Clicky

FriMact-Museo Civico-di Frigento

FriMact-Museo Civico-di Frigento Museo Civico- Archeologico della Civiltà e del Territorio di Frigento. La pagina ha lo scopo di pr

Normali funzionamento

http://musei.beniculturali.it/notizie/notifiche/avviso-pubblico-per-proposte-di-intervento-per-la-rimozione-delle-barrie...
22/12/2022
Avviso pubblico per proposte di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti al MiC – Direzione generale Musei

http://musei.beniculturali.it/notizie/notifiche/avviso-pubblico-per-proposte-di-intervento-per-la-rimozione-delle-barriere-fisiche-cognitive-e-sensoriali-dei-musei-e-luoghi-della-cultura-pubblici-non-appartenenti-al-mic

Allegato B2....ci siamo anche noi, e a breve il nostro museo sarà ancora più accessibile, da tutti i punti di vista !!!

La Direzione generale Musei comunica che sono aperti i termini per la presentazione di Proposte progettuali di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti al Ministero della Cultura, da finanziare nell'ambito d...

Photos from KiNESIS's post
19/12/2022

Photos from KiNESIS's post

La paleo-streetart è un'idea nata in collaborazione con Viviana Miele e la sua  per favorire la diffusione della conosce...
25/11/2022

La paleo-streetart è un'idea nata in collaborazione con Viviana Miele e la sua
per favorire la diffusione della conoscenza dell'arte più antica, quella paleolitica, per immergersi nel "tempo del sogno" attraverso la riproduzione dei "mitogrammi", segni grafici e artistici interpretabili come rappresentazione e racconto di miti ben strutturati che l'essere umano ha espresso in maniera sistematica a partire da almeno 40.000 anni fa!!!!! 😍🤩
Tra l'8 e l'11 dicembre, in occasione dei di Lioni, dopo il cervo megacero dipingeremo un altro mitico animale
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10158563739241207&id=506411206

https://pikaia.eu/il-ruolo-della-donna-nella-preistoria-intervista-allarcheologa-preistorica-enza-spinapolice/?utm_sourc...
12/11/2022
Pikaia – Il ruolo della donna nella preistoria: intervista all'archeologa preistorica Enza Spinapolice

https://pikaia.eu/il-ruolo-della-donna-nella-preistoria-intervista-allarcheologa-preistorica-enza-spinapolice/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook

Una consolidata tradizione storiografica ha ben evidenziato lo stretto legame fra scienza e società. In maniera meno vistosa, neanche gli studi preistorici si sono sottratti a questo destino: delle pesanti ipoteche ideologiche ne ha condizionato a lungo l’interpretazione e la ricezione. Parliamo ...

Una definizione semplice semplice per ribadire che l'archeologia non è scoperta fortuita, sensazionalismo, caccia al tes...
09/11/2022
cultura materiale nell'Enciclopedia Treccani

Una definizione semplice semplice per ribadire che l'archeologia non è scoperta fortuita, sensazionalismo, caccia al tesoro....ma ricerca storica, il cui scopo fondamentale è la ricostruzione storica per l'appunto, attraverso lo scavo stratigrafico di contesti e lo studio della cultura materiale in toto.... e dei reperti all'interno dei contesti. Ai fini della ricostruzione storica non esiste gerarchia tra reperti.... Ognuno ha la propria importanza in relazione al contesto di rinvenimento, al territorio di provenienza e alle potenzialità informative che conserva, da solo e insieme a quelli adesso associati e/o a quelli provenienti da contesti simili .... il concetto di cultura materiale, cavallo di battaglia degli archeologi preistorici, in Italia accolto e attuato primariamente nell'ambito dell'archeologia medievale(visto che la preistoria è fortemente misconosciuta e l'archeologia classica risente ancora (!)di impostazioni fondamentalmente storico artistiche e antiquarie), mette in risalto la storia dei popoli nella loro interezza, la vita quotidiana, l'uomo comune.....quello che ci perplime relativamente alla comunicazione dei rinvenimenti di è proprio l'elusione di questo concetto fondamentale che fa della ricerca storica una scienza.


