Museo Civico Lanuvino

Museo Civico Lanuvino Museo Civico C. (c.ca). Fausto Zevi) e con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio.

L'INGRESSO E' GRATUITO

Sezione epigrafica: Piazza della Maddalena 16
Sezione Stipe di Pantanacci: Via Roma 1
Torre medievale - carcere e panoramica: Piazza Mazzini
Sala delle colonne - Tempio di Giunone Sospita: Villa Sforza Cesarini

Il Museo Civico Lanuvino custodisce le testimonianze provenienti dal territorio dell’antica Lanuvium e della medievale Civita Lavinia ed espone al pubblico reperti

rari e di grande importanza storica, culturale, scientifica, come il più antico alfabetario latino, graffito sotto il piede di una coppetta di bucchero, risalente al VI secolo a. Le sale sono corredate da pannelli esplicativi sui reperti e sui monumenti più significativi e da schede di approfondimento di taglio didattico, che permettono anche ai più piccoli di avvicinarsi al mondo antico. Con una media di circa 2.700 visitatori all'anno, il Museo Civico Lanuvino si è fatto promotore di importanti progetti di ricerca, di tutela e valorizzazione dei beni archeologici del comprensorio, realizzando numerose attività didattiche e di formazione anche attraverso visite guidate ai monumenti archeologici che ricadono all'interno del territorio comunale. Vale la pena ricordare tra tutti il progetto di scavo e valorizzazione del Santuario di Giunone Sospita in collaborazione con la scuola di specializzazione dell'Università "La Sapienza di Roma" (cattedra di Archeologia Classica del Prof. Il Museo Civico Lanuvino è inserito nell'organizzazione museale Regionale (O.M.R.) e nel sistema Musale Castelli Romani e Prenestini (Museumgrandtour). Dal 2005 è stato inoltre insignito dalla Regione Lazio del marchio "Museo di Qualità" e dal 2009 ha ottenuto la certificazione HERITY (Organizzazione mondiale per la certificazione di Qualità della Gestione del Patrimonio Culturale).

!🌸 𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒂 𝒆 𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒆𝒕𝒕𝒂 𝒂𝒍 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒐 𝑫𝒊𝒇𝒇𝒖𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝑳𝒂𝒏𝒖𝒗𝒊𝒐 🏛️Anche durante le festività, il nostro museo apre le porte!🗓️ 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰...
18/04/2025

!
🌸 𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒂 𝒆 𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒆𝒕𝒕𝒂 𝒂𝒍 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒐 𝑫𝒊𝒇𝒇𝒖𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝑳𝒂𝒏𝒖𝒗𝒊𝒐 🏛️

Anche durante le festività, il nostro museo apre le porte!

🗓️ 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 – 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮
🕙 Aperti solo la mattina: 10:00 – 13:00
❌ Pomeriggio chiusi
📍 I visitatori troveranno 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝘀𝗶𝗮 𝗹𝗮 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗲 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗲𝘃𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗖𝗼𝗹𝗼𝗻𝗻𝗮 (il "Cantinone")

🗓️ 𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 – 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗲𝘁𝘁𝗮
🕙 Mattina: 10:00 – 13:00
🕒 Pomeriggio: 15:00 – 18:00
📍 In questa giornata 𝘀𝗮𝗿à 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗖𝗼𝗹𝗼𝗻𝗻𝗮 (il "Cantinone")

📍Le nostre sedi:
Torre Medievale, Piazza Giuseppe Mazzini n.1

Segrete di Palazzo Colonna (il "Cantinone"), Piazza Santa Maria Maggiore n.3

🎉 Vi auguriamo di trascorrere giornate serene, piene di bellezza, cultura e condivisione! 🌸

.📚 Venerdì 11 aprile la 𝐒𝐩𝐫𝐢𝐧𝐠 𝐄𝐝𝐢𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐧𝐮𝐯𝐢𝐨 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐈𝐧𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 ci ha portato indietro nel tempo tra storie e panorami moz...
12/04/2025

.
📚 Venerdì 11 aprile la 𝐒𝐩𝐫𝐢𝐧𝐠 𝐄𝐝𝐢𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐧𝐮𝐯𝐢𝐨 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐈𝐧𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 ci ha portato indietro nel tempo tra storie e panorami mozzafiato dei 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐀𝐥𝐛𝐚𝐧𝐢 e 𝐓𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐧𝐢.

🗣️Nelle suggestive segrete di Palazzo Colonna, abbiamo riscoperto la figura di 𝑶𝒓𝒆𝒔𝒕𝒆 𝑹𝒂𝒈𝒈𝒊, grazie a 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐓𝐨𝐬𝐭𝐢 e 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐀𝐭𝐭𝐞𝐧𝐧𝐢.
Con noi anche 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐃𝐞 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬 ed 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐮𝐦𝐢𝐧𝐞𝐭𝐭𝐢, ideatori di questo splendido progetto.

🏛️Alcuni partecipanti hanno anche preso parte alla visita guidata del
Museo Diffuso per un’esperienza ancora più immersiva!



🫂Grazie a chi c’era, ha ascoltato, chiacchierato e condiviso l’amore per la cultura e i libri.

Ci vediamo al prossimo evento? 😉

📚 𝗟𝗮𝗻𝘂𝘃𝗶𝗼 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗜𝗻𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼 - 𝗦𝗽𝗿𝗶𝗻𝗴 𝗘𝗱𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻!🏰 Un viaggio sorprendente nei Castelli Romani del passato! 🗺️ 𝗢𝗿𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗥𝗮𝗴𝗴𝗶, nella...
08/04/2025

📚 𝗟𝗮𝗻𝘂𝘃𝗶𝗼 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗜𝗻𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼 - 𝗦𝗽𝗿𝗶𝗻𝗴 𝗘𝗱𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻!

