🇮🇹La sommità della #Lanterna eretta sopra la #Cupola di #Brunelleschi è il punto architettonico più alto di #Firenze, una sorta di mano che si protende al cielo👆. Ruotando intorno all’ottagono della torre di marmo bianco si dischiude la città con i suoi antichi edifici, disposti armoniosamente tra le anse dell’Arno e i colli verdeggianti. Sembra di stare in Paradiso, al centro dello spazio e del tempo⚜️.
🌎The top of the #Lantern erected above Brunelleschi's Dome is the highest architectural point in #Florence, a sort of hand reaching out to the sky👆. Rotating around the octagon of the white marble tower we can admire the whole city with its ancient buildings, harmoniously arranged between the bends of the Arno and the verdant hills. It seems like Paradise, at the heart of space and time⚜️.
•••
#OperadiSantaMariadelFiore #DuomodiFirenze #Firenze #Cattedrale #SantaMariadelFiore #ItalianArt #Masterpiece #ItalianArt #Florence #Firenze #Panorama #View #Rinascimento #renaissance #BrunelleschiSDome #CupoladiBrunelleschi
🇮🇹Come descrivere la vertigine che si prova entrando nel Battistero di Firenze e si alzano gli occhi ai mosaici d’oro della volta?
Ricorda i versi della #DivinaCommedia di #DanteAlighieri, quando il poeta ascende nei cieli del Paradiso, o quella di San Giovanni evangelista, quando nell’#Apocalisse viene rapito in spirito alla visione della #GerusalemmeCeleste 🤩.
👉E voi, se ci siete stati, a cosa la paragonereste?
🌎How to describe the vertigo that you feel entering the Baptistery of Florence and look up at the gold mosaics of the vault?
It recalls the verses of #Dante Alighieri's #DivineComedy, when the poet ascends into the skies of Paradise, or that of St. John the Evangelist, when in the #BookOfRevelation he is enraptured in spirit by the vision of the #HeavenlyJerusalem 🤩.
👉And you, if you have been there, what would you compare it to?
•••
#OperadiSantaMariadelFiore #DuomodiFirenze #Firenze #Cattedrale #SantaMariadelFiore #ItalianArt #Masterpiece #ItalianArt #Florence #Firenze #Mosaic #Mosaici #RomanesqueArt #ByzantineArt #ArteBizantina #Romanico
I mosaici del Battistero - #TopicdelMese
🇮🇹Continua il nostro #TopicDelMese di ottobre dedicato ai mosaici del #Battistero. L’impressione d’insieme che uno percepisce da lontano è mozzafiato ma lo è anche addentrarsi nelle singole scene, percepire ciascuna delle tessere che le compongono, scoprire le singole storie e soffermarci nei dettagli di umanissima sensibilità che li caratterizzano.
Il soggetto protagonista è quello delle storie di Adamo ed Eva, realizzato da vari artisti e situato nella fascia più alta della volta. A lunedì prossimo per nuove scoperte meravigliose!
🌎Our October #TopicDelMese dedicated to the mosaics of the #Baptistery continues. The overall impression that one perceives from afar is breathtaking but it is also to deep into the individual scenes, perceive each of the tiles that make them up, discover the individual stories and dwell on the very human sensitivity details that characterize them.
The main subject is that of the stories of Adam and Eve, made by various artists and located in the highest part of the vault. See you next Monday for wonderful new discoveries on this topic!
#OperadiSantaMariadelFiore #DuomodiFirenze #Firenze #Cattedrale #SantaMariadelFiore #ItalianArt #Masterpiece #ItalianArt #Florence #Firenze #Mosaic #Mosaici #RomanesqueArt #ByzantineArt #ArteBizantina #Romanico
🇮🇹Oggi è la Giornata mondiale dei sogni🌙. Lo sapevate?
L’arte è un po’ il grande sogno dell’umanità, non trovate? 😴E così ci siamo divertiti a trovare nelle nostre opere tutte le donne, uomini e bambini raffigurati nel sonno…
Sapete riconoscerne alcune? 🌈Qual è la vostra preferita?
Fatecelo sapere nei commenti e…sogni d’oro🫶!
🌎Today is World Dream Day🌙.
Did you know? Art is a bit of humanity's great dream, don't you think? 😴And so we enjoyed finding all the women, men and children depicted in their sleep in our art-works ...… Can you recognize some of them? 🌈What's your favorite?
Let us know in the comments and ... sweet dreams🫶!
•••
#OperadiSantaMariadelFiore #OperaFocus #MuseoDuomoFi #DuomodiFirenze #Firenze #PiazzadelDuomo #SantaMariadelFiore #FlorenceCathedral #Florence #HistoryOfArt #WorldDreamDay #GiornataMondialeDeiSogni #October2 #2Ottobre #OperaCelebra
"La Pietà di Michelangelo. Lo sguardo di Aurelio Amendola fra naturalismo e astrazione" - Intervista a Antonio Natali
🇮🇹Buonasera a tutti! Siamo felici di condividere con voi l'intervista a Antonio Natali, curatore della mostra "La Pietà di Michelangelo. Lo sguardo di Aurelio Amendola fra naturalismo e astrazione", che potrete visitare fino al 9 gennaio 2023 nella Sala del Paradiso del nostro Museo.
