Fondazione Franco Zeffirelli Onlus

Fondazione Franco Zeffirelli Onlus Il CIAS, promosso dalla Fondazione Franco Zeffirelli, raccoglie e mette a disposizione il patrimonio
(129)

Già acquistabili sul nostro sito, i biglietti per il "Concerto d'Autunno" con Dorotea Cei e Anthony Ciaccio - Pianist I ...
27/08/2023

Già acquistabili sul nostro sito, i biglietti per il "Concerto d'Autunno" con Dorotea Cei e Anthony Ciaccio - Pianist
I due pianisti porteranno sul palco della Fondazione Zeffirelli i raffinati e suggestivi "Bilder aus Osten" di Schumann e forse il più grande capolavoro di Brahms, Sinfonia n. 4 in mi minore Op. 98 👉 bit.ly/3KZXTK2

E sabato 2 settembre, tornano le visite guidate a cura dello staff della Fondazione!La guida è compresa nel costo intero...
25/08/2023

E sabato 2 settembre, tornano le visite guidate a cura dello staff della Fondazione!
La guida è compresa nel costo intero del biglietto d'ingresso 👉 https://bit.ly/3qvUn37

Manca poco al rientro🤩Il Museo Zeffirelli, la Biblioteca delle Arti e dello Spettacolo e l'Archivio saranno di nuovo ape...
23/08/2023

Manca poco al rientro🤩
Il Museo Zeffirelli, la Biblioteca delle Arti e dello Spettacolo e l'Archivio saranno di nuovo aperti martedì 29 agosto!

📌Aperte fino al 20 settembre le iscrizioni al Workshop di Illuminazione Teatrale a cura di Daniele Nannuzzi, David di Do...
21/08/2023

📌Aperte fino al 20 settembre le iscrizioni al Workshop di Illuminazione Teatrale a cura di Daniele Nannuzzi, David di Donatello e Globo d’oro nel 2002 per il film El Alamein di Enzo Monteleone e recentemente "Quarzo d'oro" al Festival della Luce di Spilimbergo.
Scopri di più 👉 bit.ly/3QmSoZh

**Biblioteca delle arti e dello spettacolo**🔹Tre interessanti volumi per chi vuole immergersi nell’affascinante mondo de...
19/08/2023

**Biblioteca delle arti e dello spettacolo**
🔹Tre interessanti volumi per chi vuole immergersi nell’affascinante mondo del costume design, prevedibilmente molto usati e contrassegnati dal Maestro, sono a disposizione degli utenti della Biblioteca delle Arti e dello Spettacolo nel settore dedicato al Costume e alla Sartoria.
🔹Costume Design in the Movies: An Illustrated Guide to the Work of 157 Great Designers (Dover Fashion and Costumes) di Elisabeth Leese è il primo riferimento completo sul costume design nel cinema con un elenco dei più significativi film dove hanno lavorato i più grandi couturier.
🔹Altrettando attraente, e non solo per gli addetti ai lavori, il catalogo della mostra d’arte della contea di Los Angeles sui Costumi e sul Costume Design “Hollywood and History: Costume Design in Film”. Tra le immagini contenute nel volume, anche una dedicata alla grande stella hollywoodiana e amica di Zeffirelli Liz Taylor.
🔹E infine il delizioso “Guardaroba di una cantante. Vestiti e costumi del primo novecento”, catalogo dell’omonima mostra realizzata dal Centro di documentazione di Palazzo Fortunity realizzato da Gualerzi, S.Fuso E S.Mescola con testi di O.Calabrese, M.Tosa, e dedicata alla cantante lirica, Alice Zeppilli, soprano italiano molto noto a livello internazionale e in particolare negli Stati Uniti dove raggiunse la sua massima polarità tra il 1906 e 1914.
👉 la Biblioteca delle Arti e dello Spettacolo sarà di nuovo aperta al pubblico dal 29 agosto

📌Aperte fino al 7 settembre le iscrizioni al nuovo corso a cura di Massimo Luconi "Recitazione e Comunicazione Teatrale”...
17/08/2023

📌Aperte fino al 7 settembre le iscrizioni al nuovo corso a cura di Massimo Luconi "Recitazione e Comunicazione Teatrale”.
🔹Al termine del percorso formativo, della durata complessiva di due fine settimana, alcuni studenti verranno selezionati per partecipare gratuitamente all’ultima fase della Masterclass di Regia teatrale, sempre tenuta da Massimo Luconi tra i mesi di dicembre 2023 e gennaio 2024, incentrata sulla messinscena di testi della giovane drammaturgia italiana👉bit.ly/44DsXXE

