18/01/2009
Stiamo realizzando nel nostro museo delle sezioni didattiche sulla vita di Dante e sulla Firenze dei suoi tempi.
Le sezioni saranno su:
Medici e Speziali dal 1300 ad oggi, durante la visita al museo visiteremo la sezione sull'arte dei medici e speziali, dove verrà mostrata l'evoluzione della tecnica dell'erboristeria dai suoi tempi alla farmacia di oggi attraverso oggetti e manoscritti dell'epoca. A seguire sarà possibile fare un laboratorio a tema.
I Giochi medievali, durante la visita al museo, verrà mostrato la ricostruzione della Zara, Dante cita questo gioco nel canto VI del Purgatorio, dopo di che i bambini potranno giocare ad un gioco tipico medievale a sorpresa.
I gioielli nel 1300 durante la visita al museo visiteremo la sezione sugli indumenti e gioielli del 1300, dove verrà mostrata la tecnica della lavorazione dei gioielli nel medioevo. A seguire sarà possibile fare un laboratorio a tema.
E' possibile visitare il museo indipendentemente dalle sezioni didattiche.