Vi aspettiamo!
🌍Good evening everyone! We are happy to share with you the interview with Antonio Natali, curator of the exhibition "Michelangelo's Pietà. Aurelio Amendola's gaze between naturalism and abstraction", which you can visit until 9 January at the Sala del Paradiso of our Museum.
•••
#OperadiSantaMariadelFiore #MuseodellOperaDelDuomo #MuseoDuomoFi #Scultura #Renaissance #Sculpture #MichelangeloSPietà #AurelioAmendola #AntonioNatali #MichelangeloBuonarroti #Firenze #PiazzadelDuomo
Incontri con l'Opera - L'orologio dipinto di Paolo Uccello (1443)
🇮🇹Buonasera amici! Per #IncontriconLOpera di questo mese, Monica, dell'Area Relazioni Esterne, ci parlerà di alcuni aspetti dell'Orologio monumentale dipinto da Paolo Uccello (1443) per la nostra Cattedrale.
Speriamo che possiate trovare spunti interessanti e scoprire nuovi dettagli di questo capolavoro🤓
Buona visione!
🌍Good evening everyone! For this month's #IncontriconLOpera, Monica, from the External Relations department, will talk about the monumental Clock-face painted by Paolo Uccello (1443) for our Cathedral.
We hope you can find it interesting and find out new details you did not know before 🤓
Enjoy the video📽
•••
#OperadiSantaMariadelFiore #MuseoDuomoFi #DuomodiFirenze #CampanilediGiotto #CupoladiBrunelleschi #PiazzadelDuomo #GiottosBellTower #BrunelleschisDome #BattisterodiSanGiovanni #Florence #PiazzaDuomo #visiteguidatefirenze #florenceguidedtours #Renaissance #Rinascimento #PaoloUccello
Accadde Oggi: il 30 agosto 1436 il cantiere di Santa Maria del Fiore portava a compimento la maestosa Cupola del Duomo di Firenze
🇮🇹 #30agosto 1436: esattamente 586 anni fa il mondo ammirava per la prima volta la Cupola di Brunelleschi, l’ottava meraviglia del mondo finalmente compiuta🤩.
⏳Immaginiate di tornare indietro nel tempo a quel giorno speciale: il papa in persona, Eugenio IV, consacrò l’edificio e tutte le campane della città risuonarono. 🎉Ebbe allora inizio una festa cittadina spontanea e, come raccontano le fonti, suoni di pifferi e di tamburi riecheggiarono nelle strade, mentre i curiosi si affacciavano sui tetti delle case per ammirare la maestosa mole di questo capolavoro unico. Gli operai stessi, discesi dal cantiere, banchettarono con pane, carne, formaggio e brindarono col vino🍷!
🌎#August30, #1436: exactly 586 years ago the world admired for the first time Brunelleschi's Dome, the Eighth Wonder of the world finally completed🤩.
⏳Let's imagine going back in time to that special day: the Pope himself, Eugene IV, consecrated the building and all the bells of the city rang. 🎉Then a spontaneous city festival started and, as the sources tell, sounds of fifes and drums echoed in the streets, while the curious looked out over the roofs of the houses to admire the majestic bulk of this unique masterpiece. The workers, descended from the construction site and feasted on bread, meat, cheese and toasted with wine🍷!
•••
Riprese: Fabio Muzzi
#OperadiSantaMariadelFiore #MuseoDuomoFi #DuomodiFirenze #Firenze #Florence #PiazzadelDuomo #AccaddeOggi #OnthisDay #BrunelleschisDome #CupoladiBrunelleschi #Rinascimento #Renaissance #FilippoBrunelleschi
Il Restauro della Pietà Bandini, Museo dell'Opera del Duomo
🇮🇹Buon lunedì a tutti! Concludiamo i nostri appuntamenti sul restauro della Pietà di Michelangelo conservata nel nostro Museo con le preziose spiegazioni delle restauratrici Paola Rosa e Emanuela Peiretti. Scoprite insieme a noi le varie fasi del restauro, le difficoltà affrontate durante il percorso e qual è stato il criterio adottato per questo importante processo, che ha restituito al capolavoro del Buonarroti la sua bellezza e leggibilità originaria.
Il restauro è stato commissionato e diretto dall’Opera di Santa Maria del Fiore grazie alla donazione della Fondazione non profit Friends of Florence, sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza ABAP per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato.
👉Se volete vedere il documentario completo andate sul nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=p_UPVTjXVjw&ab_channel=OperaSantaMariadelFiore!
🌍Happy Monday to everyone! Today we conclude our focus on Michelangelo's Pietà restoration with the precious explanations of its restorers Paola Rosa and Emanuela Peiretti. Discover with us the various stages of the restoration, the difficulties faced along the way and what was the criterion adopted for this important process, which restored its original beauty and legibility to Buonarroti's masterpiece.