🏰 Un viaggio sorprendente nei Castelli Romani del passato!

🗺️ 𝗢𝗿𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗥𝗮𝗴𝗴𝗶, nella prima metà dell’800, racconta il territorio dei Castelli con uno sguardo curioso e anticonvenzionale.

🗣️ 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗧𝗼𝘀𝘁𝗶, curatore della ristampa, ci guiderà alla scoperta di questo straordinario intellettuale ottocentesco, insieme a Luca Attenni, Direttore del Museo Diffuso di Lanuvio.

📅 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟭𝟭 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬

📍 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗖𝗼𝗹𝗼𝗻𝗻𝗮 - 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗻.𝟯

📖 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 fino a esaurimento posti!

Alcuni soci dell'archeoclub di Formello in visita ieri al Museo Diffuso di Lanuvio.
07/04/2025

Alcuni soci dell'archeoclub di Formello in visita ieri al Museo Diffuso di Lanuvio.

06/04/2025
04/04/2025
Venite a scoprire il favoloso e originale Museo dell'acconciatura, osservando strumenti🪒✂️, oggetti🪮 e macchinari del la...
04/04/2025

Venite a scoprire il favoloso e originale Museo dell'acconciatura, osservando strumenti🪒✂️, oggetti🪮 e macchinari del lavoro del Barbiere.💈

Per immergervi in uno dei mestieri più antichi💇🏻‍♀️💇🏻‍♂️ ci trovate nelle Segrete di Palazzo Colonna situate in P.za Santa Maria Maggiore n. 3 Lanuvio (RM).

Vi aspettiamo numerosi!!!!


🍷✨Venerdì 28 marzo, Lanuvio ha accolto sindaci da tutta Italia per la cerimonia inaugurale di Castelli Romani - Città de...
29/03/2025

🍷✨Venerdì 28 marzo, Lanuvio ha accolto sindaci da tutta Italia per la cerimonia inaugurale di Castelli Romani - Città del Vino 2025!

Un'occasione unica grazie alla quale gli ospiti hanno ascoltato le storie che caratterizzano la nostra città, ammirato gli straordinari reperti storici e archeologici che le testimoniano e valorizzato le eccellenze vitivinicole del territorio!

Un brindisi al nostro patrimonio e al futuro del vino! 🏛️🍇


Lanuvio è stata al mare ad Anzio.
27/03/2025

Lanuvio è stata al mare ad Anzio.

Venerdì 28 marzoAccoglieremo a Lanuvio tanti sindaci provenienti da tutta Italia, che prenderanno parte alla cerimonia i...
23/03/2025

Venerdì 28 marzo
Accoglieremo a Lanuvio tanti sindaci provenienti da tutta Italia, che prenderanno parte alla cerimonia inaugurale di Castelli Romani - Città del vino 2025
Sarà l’occasione per mostrare le nostre bellezze archeologiche e artistiche e per far conoscere le eccellenze vitivinicole del nostro territorio.
🍷

23/03/2025

Il portale istituzionale del Comune di Anzio (RM)

18/03/2025
‼️Il 𝗯𝗼𝗼𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 del 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗗𝗶𝗳𝗳𝘂𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝗻𝘂𝘃𝗶𝗼 si arricchisce sempre di più‼️📰 È ora disponibile il numero della rivista  𝘼𝙧...
18/03/2025

‼️Il 𝗯𝗼𝗼𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 del 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗗𝗶𝗳𝗳𝘂𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝗻𝘂𝘃𝗶𝗼 si arricchisce sempre di più‼️

📰 È ora disponibile il numero della rivista 𝘼𝙧𝙘𝙝𝙚𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞& dedicato alle ricchezze del territorio di Lanuvio.

🏛Passate al Museo per aggiudicarvi la vostra copia!

📍Piazza Giuseppe Mazzini n.1
🗓 Aperti dal martedì alla domenica, lunedì chiuso
🕑 Orario 10:00-13:00 / 15:00-18:00

https://www.giornaleinfocastelliromani.it/anzio-percorsi-5-incontri-tra-arte-storia-e-archeologia-tra-i-relatori-larchit...
15/03/2025

https://www.giornaleinfocastelliromani.it/anzio-percorsi-5-incontri-tra-arte-storia-e-archeologia-tra-i-relatori-larchitetto-francesco-petrucci-e-larcheologo-luca-attenni-dei-castelli-romani/

Anzio, Inizieranno giovedì 20 marzo gli incontri della serie “Percorsi” tra arte, storia e archeologia presso il museo civico archeologico. Per cinque settimane, fino al 17 aprile, alle 16.30 si svolgerà un evento che vedrà protagonisti esperti di assoluto livello su temi che vanno dalla figu...

Molto più di una guida "lonely planet" dell'epoca. Un minuzioso resoconto di viaggio narrato con stile particolare da Or...
07/03/2025

Molto più di una guida "lonely planet" dell'epoca. Un minuzioso resoconto di viaggio narrato con stile particolare da Oreste Raggi nella prima metà del 1800 tutto da riscoprire. Appuntamento alle Segrete di Palazzo Colonna con Claudio Tosti e Luca Attenni 📚

I soci dell'Associazione "Curiosi per caso" in visita a Lanuvio.
02/02/2025

I soci dell'Associazione "Curiosi per caso" in visita a Lanuvio.

Indirizzo

Piazza Della Maddalena, 16
Lanuvio
00075

Orario di apertura

Venerdì 09:00 - 13:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+390693789237

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Museo Civico Lanuvino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Museo Civico Lanuvino:

Condividi