dal nazifascismo ricordando sempre di declinare l'evento al plurale. Il 25 aprile deve essere momento di incontro e condivisione ricordando le anime diverse del partigianato, gli IMI, i militari del CIL e dell'esercito del sud, il clero e il popolo che in maniera evangelica seppero donare in momenti così difficili e infine la Resistenza delle donne che, come scrive Normanna Albertini, portarono sulle loro spalle il peso della guerra.
Resistenze: perché il 25 aprile bisogna parlare di pluralità. La lotta di Liberazione osservata e studiata attraverso le molteplici voci che l'hanno composta...