Domani torna sul grande palcoscenico dell’Arena di Verona l’allestimento di Madama Butterfly realizzato da Franco Zeffir...
11/08/2023

Domani torna sul grande palcoscenico dell’Arena di Verona l’allestimento di Madama Butterfly realizzato da Franco Zeffirelli. Una sola volta il Maestro affronta la tragedia pucciniana, e lo fa per l’Arena di Verona nel 2004 👉bit.ly/3qacA63
📸Foto gentilmente concessa da Arena di Verona

📌Dal nostro "Pillole di Spettacolo" 👉 bit.ly/43KRetC🔹Zeffirelli dedica alla Carmen cinque diversi allestimenti: al Carlo...
09/08/2023

📌Dal nostro "Pillole di Spettacolo" 👉 bit.ly/43KRetC
🔹Zeffirelli dedica alla Carmen cinque diversi allestimenti: al Carlo Felice di Genova nel 1956 con Giulietta Simionato, al Wiener Staatsoper nel 1978 con la direzione di Carlos Kleiber, all’Arena di Verona nel 1995 e nel 2009, nel 1996 al Metropolitan New York con la direzione di James Levine.
🔹Conquistato dalla musica di Bizet, Zeffirelli è affascinato dal personaggio di Carmen che ancora oggi è in grado di affascinare il grande pubblico nei più grandi teatri del mondo: la sua passione, la sua irriverenza e la sua indomabile libertà.

📌Ultimo appuntamento dedicato a Franco Zeffirelli per i 100 anni dalla nascita nell'ambito della rassegna cinematografic...
05/08/2023

📌Ultimo appuntamento dedicato a Franco Zeffirelli per i 100 anni dalla nascita nell'ambito della rassegna cinematografica "Apriti Cinema". Domenica 6 agosto sarà proiettato il più autobiografico dei film realizzati da Franco Zeffirelli, "Tè con Mussolini" con Cher, Judi Dench, Joan Plowwright, Maggie Smith e Lily Tomlin.
🔹Il film sarà preceduto dalla proiezione del corto "Zeffirelli 100", un viaggio nella vita di Franco Zeffirelli", prodotto dalla Fondazione Zeffirelli Onlus e realizzato da Matteo Mascotto e da Matteo Cichero con la supervisione di Pippo Zeffirelli.
Per informazioni e orari 👉 bit.ly/3PBHOgv

Città di Firenze La Compagnia Gallerie degli Uffizi

📌Torna l’atteso Workshop di Illuminazione Teatrale a cura del direttore della fotografia Daniele Nannuzzi, David di Dona...
03/08/2023

📌Torna l’atteso Workshop di Illuminazione Teatrale a cura del direttore della fotografia Daniele Nannuzzi, David di Donatello nel 2002 per il miglior direttore della fotografia per “El Alamein – la linea del fuoco” 👉 bit.ly/3QmSoZh

🔹Il corso avrà luogo dal 29 settembre al 1° ottobre per chi vuole avvicinarsi all’affascinante professione del light designer teatrale, l’artista delle luci che unisce le competenze tecnologiche alla sensibilità artistica per plasmare e far vivere lo spazio dell’azione scenica.

📌Ancora un giovedì dedicato a Franco Zeffirelli per i 100 anni dalla nascita. Nell'arena cinematografica estiva "Apriti ...
01/08/2023

📌Ancora un giovedì dedicato a Franco Zeffirelli per i 100 anni dalla nascita. Nell'arena cinematografica estiva "Apriti Cinema", nel suggestivo Cortile degli Uffizi, giovedì 3 agosto sarà proiettata la trasposizione cinematografica dell'Otello realizzata da Zeffirelli nel 1986. Interpreti Placido Domingo, Katia Ricciarelli e Justino Diaz.
🔹Il film opera sarà preceduto dalla proiezione del corto "Zeffirelli 100", un viaggio nella vita di Franco Zeffirelli", prodotto dalla Fondazione Zeffirelli Onlus e realizzato da Matteo Mascotto e da Matteo Cichero con la supervisione di Pippo Zeffirelli.
Per informazioni e orari 👉 bit.ly/3PBHOgv

Città di Firenze La Compagnia Gallerie degli Uffizi

Ultimo giorno di apertura oggi alla Fondazione Zeffirelli. Il Museo e la Biblioteca delle Arti e dello Spettacolo riapri...
30/07/2023