Espressione con la quale si indicano tutti gli aspetti visibili e concreti di una cultura, quali i manufatti urbani, gli utensili della vita quotidiana e delle attività produttive. Gli archeologi hanno fatto della c. uno specifico metodo di indagine che ha permesso di ricollocare gli oggetti d’ar...

Un piccolo Antiquarium per un ricco patrimonio, da ampliare, indagare, studiare e recuperare. Un applauso al GRUPPO ARCH...
29/10/2022

Un piccolo Antiquarium per un ricco patrimonio, da ampliare, indagare, studiare e recuperare. Un applauso al GRUPPO ARCHEOLOGICO SCAMPITELLA che ha permesso con il suo impegno e determinazione nella salvaguardia e ricognizione delle emergenze, questo allestimento .

Volentieri diffondiamo l'evento a cui ci ha invitato la nostra amica Ülle Toode. Al Mann di Napoli si discuterà dell'aff...
27/10/2022

Volentieri diffondiamo l'evento a cui ci ha invitato la nostra amica Ülle Toode. Al Mann di Napoli si discuterà dell'affascinante ipotesi di Felice Vinci , con particolare attenzione alla preistoria, e di mitologia estone.

Uau!!!
26/10/2022

Uau!!!

‼️Niente più scuse per non sapere tutto, ma proprio tutto, del territorio del Parco dell'Appia, raccontato con oltre 250 reperti provenienti da contesti rinvenuti lungo le tre direttrici della via Appia, della via Latina e della via Ardeatina, dalla protostoria al tardo medioevo.

🆕 Il poderoso catalogo della mostra 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝘂𝗺 𝗔𝗽𝗽𝗶𝗮𝗲. 𝗗𝗲𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗲𝗺𝗲𝗿𝘀𝗶 | 𝗔𝗿𝘁 𝗖𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗻𝗴 – 𝗥𝗶𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘂𝘀 𝗹𝗼𝗰𝗶, che dal 22 ottobre al 30 giugno sarà ospitata nel Casale di Santa Maria Nova, edito da SAP società archeologica srl si può acquistare online o scaricare liberamente.

📖 Buona lettura!

https://www.parcoarcheologicoappiaantica.it/mostre/patrimonium-appiae-art-crossing/

🙂
13/10/2022

🙂

12/10/2022
Grazie Makardìa , la ciliegina sulla torta di questi due giorni nell'ambito della  , che a  e  è stata incentrata sostan...
02/10/2022

Grazie Makardìa , la ciliegina sulla torta di questi due giorni nell'ambito della , che a e è stata incentrata sostanzialmente sulla ricerca dei valori delle nostre terre-da ogni punto di vista- e sul modo di riattualizzarli nel presente e nel futuro senza dimenticare il passato ❤️

01/10/2022
Siamo lietissimi di essere partner del progetto Kinesis attraverso il quale partecipiamo fattivamente alla Notte dei ric...
29/09/2022

Siamo lietissimi di essere partner del progetto Kinesis attraverso il quale partecipiamo fattivamente alla Notte dei ricercatori 2022! Ecco qua il programma che comprende natura e cultura, artigianato e arte

https://www.facebook.com/117017386370274/posts/869489374456401/
08/09/2022

https://www.facebook.com/117017386370274/posts/869489374456401/

Vi ricordiamo che fino al 30 settembre è possibile caricare le vostre foto e partecipare al più grande concorso fotografico al mondo!

🔈 Wiki Loves Monuments Terre dell'Ufita è il primo concorso locale Wiki Loves Monuments che si svolge in Campania!
Il concorso è stato promosso dall' di Napoli L'Orientale e dalla Pro Loco frigentina nell'ambito del progetto Erasmus+ KiNESIS con il sostegno di Wikimedia Italia.
Si tratta di un'occasione imperdibile per valorizzare in modo semplice, gratuito e divertente l'immenso patrimonio culturale dell'Irpinia.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per condividere la bellezza dell'Irpinia con il resto del mondo!
Partecipare è semplicissimo:
dal 1 al 30 settembre puoi fotografare 🖼 i beni del patrimonio culturale ⛪️ 🏰 🏞disponibili in questa lista https://it.wikipedia.org/.../Progetto.../Terre_dell%27Ufita e caricare le foto con licenza libera su Wikimedia Commons. Una giuria di esperti decreterà le foto vincitrici!
1° premio zaino da trekking unisex
2 ° premio bretelle per cellulare/fotocamera
3° premio treppiede flessibile per cellulare
Maggiori info sul regolamento www.wikimedia.it/wiki-loves-monuments/fotografi
C'è anche l'app di WLM Italia, per facilitare il caricamento delle tue foto nel corso del mese di settembre https://play.google.com/store/apps/details...