The restoration was commissioned and directed by Opera di Santa Maria del Fiore thanks to the donation of the non-profit Foundation @FriendsofFlorence, under the high supervision of the ABAP Superintendency for the Metropolitan City of Florence and the Provinces of Pistoia and Prato.
👉If you want to see the complete documentary go to our Youtube channel:https://www.youtube.com/watch?v=p_UPVTjXVjw&ab_channel=OperaSantaMariadelFiore
•••
#MichelangeloBuonarroti, #PietàBandini, 1547-55ca., Museo dell’Opera del Duomo di Firenze
©️Giovanni De Stefano Animazione 3D, Motion Graphics 3DSIGN STUDIO📽.
#OperadiSantaMariadelFiore #MuseodellOperaDelDuomo #MuseoDu
🇮🇹Da ovest a est: unitevi a noi in questo passaggio verso il Paradiso.
🌏From West to East: Join us on this passage to Heaven.
🇪🇸De Oeste a Este: Únete a nosotros en este pasaje hacia el Paraíso.
•••
#Battistero di San Giovanni, Firenze
#OperadiSantaMariadelFiore #PilloleDelDirettoreDelMuseo #MuseoDuomoFi #Firenze #PiazzadelDuomo #DuomodiFirenze #StoriadellArte #ArtHistory #MuseumLife #ArtLover #ArtSharer #rinascimento #renaissance #SanGiovanni
🇮🇹Emozione dal primo all’ultimo sospiro. Quando la bellezza fa eco alla sua capacità di raccontarsi, le nostre parole appaiono sovrastate dalla grande commozione.
👉Vi è mai capitato di provare una sensazione simile? Fateci sapere nei commenti!
🌏Emotion from the first to the last sigh. When beauty echoes its ability to tell itself, our words appear overwhelmed by great emotion.
👉Have you ever experienced a similar sensation? Let us know in the comments!
Riprese: Fabio Muzzi
Opera in Dettagli
🇮🇹Alzate lo sguardo mentre camminate attorno alla Cattedrale: vedrete innalzato anche il vostro spirito! Le immagini di oggi ci avvolgono nella bellezza dei marmi spingendo i nostri sguardi alla scoperta di infiniti dettagli architettonici.
Buona domenica!
🌍Look up as you walk around the Cathedral: you will see your spirit lifted too! Today's images envelop us in the beauty of marbles, pushing our eyes to discover infinite architectural details.
Have a nice Sunday!
•••
©️ Ph. Fabio Muzzi 📷
#OperadiSantaMariadelFiore #OperaDuomoFi2022 #MuseoDuomoFi #Firenze #PiazzadelDuomo #DuomodiFirenze #StoriadellArte #ArtHistory #MuseumLife #ArtLover #CampanileDiGiotto #GiottoSBellTower #CupoladiBrunelleschi #PiazzadelDuomo #GiottosBellTower #BrunelleschisDome #BattisterodiSanGiovanni #Florence #PiazzaDuomo #visiteguidatefirenze #florenceguidedtours #ArteGotica #GothicArt #Trecento #14thcentury #OperaInDettagli
La Pietà dell'Opera del Duomo (II parte)
🇮🇹O per il marmo difettoso o per l’insoddisfazione con quanto aveva realizzato, nel 1555, Michelangelo perse la pazienza e mutilò l’ancora incompiuta Pietà. Faticosamente riparato da Tiberio Calcagni, che terminò la figura della Maddalena, il gruppo fu venduto a Francesco Bandini. Nel 1671 fu acquistato da Cosimo III de’ Medici, che nel 1674 lo fece trasferire a Firenze, in San Lorenzo, e poi, nel 1722 in Duomo, da dove arrivò al Museo nel 1981. Nel 2015 fu collocato in una sala dedicata del Museo rinnovato e ingrandito, su una base alta che evoca l’altare eucaristico per cui Michelangelo intendeva l’opera.
🌍Whether for flaws in the marble or for dissatisfaction with what he had achieved, in 1555 Michelangelo lost patience and mutilated the still unfinished Pietà. The marble group was laboriously pieced back together by Tiberio Calcagni, who finished the Mary Magdalene figure, and then sold to Francesco Bandini. In 1671 it was acquired by Cosimo III de’Medici, who in 1674 had it transferred to Florence, to the church of San Lorenzo, and then, in 1722, to the Cathedral. In 1981 the Pietà was moved to the Museum, and in 2015 was transferred to its present position in a room dedicated to it. The masterpiece is placed on a high base that evokes the altar for which Michelangelo intended the work.
•••
#MichelangeloBuonarroti, #PietàBandini, 1547-55ca., Museo dell’Opera del Duomo di Firenze
©️Giovanni De Stefano Animazione 3D, Motion Graphics 3DSIGN STUDIO.