Ultimo giorno di apertura oggi alla Fondazione Zeffirelli. Il Museo e la Biblioteca delle Arti e dello Spettacolo riapriranno al pubblico martedì 29 agosto.
Vi lasciamo in compagnia di una interessante lettura, nostro approfondimento su una delle opere più amate dal Maestro, l'Aida di Giuseppe Verdi 👇

Non fu l’Aida per il Canale di Suez È vero! A Giuseppe Verdi fu chiesto di scrivere un inno per celebrare l’apertura del Canale di Suez, ma rifiutò l’invito di Isma’il Pascià, Chedivè d’Egitto, nel 1860. Quando al grande compositore italiano fu poi sottoposto il convincente soggetto de...

📌 Corso di Recitazione e Comunicazione Teatrale a cura di Massimo Luconi. Aperte le iscrizioni fino al 7 settembre 👉 bit...
27/07/2023

📌 Corso di Recitazione e Comunicazione Teatrale a cura di Massimo Luconi. Aperte le iscrizioni fino al 7 settembre 👉 bit.ly/44DsXXE
👉 Durante il percorso di approfondimento sarà effettuata una SELEZIONE tra gli studenti per partecipare GRATUITAMENTE, all’ultima fase della Masterclass di Regia Teatrale, anch’essa tenuta da Massimo Luconi tra dicembre 2023 e gennaio 2024, che prevede la messinscena in una prova aperta al pubblico di testi della giovane drammaturgia italiana ➡️ Gli studenti selezionati parteciperanno in veste di attori.

Recitazione e comunicazione teatrale 15-17 e 22-24 settembre 2023 Docente: MASSIMO LUCONI Totale ore: 18 + 18 Scarica la domanda d'iscrizione CONTATTACI 15-17 e 22-24 settembre 2023 Docente: MASSIMO LUCONI Totale ore: 18 + 18 Scarica la domanda d'iscrizione CONTATTACI

📌Domani ancora una appuntamento dedicato a Franco Zeffirelli dall’arena cinematografica estiva nel Cortile degli Uffizi ...
26/07/2023

📌Domani ancora una appuntamento dedicato a Franco Zeffirelli dall’arena cinematografica estiva nel Cortile degli Uffizi “ Apriti Cinema” per i 100 anni dalla nascita del Maestro.
🔹Sarà la volta della trasposizione cinematografica de “La Traviata” che Zeffirelli girò nel 1982, con due straordinari interpreti: Teresa Stratas e Placido Domingo, conquistando la critica e il pubblico, affascinato dalla sublime interpretazione di teresa STratas nei panni della sofferente e appassionata Violetta.
🔹Prima del film, sarà proiettato il corto "Zeffirelli 100", un viaggio nella vita di Franco Zeffirelli", prodotto dalla Fondazione Zeffirelli Onlus e realizzato da Matteo Mascotto e da Matteo Cichero con la supervisione di Pippo Zeffirelli.
Per informazioni e orari👉 bit.ly/3PBHOgv
Città di Firenze La Compagnia

🔹Zeffirelli cura ben nove volte la regia del capolavoro verdiano “La Traviata”. Il prossimo 27 luglio saranno ben due le...
25/07/2023

🔹Zeffirelli cura ben nove volte la regia del capolavoro verdiano “La Traviata”. Il prossimo 27 luglio saranno ben due le versioni dell’opera curate dal Maestro proposte al pubblico: ▪️ all’Arena di Verona l’edizione del 2019 uscita postuma e ▪️ il film con Teresa Stratas e Placido Domingo del 1983 nel Cortile degli Uffizi per la rassegna Apriti Cinema.
👉 Per l’occasione vi proponiamo la lettura di una nostra riflessione sull’Opera di Verdi tanto amata dal Maestro. 👁Link in bio
📸 Foto gentilmente concessa da Arena di Verona

La cortigiana che fece innamorare Dumas Alexandre Dumas Fils scrisse di getto La Dame aux camélias nel 1848, qualche mese dopo la morte per tisi della giovanissima Marie Alphonsine Duplessis. La cortigiana che lui stesso aveva amato appassionatamente prese il nome di Marguerite Gautier, tra le righ...