Pro Loco Frigento Comune di Frigento Pro Loco Gesualdo AV Comune di Gesualdo (AV) Comune di Bonito Comune di Villanova del Battista Comune di Carife Comune di Grottaminarda Comune Di Melito Irpino Pro Loco Ansanto - Rocca San Felice Comune di Sturno Guardia dei Lombardi

29/08/2022

L'ArteoCamp 2022 si è concluso. La tessitura a mano è un'attività difficile e che richiede grande pazienza e precisione. Insomma un esercizio non da poco per i nativi digitali che se la sono cavata egregiamente! Un'esperienza edificante anche per noi operatori, perché non si finisce mai di imparare.
Non ci resta quindi che ringraziare tutti i partecipanti e salutare i cari bambini di Frigento fino alla prossima attività ❤️




https://www.facebook.com/1705316380/posts/10209481052578958/

27/08/2022

Ci vediamo oggi per la costruzione del telaio! Un grazie immenso ai bambini di Frigento sempre attenti , vivaci e pronti , all'Amministrazione Comunale, agli amici di ed senza i quali nulla di tutto ciò potrebbe esistere, e alle splendide ragazze di che ci hanno portato la loro merenda sostenibile!

https://www.facebook.com/1705316380/posts/10209477524570760/

Pronto anche l'ArteoCamp 2022! Sempre in collaborazione con ArteoLogica  e quest'anno con EffettoRete  Cooperativa Socia...
10/08/2022

Pronto anche l'ArteoCamp 2022! Sempre in collaborazione con ArteoLogica e quest'anno con EffettoRete Cooperativa Sociale . Inoltre special guest Carmasius con la "merenda sostenibile"

🪢🪢🪢 ARTEOCAMP22 ...in arrivo❗️❗️❗️

📍 DOVE? ...Sempre a Frigento (Av)
in collaborazione con il 📌

📅 QUANDO? ... dal 25 al 28 Agosto 📌

... ♦️ ... eeeeeee il tema di quest'anno è ... ♦️ ...

🐑🧣 ... LA TESSITURA ... 🌾🎋

🤔MA CHE COSA FAREMO ❓❓❓

🚸Non vi resta che ve**re a scoprirlo⚠️⚠️⚠️

🎯per contatti info nel flyer🎯

Finalmente è on line il sito del nostro Museo, grazie ai finanziamenti della regione Campania e alla perizia di Nico Boc...
09/08/2022
Home | frimactfrigento.it

Finalmente è on line il sito del nostro Museo, grazie ai finanziamenti della regione Campania e alla perizia di Nico Boccia che ha realizzato il sito da cui è possibile effettuare un bellissimo virtual tour!!!!


https://www.frimactfrigento.it/

Museo Civico Archeologico della Civiltà e del Territorio di Frigento Visita con il Virtual Tour a 360°

Dal 25 al 28 Agosto Artelaio-Fili di storia, il Campo Estivo 2022 del Museo Di Frigento  e  sulla tessitura antica
03/08/2022

Dal 25 al 28 Agosto Artelaio-Fili di storia, il Campo Estivo 2022 del Museo Di Frigento e sulla tessitura antica

Ecco il manifesto dell'agosto frigentino 2022! Buona estate!!!