#OperadiSantaMariadelFiore #MuseodellOperaDelDuomo #MuseoDuomoFi #Scultura #Renaissance #Sculpture
Il Battistero restaurato | The Baptistery restored
🇮🇹Abbiamo completato il restauro delle pareti interne e della scarsella del Battistero: ora i marmi e i mosaici del nostro “Bel San Giovanni” sono tornati a risplendere della loro originale magnificenza antica 🤩!
Si è trattato di un lavoro delicato e paziente, un atto d’amore dovuto a Firenze e al mondo intero❤️.
👉Godetevi alcuni splendidi frammenti di questa bellezza ritrovata negli scorci poetici del video che vi presentiamo.
Buona visione!
🌎We have completed the restoration of the interior walls and of the Baptistery's apse: now the marbles and mosaics of our “Beautiful St John” are once again shining with their original, ancient magnificence🤩!
It was a delicate and patient work, an act of love due to Florence and to the whole world❤️.
👉Enjoy some splendid fragments of this beauty found in the poetic glimpses of the video that we present to you.
Good vision!
•••
Video: Francesco Lepori
Riprese dal drone: Fabio Muzzi
#OperadiSantaMariadElFiore #MuseoDuomoFi #Firenze #Battistero #BattisterodiSanGiovanni #PiazzadelDuomo #Restauro #FlorenceBaptistery #SantaMariadelFiore #Romanico #RomanesqueArt @friendsofflorence
Alla scoperta della Sagrestia delle Messe | Discover the Sacristy of the Masses
🇮🇹Buon inizio di settimana e felice agosto con un nuovo episodio di #IncontriConLOpera.
Oggi il nostro Giovanni ci porta ai piedi della Cupola di Brunelleschi, alla scoperta di un ambiente davvero straordinario: la Sagrestia delle Messe della Cattedrale di Santa Maria del Fiore🤩! Rimarrete a bocca aperta nell’ammirare le sue decorazioni lignee, primo esempio di tarsia prospettica della storia dell’arte. Respirate insieme a noi lo spirito e la bellezza degli albori del Rinascimento.
Aspettiamo le vostre domande e i vostri commenti 👇.
❤️Buona visione!
🌎Have a good start to the week and happy August with a new episode of “Appointments with the Opera”.
Today our Giovanni takes you at the foot of Brunelleschi's Dome, to discover a truly extraordinary environment: the Sacristy of the Masses of the Cathedral of Santa Maria del Fiore🤩! You will be amazed to admire its wooden decorations, the first example of perspective marquetry in the history of art. Breathe with us the spirit and beauty of the dawn of the Renaissance.
We look forward to your questions and comments 👇.
❤️Good vision!
•••
#OperadiSantaMariadelFiore #MuseoDuomoFi #DuomodiFirenze #CampanilediGiotto #CupoladiBrunelleschi #PiazzadelDuomo #GiottosBellTower #BrunelleschisDome #BattisterodiSanGiovanni #Florence #PiazzaDuomo #visiteguidatefirenze #florenceguidedtours #Renaissance #Rinascimento #Brunelleschi #SagrestiaDelleMesse #TarsiaProspettica #PerspectiveMarquetry
La Pietà fiorentina di Michelangelo
🇮🇹Michelangelo ha scolpito tre “Pietà” nel corso della sua lunga vita, tutte e tre in marmo, tutte e tre a dimensioni maggiori del naturale: una Pietà è conservata nella Basilica di San Pietro a Roma e il maestro la scolpì nel 1499, quando aveva 24 anni e delle tre è l’unica finita. L’altra è la cosiddetta “Pietà Rondanini”, oggi conservata a Castello Sforzesco, a Milano; l’artista la lasciò non-finita alla sua morte, quando aveva ormai 89 anni. La terza è quella di Firenze, che Michelangelo scolpì da anziano, tra il 1547 e il 1555; Michelangelo non la completò e anzi tentò di distruggerla… Nella Pietà di Roma e in quella di Milano Gesù è raffigurato solo con Maria, mentre la versione fiorentina è più complessa: il corpo di Gesù è rappresentato nel momento in cui viene deposto nel sepolcro, sorretto da Maria, Maddalena e da Nicodemo. Nella figura di Nicodemo, Michelangelo ritrasse sé stesso.
🌍Michelangelo sculpted three "Pietà" over the course of his long life, all three in white marble, all three larger than life size: a Pietà that the master sculpted it in 1499, when she was 24, is kept in St. Peter's Basilica in Rome. It is the only one of three he finished. The other is the so-called "Pietà Rondanini", now preserved in Castello Sforzesco, in Milan; the artist left it unfinished upon his death, when he was 89 years old. The third is that of Florence, which Michelangelo sculpted as an elder man, between 1547 and 1555; Michelangelo did not complete it, he tried to destroy it indeed... In the Pietà in Rome and in Milan, Jesus is depicted only with Mary, while the Florentine version is more complex: the body of Jesus is represented when he is transfer to the tomb, supported by Mary, Magdalene and Nicodemus. Michelangelo portrayed himself in the figure of Nicodemus.