Ultima settimana al Museo Zeffirelli prima della chiusura estiva☀Saremo di nuovo con voi il 29 agosto per una fine estat...
23/07/2023

Ultima settimana al Museo Zeffirelli prima della chiusura estiva☀
Saremo di nuovo con voi il 29 agosto per una fine estate e un autunno pieno di novità: concerti, mostre e nuovi corsi di formazione per le professioni dello spettacolo.
👉Presto le news sul nostro sito e sui canali Social

A settembre tornano le visite guidate del sabato mattina a cura dello staff della Fondazione Zeffirelli.Come di consueto...
20/07/2023

A settembre tornano le visite guidate del sabato mattina a cura dello staff della Fondazione Zeffirelli.
Come di consueto le visite saranno effettuate il primo e il terzo sabato del mese, sono gratuite comprese nel costo intero del biglietto d'ingresso.
Per info e prenotazioni 📞 +39 320 1637839

📌Domani terzo giovedì dedicato a Franco Zeffirelli dall’arena cinematografica estiva nel Cortile degli Uffizi “ Apriti C...
19/07/2023

📌Domani terzo giovedì dedicato a Franco Zeffirelli dall’arena cinematografica estiva nel Cortile degli Uffizi “ Apriti Cinema” per i 100 anni dalla nascita del Maestro.
🔹Il direttore artistico di Effetto Venezia 2023 di Livorno presenterà la 39esima edizione dal titolo "Il Cinema è la città", tra cui anche l'Omaggio a Zeffirelli.
🔹Dopo la proiezione del corto "Zeffirelli 100", un viaggio nella vita di Franco Zeffirelli", prodotto dalla Fondazione Zeffirelli Onlus e realizzato da Matteo Mascotto e da Matteo Cichero con la supervisione di Pippo Zeffirelli, sarà proiettato l'intramontabile trasposizione cinematografica shakespeariana "Romeo e Giulietta" del 1968.
Per informazioni e orari 👉 bit.ly/3PBHOgv


Città di Firenze La Compagnia Gallerie degli Uffizi

**Biblioteca delle arti e dello spettacolo**🔹Molto consumato dall’uso, sicuramente in vista della preparazione di alcune...
18/07/2023

**Biblioteca delle arti e dello spettacolo**
🔹Molto consumato dall’uso, sicuramente in vista della preparazione di alcune delle sue regie operistiche, “Le costume en Russie. XVIII – début du XX siecle”. La pubblicazione realizzata da Éditions d’art Aurora di Leningrado presenta una parte della preziosa Collezione di costumi custoditi all’Ermitage nella sezione della Cultura russa.
🔹I modelli, da ballo e da cerimonia, sono tutti realizzati dalle più celebri modelliste russe e straniere. Alcuni sono stati confezionati dalle più celebri maisons di fine ‘800: Worth, Doucet, Paquin, Poiret, N. Lamanova, Mme Olga.
🔹Le immagini di seguito pubblicate erano state contrassegnate dal Maestro durante la lettura, sicuramente fonti d’ispirazione per le sue creazioni.
👉 Per gli orari di apertura della Biblioteca delle Arti e dello Spettacolo➡️ https://bit.ly/3hpd4AX

🎧 L'audioguida della Collezione Zeffirelli Disponibile in italiano, inglese e francese, è realizzata dallo staff interno...
16/07/2023

🎧 L'audioguida della Collezione Zeffirelli
Disponibile in italiano, inglese e francese, è realizzata dallo staff interno del museo ed è corredata dalle citazioni tratte dall'autobiografia di Franco Zeffirelli
Per info 👉 https://bit.ly/3ok8nvb

Ultimo appuntamento domani con le visite guidate a cura dello staff, prima della pausa estiva di agosto. La guida è grat...
14/07/2023

Ultimo appuntamento domani con le visite guidate a cura dello staff, prima della pausa estiva di agosto. La guida è gratuita, compresa nel costo intero del biglietto d'ingresso.
Per informazioni e prenotazioni 📞+39 320 1637839

📌Domani secondo appuntamento con i grandi film di Zeffirelli a 100 anni dalla sua nascita  nell’arena cinematografica ne...
12/07/2023

📌Domani secondo appuntamento con i grandi film di Zeffirelli a 100 anni dalla sua nascita nell’arena cinematografica nel Cortile degli Uffizi.
📽È la volta di Bisbetica Domata, la trasposizione cinematografica dell’opera shakespeariana che valse ai due protagonisti un David di Donatello e a Zeffirelli la consacrazione a regista cinematografico a livello internazionale.
Per informazioni e orari 👉 bit.ly/3PBHOgv
Città di Firenze

**Biblioteca delle arti e dello spettacolo**🔹Ecco scovata, tra i volumi custoditi nella Biblioteca delle Arti e dello Sp...
11/07/2023