Niente di meglio per rilassarsi di una bella sessione di yoga e poi un bel giro al Museo e alle Cisterne romane 🤩
27/07/2022

Niente di meglio per rilassarsi di una bella sessione di yoga e poi un bel giro al Museo e alle Cisterne romane 🤩

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdGsb2UhIRrtkoEPs_SaPTZgpjgtCpjUy1yO1lDyOowjhCGAw/viewform
03/07/2022
Proposte partner per Notte Europea dei Ricercatori 2022 - STREETS: SCIENCE, TECHNOLOGY AND RESEARCH FOR ETHICAL ENGAGEMENT TRANSLATED IN SOCIETY

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdGsb2UhIRrtkoEPs_SaPTZgpjgtCpjUy1yO1lDyOowjhCGAw/viewform

La prima fase del progetto prevede la costituzione della rete di partner interessati a realizzare attività di divulgazione e disseminazione tecnologica e scientifica. Possono quindi accreditarsi alla rete di S.T.R.E.E.T.S. aziende, enti privati, associazioni, istituzioni con cui collaboriamo e che ...

E anche il FriMact ringrazia il team e tutti i partner del progetto  per i bei momenti di condivisione e confronto....mi...
26/06/2022
la verde Irpinia

E anche il FriMact ringrazia il team e tutti i partner del progetto per i bei momenti di condivisione e confronto....mi è tornato in mente un bel documentario dell'istituto luce che avevo dimenticato, per cui eccolo qua!
https://patrimonio.archivioluce.com/luce-web/detail/IL3000051413/1/la-verde-irpinia.html

Un dialogo tra madre Irpinia ed un emigrante che promette di aiutare la sua terra natia dopo la seconda guerra mondiale. La tradizione e la religione sono, in questo documentario, gli elementi veri ed insostituibili nella vita.

18/06/2022

☀️ SOLSTIZIO D'ESTATE ☀️

Mentre volgono al termine le nostre attività primaverili, approfittando di questo passaggio ben scandito dal calendario stagionale, ci avviamo a salutare l'arrivo dell'estate con una delle attività più interessanti e misteriche che ci arriva dal più remoto passato: il solstizio d'estate!

🌞 Festeggiato dalle antiche genti italiche, era uno dei momenti dell'anno più importanti.

L'appartenenza al proprio territorio è anche questo; è il recupero delle antiche tradizioni, è il recupero delle proprie radici!

🐺 Irpinia terra di lupi, uomini e donne fieri delle proprie origini antiche!

Recuperiamo le nostre radici, facciamo un passo indietro per costruire un futuro migliore!

Ti aspettiamo giovedi 23, scopri tutti i dettagli in locandina! 👇

Il secondo Archeosentiero Arteologico in collaborazione con e in promozione per il Museo di Taurasi....è di scena la Pre...
29/05/2022

Il secondo Archeosentiero Arteologico in collaborazione con e in promozione per il Museo di Taurasi....è di scena la Preistoria....😍😍 ...dal sito della necropoli eneolitica di San Martino di Taurasi alla necropoli eneolitica di Madonna delle Grazie di Mirabella Eclano....

Un tripudio di colori, odori e paesaggi spettacolari, tante erbe e piante commestibili dalla salvia selvatica alla "cara...
24/05/2022

Un tripudio di colori, odori e paesaggi spettacolari, tante erbe e piante commestibili dalla salvia selvatica alla "cara" cicerchia Frigentina, che sì, nasce selvatica! Assolutamente da ripetere!

11/05/2022

⌚...è tardi! È tardi!...⌚
Abbiamo fatto la fine del Bianconiglio! 🎩🧤
In effetti la nostra tana Arteologica in questo periodo è particolarmente affollata! 🙋‍♀️🙋‍♂️🤦🏼‍♀️🙅‍♀️🙅‍♂️🙇‍♂️🙇‍♀️👨‍🍼🚶‍♀️🧍‍♀️👫👨‍👩‍👦‍👦...
...vabbè in ritardo si ma solo per essere più incisivi!🎯🎯🎯

Un attimo per pubblicare almeno le date del mini corso di erboristeria domestica che parte domenica 15, mattina dalle 9:30 /10:00 fino... a più o meno le 12:30 ... diciamo che siamo flessibili 😁

Le info sono tutte nel flyer, ma se avete dubbi o richieste non esitare a contattarci

📞📞📞

Lieti di ospitare Sabbia Ulivi e Polvere da Sparo ! E più ancora più lieti di aver aggiunto  il libro di Salvatore Greco...
09/05/2022

Lieti di ospitare Sabbia Ulivi e Polvere da Sparo ! E più ancora più lieti di aver aggiunto il libro di Salvatore Greco e l'illustrazione a stampa di Ivano la Montagna nella Biblioteca Civica Di Frigento !