•••
#MichelangeloBuonarroti, #PietàBandini, 1547-55ca., Museo dell’Opera del Duomo di Firenze
©Giovanni De Stefano Animazione 3D, Motion Graphics
L'Arca di San Zanobi di Lorenzo Ghiberti - Duomo di Firenze
Negli anni in cui la #Cupola era vicina al suo completamento, l’#OperadelDuomo si dedicò al rinnovamento dell'arredo della zona del coro, incluse le cappelle radiali. La Cappella di #SanZanobi, intitolata al primo vescovo di Firenze, si trova dietro l’altare maggiore, in asse con la navata centrale della #Cattedrale. Fu proprio per questo luogo che, tra il 1432 e il 1442, Lorenzo #Ghiberti realizzò la sua celebre arca in bronzo per ospitare i resti del Santo (V sec.). Il lavoro impegnò per tanti anni il maestro, il quale, in contemporanea, era stato incaricato dall’Opera di San Giovanni di realizzare la #PortadelParadiso per il #Battistero. Sono tanti i dettagli che ricordano la sua meravigliosa porta dorata, non trovate? Riuscite a trovarne qualcuno?
When the #Dome was close to its completion, the Opera del Duomo dedicated itself to the renovation and furnishing of the choir area and the radial chapels. The Chapel of St. Zenobius, named after the first bishop of Florence, is located behind the main altar and aligned with the central nave of the #Cathedral. It was precisely for this place that, between 1432 and 1442, #LorenzoGhiberti created his famous bronze ark to house the remains of the saint (5th c). The work involved the master for many years, who, at the same time, had been commissioned by the Opera di San Giovanni to build the #GatesofParadise for the #Baptistery. In fact, there are many details that remind us of that wonderful golden door, don't you think? Can you tell us which ones?
•••
Lorenzo Ghiberti, Resurrezione di un fanciullo, lato frontale dell’Arca di San Zanobi (1432-1442), Cappella di San Zanobi,
#OperadiSantaMariadelFiore #OperaDuomoFi2022 #MuseoDuomoFi #Firenze #PiazzadelDuomo #DuomodiFirenze #StoriadellArte #ArtHistory #MuseumLife #ArtLover
L'Opera di Santa Maria del Fiore
🇮🇹L’Opera del Duomo di Firenze è un insieme di fede, arte e storia unico al mondo che non potete perdere! Nata nel 1296 per sovrintendere alla costruzione della Cattedrale, è oggi l’istituzione incaricata della cura dei suoi monumenti (la Cattedrale con la sua Cupola e i resti dell’antica Basilica di Santa Reparata, il Campanile, il Battistero e il Museo). È nostra missione tramandare alle generazioni del futuroi significati e i valori più profondi del nostro patrimonio: il passato non è mai morto se lo si continua a vivere; è un maestro, dei cui insegnamenti si deve fare tesoro.
Lasciatevi trasportare dalla nostra storia, consultate il nostro sito e preparatevi a un’esperienza indimenticabile!
www.duomo.firenze.it
🌎The Opera del Duomo of Florence is a unique set of faith, art and history that you cannot miss! Founded in 1296 to oversee the construction of the Cathedral, it is today the institution responsible for the care of its monuments (the Cathedral with its Dome and the remains of the ancient Basilica of Santa Reparata, the Bell Tower, the Baptistery and the Museum). It is our mission to pass on to the generations of the future the meanings and the deepest values of our heritage: past never dies if we continue to live it; it is a master whose teachings must be treasured.
Let yourself be carried away by our history, consult our website and get ready for an unforgettable experience!
https://duomo.firenze.it/it/home
•••
Ph. Fabio Muzzi
#OperadiSantaMariadelFiore #OperaDuomoFi2022 #MuseoDuomoFi #Firenze #PiazzadelDuomo #DuomodiFirenze #StoriadellArte #ArtHistory #MuseumLife #ArtLover #CampanileDiGiotto #GiottoSBellTower #CupoladiBrunelleschi #PiazzadelDuomo #GiottosBellTower #BrunelleschisDome #BattisterodiSanGiovanni #Florence #PiazzaDuomo #visiteguidatefirenze #florenceguidedtours
Il Battistero di notte
🇮🇹Buonanotte con uno degli edifici più antichi di Firenze: il Battistero di San Giovanni, il tempio dalle origini plurisecolari tanto amato da Dante.
Anche di notte brilla di luce propria, dominando il panorama con la sua copertura prismatica di infinita bellezza. A pianta ottagonale, interamente rivestito di lastre di marmo bianco e verde, conserva al suo interno un’enorme volta mosaicata che è testimone dell’evoluzione della pittura fiorentina tra Due e Trecento!
A domani per la scoperta di nuovi dettagli insieme a voi!
🌎Goodnight with one of the oldest buildings in Florence: the Baptistery of San Giovanni, the centuries-old temple so loved by Dante Alighieri.
Even at night it shines with its own light, presiding over the landscape with its prismatic covering of infinite beauty. With an octagonal plan, entirely covered with white and green marble slabs, it preserves a huge mosaic vault inside which witnesses the evolution of Florentine painting between the thirteenth and fourteenth centuries!
See you tomorrow for new details with you!