**Biblioteca delle arti e dello spettacolo**
🔹Ecco scovata, tra i volumi custoditi nella Biblioteca delle Arti e dello Spettacolo, una risorsa essenziale per chi vuole davvero sapere come si vestivano gli uomini, le donne e i bambini negli anni trenta in America.
🔹Si tratta di una selezione tratta dai cataloghi Sears realizzata da Stella Blum, ex curatrice del Costume Institute del Metropolitan Museum of Art, che ha scelto 133 delle pagine più rappresentative degli anni dal 1930 al 1939.
🔹Siamo subito dopo la crisi del ’29, la leggerezza e la lucentezza degli anni ’20 sono ormai dimenticate lasciando il posto alla semplicità e alla sobrietà. "La parsimonia è lo spirito del giorno. La spesa sconsiderata è un ricordo del passato", così recita un copyline del catalogo Sears del 1930!
🔹La rivista rappresentò una grande operazione marketing che volle fornire al ceto medio americano una guida per la messa a punto di un guardaroba adeguato. Le tante illustrazioni ci permettono oggi di sapere come davvero ci si vestiva in America durante i duri anni che precedettero la Seconda Guerra mondiale.
👉 Per gli orari di apertura della Biblioteca delle Arti e dello Spettacolo➡️ https://bit.ly/3hpd4AX

📌Ultimo appuntamento con le visite guidate a cura dello staff, prima dell'interruzione estiva! Vi aspettiamo sabato 15 l...
09/07/2023

📌Ultimo appuntamento con le visite guidate a cura dello staff, prima dell'interruzione estiva! Vi aspettiamo sabato 15 luglio!
Per info e prenotazioni 📞 320 1637839

Torna domani sul palco dell’Arena di Verona l’ultima Traviata del Maestro, uscita postuma nel 2019 con i costumi di Maur...
07/07/2023

Torna domani sul palco dell’Arena di Verona l’ultima Traviata del Maestro, uscita postuma nel 2019 con i costumi di Maurizio Millenotti ❤️
Per informazioni e sullo spettacolo 👉 https://www.arena.it/it/arena-di-verona/la-traviata
📷Foto gentilmente concessa da Fondazione Arena di Verona

Arena di Verona

📌Domani il primo giovedì dedicato a Franco Zeffirelli dall’arena cinematografica estiva nel Cortile degli Uffizi “ Aprit...
05/07/2023

📌Domani il primo giovedì dedicato a Franco Zeffirelli dall’arena cinematografica estiva nel Cortile degli Uffizi “ Apriti Cinema” per i 100 anni dalla nascita del Maestro.
🔹L’omaggio a Zeffirelli inizia con il documentario “Per Firenze” che il regista realizzò in occasione dell’alluvione del 1966 per la sua città, contribuendo a dare risonanza mondiale all’evento catastrofico che devastò Firenze. Il documentario si avvale della partecipazione dell’amico Richard Burton, mentre le musiche sono di Roman Vlad.
🔹Prima del documentario sarà proiettato il corto “Zeffirelli 100”, un viaggio nella vita di Franco Zeffirelli, prodotto dalla Fondazione Franco Zeffirelli Onlus e realizzato da Matteo Mascotto e Matteo Cichero con la supervisione di Pippo Zeffirelli.
Per informazioni e orari 👉 bit.ly/3PBHOgv

Città di Firenze La Compagnia Gallerie degli Uffizi

**Biblioteca delle arti e dello spettacolo**🔹Due grandi volumi appena scoperti tra il materiale da catalogare nella Bibl...
04/07/2023

**Biblioteca delle arti e dello spettacolo**
🔹Due grandi volumi appena scoperti tra il materiale da catalogare nella Biblioteca delle Arti e dello Spettacolo ci riportano alle grandi produzioni cinematografiche di uno dei più geniali registi della storia: Sergej Michajlovich Ejzenstein.
🔹Pubblicata dal Bureau per la Propaganda del cinema sovietico, a cura di Naum Kleiman, l'opera completa prevedeva 4 raccolte di tavole dei disegni del Maestro di cui solo due sono conservati nella biblioteca personale di Zeffirelli: la prima del 1967 con trenta tavole che riproducono i bozzetti preparatori del film "Ivan Il Terribile", la seconda del 1968 contenente 25 tavole che riproducono disegni realizzati in anni diversi della sua carriera. Di Serguei Yutkevitch il progetto grafico.
👉 Per gli orari di apertura della Biblioteca delle Arti e dello Spettacolo➡️ https://bit.ly/3hpd4AX