Photos from ArteoLogica's post
06/05/2022

Photos from ArteoLogica's post

Domenica prossima, non mancate!
01/05/2022

Domenica prossima, non mancate!

Il 5 maggio installeremo  con le scuole di Frigento le capanne realizzare quest'estate durante il campo estivo "il fuoco...
25/04/2022

Il 5 maggio installeremo con le scuole di Frigento le capanne realizzare quest'estate durante il campo estivo "il fuoco e il cibo" ; sarà un vero e proprio villaggio preistorico...che diventerà un laboratorio permanente di archeologia sperimentale... Ne seguiremo le sorti registrando gli effetti del tempo e comprenderemo così come si forma un sito archeologico !

"E' segno di maggior gloria uccidere la guerra con la parola, anziché gli uomini con le armi, e conquistare la pace con ...
10/04/2022

"E' segno di maggior gloria uccidere la guerra con la parola, anziché gli uomini con le armi, e conquistare la pace con la pace, non con la guerra " Sant'Agostino da una stampa di Giovanni Hajnal, "Pace" conservata nella nostra Pinacoteca e dal Frimact tutto buona Domenica delle Palme

Buongiorno e buona domenica con questa meravigliosa serie di Riccardo Tommasi Ferroni, "Mosè salvato dalle acque" Venite...
03/04/2022

Buongiorno e buona domenica con questa meravigliosa serie di Riccardo Tommasi Ferroni, "Mosè salvato dalle acque" Venite ad ammirarla dal vivo nelle nostre sale!

L'Eco dei Limiti, blog della proloco frigentina, che ringraziamo,  dedica ben due articoli al Frimact! Eccoli :https://p...
16/03/2022
Frigento tra storia e preistoria. Il FriMact - Pro Loco Frigentina

L'Eco dei Limiti, blog della proloco frigentina, che ringraziamo, dedica ben due articoli al Frimact! Eccoli :
https://prolocofrigentina.it/1836/frigento-tra-storia-e-preistoria-il-frimact/

Il primo è un'intervista alla direttrice e spiega in generale il nostro museo, il secondo approfondisce le tecniche di stampa presenti nella nostra pinacoteca!

https://prolocofrigentina.it/2311/brevi-cenni-sulle-tecniche-per-la-realizzazione-di-una-stampa-darte/

di Mayra De Mastro Milena Saponara, archeologa specializzata in archeologia preistorica, si occupa di archeologia preventiva, archeologia di emergenza e in generale archeologia da campo; impegnata anche nella valorizzazione e … Frigento tra storia e preistoria. Il FriMact Leggi tutto »

Indirizzo

Frigento
83040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FriMact-Museo Civico-di Frigento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a FriMact-Museo Civico-di Frigento:

Digitare

Musei nelle vicinanze

Commenti

Programmi per questo weekend?
Domenica, alle ore 8.00, è in programma una passeggiata archeologia dal Museo Archeologico di Carife al FriMact-Museo Civico-di Frigento percorrendo antichi tratturi costellati di siti archeologici sepolti.
Pronti a partire alla scoperta dell'Irpinia?
Per maggiori informazioni 👉 Archeosentiero
.
📸
📍 |
x

Altro Frigento musei (vedi tutte)

Museo del banditismo Museo dell'Amore Perduto Butterfly Arc Pompei Diana Tour Museo archeologico di Fregellae “Amedeo Maiuri” Museo Archivio SAME Museo e IAT Foza Licenza Musei La casa per Karol Museo Etnografico di Luzzi Sistema Museale Mugello - Montagna Fiorentina Museo del Fungo di Ceva Associazione AssoSantostefano e Dintorni Bologna Botanica