•••
©️ Ph. Fabio Muzzi 📷
#OperadiSantaMariadelFiore #OperaDuomoFi2022 #MuseoDuomoFi #Firenze #PiazzadelDuomo #DuomodiFirenze #StoriadellArte #ArtHistory #MuseumLife #ArtLover #CampanileDiGiotto #GiottoSBellTower #CupoladiBrunelleschi #PiazzadelDuomo #GiottosBellTower #BrunelleschisDome #BattisterodiSanGiovanni #Florence #PiazzaDuomo #visiteguidatefirenze #florenceguidedtours #BuonanotteOpera #GoodSunday #BuonaDomenica
La Pietà "Bandini" di Michelangelo Buonarroti a 360°
🇮🇹La #Pietà del Duomo di #Firenze di #Michelangelo: un #capolavoro assoluto della storia dell’arte a cui è dedicata un’intera sala del nostro Museo. 🤩In un unico blocco di marmo il grande Buonarroti sbozzò una discesa di Cristo dalla Croce o nel Sepolcro, scolpendo ben quattro figure - Gesù, Maria, la Maddalena e Nicodemo -, eternamente fuse insieme nel mistero del dolore e della morte 🙏.
🌎Michelangelo's Pietà from the Florence Cathedral: an absolute #masterpiece of art history to which an entire room of our museum is dedicated. 🤩In a single block of marble #Buonarroti carved the descent of Christ from the Cross or in the sepulcher, - sculpting as many as four figures Jesus, Mary, Magdalene and Nicodemus -, fused eternally together in the mystery of pain and death 🙏.
•••
#MichelangeloBuonarroti, #PietàBandini, 1547-55ca., Museo dell’Opera del Duomo di Firenze
#OperadiSantaMariadelFiore #MuseodellOperaDelDuomo #MuseoDuomoFi #Scultura #Renaissance #Sculpture #MichelangeloSPietà
🇮🇹Buongiorno amici! Vi regaliamo un martedì sfavillante con un nuovo appuntamento con #IncontriconlOpera. 🤩
👉La bravissima Maria questa volta ci porterà alla scoperta del meraviglioso #PolitticoDiSantaReparata, #capolavoro di #Giotto e bottega e conservato su uno degli altari della Cattedrale!
Siete pronti a farvi incantare dalla grande arte del #Trecento fiorentino❓
🌎Good morning friends and good sparkling Tuesday with a new appointment with “Appointments with the Opera.” 🤩
👉This time the talented Maria will take us to the discovery of the wonderful Polyptych of Santa Reparata, a #masterpiece by #GiottoDiBondone and workshop and displayed on one of the altars of the Cathedral!
Are you ready to be enchanted by the great Florentine art of the 14th century❓
•••
#OperadiSantaMariadelFiore #MuseoDuomoFi #DuomodiFirenze #CampanilediGiotto #CupoladiBrunelleschi #PiazzadelDuomo #GiottosBellTower #BrunelleschisDome #BattisterodiSanGiovanni #Florence #PiazzaDuomo #visiteguidatefirenze #florenceguidedtours
#TopicdelMese di Maggio - ultimo appuntamento con gli ori e gli argenti della nostra collezione
Buon inizio di settimana amici❤️. Lasciatevi incantare dall’ultima tappa del nostro viaggio tra gli ori e gli argenti della nostra collezione: oggi vi accompagniamo tra i dettagli splendenti di opere monumentali della Cattedrale, dalla Palla del #Verocchio, l’opera di #oreficeria più grande e famosa di #Firenze, passando per il maestoso #Ciborio #barocco della Cappella di #SanZanobi e il #Tabernacolo #Neogotico dell’#Assunta.
A conclusione: due impressionanti calici ottocenteschi realizzati per papa #PioIX, oggi nel Museo❗
Good start to the week friends❤️. Let yourself be enchanted by the last stage of our journey among the golds and silvers of our collection: today we accompany you through the shining details of some monumental works of the Cathedral: from the Verocchio’s Golden globe, the largest and most famous goldsmith work in #Florence, passing for the majestic #Baroque #ciborium of the #SaintZenobius Chapel and the #NeoGothic #Tabernacle of the Assumption. In conclusion: two impressive #19thCentury chalices made for Pope #PiusIX, now in the Museum❗
•••
Ph. A. Quattrone/ScriptaManeant
#OperaFocus #OperadiSantaMariadelFiore #DuomodiFirenze #Firenze #Cattedrale
#SantaMariadelFiore #ItalianArt #Masterpiece #CampanileDiGiotto #GiottosBellTower
#Renaissance #Foggini #BaroqueArt #Artebarocca #Ottocento #NeogothicArt
#OperFocus - Rinaldo di Giovanni di Ghino, Ex-Voto di Anichino Corsi, 1447
🇮🇹La bellezza della natura e la bellezza dell’arte insieme❗ Alla metà del #Quattrocento Anichino Corsi donò al Tesoro del Battistero di Firenze quest’oggetto unico nel suo genere, un ex voto, realizzato probabilmente come ringraziamento per la riuscita di un’impresa militare. 🪸Il grande corallo che lo contraddistingue, ottenuto da Anichino in occasione delle proprie gesta cavalleresche, fu affidato al maestro orefice Rinaldo di Giovanni di Ghino che lo montò su una raffinatissima montatura in argento e oro. L’ #ExVoto era uno dei pezzi di maggior valore che venivano esposti sull’altare di #SanGiovanni il #24Giugno, festa del Battista⚜️.