Sarà L'Amore di Roberto Rossellini ad inaugurare domani le domeniche di "Apriti Cinema" dedicate a Anna Magnani in occas...
02/07/2023

Sarà L'Amore di Roberto Rossellini ad inaugurare domani le domeniche di "Apriti Cinema" dedicate a Anna Magnani in occasione dei 50 anni dalla sua morte.
🔹La foto di Anna Magnani è presa dall'Archivio Zeffirelli. La grande attrice lavorò con il Maestro nel 1965 per la messa in scena de La Lupa di V***a.
Per il programma di Apriti Cinema 👉 https://www.cinemalacompagnia.it/evento/programma-apriti-cinema-2023/

_____
Città di Firenze

Domenica Metropolitana alla Collezione Zeffirelli 🤩Domenica 2 luglio i residenti dell’area metropolitana potranno visita...
30/06/2023

Domenica Metropolitana alla Collezione Zeffirelli 🤩
Domenica 2 luglio i residenti dell’area metropolitana potranno visitare gratuitamente la Collezione.
Per chi lo desiderasse, sarà possibile affrontare il percorso con il supporto dell'audioguida realizzata dallo staff della Fondazione con le citazioni tratte dall'autobiografia di Franco Zeffirelli. 👉 https://bit.ly/40wvFg8

📌Sabato primo luglio, torna la visita guidata a cura dello staff della Fondazione Zeffirelli. La guida è gratuita compre...
29/06/2023

📌Sabato primo luglio, torna la visita guidata a cura dello staff della Fondazione Zeffirelli. La guida è gratuita compresa nel costo intero del biglietto d'ingresso.
Per info e prenotazioni 📞 320 1637839

☀️ ORARI ESTIVI ☀️La Fondazione Zeffirelli, la Biblioteca e il Museo resteranno chiusi da lunedì 31 luglio agosto fino a...
28/06/2023

☀️ ORARI ESTIVI ☀️
La Fondazione Zeffirelli, la Biblioteca e il Museo resteranno chiusi da lunedì 31 luglio agosto fino a lunedì 28 agosto.
Saremo di nuovo con voi martedì 29 agosto.
_____

La 37ª edizione del festival "Il Cinema Ritrovato" organizzato dalla Cineteca di Bologna  ricorderà a Bologna questa ser...
27/06/2023

La 37ª edizione del festival "Il Cinema Ritrovato" organizzato dalla Cineteca di Bologna ricorderà a Bologna questa sera Franco Zeffirelli in occasione del centenario della nascita.
🔹Alle 18,30 all'Auditorium DamsLab è prevista una conversazione sul regista con Masolino D’Amico e con la partecipazione della Direttrice del Museo Zeffirelli Caterina D’Amico e di Angela Allen, segretaria di edizione, collaboratrice di Franco Zeffirelli.
🔹Alle 20,30 al Cinema Europa sarà proiettato il film Hamlet del 1990 con l’introduzione di Masolino D’Amico e Angela Allen.
Per informazioni sulla proiezione 👉 https://festival.ilcinemaritrovato.it/proiezione/hamlet/

Bellissimo omaggio al Maestro per i cento anni dalla nascita🤩La rassegna "Apriti Cinema" inserita nel cartellone dell'Es...
25/06/2023

Bellissimo omaggio al Maestro per i cento anni dalla nascita🤩
La rassegna "Apriti Cinema" inserita nel cartellone dell'Estate Fiorentina del Comune di Firenze dedica ai film di Zeffirelli i giovedì dal 6 luglio al 6 agosto.
"Per Firenze", "Bisbetica Domata", "Romeo e Giulietta", "Otello" e "La Traviata" saranno inoltre preceduti dal corto "Franco Zeffirelli" di Matteo Mascotto e Matteo Cichero, prodotto dalla Fondazione Zeffirelli con la supervisione alla regia di Pippo Zeffirelli. Il corto è candidato al Globo D’Oro 2023.
Città di Firenze La Compagnia Gallerie degli Uffizi

Una serata speciale offerta dalla New York University dedicata al Maestro Franco Zeffirelli per i 100 anni dalla sua nas...
23/06/2023

Una serata speciale offerta dalla New York University dedicata al Maestro Franco Zeffirelli per i 100 anni dalla sua nascita. Dopo gli interventi degli ospiti tra cui il direttore Larry Wolff e la nostra direttrice del Museo Caterina D'Amico, la proiezione del film "Té con Mussolini".
________

Tornano domani nel suggestivo palcoscenico dell'Arena di Verona  le maestose scene mozzafiato della Carmen di Bizet real...
22/06/2023

Tornano domani nel suggestivo palcoscenico dell'Arena di Verona le maestose scene mozzafiato della Carmen di Bizet realizzate da Zeffirelli nel 1995 con i costumi di Anna Anni🌹
👉Clémentine Margaine sarà Carmen per il debutto, mentre Don José avrà la voce di Freddie De Tommaso e il torero Escamillo sarà interpretato da Erwin Schrott. Dirige il Maestro Daniel Oren.
Arena di Verona

Don Reo nella Sala della Musica della Fondazione Zeffirelli in occasione dei 50 anni della  per ricevere il merit award ...
21/06/2023

Don Reo nella Sala della Musica della Fondazione Zeffirelli in occasione dei 50 anni della per ricevere il merit award 🤩

**Biblioteca delle arti e dello spettacolo**🔹Solo un volume della prestigiosa rivista inglese “The Graphic” è custodito ...
21/06/2023

**Biblioteca delle arti e dello spettacolo**
🔹Solo un volume della prestigiosa rivista inglese “The Graphic” è custodito all’interno della Biblioteca delle Arti e dello Spettacolo. In particolare il volume 7 che contiene tutte le uscite settimanali del periodico da gennaio a giugno 1873.
Pubblicata per la prima volta il 4 dicembre 1869 dalla società Illustrated Newspapers Ltd. di William Luson Thomas, la rivista ebbe un clamoroso successo: tra i suoi ammiratori Vincent van Gogh e Hubert von Herkomer!
🔹Il suo felice destino è sicuramente dovuto alla tempra del suo ideatore, William Luson Thomas, artista di successo che decise di fondare la sua rivista in contrapposizione al famoso e apprezzato periodico del momento “The Illustrated London News”, noto per il trattamento antipatico nei confronti degli artisti!
🔹Il giornale ebbe abbonati in tutto l'Impero britannico e nel Nord America trattando di notizie da tutto l'Impero e dedicando molta attenzione alla letteratura, alle arti, alle scienze, al mondo della moda, allo sport, alla musica e all'opera.

Il breve ritorno di Maria Callas alle scene, avvenuto con la Tosca di Giacomo Puccini alla Royal Opera House di Londra n...
20/06/2023

Il breve ritorno di Maria Callas alle scene, avvenuto con la Tosca di Giacomo Puccini alla Royal Opera House di Londra nel gennaio 1964, si concluse pochi mesi dopo con la Norma di Bellini in scena a Parigi nel maggio dello stesso anno.
La voce della Divina non resse alla difficile interpretazione dell’opera segnando di fatto la sua uscita dalle scene.
Fu l’ultimo spettacolo che il Maestro realizzò per Maria Callas.
Di lei tornerà a parlare nel film Callas Forever del 2002, ultimo film di Zeffirelli, tributo alla loro grande amicizia.

🔴VISITE GUIDATE AL MUSEO ZEFFIRELLI🔴 Domani ultimo appuntamento con le visite guidate di giugno! La guida è compresa nel...
16/06/2023

🔴VISITE GUIDATE AL MUSEO ZEFFIRELLI🔴 Domani ultimo appuntamento con le visite guidate di giugno!
La guida è compresa nel costo intero del biglietto d'ingresso.
Per info e prenotazioni 📞 320 1637839

❤
15/06/2023

Indirizzo

Piazza San Firenze, 5
Florence
50122

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00
Sabato 10:00 - 18:00
Domenica 10:00 - 18:00

Telefono

39055281038

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Franco Zeffirelli Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Fondazione Franco Zeffirelli Onlus:

Video

Condividi

Digitare


Commenti

Just found this today and so happy to see what is being done in his memory.
Buona sera,,cara Direzione Fondazione-Museo Franco Zeffirelli,,tramite Voi,,vorrei portare all'Attenzione di tutti noi,,estimatori - ammiratori del Maestro fiorentino,,,che oggi domenica 24 gennaio su TV2000 c28,,la messa in onda h21,circa del Film JANE EYRE,,,diretto dal Regista Zeffirelli,,un sensibile racconto filmato,,che secondo me vale sempre ben,,ri-vederlo,,Grazie per la Vostra preziosa,,puntualità e dedizione
GENERAL GUARANTEES
L' ARTE INNATA DI CONIUGARE GLI OPPOSTI."
30 ANNI DI VISIONE CREATIVA E DI SPINTA IMPRENDITORIALE ESPERITA.
TRASVERSALITA', COMUNICAZIONE, STRATEGIE, INVESTIMENTI, AZIONI.
Prof.GIUSEPPE GALLINGANI.
Meet Tourism LUCCA 12 13 Novembre 2020.
Lussinteriore"
Accademia dei Numeri Primi."
Talenti e Turismo Italiano universale."
PLATINIUM LUSSO QUANTICO ".
Playstorming in wellness experiences"
CREA CHI SI DIVERTE".
ARCHITETTURE DI BEND'ESSERE"
NUOVA INGEGNERIA TURISMO COME SCIENZA"
ARTE DELL' OSPITALITA'."
GENERATIVITA', COMPLESSITA', ECOSOSTENIBILITA'".
EDUCAZIONE, EPIPOLITICA, CONNESSIONE,
META' TERRITORI. ".
LUSSINTERIORE"
PLATINIUM LUSSO QUANTICO"
PLAYSTORMING IN WELLNESS EXPERIENCES.
GIOCO DI SQUADRA.".
LA BELLEZZA
e' qualcosa di cui non possiamo fare a meno e di cui sentiamo un bisogno profondo, ma spiegare che cosa sia e'molto difficile.
Non e'un percorso di apprendimento, riguarda lo sviluppo dei nostri sensi.
E' una necessità importante per l'essere umano.
Un percorso estremamente personale in cui l' individuo sente il bisogno di far parte di questa sorta di alchimia, sperimentandola in modo naturale.
CHRISTO.
Prof. Giuseppe Gallingani
Interdisciplinary Manager-Intergovernmental Ambassador
EXPO EXPERT Agenda ONU 2030.
Co-Founder ALFASSA
Mobile 3396499969 HELPLANET H24
www.alfassa.net
A UN ANNO DALLA MORTE DEL MAESTRO FRANCO ZEFFIRELLI CHE HA ONORATO CON LA SUA ARTE IL NOME DELL'ITALIA E IL GENIO FIORENTINO NEL MONDO INTERO LO RICORDO CON IMMUTATO AFFETTO, IMMENSA GRATITUDINE, VIVISSIMA AMMIRAZIONE, ONORATO DI AVERGLI CONFERITO NEL 2014 IL PREMIO AXEL MUNTHE ALLA CARRIERA.
SEMPRE VICINO A PIPPO E A LUCIANO CON TUTTO IL MIO AFFETTO E LE MIE PREGHIERE.
CIAO FRANCHINO CARISSIMO, FOR EVERE WITH ME.
Lorenzaccio d’Alfred de Musset
Mise en scène Franco Zeffirelli
Sabato 25 aprile alle 20.30 alla Comédie française
‎Gallingani Giuseppe‎ a Rinco Impianti Ippici
24 novembre alle ore 10:56 ·
Gallingani Giuseppe
1 min ·
Seven Stars" Lusso Quantico""
16 novembre alle ore 20:20 ·
‎Gallingani Giuseppe‎ a World Economic Forum
20 h ·
‎Gallingani Giuseppe‎ a Lamborghini
13 novembre alle ore 08:31 ·
PLATINIUM LUSSO QUANTICO"
FONTE DI ISPIRAZIONE, DI RIGENERAZIONE,DI LUMINOSA ELEGANTE BELLEZZA ESCLUSIVA, DISTINTIVA.
Abbiamo creato l'atmosphera ideale per affrontare gli 11 mesi di avvento a DUBAI EXPO 2020 2021.
LA TEMPESTA PERFETTA DELL'ECCELLENZA ITALIANA.
GLI IMPRENDITORI CHE ESPRIMONO UNA FORTE VOLONTA' AL CAMBIAMENTO E ALL'EVOLUZIONE, IN SPIRITO EXPO, TROVANO IN NOI LA FIDUCIARIETA' STRATEGICA, LA RISERVATEZZA, LA TAILORIZZAZIONE, PER ESSERE IRRESISTIBILI NELL' ECCELLENZA DEL LUSSO.
COMUNICAZIONE E FINANZA CHE SONO I VERI SCOGLI DELLE MICROIMPRESE E PMI ITALIANE.
Prof. GALLINGANI GIUSEPPE.
Ambassador of ALFASSA.NET
INTERIOR LUXURY"
www.alfassa.net
MAESTRO SEI NEI NOSTRI CUORI
GRAZIE !
#}