🌎The beauty of nature and the beauty of art together❗
In the mid-fifteenth century Anichino Corsi donated this one-of-a-kind object, that is a voting offering, donated to the treasury of the Baptistery of Florence, as a thank you (probably) for a military achievement. 🪸The large coral that distinguishes it, possibly obtained by Anichino on the occasion of his chivalrous deeds, was entrusted to the master goldsmith Rinaldo di Giovanni di Ghino, who mounted it on a very refined silver and gold setting. The ex-voto was one of the most valuable pieces that were displayed on the altar of San Giovanni on #June24, the feast of the Baptist⚜️.
•••
Rinaldo di Giovanni di Ghino, Ex-Voto di Anichino Corsi, 1447, Museo dell’Opera del Duomo di Firenze.
Ph. A. Quattrone
#OperadiSantaMariadelFiore #OperaFocus #MuseoDuomoFi #DuomodiFirenze #Firenze #PiazzadelDuomo #SantaMariadelFiore #FlorenceCathedral #Florence #HistoryofArt #BattisteroDiSanGiovanni #FlorenceBaptistery
Topic del Mese - Maggio 2022 (III)
🇮🇹Un nuovo lunedì in compagnia dei nostri tesori d’arte in oro, argento, smalti e pietre preziose, dal #Medioevo al #Rinascimento al #Barocco 🤩. Oggi vi portiamo al primo piano del Museo nella sala delle cantorie, ad ammirare una serie di straordinarie opere d’arte di oreficeria…alcune celebri, altre meno ma altrettanto belle. Ne conoscete qualcuna? Avete domande o curiosità da chiederci? Scriveteci nei commenti!
🌎It’s a new Monday in the company of our art treasures in gold, silver, enamels and precious stones, from the #MiddleAges to the #Renaissance to the #Baroque 🤩. Today we take you to the first floor of the Museum in the Sala delle Cantorie, to admire a series of precious-metalwork pieces...some famous, others less but equally beautiful. Do you know any? Do you have any questions or curiosities to ask us? Write us in the comments!
•••
Ph. A. Quattrone
#OperaFocus #OperadiSantaMariadelFiore #DuomodiFirenze #Firenze #Cattedrale #SantaMariadelFiore #ItalianArt #Masterpiece #CampanileDiGiotto #GiottosBellTower #relics #reliquie #Libretto #Reliquiario #Reliquary
La Porta del Paradiso di Lorenzo Ghiberti
🇮🇹La Porta del Paradiso per il Battistero di Firenze di Lorenzo #Ghiberti: la più importante porta monumentale mai realizzata e capolavoro assoluto del #Rinascimento ⚜️. Ghiberti impiegò 25 anni a realizzarla e quasi altrettanti ne sono serviti per restaurarla. Due ante gigantesche ornate da dieci rilievi in bronzo dorato raffiguranti più di quaranta storie dell’#AnticoTestamento, dalla creazione dell’uomo fino all’incontro del re #Salomone con la regina di Saba, ornate nelle cornici da decine di teste e figure di eroine e protagonisti dei racconti biblici😮.
🌎The GatesOfParadise of the Baptistery of Florence by #LorenzoGhiberti: the most important monumental gate ever built and an absolute masterpiece of the #Renaissance ⚜️. It took Ghiberti 25 years to make it and almost as many were needed to restore it. Two gigantic doors adorned with ten gilt bronze reliefs depicting more than forty stories from the #OldTestament, from the creation of man to the meeting of #KingSolomon with the Queen of Sheba, decorated in the frames with dozens of heads and figures of heroines and protagonists of biblical stories😮.
•••
L. Ghiberti, #PortaDelParadiso, 1425-52, Museo dell’Opera del Duomo di Firenze
#OperadiSantaMariadelFiore #MuseoDuomoFi #DuomodiFirenze #Firenze #PiazzadelDuomo #SantaMariadelFiore #FlorenceCathedral #Florence #SanGiovanniBattista #RenaissanceArt
Sala del Tesoro #TopicdelMese Maggio 2022
🇮🇹Per il #TopicdelMese, oggi vi mostriamo alcuni degli oggetti più belli della sala del “Tesoro” del nostro Museo, tra cui la croce e l’altare d’Argento, che ha un peso complessivo di quasi 250 kg solo nelle parti metalliche! Vi siete mai trovati davanti a questi capolavori?
🌎For May’s #TopicoftheMonth, today we show you some of the most beautiful objects display in the "Treasure" room of our Museum, which includes the silver cross and the silver altar, which has a total weight of almost 250 kg only in the metal parts! Have you ever found yourself in front of these masterpieces?
•••
#OperaFocus #OperadiSantaMariadelFiore #DuomodiFirenze #Firenze #Cattedrale #SantaMariadelFiore #ItalianArt #Masterpiece #CampanileDiGiotto #GiottosBellTower #relics #reliquie
Topic del Mese
🇮🇹Questo mese di maggio vi portiamo alla scoperta di alcuni dei più bei oggetti di oreficeria conservati nel nostro Complesso Monumentale! Oggi ci soffermiamo su una teca del Museo. A voi quale piace di più?
🌏This May we take you to discover some of the most beautiful goldsmith objects preserved in our Monumental Complex! Today we focus in one of the showcases of our Museum. Which one do you like best?
•••
#TopicdelMese #SantaMariadelFiore #OperadiSantaMariadelFiore #MuseoDuomoFi #DuomodiFirenze #Firenze #PiazzadelDuomo #GothicArt #ArteGotica #TopicDelMese
🤗Buongiorno a tutti!
È un piacere cominciare la settimana con questa spiegazione di Barbara su uno dei più importanti capolavori della storia dell’arte: la Maddalena penitente di Donatello!
🎥Buona visione!
🤗Good morning everyone!
It is a pleasure to start the week with this explanation by Barbara on one of the most important masterpieces in the history of art: Donatello's Magdalene!
🎥Enjoy the video!
•••
#OperadiSantaMariadelFiore #MuseoDuomoFi #DuomodiFirenze #CampanilediGiotto #CupoladiBrunelleschi #PiazzadelDuomo #GiottosBellTower #BrunelleschisDome #BattisterodiSanGiovanni #Florence #PiazzaDuomo #visiteguidatefirenze #florenceguidedtours
Scoppio del Carro 2022
🇮🇹Vi siete persi lo Scoppio del Carro? La colombina ha fatto un volo perfetto e ha acceso i fuochi del brindellone illuminando la città.
Ecco una sintesi della cosi tanto attesa manifestazione 🎇
🌎Did you miss the Explosion of the Wagon? The” Colombina” made a perfect flight and lit the fires of the “brindellone” lighting up the city.
Here is a summary of the long-awaited event 🎇
•••
#OperadiSantaMariadelFiore #DuomodiFirenze #ScoppiodelCarro #Firenze #PiazzaDuomo #DomenicadiPasqua #ScoppiodelCarro2022
Grazie Vigili del Fuoco CDV Firenze per la concessione delle immagini 🎥
🇮🇹Lo Scoppio del Carro ha illuminato i nostri monumenti, irradiando di gioia e meraviglia i fiorentini presenti in piazza e tutta Firenze. Il volo della colombina è un augurio pieno di speranza per questa #Pasqua2022: che la fiamma del Risorto accenda di amore e pace tutti noi.
🌎The explosion of the wagon illuminated our monuments, radiating the Florentines present in the square and all of Florence with joy and wonder. The flight of the dove is a wish full of hope for this # Easter2022: we wish the flame of the Risen One illuminates all of us with love and peace.
Grazie Vigili del Fuoco CDV Firenze per la concessione delle immagini 🎥
•••
#OperadiSantaMariadelFiore #DuomodiFirenze #ScoppiodelCarro2022 #Firenze #PiazzaDuomo #DomenicadiPasqua
Questa mattina di Sabato Santo ha avuto luogo la secolare preparazione del “palo della Colombina” per lo Scoppio del Carro, che si terrà domani😍
Secondo un antichissimo cerimoniale, un gruppo di oltre venti lavoratori dell’Opera di Santa Maria del Fiore issa davanti all’altar maggiore della Cattedrale il “palo della Colombina”, che è di legno di abete bianco, alto 9 metri e pesante circa 500 chili. Si tratta di uno degli elementi principali utilizzati durante lo Scoppio del Carro🌟.
Il “palo della Colombina” viene riposto ogni anno in un magazzino dell’Opera ed è portato, utilizzando un antico carretto, fin davanti al coro dove è messo a terra e agganciato in cima con tre funi. Quella centrale, lunga 105 metri, è calata dall’interno della Lanterna della Cupola, grazie a un antichissimo argano azionato a mano da sei persone; le altre due, dette “venti”, sono tenute in tiro da altrettanti operai e restaurati disposti sui lati nord e sud del primo ballatoio della Cattedrale. A questo punto inizia la fase più delicata: i tre cavi devono essere tirati contemporaneamente per trovare la corretta posizione di equilibrio e mettere il palo in verticale, pronto per il cavo di metallo, che lo collegherà al carro e su cui “correrà” la Colombina accesa al canto del Gloria.
Affascinante non è vero?
Non vediamo l’ora che arrivi domani per vedere finalmente con il pubblico, dopo due anni di pandemia, il tanto amato Scoppio del Carro💥
•••
Grazie Vigili del fuoco CDV Firenze per la concessione delle immagini 🎥
#scoppiodelcarro2022
#Pasqua2022
#OperadiSantaMariadelFiore